PEUGEOT 3008 2010.5 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
178
Sostituzione delle lampadine degli
abbaglianti e delle luci di posizione Sostituzione delle lampadine dei fari
anabbaglianti (modello con fari alogeni)

 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.


Scollegare il connettore della lampada.

 Estrarre la lampada tirando e sosti-
tuirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.


Scollegare il connettore della lampada.

 Estrarre la lampada tirando e sosti-
tuirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
Sostituzione delle lampadine degli
indicatori di direzione e dei fari
diurni (modello con fari alogeni)
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 202 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
179
Sostituzione delle lampadine delle luci
di posizione e dei fari diurni (allo xeno)

 Togliere il coperchio protettivo in
plastica tirando la linguetta.


Scollegare il connettore della lampada.

 Estrarre la lampada tirando e sosti-
tuirla.

Per rimontare, eseguire queste ope-
razioni in senso inverso. Sostituzione dei fendinebbia
Per la sostituzione di queste
lampade, è possibile rivolgersi
alla rete PEUGEOT. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

 Inserire un cacciavite verso il centro
dell'indicatore di direzione interpo-
nendolo tra quest'ultimo e la base
del retrovisore.

 Far oscillare il cacciavite per estrarre
l'indicatore di direzione.

 Scollegare il connettore dell'indica-
tore di direzione.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso.
Per procurarlo, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Sostituzione delle lampadine degli
indicatori di direzione laterali integrati
Sostituzione delle lampadine
degli indicatori di direzione
Sostituzione delle
lampadine dei fari
anabbaglianti e abbaglianti
(allo xeno)
Per evitare il rischio di folgorazione,
rivolgersi alla rete PEUGEOT per so-
stituire le lampade allo xeno D1S.
In caso di anomalia di una delle lam-
pade D1S, si consiglia di sostituirle
tutte.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 203 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
180
Fanali posteriori

1. Luci di stop/di posizione
(P 21
-
5 W).

2. Luci di retromarcia (P21W).

3. Indicatori di direzione
(PY21W-21W).

4. Luci di posizione (P5-5W).

5. Fendinebbia (P21W). Sostituzione delle luci di stop/
posizione, retromarcia e indicatori

 Premere le sei linguette ed estrarre
i portalampada.

 Rimuovere la protezione in plastica.

 Togliere i due dadi di fi ssaggio del
fanale.

 Estrarre con cautela il fanale dal-
l'esterno.

 Scollegare il connettore del fanale.

 Ruotare di un quarto di giro la lam-
pada e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste ope-
razioni in senso inverso.

Page 204 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
Sostituzione delle illuminazioni della
targa (W5-5W)
Sostituzione delle luci di posizione
(bagagliaio)
Sostituzione dei fendinebbia

 Aprire il bagagliaio.

 Rimuovere il coperchio in plastica
con un cacciavite.

 Togliere il dado di fi ssaggio del fanale.

 Ruotare la lampada di un quarto di
giro e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso.

 Inserire la mano sotto al paraurti.

 Ruotare la lampada di un quarto di
giro e sostituirla.
 Inserire un cacciavite sottile in uno
dei fori esterni del coperchietto tra-
sparente.

 Premere verso l'esterno per sgan-
ciarlo.

 Togliere il coperchietto trasparente.

 Estrarre la lampada tirandola e so-
stituirla.

 Premere le coppie di mollette A,
poi B e poi C , per sbloccare e acce-
dere al portalampade.
Sostituzione della terza luce di stop

 Aprire il bagagliaio e staccare la
guarnizione superiore.

 Svitare i due dadi.

 Premere le aste fi lettate trattenendo
il fanale dall'esterno.

 Scollegare il connettore e staccare il
tubo del lavacristallo.

Page 205 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
182
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Modo operativo per la sostituzione di un
fusibile difettoso con un fusibile nuovo
per rimediare ad una panne della fun-
zione corrispondente.
Accesso agli attrezzi
La pinzetta d'estrazione dei fusibili è si-
tuata sul retro del coperchio della scatola
portafusibili del cruscotto.
Per accedervi:

 togliere completamente il coperchio,

 estrarre la pinzetta. Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre
conoscere la causa dell'anomalia e por-
vi rimedio.

 Individuare il fusibile difettoso esa-
minando lo stato del suo fi lamento.

Buono Bruciato

 Utilizzare la speciale pinzetta per
estrarre il fusibile dalla sua sede.

 Sostituire sempre il fusibile bruciato
con un fusibile di uguale intensità.

 Verifi care la corrispondenza tra il
numero inciso sulla scatola, l'inten-
sità incisa sulla parte superiore con
le tabelle di seguito riportate. Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli equi-
paggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
PEUGEOT declina ogni re-
sponsabilità per le spese de-
rivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunziona-
menti risultanti dall'installazione di
accessori ausiliari non forniti, non
consigliati da PEUGEOT e non in-
stallati secondo le prescrizioni, in
particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera
10 milliampère.

Page 206 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
183
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella
parte inferiore del cruscotto (lato sinistro). Tabelle dei fusibili
Fusibile
N° Intensità
(A)
Funzioni

F1 15 Tergicristallo posteriore.

F2 - Non utilizzato.

F3 5 Calcolatore airbag.

