PEUGEOT 3008 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2020Pages: 308, PDF Dimensioni: 10.14 MB
Page 141 of 308

139
Guida
6Sistemi di assistenza alla
guida e alla manovra-
Raccomandazioni
generali
I sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra non possono in nessun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.
il guidatore deve rispettare il codice della
strada, deve mantenere il comando del
veicolo in tutte le circostanze e deve essere
in grado di riprendere il controllo del veicolo
in qualsiasi momento. Il guidatore deve
regolare la velocità in base alle condizioni
meteorologiche, del traffico e della strada.
Spetta al guidatore sorvegliare in
permanenza lo stato del traffico, valutare la
distanza e la velocità degli altri veicoli, intuire
le loro manovre prima di cambiare corsia per
effettuare un sorpasso.
Il sistema non può superare il limite delle
leggi della fisica.
Aiuti alla guida
Il guidatore deve tenere lo sterzo con
entrambe le mani, utilizzare sempre gli
specchi retrovisori interno ed esterni, tenere
i piedi vicino ai pedali e prendersi una pausa
ogni due ore circa.
Aiuti alla manovra
Il guidatore deve sempre controllare
la zona attorno al veicolo, prima e durante
la manovra, in particolare utilizzando gli
specchietti.
Radar
Il funzionamento del radar e dei sistemi
associati potrebbe essere compromesso
dall’accumulo di sporcizia (polvere, fango,,
brina, ecc.) o da particolari condizioni
meteorologiche avverse (pioggia battente,
neve, ecc.), se il paraurti è danneggiato.
In caso di verniciatura o di ritocco della
vernice del paraurti anteriore, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Alcuni tipi di vernice potrebbero
disturbare il funzionamento del radar.
Telecamera di aiuto alla guida
Questa telecamera e le relative funzioni
possono non funzionare correttamente se
l'area del parabrezza che si trova di fronte
alla telecamera è sporca, appannata, coperta
di brina, innevata, danneggiata o coperta da
un adesivo.
Sulle versioni con la sola telecamera,
questo messaggio indica che la telecamera
è ostruita: "Aiuti guida: visibilità limitata,
vedere guida d'uso ".
In condizioni climatiche fredde e umide,
disappannare regolarmente il parabrezza.
Le prestazioni dei dispositivi di rilevamento
possono inoltre essere compromesse da
scarsa visibilità (scarsa illuminazione della
strada, pioggia battente, nebbia densa,
nevicate) e abbagliamento (fari abbaglianti di
un veicolo proveniente in senso opposto, sole
basso, riflessi sulla strada bagnata, uscita da
un tunnel, alternanza di zone d'ombra e zone
di sole).
In caso di sostituzione del parabrezza,
contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per ricalibrare la videocamera; in
caso contrario, gli aiuti alla guida potrebbero
non funzionare correttamente.
Altre telecamere
Le immagini della telecamera
visualizzate sul display touch screen o
sul quadro strumenti potrebbero essere
deformate dal rilievo.
La presenza di zone d’ombra, in caso di
soleggiamento o in condizioni di poca luce,
possono oscurare l'immagine e ridurre il
contrasto.
Gli ostacoli possono sembrare più lontani di
quanto siano in realtà.
Page 142 of 308

140
Guida
Sensori
Il funzionamento dei sensori e delle
funzioni associate potrebbe essere
compromesso da interferenze acustiche
come quelle emesse da veicoli e macchinari
rumorosi (camion, martelli pneumatici, ecc.),
dall'accumulo di neve o di foglie secche sulla
strada o in caso di paraurti e specchietti
danneggiati.
All'inserimento della retromarcia, un segnale
acustico (bip lungo) indica che i sensori
potrebbero essere sporchi.
Un urto sulla parte anteriore o posteriore
del veicolo potrebbe compromettere le
impostazioni dei sensori, inconveniente non
sempre rilevato del sistema: le distanze di
sicurezza potrebbero quindi risultare alterate.
I sensori non rilevano sistematicamente
ostacoli troppo bassi (pavimentazioni, paletti)
o troppo sottili (alberi, pali, reti di recinzione).
Alcuni ostacoli situati negli angoli ciechi dei
sensori potrebbero non essere rilevati o non
essere più rilevati in sede di manovra.
Alcuni materiali (tessuti) assorbono le onde
acustiche: i pedoni potrebbero non essere
rilevati.
Manutenzione
Pulire frequentemente i paraurti, gli
specchietti esterni e il campo visivo delle
telecamere.
