PEUGEOT 3008 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 181 of 308

179
Informazioni pratiche
7Tipo di cavoCompatibilitàSpecifiche
Cavo di carica Modalità 2 con unità di controllo
integrata


Presa elettrica convenzionale.

Il veicolo può essere ricaricato durante la notte (da
6,5 ore a 7 ore).
Carica limitata a un massimo di 8

A.
Presa di tipo "Green Up".


Il veicolo può essere ricaricato in mezza giornata
(da 3,5 a 4 ore).
Carica limitata a un massimo di 14

A.
Cavo di carica Modalità


3


Unità di carica accelerata Wallbox

Il veicolo può essere ricaricato in un periodo da 1,5
ore a 1,75 ore (con carica batterie da 6,6 kW).
Carica limitata a un massimo di 32

A.
I tempi di carica sono forniti solo a
scopo indicativo; possono variare in
base a vari fattori, come la temperatura
esterna o la qualità della rete elettrica. Se la
temperatura esterna è inferiore a -10°C, si
raccomanda di collegare il veicolo non
appena possibile, poiché il tempo di ricarica
potrebbe variare notevolmente. Cavo di carica Modalità 2 con unità di
controllo integrata
È essenziale evitare di danneggiare il cavo e
mantenerlo intatto.
In caso di danni, non utilizzare il cavo e
contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per la sostituzione.Unità di carica accelerata Wallbox
(Modalità 3)
Non smontare o modificare l'unità di carica.
Rischio di folgorazione e/o incendio!
Per le istruzioni operative, consultare il
manuale dell'unità di carica.

Page 182 of 308

180
Informazioni pratiche
Unità di controllo

POWER
Verde: collegamento elettrico stabilito; la
carica può iniziare.
CHARGE
Verde lampeggiante: carica in corso o
pre-condizionamento della temperatura attivato.
Verde fissa: carica terminata.
FAULT
Rosso: anomalia; carica non consentita o
da terminare immediatamente. Controllare che
ogni elemento sia collegato correttamente e che
l'impianto elettrico non sia guasto.
Se la spia non si spegne, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Quando si collega il cavo di carica a una presa
domestica, tutti gli indicatori si accendono per un
breve momento.
Se nessuna spia si accende, controllare il
sezionatore della presa domestica. –

Se il sezionatore è scattato, contattare un
professionista per controllare che l'impianto
elettrico sia adatto ed eseguire eventuali
riparazioni necessarie.


Se il sezionatore non è scattato, evitare di
utilizzare il cavo di carica e contattare la Rete
PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
Raccomandazioni sull'etichetta dell'unità di
controllo
1. Fare riferimento alla Guida d'uso prima
dell'utilizzo.
2. L'utilizzo non conforme di questo cavo di
carica potrebbe causare incendi, danni
alle proprietà e lesioni gravi o morte per
folgorazione!
3. Utilizzare sempre una presa di
alimentazione correttamente collegata a
terra, protetta da un dispositivo di corrente
residua da 30
mA.
4. Utilizzare sempre una presa elettrica
protetta tramite un sezionatore appropriato
per la corrente nominale del circuito
elettrico. 5.
Il peso dell'unità di controllo non deve
essere sostenuto dalla presa elettrica, dalla
spina e dai cavi.
6. Non utilizzare mai questo cavo di carica se
difettoso o danneggiato.
7. Non tentare mai di riparare o aprire
questo cavo di carica. Non contiene parti
riparabili. Sostituirlo se danneggiato.
8. Non immergere mai questo cavo di carica
in acqua.
9. Non utilizzare mai questo cavo di carica
con una prolunga, una presa multipla, un
adattatore di conversione o in una presa
elettrica danneggiata.
10. Non scollegare la spina dalla parete per
interrompere la carica.
11 . Non forzare il connettore se è bloccato nel
veicolo.
12. Se il cavo di carica o la presa a muro
risultano molto caldi al tatto, interrompere
immediatamente la carica bloccando e
sbloccando le porte del veicolo attraverso il
pulsante del telecomando.
13. Questo cavo di carica include componenti
che potrebbero causare archi elettrici o
scintille. Non esporre a vapori infiammabili.
14. Utilizzare questo cavo di carica solo con
veicoli PEUGEOT.
15. Non collegare mai il cavo alla presa a muro
(o scollegarlo) con le mani bagnate.
Carica della batteria di
trazione (ibrido)
Per una carica completa, seguire la procedura
di carica senza interromperla, fino a quando
termina automaticamente. La carica può essere
immediata o differita.
La carica differita viene configurata
tramite il display touch screen o
l'applicazione MyPeugeot.
Come misura di sicurezza, il motore non
si avvia se il cavo di carica è inserito nel
connettore del veicolo. Sul quadro strumenti
viene visualizzato un allarme.
L'avanzamento della carica è visibile sul quadro
strumenti. Dopo aver messo il quadro strumenti
in modalità standby, queste informazioni
possono essere visualizzate nuovamente
sbloccando le porte del veicolo o aprendo una
porta.
È inoltre possibile monitorare la
procedura di carica tramite l'applicazione
MyPeugeot.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Precauzioni
I veicoli ibridi sono stati sviluppati nel rispetto
delle linee guida sui campi elettromagnetici
massimi rilasciate dalla Commissione