F4 10 Retrovisore interno fotocromatico, climatizzatore,
scatola di commutazione e protezione, sistema
multimediale posteriore.

F5 30 Alzacristalli sequenziali anteriori.

F6 30 Alzacristalli sequenziali posteriori.

F7 5
Plafoniere anteriore e posteriore, faretti di lett ura carte,
faretti di lettura posteriori, illuminazione visier a parasole,
illuminazione cassettino portaoggetti, illuminazion e
appoggiagomito centrale, comando relais 12 V bagagl iaio.

Page 207 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
184
Accesso ai fusibili

 vedere il paragrafo "Accesso agli at-
trezzi". Fusibile
N° Intensità
(A)
Funzioni

F8 20 Autoradio, radiotelefono, caricatore CD, display
multifunzione, rilevazione pneumatici sgonfi , siren
a
d'allarme, calcolatore allarme, calcolatore telemat ico,
modulo di servizio (con WIP Com 3D).

F9 30 Presa 12 V anteriore, accendisigari, presa 12 V
posteriore.

F10 15 Comandi sotto al volante.

F11 15 Contattore antifurto bassa corrente.

F12 15 Presenza rimorchio, sensore di pioggia/luminosità,
alimentazione fusibile F32, F34, F35.

F13 5
Calcolatore elettronico di gestione motore, calcol atore airbag.

F14 15 Quadro strumenti, display del quadro strumenti,
alimentazione fusibile F33.

F15 30 Bloccaggio semplice e bloccaggio ad effetto glo bale.

F17 40
Sbrinamento lunotto posteriore, alimentazione fusi bile F30.

SH - Shunt PARCO.

Page 208 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
185

Fusibile

Intensità
(A)
Funzioni

F29 - Non utilizzato.

F30 5 Retrovisori esterni riscaldati.

F31 30 Presa 12 V bagagliaio.

F32 5 Leva del cambio manuale pilotato.

F33 10 Visualizzazione dati di guida, kit vivavoce,
climatizzazione.

F34 5 Display spie cinture di sicurezza.

F35 10 Assistenza al parcheggio, autorizzazione
amplifi catore Hi-Fi.

F36 10 Calcolatore elettronico di gestione rimorchio,
piastrina comandi sulla porta del guidatore.

F37 20 Amplifi catore Hi-Fi.

F38 30 Sedile del guidatore con comandi elettrici.

F39 20 Tendina del tetto panoramico in vetro.

F40 - Libero.

Page 209 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
186
Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili è collocata nel
vano motore accanto alla batteria (lato
sinistro).
Accesso ai fusibili

 Sganciare il coperchio.


Sostituire il fusibile (vedere paragrafo
corrispondente).

 Una volta effettuato l'intervento, ri-
chiudere accuratamente il coper-
chio per garantire la tenuta ermetica
della scatola portafusibili. Tabella dei fusibili
Fusibile N° Intensità
(A)
Funzioni

F1 20 Alimentazione calcolatore motore, elettrovalvole
pompa d'iniezione e EGR (2.0 HDI 16V), iniettori
(2.0 HDI 16V).

F2 15 Avvisatore acustico.

F3 10 Lavacristallo anteriore/posteriore.

F4 10 Fari diurni.

F5 15 Elettrovalvole di spurgo canister, scarico turbina e
regolazione pressione Turbo (1.6 THP 16V),
riscaldatore vapori d'olio (1.6 THP 16V),
riscaldatore gasolio (1.6 HDI 16V).

F6 10 Presa diagnosi, fari direzionali, pompa del fi ltro
antiparticolato (Diesel), "Distance alert", sensore
livello acqua motore, comando di regolazione dei
retrovisori.

F7 10 Calcolatore servosterzo, cambio automatico,
motorino altezza fari direzionali.

F8 20 Comando del motorino d'avviamento.

F9 10 Contattori pedali frizione e freno.

F10 30 Azionatori calcolatore motore (benzina: bobine
d'accensione, elettrovalvole, sonde a ossigeno,
iniettori, riscaldatori, pompa del carburante,
termostato pilotato) (Diesel: elettrovalvole,
riscaldatori).

F11 40 Ventilatore del climatizzatore.

Page 210 of 320

INFORMAZIONI PRATICHE
187
Fusibile N° Intensità
(A)
Funzioni

F12 30 Bassa/Alta velocità tergicristallo anteriore.

F13 40 Alimentazione calcolatore elettronico di gestione
(+ sotto contatto).

F14 30 Pompa dell'aria.

F15 10 Faro abbagliante destro.

F16 10 Faro abbagliante sinistro.

F17 15 Faro anabbagliante sinistro.

F18 15 Faro anabbagliante destro.

F19 15 Riscaldatore vapori d'olio (1.6 VTi 16V),
elettrovalvola regolazione pressione Turbo (Diesel),
sensore livello acqua motore (Diesel).

F20 10 Termostato pilotato, elettrovalvole distribuzione
variabile, elettrovalvola di regolazione pressione
Turbo (Diesel), sensore livello acqua motore
(Diesel).

F21 5 Alimentazione relais, gruppo motoventilatore,
comando relais Valvetronic (1.6 THP 16V),
raffreddanebti Turbo (1.6 THP 16 V), fl ussometro
dell'aria (1.6 HDI 16V).

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 320 next >