PEUGEOT 3008 2009.5. Manuale duso (in Italian)

Page 1 of 288

24
QUADRI STRUMENTI
Pannello comprendente i quadranti e le spie d'indicazione del funzionamento del
veicolo.
I quadranti

1. Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore (x 1 000 giri/min o rpm).

2. Temperatura del liquido di raf-
freddamento.
Indica la temperatura del liquido di raffreddamento del motore (°Cel-
sius).

3. Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante an- cora presente nel serbatoio.

4. Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del vei- colo (km/h o mph).

5. Display.

6. Pulsante di azzeramento della vi-
sualizzazione o di rivisualizzazione
dell'indicatore di manutenzione.
Riazzera la funzione selezionata (contachilometri giornaliero o indi-
catore di manutenzione) o rivisualiz-
za l'indicatore di manutenzione.

7. Reostato d'illuminazione del qua-
dro strumenti.

Regola l'intensità d'illuminazione del
posto di guida se le luci sono accese.
Per maggiori informazioni,
fare riferimento al paragrafo
corrispondente al pulsante o
alla funzione e alla relativa visualiz-
zazione.

Page 2 of 288

25
Display
Il comando del quadro strumenti abbinato al WIP Com 3D
Questi tasti permettono:
-
quando il veicolo è fermo , di confi gura-
re gli equipaggiamenti del veicolo e i pa-
rametri del display (lingue, unità, ecc.),

- quando il veicolo è in marcia, di
far scorrere le funzioni attive (com-
puter di bordo, navigazione, ecc.). Comandi
Si dispone di quattro tasti per coman-
dare il grande display 16/9 del quadro
strumenti:

1. accedere al menu generale, conva-
lidare la selezione,

2. spostarsi verso l'alto nel menu,

3. spostarsi verso il basso nel menu,

4. tornare alla schermata precedente,
uscire dal menu.

A. Limitatore di velocità
o
Regolatore di velocità.
(km/h o mph)

B. Contachilometri giornaliero.
(km o miglia)
C. Indicatore di manutenzione.
(km o miglia) o
Indicatore del livello d'olio del
motore,
o
Contachilometri totale.
(km o miglia)

D. Cambio manuale pilotato 6 marce
o automatico.

E. Messaggi di allarme e di stato del-
le funzioni, computer di bordo, in-
formazioni sulla navigazione del
GPS, menu (con WIP Com 3D).

Page 3 of 288

26
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di comfort:
- tergicristallo accoppiato alla retro-marcia (vedi capitolo "Visibilità"),
- sbloccaggio selettivo (vedere capi- tolo "Aperture"),
- luci di accompagnamento e di acco- glienza (vedere capitolo "Visibilità"),
- luci di atmosfera (vedere capitolo "Visibilità"),
-
luci diurne (vedere capitolo "Visibilità"),

- proiettori direzionali (vedere capito- lo "Visibilità"),
- freno di stazionamneto automatico o manuale (vedi capitolo "Guida").
Scelta delle unità
Questo menu permette di sceglie-
re le unità: temperatura (°Celsius o
°Fahrenheit) e consumi (l/100 km, mpg
o km/l).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Türkçe * .
Il menu generale e le sue
funzioni sono accessibili solo
quando il veicolo è fermo, con
i tasti
1 - 4 .
Al di là di una certa soglia di veloci-
tà, un messaggio appare sul display,
per segnalare l'impossibilità di visua-
lizzare il menu generale.
Le schermate del computer di bordo
sono accessibili solo quando il veico-
lo è in marcia, con i tasti 2 e 3 (vede-
re paragrafo "Computer di bordo").
Menu generale

 Premere sul tasto 1 per accedere al
menu generale e scegliere una delle
seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Scelta delle unità".

 Premere sui tasti 2 o 3 per spostarsi
nella schermata.

 Premere di nuovo sul tasto 1 per
convalidare la selezione.
* Secondo il paese di destinazione.
SPIE
Richiami visivi che segnalano al condu-
cente lo stato di un sistema (spie di funzio-
namento o di disattivazione) o la presenza
di un'anomalia (spia di allarme).
All'inserimento del contatto
Alcune spie di allarme si accendono
per alcuni secondi quando si inserisce
il contatto.
All'avviamento del motore queste spie
devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia controllare la spia di allarme in-
teressata.
Avvertimenti associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display multifunzione
o sul display del quadro strumenti. La spia è costantemente ac-
cesa o lampeggiante.
Alcune spie possono accen-
dersi in due modi. Soltanto mettendo
in relazione il tipo di accensione con
lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è nor-
male o se è presente un un'anomalia.

