PEUGEOT 3008 2009.5. Manuale duso (in Italian)

Page 171 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
170
Parcheggio del veicolo
Immobilizzare il veicolo in
modo da non intralciare il traf-
fi co: il suolo deve essere orizzontale,
stabile e non scivoloso.
Inserire il freno di stazionamento
tranne se è programmato in modo
automatico, disinserire il contatto ed
inserire la prima marcia * , in modo da
bloccare le ruote.
Verifi care l'accensioen della spia di
frenata e della spia P sulla levetta del
freno di stazionamento.
Se necessario, sistemare un cuneo
sotto la ruota diagonalmente opposta
a quella da sostituire.
Verifi care che i passeggeri siano
usciti dal veicolo e che si trovino in
una zona sicura.
Non mettersi mai sotto un veicolo
alzato con il cric; utilizzare una can-
dela.
Smontaggio della ruota
Elenco delle operazioni

 Togliere la borchia cromata su ognu-
na delle viti utilizzando l'attrezzo 3 .

 Montare la bussola antifurto 5 sulla
manovella smontaruota 1 per sbloc-
care la vite antifurto.

 Sbloccare le altre viti solo con la
manovella smontaruota 1 .

 Mettere il cric 2 a contatto con l'al-
loggio anteriore A o posteriore B
previsto sotto il longherone, il più
vicino possibile alla ruota da sosti-
tuire.

 Spiegare il cric 2 fi no a quando la
sua base è a contatto con il suolo.
Verifi care che l'asse della base del
cric sia perpendicolare all'alloggio A
o B utilizzato.

 Alzare il veicolo, lasciando uno spa-
zio suffi ciente tra la ruota e il suolo,
per poter montare poi facilmente la
ruota di scorta (non forata).

 Smontare le viti e conservarle in un
luogo pulito.

 Togliere la ruota.
* posizione R per il cambio di veloci-
tà manuale pilotato; P per il cambio
automatico.

Page 172 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
Dopo una sostituzione di
ruota
Per riporre correttamente la
ruota forata nel bagagliaio, togliere
l'elemento protettivo centrale.
Se si utilizza la ruota di scorta di tipo
"ruotino", non superare la velocità di
80 Km orari.
Far controllare rapidamente il serrag-
gio delle viti e la pressione della ruota
di scorta presso la rete PEUGEOT.
Far riparare la ruota forata e rimetter-
la subito sul veicolo.
Montaggio della ruota
Elenco delle operazioni

 Mettere la ruota sul mozzo utilizzan-
do la guida di centraggio 4 .

 Avvitare le viti fi no alla battuta.

 Effettuare un preserraggio della vite
antifurto con la manovella smonta-
ruota 1 dotata della bussola antifur-
to 5 .

 Effettuare un preserraggio delle al-
tre viti solo con la manovella smon-
taruota 1 .

 Abbassare completamente il veicolo.

 Ripiegare il cric 2 e toglierlo.

 Bloccare la vite antifurto con la ma-
novella smontaruota 1 dotata della
bussola antifurto 5 .

 Bloccare le altre viti solo con la ma-
novella smontaruota 1 .

 Rimontare le borchie cromate su
ognuna delle viti.

 Riporre gli attrezzi nel contenitore.

Page 173 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
172
Rischio di elettrocuzione
La sostituzione di una lampa-
da xenon (D1S-35 W) deve
essere effettuata dalla rete
PEUGEOT.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA
Procedura per la sostituzione di una
lampadina difettosa con una nuova
senza l'ausilio di attrezzi.
Modello con luci alogene

1. Indicatori di direzione
(PH24-24 W).

2. Luci anabbaglianti (H7-55 W).

3. Luci abbaglianti (H7-55 W).

4. Luci diurne (HP24-24 W).

5. Fendinebbia (PS24-24 W).

6. Luci di posizione (W5-5 W).
1. Indicatori di direzione
(HP24-24 W).

2. Luci anabbaglianti/abbaglianti
(D1S-35 W).

3. Luci diurne/di posizione
(P 21/5 W).

4. Fendinebbia (PS24-24 W).
Modello con luci xenon
e fari
direzionali In alcune condizioni climatiche
(bassa temperatura, umidità),
potrebbe formarsi un leggero
strato di condensa sulla superfi cie
interna del vetro delle luci anteriori e
posteriori, che scompare alcuni mi-
nuti dopo l’accensione delle luci.
Sulle luci sono montati vetri
in policarbonato, rivestiti con
una vernice di protezione:

 non pulirli con un panno asciut-
to o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,

 utilizzare una spugna e acqua e
sapone,

 se si utilizza un getto ad alta pres-
sione in punti particolarmente
sporchi, evitare di insistere sulle
luci, sui fanali e sul loro contorno,
per evitare di danneggiare la ver-
nice di protezione e le guarnizioni
di tenuta.
Luci anteriori

 Evitare di toccare direttamente
la lampada con le dita: usare dei
panni che non lascino pelucchi.
La sostituzione di una lampada alo-
gena deve essere effettuata con la
luce spenta da alcuni minuti (rischio
di gravi ustioni).
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (UV) per non deterio-
rare la luce.

Page 174 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
173
Sostituzione delle luci abbaglianti e
delle luci di posizione
Sostituzione delle luci anabbaglianti

 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.

 Scollegare il connettore della lam-
pada.

 Estrarre la lampada tirando e sosti-
tuirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.

 Scollegare il connettore della lam-
pada.