Durante il lavaggio ad alta pressione del
veicolo, tenere la lancia ad una distanza
minima di 30 cm dalle telecamere, dal radar e
dai sensori.
Tappetini
L’utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT può ostacolare il funzionamento
del limitatore e del regolatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali:
►
verificare il corretto posizionamento del
tappetino,
►
non sovrapporre mai un tappetino
sull'altro.
Unità di velocità
Accertarsi che l’unità di misura della
velocità visualizzata sul quadro strumenti
(km/h o mph) corrisponda a quella del Paese
nel quale si sta viaggiando.
Diversamente, a veicolo fermo, impostare
la visualizzazione dell'unità di misura in
modo che sia conforme a quella adottata
localmente.
In caso di dubbio, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Memorizzazione delle
velocità
Questa funzione, utilizzata solo per il limitatore di
velocità e il regolatore di velocità programmabile,
consente di memorizzare le impostazioni della
velocità che successivamente verranno proposte
per configurare questi due sistemi.
È possibile memorizzare più impostazioni della
velocità per ciascuno dei due sistemi.
Per impostazione predefinita, alcune
impostazioni della velocità sono già
memorizzate.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
modificare le impostazioni della velocità
solo a veicolo fermo.
Modifica di una velocità
impostata
Le velocità impostate possono essere
attivate, disattivate, selezionate e
modificate nel menu Illumin esterna/Veicolo del
display touch screen.
Tasto "MEM"
Questo tasto consente di selezionare una
velocità programmata per applicarla al
limitatore di velocità o al regolatore di velocità
programmabile.
Per ulteriori informazioni sul Limitatore
di velocità o sul Regolatore di velocità,
consultare le sezioni corrispondenti.
Riconoscimento dei
cartelli stradali
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema visualizza la velocità massima
autorizzata sul quadro strumenti, secondo i limiti
di velocità nel Paese nel quale si sta viaggiando,
utilizzando:
– Segnali di limite della velocità rilevati dalla
telecamera.
– Dettagli sui limiti di velocità forniti dalla
cartografia del sistema di navigazione.
Per ottenere informazioni accurate sui
limiti di velocità dal sistema, è necessario
aggiornare regolarmente la cartografia.
Page 143 of 308

141
Guida
6limitatore di velocità o al regolatore di velocità
programmabile.
Per ulteriori informazioni sul Limitatore
di velocità o sul Regolatore di velocità,
consultare le sezioni corrispondenti.
Riconoscimento dei
cartelli stradali
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema visualizza la velocità massima
autorizzata sul quadro strumenti, secondo i limiti
di velocità nel Paese nel quale si sta viaggiando,
utilizzando:
–
Segnali di limite della velocità rilevati dalla
telecamera.
–
Dettagli sui limiti di velocità forniti dalla
cartografia del sistema di navigazione.
Per ottenere informazioni accurate sui
limiti di velocità dal sistema, è necessario
aggiornare regolarmente la cartografia.
L’unità dei limiti di velocità (km/h o mph)
dipende dal Paese nel quale si sta
viaggiando.
È da prendere in conto per il rispetto della
velocità massima consentita.
Affinché il sistema funzioni correttamente
quando si cambia Paese, l’unità di misura
della velocità sul quadro strumenti deve
corrispondere a quella del Paese in cui si sta
viaggiando.
La lettura automatica dei cartelli stradali
è un sistema di assistenza alla guida e
non visualizza sempre correttamente i limiti di
velocità.
I segnali di limite di velocità presenti sulla
strada hanno la priorità sulla segnalazione del
sistema sul display.
Il sistema è concepito per rilevare i cartelli
stradali conformi alla normativa vigente.
I limiti di velocità specifici, quali quelli
destinati ai mezzi pesanti, non sono
visualizzati.
La visualizzazione della limitazione di
velocità sul quadro strumenti si aggiorna non
appena si supera un cartello di segnalazione
destinato alle autovetture o ai veicoli
commerciali leggeri.
Attivazione/disattivazione
Per impostazione predefinita, il sistema viene
attivato automaticamente ad ogni avviamento.
La regolazione viene eseguita
mediante il menu di configurazione
del veicolo.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
1. Indicazione limite di velocità rilevato
oppure
2. Fine dell'indicazione del limite di velocità
Il sistema è attivo, ma non rileva le informazioni
del limite di velocità.
Page 144 of 308

142
Guida
Al rilevamento delle informazioni del limite di
velocità, il sistema visualizza il valore.