Page 4 of 288

26
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di comfort:
- tergicristallo accoppiato alla retro-marcia (vedi capitolo "Visibilità"),
- sbloccaggio selettivo (vedere capi- tolo "Aperture"),
- luci di accompagnamento e di acco- glienza (vedere capitolo "Visibilità"),
- luci di atmosfera (vedere capitolo "Visibilità"),
-
luci diurne (vedere capitolo "Visibilità"),

- proiettori direzionali (vedere capito- lo "Visibilità"),
- freno di stazionamneto automatico o manuale (vedi capitolo "Guida").
Scelta delle unità
Questo menu permette di sceglie-
re le unità: temperatura (°Celsius o
°Fahrenheit) e consumi (l/100 km, mpg
o km/l).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Türkçe * .
Il menu generale e le sue
funzioni sono accessibili solo
quando il veicolo è fermo, con
i tasti
1 - 4 .
Al di là di una certa soglia di veloci-
tà, un messaggio appare sul display,
per segnalare l'impossibilità di visua-
lizzare il menu generale.
Le schermate del computer di bordo
sono accessibili solo quando il veico-
lo è in marcia, con i tasti 2 e 3 (vede-
re paragrafo "Computer di bordo").
Menu generale

 Premere sul tasto 1 per accedere al
menu generale e scegliere una delle
seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Scelta delle unità".

 Premere sui tasti 2 o 3 per spostarsi
nella schermata.

 Premere di nuovo sul tasto 1 per
convalidare la selezione.
* Secondo il paese di destinazione.
SPIE
Richiami visivi che segnalano al condu-
cente lo stato di un sistema (spie di funzio-
namento o di disattivazione) o la presenza
di un'anomalia (spia di allarme).
All'inserimento del contatto
Alcune spie di allarme si accendono
per alcuni secondi quando si inserisce
il contatto.
All'avviamento del motore queste spie
devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia controllare la spia di allarme in-
teressata.
Avvertimenti associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display multifunzione
o sul display del quadro strumenti. La spia è costantemente ac-
cesa o lampeggiante.
Alcune spie possono accen-
dersi in due modi. Soltanto mettendo
in relazione il tipo di accensione con
lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è nor-
male o se è presente un un'anomalia.

Page 5 of 288

27
Spie di marcia
L'accensione di una delle seguenti spie conferma l'attivazione del sistema.

Spie è accesa Causa

Azioni, osservazioni
Indicatore di di- rezione sinistro
lampeggiante con segnale acustico. Il comando delle luci è
azionato verso il basso.
Indicatore didirezionedestro lampeggiante con segnale acustico. Il comando delle luci è
azionato verso l'alto.
Luci di
posizione fi ssa. Il comando delle luci è sulla
posizione "Luci di posizione". Portare il comando sulla posizione desiderata.
Luci
anabbaglianti fi ssa. Il comando delle luci è sulla
posizione "Luci anabbaglianti".
Portare il comando sulla posizione desiderata.
Luci
abbaglianti fi ssa. Il comando delle luci è
azionato verso di sé.
Tirare il comando per riattivare le luci
anabbaglianti.
Fendinebbia anteriori fi ssa. Fendinebbia anteriori sono
azionati.
Girare all'indietro la ghiera di comando per
disattivare i fendinebbia.
Fendinebbia posteriori fi ssa. I fendinebbia posteriori sono
azionati.
Girare all'indietro la ghiera di comando per
disattivare i fendinebbia.

Page 6 of 288

28

Spie è accesa Causa
Azioni, osservazioni
Preriscaldamento
motore Diesel fi ssa. Il contattore è su ON. Aspettare lo spegnimento prima di avviare il veico lo.
La durata di visualizzazione è determinata dalle
condizioni climatiche.
Freno di
stazionamento elettrico fi ssa.
Il freno elettrico è inserito.
Disinserire il freno elettrico per spegnere la
spia: con il piede sul pedale del freno, tirare la
leva del freno elettrico.
Rispettare le istruzioni di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno elettrico,
fare riferimento al capitolo "Guida".
Disattivazione
delle funzioni
automatiche del
freno di staziona- mento elettrico
fi ssa. Le funzione "inserimento
automatico" (allo
spegnimento del motore) e
"disinserimento automatico"
sono disattivate o in
anomalia. Attivare la funzione dal menu di confi gurazione
del veicolo o consultare la rete PEUGEOT.
Piede sul freno fi ssa.
Il pedale del freno deve
essere premuto.
Premere sul pedale del freno per avviare il
motore con il cambio manuale pilotato a 6 marce (le
va
sulla posizione P) o automatico (leva sulla posizio ne N).
Se si desidera disinserire il freno di stazionamento
senza premere sul pedale del freno, questa spia
rimarrà accesa.
lampeggiante.
Con il cambio manuale
pilotato, se si mantiene
troppo a lungo il veicolo in
pendio con l'acceleratore, la
frizione si surriscalda. Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di
stazionamento elettrico.

Page 7 of 288

29
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle seguenti spie conferma l'arresto volontario del relativo sistema.

Spie è accesa Causa Azioni, osservazioni
Sistema
di airbag
passeggero fi ssa. Il comando situato nel
cassetto ripostiglio è
posizionato su OFF.
L'airbag passeggero è
disattivato. Portare il comando su ON per attivare l'airbag
passeggero.
Il sistema airbag passeggero viene
automaticamente attivato all'avvio del veicolo.