Page 183 of 308

181
Informazioni pratiche
7Carica della batteria di
trazione (ibrido)
Per una carica completa, seguire la procedura
di carica senza interromperla, fino a quando
termina automaticamente. La carica può essere
immediata o differita.
La carica differita viene configurata
tramite il display touch screen o
l'applicazione

MyPeugeot
.
Come misura di sicurezza, il motore non
si avvia se il cavo di carica è inserito nel
connettore del veicolo. Sul quadro strumenti
viene visualizzato un allarme.
L'avanzamento della carica è visibile sul quadro
strumenti. Dopo aver messo il quadro strumenti
in modalità standby, queste informazioni
possono essere visualizzate nuovamente
sbloccando le porte del veicolo o aprendo una
porta.
È inoltre possibile monitorare la
procedura di carica tramite l'applicazione
MyPeugeot.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Precauzioni
I veicoli ibridi sono stati sviluppati nel rispetto
delle linee guida sui campi elettromagnetici
massimi rilasciate dalla Commissione
Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni
Non Ionizzanti (ICNIRP - Linee guida 1998).
Le persone portatrici di pacemaker o
dispositivi equivalenti devono consultare
un medico per informarsi su eventuali misure di
precauzione oppure contattare il produttore del
proprio dispositivo medico elettronico impiantato,
per verificare che sia garantito per l'utilizzo in un
ambiente conforme alle linee guida ICNIRP
.
In caso di dubbi
Durante la carica, non restare all'interno
del veicolo,
nelle vicinanze dello stesso o
vicino al cavo o all'unità di carica, nemmeno
per breve tempo.
Prima della carica
Secondo il contesto:


Far controllare da un professionista
che
l'impianto elettrico da utilizzare sia conforme
agli standard applicabili e che sia compatibile
con il veicolo.


Far installare da un elettricista
professionista una presa domestica
d'alimentazione dedicata o un'unità di carica
accelerata (W

allbox) compatibile con il
veicolo.
Utilizzare il cavo di carica fornito con il
veicolo.
(Durante la carica)
Non sdraiarsi sotto al cofano motore:
– alcune zone sono molto calde, anche
un'ora dopo il termine della carica. Rischio di
ustioni!


Il motoventilatore si potrebbe attivare
in qualsiasi momento. Rischio di tagli o
strangolamento!
Dopo la ricarica
Controllare che lo sportellino di carica
sia chiuso.
Non lasciare il cavo collegato alla presa
di alimentazione domestica. Rischio di
cortocircuito o di folgorazione in caso di
contatto o immersione in acqua!
Procedura di carica
Connessione
► Prima della carica, verificare che il selettore
marce sia in modalità P
e che il contatto sia
interrotto, altrimenti la carica non è possibile.


Aprire lo sportellino di carica premendo il
pulsante e controllare che non siano presenti
corpi estranei sul connettore di carica.
Le guide luminose bianche nello sportellino si
illuminano.

Page 184 of 308

182
Informazioni pratiche
Carica domestica (Modalità 2)



► Collegare il cavo di carica dall'unità di
controllo alla presa domestica.
Una volta effettuato il collegamento, tutte le spie
sull'unità di controllo si illuminano, poi rimane
accesa
solo la spia verde POWER.


Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.



Inserire la pistola nel connettore di carica:
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento delle guide luminose verdi
sullo sportellino e dal lampeggiamento della
spia

CHARGE verde sull'unità di controllo.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica accelerata (Modalità 3)

► Seguire le istruzioni per l'utilizzo dell'unità di
carica accelerata (W allbox).


Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.



Inserire la pistola nel connettore di carica:
L'avvio della carica

è confermato dal
lampeggiamento delle guide luminose verdi sullo
sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Scollegamento

Prima di scollegare la pistola dal connettore di
carica:


se il veicolo ha le porte sbloccate, bloccarle
e sbloccarle

; ►

se il veicolo ha le porte bloccate, sbloccarle.
La spia rossa nello sportellino si spegne
confermando lo sbloccaggio della pistola.


Entro
30 secondi, estrarre la pistola di
carica.
Carica domestica (Modalità 2)
Il completamento della carica è
confermato dall'accensione fissa della spia
verde
CHARGE sull'unità di controllo e
dall'accensione fissa delle guide luminose verdi
nello sportellino.


Dopo lo scollegamento, rimuovere il
rivestimento di protezione dalla pistola e
chiudere lo sportellino di carica.



Scollegare il cavo di carica dell'unità di
controllo dalla presa domestica.
Carica accelerata (Modalità 3)
Il completamento della carica è confermato
dall'unità di carica accelerata (Wallbox) e
dall'accensione fissa delle guide luminose verdi
nello sportellino.


Dopo lo scollegamento, riposizionare
la pistola sull'unità di carica e chiudere lo
sportellino di carica.
Carica differita
Per impostazione predefinita, la carica inizia alla
connessione della pistola. La carica differita può
essere programmata.
Impostazioni
► Nel menu Ibrido del display touch
screen, selezionare la tendina Carica.
► Impostare l'ora di inizio della carica.
► Premere OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
È possibile programmare la funzione di
carica differita anche tramite smartphone,
utilizzando l'applicazione MyPeugeot.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Attivazione
► Collegare il veicolo all'equipaggiamento di
carica desiderato.
► Premere questo pulsante nello
sportellino entro un minuto per attivare il
sistema (confermato dall'accensione delle guide
luminose di colore blu).
Dispositivo di traino
Ripartizione dei carichi
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino
possibile all'assale e che il peso sul gancio traino
non superi il valore massimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano che
si sale in quota, riducendo le prestazioni del
motore. Il carico massimo trainabile deve essere
ridotto del 10% ogni 1000 metri di altitudine.
Utilizzare esclusivamente dispositivi di
traino e i relativi cablaggi non modificati e

Page 185 of 308

183
Informazioni pratiche
7Impostazioni
► Nel menu Ibrido del display touch
screen, selezionare la tendina Carica.


Impostare l'ora di inizio della carica.



Premere
OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
È possibile programmare la funzione di
carica differita anche tramite smartphone,
utilizzando l'applicazione

MyPeugeot
.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Attivazione
► Collegare il veicolo all'equipaggiamento di
carica desiderato.
► Premere questo pulsante nello
sportellino entro un minuto per attivare il
sistema (confermato dall'accensione delle guide
luminose di colore blu).
Dispositivo di traino
Ripartizione dei carichi
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino
possibile all'assale e che il peso sul gancio traino
non superi il valore massimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano che
si sale in quota, riducendo le prestazioni del
motore. Il carico massimo trainabile deve essere
ridotto del 10% ogni 1000 metri di altitudine.
Utilizzare esclusivamente dispositivi di
traino e i relativi cablaggi non modificati e
approvati da PEUGEOT. Per il montaggio si
consiglia di rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Se il montaggio del dispositivo di traino
non viene eseguito dalla Rete PEUGEOT,
questo deve tassativamente essere effettuato
seguendo le raccomandazioni del Costruttore.
Importante: per le versioni equipaggiate di
portellone elettrico con funzione Apertura
mani occupate, se si installa un dispositivo di
traino diverso da quello originale PEUGEOT,
è tassativo rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato per ricalibrare il
sistema di segnalazione: rischio di anomalia
della funzione Apertura mani occupate.
Alcune funzioni di assistenza alla guida o
alla manovra vengono automaticamente
disabilitate se si utilizza un dispositivo di
traino approvato.
Rispettare il massimo peso trainabile
indicato sulla carta di circolazione del
veicolo, sull'etichetta del Costruttore e nella
sezione Caratteristiche tecniche della
presente Guida.
Il rispetto del peso massimo consentito
sul gancio di traino include anche l'utilizzo
di accessori (portabiciclette, portabagagli
sul tetto, ecc.).
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Veicolo equipaggiato di portellone
elettrico con funzione "Apertura mani
occupate"
Per evitare l’apertura involontaria del
portellone quando si utilizza un dispositivo di
traino:


disattivare preventivamente questa
funzione nel menu di configurazione del
veicolo,



oppure spostare la chiave elettronica
lontano dalla zona di riconoscimento, con il
portellone chiuso.
Gancio traino a sgancio
rapido
Presentazione
Questo dispositivo di traino originale può essere
installato e rimosso senza utilizzare attrezzi.

Page 186 of 308

184
Informazioni pratiche
1.Supporto
2. Tappo di protezione
3. Presa di connessione
4. Anello di sicurezza
5. Gancio traino con rotula amovibile
6. Rotella di bloccaggio/sbloccaggio
7. Serratura di sicurezza a chiave
8. Etichetta per annotare i riferimenti principali


A.Posizione di bloccaggio (riferimenti verdi
opposti l'uno all'altro); la rotella è a contatto
con la rotula del gancio traino (nessuno
spazio).
B. Posizione di sbloccaggio (riferimento rosso
opposto al riferimento verde); la rotella non è
più a contatto con la rotula del gancio traino
(spazio di circa 5
mm).
I rimorchi con fari a LED non sono
compatibili con il cablaggio di questo
dispositivo.
Per garantire una guida in totale
sicurezza in presenza di un dispositivo
di traino , consultare la sezione
corrispondente.
Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula del gancio traino
sia montata correttamente, verificando i punti
seguenti:


il riferimento verde sulla rotella deve essere
allineato con il riferimento verde sulla rotula
del gancio traino;



la rotella di bloccaggio deve essere a
contatto con la rotula del gancio traino
(posizione A

);


la serratura di sicurezza a chiave deve
essere chiusa e la chiave rimossa; la rotella di
bloccaggio non può più essere azionata;



la rotula del gancio traino non deve potersi
muoversi nel relativo supporto; verificare
tentando di scuoterla con la mano.
Se la rotula del gancio traino non è bloccata,
il rimorchio si potrebbe separare. Rischio di
incidente!
Durante l'utilizzo
Non sbloccare mai il dispositivo con un
rimorchio o un carrello sulla rotula del gancio
traino.
Non superare mai il peso massimo consentito
del veicolo: peso lordo del treno o GTW.
Rispettare sempre il peso massimo
consentito sul dispositivo di traino: se viene
superato, il dispositivo potrebbe separarsi dal
veicolo. Rischio di incidenti!
Prima di guidare, controllare la regolazione
dell'altezza dei fari e verificare che i fari del
rimorchio funzionino correttamente.
Per ulteriori informazioni sulla Regolazione
dell'altezza dei fari , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Dopo l'utilizzo
Quando si viaggia senza rimorchio o
carrello, rimuovere la rotula del gancio traino
e inserire il tappo di protezione nel supporto,
per

permettere la visibilità e la leggibilità della
targa e/o della relativa illuminazione.
Montaggio della rotula del
gancio traino

Page 187 of 308

185
Informazioni pratiche
7► Sotto il paraurti posteriore, rimuovere il tappo
di protezione 2
dal supporto 1.


Inserire l'estremità della rotula del gancio
traino

5 nel supporto 1 e spingere verso l'alto; si
bloccherà automaticamente in posizione.


► Ruotare la rotella di bloccaggio 6 di 90° in
senso antiorario; tenere le mani a distanza!


► Controllare che il meccanismo si sia bloccato
correttamente in posizione (posizione A
).


Chiudere la serratura 7

con la chiave.►

Estrarre la chiave. La chiave non può essere
estratta se la serratura è aperta.


Agganciare il cappuccio alla serratura.

► Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
rotula.


Fissare il rimorchio alla rotula del gancio
traino.



