Peugeot 306 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 51 of 125
74
LA 306 IN DETTAGLIO
MODO CARICATORE CD Selezione del modo cambiadischi Premere il tasto Ò LÓ.
Selezione di un discoPremere uno dei tasti da " 1" a " 6" per selezionare il relativo disco.
Selezione di un brano di un discoPremere il tasto Ò GÓ per selezionare il brano successivo.
Premere il tasto Ò HÓ per tornare all'inizio del brano che si sta ascoltando o per selezionare il brano precedente.
Ascolto acceleratoPremere il tasto " MAN".
Mantenere premuto il tasto Ò GÓ o Ò HÓ per effettuare rispettivamente un ascolto accelerato in avanti o un ritorno rapido.
L'ascolto accelerato si interrompe non appena si rilascia il tasto. Premendo di nuovo il tasto " MAN", i tasti Ò GÓ e Ò HÓ tornano alla funzione "selezione di un brano di un disco".
Riproduzione in una sequenza qualsiasi (RDM) Quando selezionato il modo caricatore, mantenere premuto il tasto Ò LÓ per due secondi. I brani del disco ver-
ranno letti in una sequenza qualsiasi. Premendo di nuovo il tasto Ò LÓ per due secondi si torna in modo lettura
normale.
Page 52 of 125
CD
CBA
75
LA 306 IN DETTAGLIO
LETTORE CD (Disponibile in opzione)
Per inserire un disco nel lettore:
Ð aprire lo sportellino scorrevole A,
Ð premere il tasto Bper espellere il caricatore C,
Ð aprire uno dei sei cassettini del caricatore tirando la linguetta D,
Ð inserire il disco con il lato inciso verso lÕalto e chiudere il cassettino,
Ð inserire il caricatore nel lettore,
Ð chiudere lo sportellino scorrevole A.
Page 53 of 125
76
LA 306 IN DETTAGLIORADIO/NAVIGAZIONE "TRAVEL PILOT"
Nota : Non circolare col frontale aperto.
* Secondo equipaggiamento.
L' opuscolo per l'utilizzo della Radio/Navigazione "Travel Pilot" allegata al CD, alla consegna della vettura.
Il Travel Pilot pu˜ pilotare il lettore CD BLAUPUNKT CDC A08
Page 54 of 125
CD
CBA
77
LA 306 IN DETTAGLIO
LETTORE CD (Disponibile in opzione)
Per inserire un disco nel lettore:
Ð aprire lo sportellino scorrevole A,
Ð premere il tasto Bper espellere il caricatore C,
Ð aprire uno dei sei cassettini del caricatore tirando la linguetta D,
Ð inserire il disco con il lato inciso verso lÕalto e chiudere il cassettino,
Ð inserire il caricatore nel lettore,
Ð chiudere lo sportellino scorrevole A.
Page 55 of 125
2
3
1111
2
3
5
6
5
6
4
LA 306 IN DETTAGLIO
50
Page 56 of 125
LA 306 IN DETTAGLIO51
Ventilazione 1 - Diffusori di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza
2 - Diffusori di sbrinamento o di disappannamento dei finestrini delle porte anteriori
3 - Aeratori laterali
4 - Aeratori centrali
5 - Uscita d'aria ai piedi dei passeggeri anteriori
6 - Uscita d'aria ai piedi dei passeggeri posteriori
Consigli per l'uso
- Posizionare il comando di afflusso dell'aria su un livello sufficiente per assicurare il ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
- Scegliere la distribuzione d'aria pi adatta ai propri bisogni e alle condizioni climatiche.
- Scegliere una regolazione di temperatura e modificarla solo progressivamente per ottenere un maggiore confort.
Page 57 of 125
321
LA 306 IN DETTAGLIO
52
Per sbrinare o disappannare rapidamente il parabrezza e i finestrini laterali, mettere
i comandi di temperatura e di afflusso d'aria sulla posizione massima. Per ottenere una distribuzione d'aria perfettamente omogenea, non ostruire la bocchetta d'immissione d'aria esterna, gli aeratori e il passaggio dell'aria sotto isedili anteriori. 2- Regolazione della temperatura Ruotare il comando
2verso la zona
di colore blu (temperatura ambiente) o verso la zona di colore rosso (caldo). 3- Regolazione dell'afflusso d'aria Ruotare il comando 3a seconda del-
l'afflusso voluto.
Questa posizione impedisce all'aria esterna di penetrarenell'abitacolo. Deve essereusata solo in casi eccezio-nali, onde evitare l'entrata dicattivi odori o di polvere.
1- Regolazione della distribuzione d'aria Per orientare l'aria calda o fredda, mettere il comando 1sulla posizione voluta.
Parabrezza e finestrini laterali. Parabrezza, finestrini laterali e piedi passeggeri. Solo piedi dei passeggeri Aeratori centrali e laterali
RISCALDAMENTO
Page 58 of 125
43
21
53
1- Accensione dell'aria condizionata Premere l'interruttore 1, la spia si accende.