Controllo
dinamico della stabilità
(ESP/ASR) fi ssa. Il pulsante, (che si trova
a sinistra del cruscotto) o
la rotella del "Grip control"
viene azionato. La spia è
accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: programma elettronico
di stabilità.
ASR: antipattinamento ruote. Premere il pulsante per attivare l'ESP/ASR o
girare la rotella "Grip control" su ESP.
A partire da 50 km orari circa, il sistema si
riattiva automaticamente.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente
attivato all'avvio del veicolo.

Page 8 of 288

30
Spie di allarme
Con il motore in moto o il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento
del conducente.
Qualsiasi anomalia che provoca l'accensione di una spia di al larme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio
che appare sul display multifunzione.
In caso di problema, non esitare a rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Spie è accesa Causa

Azioni, osservazioni
STOP fi ssa, abbinata
ad un'altra spia e
accompagnata da un messaggio sul display. È abbinata ad una ruota
forata, alla frenata, al
servosterzo, alla pressione
dell'olio motore o alla
temperatura del liquido di
raffreddamento.
È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Servizio temporaneamente.
Appaiono anomalie poco
importanti, che non sono
abbinate ad una specifi ca
spia. Identifi care l'anomalia consultando il
messaggio che appare sul display, come:
- la chiusra delle porte, del bagagliaio
o del cofano,
- il livello dell'olio motore,
- il livello del liquido del lavacristallo,
- la pila del telecomando,
- la pressione dei pneumatici,
- la saturazione del fi ltro antiparticolato (Diesel).
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
fi ssa. Appaiono anomalie poco
importanti, che non sono
abbinate ad una specifi ca
spia.
Identifi care l'anomalia consultando il
messaggio che appare sul display e
rivolgersi imperativamente alla rete
PEUGEOT.
Freno di
stazionamento elettrico lampeggiante.
Il freno elettrico non si
inserisce automaticamente. È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare su un terreno piano, disinserire
il contatto e rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 9 of 288

31

Spie è accesa Causa
Azioni, osservazioni
+
Anomalia del
freno di
stazionamento elettrico.
fi ssa. Il freno elettrico è in
anomalia.
Rivolgersi rapidamente alla rete
PEUGEOT.
Il freno può essere disinnestato
manualmente.
Per maggiori informazioni sul freno elettrico,
fare riferimento al capitolo"Guida".
fi ssa. La diminuzione del livello nel
circuito di frenata è elevata. Rabboccare con un liquido raccomandato
da PEUGEOT.
+ Frenata fi ssa, abbinata alla
spia di anomalia del freno di staziona-
mento elettrico, se è disinserito. Il circuito di frenata è in
anomalia.
È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
rivolgersi alla rete PEUGEOT.

+ fi ssa, abbinata alla
spia ABS. Il ripartitore elettronico di
frenata (REF) è in anomalia.
Antibloccaggio
ruote (ABS) fi ssa. Il sistema di antibloccaggio
ruote è in anomalia. Il veicolo conserva una frenata classica
senza assistenza.
Guidare a velocità moderata, prudentemente,
e rivolgersi rapidamente alla rete PEUGEOT.
Controllo
dinamico
della stabilità (ESP/ASR) lampeggiante.
La regolazione dell'ESP/ASR
si attiva.
Il sistema ottimizza la motricità e
permette di migliorare la stabilità direzionale
del veicolo.
fi ssa. Tranne che nel caso di
disattivazione con la spia del
pulsante accesa, il sistema
ESP/ASR è in anomalia. Controllare la pressione dei pneumatici.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 10 of 288

32

Spie è accesa Causa
Azioni, osservazioni
Sistema di
autodiagnosi motore fi ssa.
Il sistema antinquinamento è
in anomalia.
Deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
lampeggiante. Il sistema di controllo motore
è in anomalia, vi è rischio di
distruzione del catalizzatore. È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
rivolgersi alla retePEUGEOT.
Livello
minimo
carburante fi ssa con lancetta
nella zona rossa. Il livello del serbatoio di
carburante contiene circa
5 itri.
In base allo stile di guida e alla
motorizzazione, resta un'autonomia di
50 km.
Riempire appena possibile il serbatoio
di carburante. Capacità di circa

60 litri. Evitare di rimanere senza
carburante nel serbatoio, poiché questo
potrebbe danneggiare i sistemi di
antinquinamento e d'iniezione.
Temperatura del liquido
di raffredda- mento fi ssa con lancetta nel-
la zona rossa.
La temperatura del circuito
di raffreddamento è troppo
elevata.
È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Aspettare il raffreddamento del motore
per rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, parcheggiare,
disinserire il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Pressione
olio motore fi ssa. Il circuito di lubrifi cazione del
motore è in anomalia.
È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
rivolgersi alla retePEUGEOT.
Carica
batteria fi ssa. Il circuito di carica della
batteria è in anomalia
(terminali sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore
allentata o rotta, ecc.).
Deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 290 next >