Collegare il cavo del rimorchio all’anello di
sicurezza

4 del supporto.


Inserire la spina del rimorchio e ruotarla di
90° per collegarla alla presa di connessione 3


del supporto.
Rimozione della rotula del
gancio traino
► Afferrare il tappo del rimorchio, eseguire una
rotazione di 90° e tirare per scollegarlo dalla
presa di connessione 3
sul supporto.


Separare il cavo del rimorchio dall’anello di
sicurezza

4 del supporto. ►

Separare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.


Riposizionare il rivestimento di protezione
sulla rotula del gancio traino.


Rimuovere il cappuccio della serratura e
premerlo sulla testa della chiave.


► Inserire la chiave nella serratura 7 .
► Aprire la serratura utilizzando la chiave.

► Trattenere saldamente la rotula del gancio
traino 5 con una mano e con l’altra tirare e

Page 188 of 308

186
Informazioni pratiche
ruotare completamente la rotella 6 in senso
orario; non rilasciare la rotella di bloccaggio.


Estrarre la rotula del gancio traino dalla parte
inferiore del relativo supporto 1

.


Rilasciare la rotella di bloccaggio; si arresta
automaticamente in posizione di sbloccaggio
(posizione B

).


► Riposizionare il tappo di protezione 2 sul
supporto 1.


Riporre la rotula del gancio traino nella
relativa custodia per proteggerla da urti e
mantenerla pulita.
Manutenzione
Per un funzionamento corretto, è indispensabile
che la rotula del gancio traino e il suo supporto
siano tenuti puliti.
Prima di lavare il veicolo con una lancia ad
alta pressione, la rotula del gancio traino deve
essere rimossa e il tappo di protezione inserito
nel supporto.
Apporre l'etichetta in dotazione in una posizione chiaramente visibile, vicino al
supporto o nel bagagliaio.
Per qualsiasi intervento sul dispositivo della
rotula del gancio traino, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Barre del tetto
Per ragioni di sicurezza e per evitare di
danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare
le barre del tetto trasversali omologate per il
veicolo.
Rispettare i consigli di montaggio e le
condizioni di utilizzo indicate nelle istruzioni
fornite con le barre del tetto.
Montaggio sulle barre
longitudinali


Le barre trasversali devono essere fissate
all'altezza dei riferimenti presenti sulle barre
longitudinali.
Montaggio diretto sul tetto

Le barre trasversali devono essere fissate
esclusivamente ai quattro punti d'ancoraggio
situati sul telaio del tetto. Questi punti sono
nascosti dalle porte del veicolo quando sono
chiuse.
I punti di fissaggio delle barre del tetto sono
dotate di un perno, che deve essere inserito
nell'apertura di ogni punto di fissaggio.
Carico massimo ripartito sulle barre del
tetto trasversali, per un'altezza di carico
che non superi i 40 cm (portabiciclette
escluso): 80 kg.
Questo valore potrebbe differire; pertanto,
verificare il carico massimo indicato nelle
istruzioni fornite con le barre del tetto.
Se l'altezza supera i 40 cm, adeguare la
velocità del veicolo in base al tipo di strada al
fine di non danneggiare le barre del tetto e i
fissaggi sul veicolo.
Fare riferimento alle legislazioni nazionali in
modo da rispettare le norme sul trasporto di
oggetti più lunghi del veicolo.
Raccomandazioni
Distribuire il carico in modo uniforme,
evitando di caricare eccessivamente un lato.
Disporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
Fissare saldamente il carico.
Guidare con cautela: la sensibilità al vento
laterale è aumentata e la stabilità del veicolo
può venir meno.
Controllare periodicamente la sicurezza e
il fissaggio delle barre del tetto, comunque
prima di ogni viaggio.
Smontare le barre del tetto non appena il
trasporto è ultimato.
Tetto apribile
Verificare che il carico trasportato
sulle barre del tetto non passi sotto le barre
ostacolando i movimenti del tetto apribile.
Rischio di danni gravi!
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.