In caso di velocità massima suggerita, la prima
volta che il veicolo la supera di oltre 5
km/h
(ad es. 95
km/h), la velocità viene visualizzata
lampeggiante per 10 secondi (secondo la
versione).
Limiti di funzionamento
Il sistema non tiene in considerazione le riduzioni
dei limiti di velocità, specialmente quelle imposte
nei seguenti casi:
–
Intemperie (pioggia, neve).
–
Inquinamento atmosferico.
–
Traino.
–
Guida con ruota di scorta di tipo ruotino o
catene da neve montate.
–
Pneumatico riparato utilizzando il kit di
riparazione provvisoria pneumatici.
–
Neopatentati.
È possibile che il sistema non visualizzi il limite
di velocità se non rileva un cartello stradale del
limite di velocità entro un tempo predeterminato,
nelle seguenti situazioni:
– Cartelli stradali non visibili, non standard,
danneggiati o piegati.
–
Mappe obsolete o errate.
Consiglio
In aggiunta al Riconoscimento dei cartelli
stradali, il guidatore può selezionare la velocità
visualizzata come un'impostazione per il
limitatore di velocità o il regolatore di velocità,
utilizzando il tasto di memorizzazione del
limitatore di velocità o del regolatore di velocità.
Per ulteriori informazioni sul Limitatore
di velocità, sul Regolatore di velocità o
sul Regolatore di velocità adattativo,
consultare le sezioni corrispondenti.
Comandi al volante
1. Selezione della modalità limitatore di velocità/
regolatore di velocità
2.Memorizzazione della velocità impostata
Informazioni visualizzate sul quadro
strumenti
3.Indicazione limite di velocità
4. Suggerimento memorizzazione velocità
5. Regolazione della velocità attuale
Memorizzazione della velocità
► Avviare il limitatore/regolatore di velocità.
Vengono visualizzate le informazioni relative al
limitatore/regolatore di velocità.
Al rilevamento di un cartello di un nuovo limite di
velocità, il sistema visualizza il valore del limite di
velocità e il simbolo MEM lampeggia per alcuni
istanti, proponendo di salvarlo come velocità
impostata.
Se la differenza tra la velocità impostata
e la velocità visualizzata dal
Riconoscimento dei cartelli stradaliè inferiore
a 9
km/h, il simbolo MEM non viene
visualizzato.
Page 145 of 308

143
Guida
6Secondo le condizioni della strada, è possibile
visualizzare varie velocità.
► Premere una volta il tasto 2 per memorizzare
la velocità proposta.
Sul display apparirà un messaggio di conferma
della richiesta.
► Premere una seconda volta il tasto 2 per
confermare e memorizzare la nuova velocità
impostata. Dopo qualche istante, il display torna alla
visualizzazione corrente.
Limitatore di velocità
Consultare le
Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema impedisce al veicolo di
superare la velocità programmata dal
guidatore (velocità impostata).
L'attivazione del limitatore di velocità è
manuale.
La soglia di velocità impostata minima è
30
km/h.
Il valore della velocità programmata rimane
memorizzato quando si estrae la chiave dal
blocchetto d’avviamento.
Comandi al volante
1. ON (posizione LIMIT)/OFF (posizione 0) 2.
Riduzione della velocità impostata
3. Aumento della velocità impostata
4. Messa in pausa/riattivazione del limitatore
di velocità alla velocità precedentemente
memorizzata
5. A seconda della versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità
registrate utilizzando la memorizzazione delle
velocità
oppure
Utilizzo della velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali (display
MEM)
Per ulteriori informazioni sulla memorizzazione
delle velocità o sulla funzione Riconoscimento
dei cartelli stradali, consultare le sezioni
corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
6. Attivazione/pausa del limitatore di velocità
7. Modalità del limitatore di velocità selezionata
8. Valore della velocità programmata
Page 146 of 308

144
Guida
9.Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento e suggerimento del limite di
velocità (secondo la versione)
Attivazione/Pausa
► Portare la ghiera 1 sulla posizione "LIMIT"
per selezionare il limitatore di velocità; la
funzione è in pausa.
► Se l'impostazione della velocità limite è
adeguata (ultima impostazione della velocità
programmata nel sistema), premere il pulsante
4
per attivare il limitatore di velocità.
►
Premere nuovamente il pulsante 4
per
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
Quando l'impostazione della velocità
rimane al di sotto della velocità del
veicolo per un periodo di tempo prolungato,
viene emesso un segnale acustico.