 Estrarre la lampada tirando e sosti-
tuirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
Sostituzione delle luci
anabbaglianti e abbaglianti
(modello allo xenon)
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Sostituzione degli indicatori di
direzione
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 175 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
174
Sostituzione delle luci di posizione
(modello allo xenon)

 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.

 Scollegare il connettore della lam-
pada.

 Estrarre la lampada tirando e sosti-
tuirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso. Sostituzione dei fendinebbia
Per la sostituzione di queste
lampade, è possibile rivolgersi
alla rete PEUGEOT. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

 Introdurre un cacciavite verso il centro
del ripetitore interponendolo tra que-
st'ultimo e la base del retrovisore.

 Fare oscillare il cacciavite per estrar-
re il ripetitore.

 Scollegare il connettore del ripetitore.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
Per procurarsi il pezzo, contattare la
rete PEUGEOT.
Sostituzione dei ripetitori laterali
Sostituzione delle luci
diurne
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 176 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
175
Luci posteriori

1. Luci di stop/di posizione
(P 21/5 W).

2. Luci di retromarcia (P21 W).

3. Indicatori di direzione
(PY21 W-21 W).

4. Luci di posizione (P5-5 W).

5. Fendinebbia (P21 W). Sostituzione delle luci di stop/
posizione, retromarcia e indicatori

 Premere sulle sei linguette ed estrar-
re i portalampada.

 Togliere la protezione di plastica.


Togliere i due dadi di fi ssaggio del faro.

 Estrarre con cautela il faro dall'esterno.

 Scollegare il connettore del faro.

 Ruotare di un quarto di giro la lam-
pada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.

Page 177 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
176
Sostituzione della terza luce di stop Sostituzione delle luci della targa
(W5-5 W)

 Inserire un cacciavite sottile in uno
dei fori esterni della placca traspa-
rente.

 Premere verso l'esterno per sgan-
ciarla.

 Togliere la placca trasparente.

 Estrarre la lampada tirandola e so-
stituirla.
Sostituzione delle luci di posizione
(bagagliaio)
Sostituzione del fendinebbia

 Aprire il bagagliaio.

 Togliere il coperchio di plastica con
un cacciavite.

 Togliere il dado di fi ssaggio della luce.

 Ruotare la lampada di un quarto di
giro e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso.
 Passare la mano sotto il paraurti.

 Ruotare la lampada di un quarto di
giro e sostituirla.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 178 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
177
PEUGEOT declina ogni re-
sponsabilità per le spese de-
rivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti ri-
sultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati da
PEUGEOT e non installati secondo
le prescrizioni, in particolare quando
il consumo degli apparecchi supple-
mentari supera 10 milliampère. Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli equi-
paggiamenti di serie o le opzioni.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Modo operativo per la sostituzione di un
fusibile difettoso con un fusibile nuovo
per rimediare ad una panne della fun-
zione corrispondente.
Accesso agli attrezzi
La pinzetta d'estrazione ed i fusibili di
ricambio sono inseriti sul retro del co-
perchio della scatola portafusibili della
plancia di bordo.
Per accedervi:

 togliere completamente il coperchio,

 estrarre la pinzetta. Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre
conoscere la causa dell'anomalia e por-
vi rimedio.

 Individuare il fusibile difettoso esa-
minando lo stato del suo fi lamento.

 Utilizzare la speciale pinzetta per
estrarre il fusibile dalla sua sede.

 Sostituire sempre il fusibile difettoso
con un fusibile di uguale intensità.

 Verifi care la corrispondenza tra il
numero inciso sulla scatola, l'inten-
sità incisa sulla parte superiore con
le tabelle di seguito riportate.
Buono Cattivo

Page 179 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella
parte inferiore del cruscotto (lato sinistro). Tabelle dei fusibili
Fusibile
N° Intensità
(A)
Funzioni

F1 15 Tergicristalli posteriore

F2 - Non utilizzato

F3 5 Calcolatore airbag

F4 10 Retrovisore interno elettrocromatico, climatizzatore,
scatola di commutazione e protezione, sistema
multimediale posteriore.

F5 30 Alzacristalli sequenziali anteriori.

F6 30 Alzacristalli sequenziali posteriori

F7 5 Plafoniere anteriore e posteriore, faretti di lettura
carte, faretti di lettura posteriori, illuminazione
visiera parasole, illuminazione cassettino
portaoggetti, illuminazione appoggiagomito
centrale, comando relais 12 V bagagliaio.

Page 180 of 288

INFORMAZIONI PRATICHE
179
Accesso ai fusibili

 vedere il paragrafo "Accesso agli at-
trezzi". Fusibile

Intensità
(A)
Funzioni

F8 20 Autoradio, radiotelefono, caricatore CD, display
multifunzione, rilevazione pneumatici sgonfi ,
sirena d'allarme, calcolatore allarme, calcolatore
telematico, modulo di servizio (con WIP Com 3D).

F9 30 Presa 12 V anteriore, accendisigari, presa 12 V
posteriore.

F10 15 Comandi sotto al volante.

F11 15 Contattore antifurto bassa corrente.

F12 15 Presenza rimorchio, sensore di pioggia/luminosità,
alimentazione fusibile F32, F34, F35.

F13 5 Calcolatore elettronico di gestione motore,
calcolatore airbag.

F14 15 Quadro strumenti, display del quadro strumenti,
alimentazione fusibile F33.

F15 30 Bloccaggio e bloccaggio ad effetto globale.

F17 40
Sbrinamento lunotto posteriore, alimentazione fusib ile F30.

SH - Shunt PARC.

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 290 next >