Page 189 of 308

187
Informazioni pratiche
7Fare riferimento alle legislazioni nazionali in
modo da rispettare le norme sul trasporto di
oggetti più lunghi del veicolo.
Raccomandazioni
Distribuire il carico in modo uniforme,
evitando di caricare eccessivamente un lato.
Disporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
Fissare saldamente il carico.
Guidare con cautela: la sensibilità al vento
laterale è aumentata e la stabilità del veicolo
può venir meno.
Controllare periodicamente la sicurezza e
il fissaggio delle barre del tetto, comunque
prima di ogni viaggio.
Smontare le barre del tetto non appena il
trasporto è ultimato.
Tetto apribile
Verificare che il carico trasportato
sulle barre del tetto non passi sotto le barre
ostacolando i movimenti del tetto apribile.
Rischio di danni gravi!
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere
montate solo sulle ruote anteriori. Non
devono essere montate sulle ruote di scorta
tipo ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la velocità
massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica di ogni
Paese.
Utilizzare solo catene realizzate per essere
montate sul tipo di ruote che equipaggiano il
veicolo:
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima
delle maglie
215/65 R17 9
mm
225/55 R18 9
mm
205/55 R19 9
mm
235/50 R19 Non catenabile
Per maggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Consigli per il montaggio
► Per montare le catene durante il viaggio,
sostare su suolo piano a bordo strada.


Inserire il freno di stazionamento e collocare
eventualmente dei cunei davanti alle ruote per
evitare che il veicolo si sposti.
► Montare le catene seguendo le istruzioni
fornite dal fabbricante.


A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50
km/h.


Fermare il veicolo e verificare che le catene
siano ben tese.
Prima di partire, si raccomanda
vivamente di impratichirsi nel montaggio
delle catene, su suolo piano e asciutto.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per non
danneggiare gli pneumatici del veicolo e la
superficie della strada. Se il veicolo è
equipaggiato di cerchi in lega, verificare che
nessuna parte della catena o dei fissaggi sia
a contatto con il cerchio.
Veicoli ibridi
L'utilizzo di catene da neve è autorizzato
solo sulle ruote anteriori.
Schermo di protezione
neve
(secondo il Paese di commercializzazione).
Questo schermo protettivo amovibile evita
l'accumulo di neve all'altezza della ventola di
raffreddamento del radiatore.
È costituito da due elementi che vanno fissati al
paraurti anteriore.

Page 190 of 308

188
Informazioni pratiche


Per l'installazione/rimozione, si
raccomanda di rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Prima di qualunque utilizzo, assicurarsi
che il motore sia spento e che la ventola
di raffreddamento sia ferma.
È essenziale rimuoverli:
– quando la temperatura esterna supera
10°C;


in caso di traino;



quando la velocità è superiore a 120
km/h.
Collocazione

► Posizionare lo schermo corrispondente
davanti alla griglia inferiore del paraurti.


Inserire per prime le due staffe di fissaggio
inferiori nel paraurti.



Spostare lo schermo verso l'alto fino
all'inserimento delle tre staffe di fissaggio
superiori nel paraurti.



V
erificare che l'unità sia fissata saldamente
premendo lungo i bordi.
Ripetere le operazioni per l'altro schermo.
Rimozione

► Inserire un dito nella tacca situata nella parte
superiore dello schermo.


T
irare verso di sé per sganciare l'insieme.
Ripetere le operazioni per l'altro schermo.
Modalità risparmio
d'energia (Modalità eco)
Questo sistema gestisce la durata dell'utilizzo
di alcune funzioni, per conservare un livello
sufficiente di carica della batteria a contatto
interrotto.
Dopo lo spegnimento del motore, è ancora
possibile utilizzare alcune funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicristalli e i fari
anabbaglianti o le plafoniere, per una durata
combinata di circa 40 minuti.
Selezione della modalità
All'attivazione della modalità risparmio d'energia
appare un messaggio di conferma e le funzioni
attive passano in standby.
Se in quel momento è in corso una
telefonata, la stessa sarà mantenuta per
circa 10 minuti tramite il sistema mani libere
del sistema audio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per ripristinare l'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
– meno di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per cinque minuti circa;
– più di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per 30 minuti circa.
Lasciare il motore avviato per la durata
specificata, per assicurarsi che la carica della
batteria sia sufficiente.
Per ricaricare la batteria, evitare di riavviare
ripetutamente o continuamente il motore.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12 V, leggere la sezione corrispondente.

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 310 next >