Regolazione della velocità
limite
Non è necessario attivare il limitatore di velocità
per regolare la velocità.
Per modificare la velocità limite in base alla
velocità attuale del veicolo:
►
Premere brevemente il pulsante
2
o 3 per
modificare il valore con variazioni di +
o - 1 km/h
(mph).
►
T
enere premuto il pulsante
2
o 3 per
modificare il valore con variazioni di +
o - 5 km/h
(mph).
Per modificare la velocità limite impostata
utilizzando le velocità memorizzate, tramite il
display touch screen:
►
Premere il pulsante
5
per visualizzare le
velocità impostate memorizzate.
►
Premere il pulsante del display touch screen
della velocità impostata desiderata.
La schermata di selezione si chiude dopo alcuni
istanti.
Questa impostazione diventa la nuova velocità
limite.
Per modificare la regolazione della velocità
impostata in base alla velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali,
come indicato sul quadro strumenti:
►
Premere una volta il pulsante
5
; viene
visualizzato un messaggio per confermare la
memorizzazione della richiesta.
►
Premere nuovamente il pulsante
5
per
memorizzare la velocità suggerita.
La velocità viene visualizzata subito sul quadro
strumenti come nuova regolazione della velocità.
Superamento temporaneo
della velocità impostata
► Premere a fondo il pedale dell'acceleratore.
Il limitatore di velocità si disattiva
temporaneamente e la velocità impostata
visualizzata lampeggia.
►
Rilasciare il pedale dell'acceleratore per
tornare al di sotto della velocità impostata.
Se si supera il limite di velocità, ma ciò
non è dovuto all'azione del guidatore (ad
esempio, in caso di pendenza ripida), si attiva
immediatamente un segnale acustico.
In caso di pendenza ripida o di
accelerazione brusca, il limitatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Se necessario, frenare per controllare la
velocità del veicolo.
Non appena la velocità del veicolo torna alla
velocità programmata, il regolatore di velocità
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
Disattivazione
► Portare la ghiera 1 in posizione OFF: la
visualizzazione delle informazioni relative al
limitatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di trattini (prima lampeggianti
e poi fissi) indica un guasto del limitatore di
velocità.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Regolatore di velocità
- raccomandazioni
particolari
Per la propria sicurezza e quella degli
altri utenti della strada, attivare il
regolatore di velocità unicamente se le
condizioni del traffico permettono di guidare,
per un certo periodo di tempo, a velocità
Page 147 of 308

145
Guida
6Non appena la velocità del veicolo torna alla
velocità programmata, il regolatore di velocità
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
Disattivazione
► Portare la ghiera 1 in posizione OFF: la
visualizzazione delle informazioni relative al
limitatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di trattini (prima lampeggianti
e poi fissi) indica un guasto del limitatore di
velocità.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Regolatore di velocità
- raccomandazioni
particolari
Per la propria sicurezza e quella degli
altri utenti della strada, attivare il
regolatore di velocità unicamente se le
condizioni del traffico permettono di guidare,
per un certo periodo di tempo, a velocità
costante e mantenendo una distanza di
sicurezza sufficiente.
Prestare attenzione anche quando il
regolatore di velocità è attivo. Se si tiene
premuto uno dei pulsanti di impostazione
della velocità, potrebbe verificarsi un
cambiamento molto rapido della velocità del
veicolo.
In caso di discesa ripida, il regolatore
di velocità non potrà impedire al veicolo
di superare la velocità programmata. Se
necessario, frenare per controllare la velocità
del veicolo.
Su strade ripide o quando si traina un
veicolo, potrebbe non essere possibile
raggiungere o mantenere la velocità
programmata.
Superamento della velocità
programmata
È possibile superare temporaneamente la
velocità programmata premendo il pedale
dell'acceleratore (la velocità programmata
lampeggia).
Per tornare alla velocità programmata,
rilasciare il pedale dell'acceleratore (a velocità
ripristinata, la velocità visualizzata smette di
lampeggiare).
Limiti di funzionamento
Non utilizzare mai il sistema nei seguenti
casi:
– in aree urbane in cui è probabile
l'attraversamento della strada da parte di
pedoni;
–
con traffico intenso (tranne versioni con
funzione Stop & Go);
–
su strade tortuose o ripide;
–
su fondo stradale scivoloso o allagato;
–
in condizioni meteo sfavorevoli;
–
guida su circuito di velocità;
–
guida su banco a rulli;
–
con l'utilizzo di catene da neve, coperture
antislittamento o pneumatici chiodati.