2- Regolazione della temperaturaRuotare il comando 2verso la zona di colore blu (freddo) o verso la zona di colore
rosso (caldo). 3- Regolazione della distribuzione d'aria Per orientare l'aria calda o fredda, mettete il comando 3sulla posizione voluta. 4- Regolazione della quantitˆ d'ariaRuotare il comando
4a seconda della
quantitˆ voluta.
Immissione di aria esterna é la posizione normale di uti- lizzo. Ricircolo dell'aria interna Questa posizione impedisce all'aria esterna di penetrare
nell'abitacolo. Utilizzato contemporaneamente all'a- ria condizionata, il ricircolo consentedi migliorarne le prestazioni. Utilizzato da solo, consente di isolare dall'aria esterna (polvere, cattivi odori)ma rischia di appannare i finestrini. Evitare il funzionamento continuo del ricircolo d'aria interna. Precauzioni importanti Far funzionare il sistema di aria con- dizionata una o due volte al mese per5-10 minuti, per mantenerlo in perfettecondizioni di funzionamento. Si consiglia di sostituire il fluido del sistema di aria condizionata ogni dueanni. Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Parabrezza e finestrini laterali Parabrezza, finestrini laterali e piedi dei passeggeri Solo piedi dei passeggeri Aeratori centrali e laterali
LA 306 IN DETTAGLIO
ARIA CONDIZIONATA
Page 59 of 125
23
4
1
5
543-Regolazione della distribuzioned'aria
Per orientare l'aria calda o fredda, mettere il comando 3sulla posizione
voluta.
Questo impianto garantisce un confort termico ottimale e rende l'aria dell'abitacolo pi secca.
Consente fra l'altro: di far scendere la temperatura in estate e di aumentare l'effi- cacia del sistema di disappannamento in inverno. 1-Accensione Premere l'interruttore 1, si accende la spia di funzionamento.
2-Regolazione della temperaturaPosizionare il comando 2 verso la zona di colore blu (freddo) o verso la zona di
colore rosso (caldo).Mettendo il comando sulla zona bianca, il sistema garantisce un confort ottimale, indipendentemente dalle condizioni climatiche. La selezione di una temperatura in modo automatico impiega dai 12 ai 15 secondi prima di entrare in funzione. Parabrezza e finestrini laterali Parabrezza, finestrini laterali e piedi dei passeggeri Solo piedi dei passeggeri Aeratori centrali e laterali
LA 306 IN DETTAGLIO
ARIA CONDIZIONATA AUTOMATICA
Page 60 of 125
55
4-Regolazione dell'afflusso d'aria
In posizione AUTO l'afflusso d'aria viene regolato automaticamente aseconda della temperatura scelta.
é possibile tuttavia effettuare manual- mente la regolazione ruotando ilcomando 4a seconda dell'afflusso
scelto.
In modo AUTO, questo sistema regola automaticamente l'ambiente termicodell'abitacolo secondo i propri desi-deri (temperatura scelta). Per ottenerequesto risultato il calcolatore adatta latemperatura e la quantitˆ d'aria allivello degli aeratori e attiva, se neces-sario, l'aria condizionata 5-Ricircolo dell'aria interna Premere l'interruttore 5: la spia si
accende.L'aria condizionata si mette automati- camente in funzione. Questa posizione deve essere usata solo in casi eccezionali, per:
- migliorare le prestazioni dell'aria condizionata
- isolarsi dall'aria esterna (polvere, cattivi odori)
- accelerare il riscaldamento dell'abi- tacolo ma con rischio di appannare i finestrini. Particolaritˆ Se il comando di distribuzione dell'a- ria si trova sulla posizione sbrina-mento parabrezza, il sistema di ariacondizionata si mette automatica-mente in funzione non appena siavvia il motore.
Se il comando di afflusso d'aria si
trova sulla posizione AUTO e il ricir-colo dell'aria attivato, l'aria condi-zionata si mette in funzione automati-camente per evitare la formazione dicondensa sui finestrini. All'inserimento del contatto l'aria con- dizionata torna automaticamenteall'ultimo modo di funzionamento
impostato. Tuttavia, se c' molta dif-ferenza tra la temperatura dell'abita-colo e quella visualizzata e se la tem-peratura esterna superiore a
5¡ C, l'aria condizionata si mette infunzione automaticamente, qualun-que sia la posizione del comando di
afflusso d'aria. All'inserimento del contatto, dopo aver fatto funzionare il ricircolo d'ariainterna, il sistema passa automatica-mente in modo immissione di ariaesterna, tranne se la temperatura del-
l'abitacolo superiore a 30¡ C.
Precauzioni importanti Far funzionare il sistema di aria con- dizionata una o due volte al mese per5-10 minuti, per mantenerlo in perfettecondizioni di funzionamento. Si consiglia di sostituire il fluido del sistema di aria condizionata ogni dueanni. Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
LA 306 IN DETTAGLIO