Regolatore di velocità
Leggere le Raccomandazioni generali sull’uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra e le Raccomandazioni particolari sul
Regolatore di velocità.
Questo sistema mantiene
automaticamente la velocità del veicolo
sul valore programmato dal guidatore (velocità
impostata), senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore di velocità è
manuale.
Richiede una velocità minima del veicolo di
40
km/h.
Con cambio manuale, richiede la selezione della
terza marcia o di una marcia superiore.
Page 148 of 308

146
Guida
Con cambio automatico, richiede l'inserimento
della modalità D o la selezione della seconda
marcia o di una marcia superiore in modalità M.
Il regolatore di velocità resta attivo dopo
il cambio di marcia sulle motorizzazioni
equipaggiate di cambio manuale e di Stop &
Start.
Il disinserimento del contatto annulla tutti
i valori di velocità programmati.
Comandi al volante
1. ON (posizione CRUISE)/OFF (posizione 0)
2. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/diminuzione della
velocità impostata
3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/aumento della
velocità impostata 4.
Messa in pausa/riattivazione del regolatore
di velocità alla velocità precedentemente
memorizzata
5. A seconda della versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità
registrate utilizzando la memorizzazione della
velocità
oppure
Utilizzo della velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali (display
MEM)
Per ulteriori informazioni sulla memorizzazione
delle velocità o sulla funzione Riconoscimento
dei cartelli stradali, consultare le sezioni
corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
6. Pausa/Ripresa del regolatore di velocità
7. Selezione della modalità regolatore di
velocità
8. Valore della regolazione della velocità 9.
Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento e suggerimento del limite di
velocità (secondo la versione)
Attivazione/Pausa
► Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE"
per selezionare la modalità del regolatore di
velocità; la funzione è in pausa.
► Premere il pulsante 2 o 3 per attivare il
regolatore di velocità e memorizzare una velocità
impostata quando il veicolo raggiunge la velocità
desiderata; la velocità attuale del veicolo diventa
la velocità impostata.
►
Rilasciare il pedale dell'acceleratore.
► La pressione del pulsante 4 permette di
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
► Una nuova pressione del pulsante 4 permette
di riattivare il regolatore di velocità (ON).
Il funzionamento del regolatore di
velocità può anche essere interrotto
temporaneamente (pausa):
– premendo il pedale del freno;
– automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità
programmata a partire dalla velocità attuale del
veicolo:
► per passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3.
► In modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3.
La pressione continua e prolungata del
tasto 2 o 3 comporta una modifica
repentina della velocità del veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza e
di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo, per
evitare accelerazioni o decelerazioni brusche
del veicolo.
Page 149 of 308

147
Guida
6► Una nuova pressione del pulsante 4 permette
di riattivare il regolatore di velocità (ON).
Il funzionamento del regolatore di
velocità può anche essere interrotto
temporaneamente (pausa):
–
premendo il pedale del freno;
–
automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità
programmata a partire dalla velocità attuale del
veicolo:
►
per passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2
o 3.
►
In modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2
o 3.
La pressione continua e prolungata del
tasto 2 o 3 comporta una modifica
repentina della velocità del veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza e
di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo, per
evitare accelerazioni o decelerazioni brusche
del veicolo. Per modificare il valore della velocità di crociera
mediante le velocità impostate e dal display
touch screen:
►
Premere il pulsante
5
per visualizzare le
velocità impostate memorizzate.
►
Premere il pulsante del display touch screen
della velocità impostata desiderata.
La schermata di selezione si chiude dopo alcuni
istanti.
Questa impostazione diventa la nuova velocità
di crociera.
Per modificare la regolazione della velocità
impostata utilizzando la velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali
visualizzata sul quadro strumenti:
►
Premere una volta il pulsante
5
; viene
visualizzato un messaggio per confermare la
memorizzazione della richiesta.
►
Premere nuovamente il pulsante
5
per
memorizzare la velocità suggerita.
La velocità viene visualizzata subito sul quadro
strumenti come nuova regolazione della velocità.
Disattivazione
► Ruotare la ghiera 1 in posizione OFF:la
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di trattini (prima lampeggianti
e poi fissi) indica un guasto del regolatore.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Drive Assist Plus
Disponibile solo sulle versioni con cambio
automatico elettrico (ibrido).
Il sistema regola automaticamente la velocità
e corregge la traiettoria usando la funzione
Regolatore di velocità adattativo con Stop
& Go
assieme al mantenimento in corsia.
Queste due funzioni devono essere attivate e in
funzione.
Questa funzione è adatta soprattutto per la guida
su autostrade e strade a scorrimento veloce.
Per ulteriori informazioni su Regolatore di
velocità adattativo e Mantenimento in corsia ,
consultare le sezioni corrispondenti.
Il sistema assiste il guidatore azionando
la sterzata, l'accelerazione e la frenata
entro i limiti consentiti dalle leggi della fisica e
dalle prestazioni del veicolo. Alcuni elementi
delle infrastrutture stradali oppure alcuni
veicoli presenti sulla strada possono non
Page 150 of 308

148
Guida
essere visti o rilevati adeguatamente dalla
telecamera e dal radar, causando un cambio
di direzione imprevisto, una mancanza di
correzione dello sterzo e/o una gestione
inappropriata dell'accelerazione o della
frenata.
Regolatore di velocità
adattativo
Leggere le raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra e le raccomandazioni particolari sul
regolatore di velocità.
Questo sistema mantiene automaticamente
la velocità del veicolo su un valore impostato
dal guidatore (velocità impostata), nonché
una distanza di sicurezza dal veicolo che
precede, preventivamente impostata. Il sistema
gestisce automaticamente l'accelerazione e la
decelerazione del veicolo.
Con la funzione Stop , il sistema gestisce la
frenata fino all'arresto totale del veicolo.
Con la funzione Stop
& Go, il sistema gestisce
la frenata fino all'arresto totale del veicolo e il
riavvio dello stesso.
I fanalini di stop si accendono se il
veicolo è rallentato dal sistema.
Può essere pericoloso guidare se i fanalini di
stop non sono in condizioni di funzionamento
perfette.
A questo proposito, il veicolo è equipaggiato di
una telecamera montata sulla parte superiore del
parabrezza e di un radar installato sul paraurti
anteriore.
Progettato essenzialmente per la guida
su autostrade e strade a scorrimento
veloce, questo sistema funziona solo con i
veicoli che si spostano nella stessa direzione
del proprio veicolo.
Se il guidatore attiva un indicatore di
direzione per superare un veicolo più
lento, il regolatore di velocità consentirà al
veicolo di avvicinarsi temporaneamente a
quello che lo precede per eseguire il
sorpasso, senza però superare la velocità
impostata.
Alcuni veicoli presenti sulla strada potrebbero non essere visti o rilevati
correttamente dalla telecamera e/o dal radar
(ad esempio, camion), causando una
valutazione errata delle distanze e una
gestione inappropriata dell'accelerazione o
della frenata.
Comandi al volante
1. ON (posizione CRUISE)/OFF (posizione 0)
2. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/diminuzione della
velocità impostata
3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/aumento della
velocità impostata
4. Messa in pausa/ripresa del regolatore di
velocità alla velocità precedentemente
memorizzata
Conferma del riavviamento del veicolo dopo
l'arresto automatico (per le versioni con la
funzione Stop & Go)
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie della velocità
memorizzate utilizzando la funzione di
memorizzazione delle velocità
oppure
Utilizzo della velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali (display
MEM)
6.Visualizzazione e regolazione
dell'impostazione della distanza dal veicolo
che precede
Utilizzo
Attivazione del sistema (pausa)
► A motore avviato, ruotare la ghiera 1 verso
il basso in posizione CRUISE. Il regolatore di
velocità è pronto per funzionare (visualizzazione
di colore grigio).
Accensione del regolatore di velocità e
impostazione della velocità
Con cambio manuale, la velocità del veicolo
deve essere compresa tra 30 e 180 km/h.
Con cambio automatico, è necessario
selezionare la modalità D o M e la velocità deve
essere compresa tra 30 e 180 km/h.
Con cambio automatico elettrico (ibrido), la
velocità deve essere compresa tra 0 e 180 km/h.
► Premere il pulsante 2 o 3: la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità impostata
(minimo 30 km/h) e il regolatore di velocità entra
immediatamente in funzione (visualizzazione
verde).
► Premere il pulsante 3 per aumentare o 2 per
diminuire la velocità impostata (con incrementi/
decrementi di 5 km/h tenendolo premuto).
Tenendo premuto il pulsante 2 o 3 si
effettua una modifica rapida della
velocità del veicolo.