Peugeot 306 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 306, Model: Peugeot 306 2002Pages: 125, PDF Dimensioni: 2.18 MB
Page 91 of 125

1
9
8
7
6
5
432
26
LA MANUTENZIONE DELLA 306
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Riempimento olio motore
3 Filtro dell'aria 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Asta di livello olio motore 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Motore benzina 1,4 litri e 1,6 litri
Page 92 of 125

1
9
7
6
5
4
8
23
Motore benzina 1,8 litri e 2 litri 16V
27
LA MANUTENZIONE DELLA 306
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Riempimento olio motore
3 Asta di livello olio motore 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Filtro dell'aria 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Page 93 of 125

1
9
5
3
2
4
8
6
7
LA MANUTENZIONE DELLA 306
28
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Asta di livello olio motore
3 Riempimento olio motore 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Filtro dell'aria 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Motore Diesel 1,9 litri
Page 94 of 125

1
9
5
3
2
4
8
7
6
LA MANUTENZIONE DELLA 30629
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Asta di livello olio motore
3 Riempimento olio motore 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Filtro dell'aria 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Motore Diesel Turbo 2 litri HDI
Page 95 of 125

A
C
B
A
B
C
LA MANUTENZIONE DELLA 306
30
LIVELLI E VERIFICHE Motore Controllo del livello d'olio Effettuare questo controllo rego- larmente e rabboccare tra duesostituzioni
(il consumo massimo
di 0,5 litri ogni 1.000 Km).
Il controllo va effettuato con la vettura in piano e il motore freddo. Sull'asta di livello vi sono 2 tacche:
A= max
B = min Sostituzione:
secondo il programma
di manutenzione del costruttore.
- Asta di livello. Non superare mai la tacca Amax.
- Indicatore di livello sul quadro stru- menti.
Scelta del grado di viscositˆ In tutti i casi l'olio scelto dovrˆ rispon- dere alle esigenze del costruttore. Filtro dell'olio Sostituire regolarmente la cartuccia seguendo le istruzioni del programmadi manutenzione. Olio usato Evitare i contatti prolungati della pelle con l'olio usato. Non buttare l'olio usato nelle fogna- ture o in terra.
Per mantenere l'affidabilitˆ dei motori e proteggere i dispositivi antinquina-mento, evitare di usare additivi nell'o-lio motore. Serbatoio del liquido freno Controllo del livello del liquido freno :
Ð il livello deve sempre essere supe-
riore alla tacca DANGER (PERI- COLO) del serbatoio.
Ð in caso di notevole diminuzione del livello, rivolgersi immediatamente
ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Sostituzione
Ð da effettuare rispettando assoluta- mente gli intervalli previsti, secondo il programma di manutenzione delcostruttore
Ð utilizzare liquidi omologati dal costruttore e conformi alle normeDOT4.
Serbatoio del liquido diraffreddamento Utilizzare il liquido omologato dal costruttore. Quando il motore caldo, la tempe-
ratura del liquido di raffreddamentoviene regolata dall'elettroventola, chepu˜ funzionare anche a chiave disin-
serita. Visto tra l'altro che il circuito sotto pressione, aspettare almenoun'ora dopo l'arresto del motore primadi intervenire. In caso di intervento, per evitare di bruciarsi, svitare il tappo fino allaprima tacca per far scendere la pres-sione. Quando la pressione scesa,togliere il tappo e ripristinare il livello.
Tacca C: Guida asta di livello.
Page 96 of 125

LA MANUTENZIONE DELLA 30631
Serbatoio del servosterzo Aprire il serbatoio con il motore freddo a temperatura ambiente. Il livello devesempre essere superiore alla taccamin. e vicino alla tacca max. Serbatoio lavacristallo anteriore e lavaproiettori* Per una pulizia ottimale e per la massima sicurezza, utilizzare unica-mente prodotti omologati dalla
PEUGEOT (4,4 litri o 6 litri con lava-proiettori). Batteria Poco prima dellÕinverno, far verificare
la batteria presso un Punto Assistenza
PEUGEOT. Filtro dellÕaria La sostituzione periodica dellÕele- mento filtrante indispensabile. Se siguida in zone polverose, raddoppiareil numero di sostituzioni. Pastiglie dei freni
LÕusura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per le vetture uti-lizzate in cittˆ, su brevi distanze, o inmodo sportivo. Pu˜ essere necessa-rio far controllare lo stato dei frenianche al di fuori delle visite periodi-che. Cambio manuale Senza sostituzione dellÕolio. Control- lare il livello seguendo il programma dimanutenzione del costruttore. Cambio automatico autoadattativo Senza sostituzione dellÕolio: far con-
trollare il livello da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT seguendo il pro-gramma di manutenzione delcostruttore.
Utilizzare solo prodottiomologati dalla
PEUGEOT. Per ottimizzare il funzio-
namento di organi importanti come il servosterzo e il circuito di frenata,la PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici. Interruzione dell'afflusso dicarburante* In caso di urto violento, un dispositivo
interrompe l'afflusso di carburanteverso il motore.
Per ripristinare l'afflusso premere il pulsante situato in alto a sinistra nelcofano motore. * Secondo equipaggiamento.
Page 97 of 125

2
1
LA MANUTENZIONE DELLA 306
32
Accesso alla ruota di scorta La ruota si trova all'esterno, sotto il pianale posteriore, ed mantenuta da un cestello in metallo. Estrarre la manovella smontaruota
1.
Allentare la vite di mantenimento del cestello della ruota di scorta che si trova all'in- terno del bagagliaio, sotto il tappetino, utilizzando la manovella smontaruota 1.
Sollevare il cestello per liberare il gancio posteriormente, quindi lasciarlo scendere. Estrarre la ruota di scorta.
Alloggiamento del cric Benzina e Diesel 3 o 5 porte: : il cric si trova nel bagagliaio
2 . Traversa posteriore (lato destro).
Premere sulla linguetta ed aprire il con- tenitore per estrarlo. 4 porte: il cric si trova nel bagaglio lato
sinistro. Break: il cric si trova nel contenitore sul
lato destro del bagagliaio.
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA
3
1
2
12
Page 98 of 125

LA MANUTENZIONE DELLA 30633
Per una maggiore sicu- rezza, la sostituzione diuna ruota deve sempreessere effettuata nelle
seguenti condizioni:
- su un terreno piano, stabile e non scivoloso;
- con il freno a mano inserito;
- con la prima marcia o la retro- marcia inserite (posizione Pper
il cambio automatico).
non mettersi mai sotto una vettura alzata con il cric (usare un caval-letto).
Rimontaggio della ruota Dopo aver posizionato la ruota, strin- gere leggermente le viti con la mano-vella. Abbassare la vettura e togliere il cric.Bloccare le viti con la manovella.Rimettere il copricerchio iniziando dal passaggio della valvola e premerecon il palmo della mano.
Smontaggio della ruota Parcheggiare la vettura su un terreno piano, stabile e non scivoloso. Inserire il freno a mano, poi la prima marcia o la retromarcia (posizione Pper il cambio automatico). Liberare il copriruote con la manovella smontaruota tirando a livello del pas-saggio della valvola. Attenzione: i copriruote sono ornati
con falsi dadi. Non agite su di essi per togliere i copriruote. 4 porte:
Con la scatola del cric bloc-
care la ruota diametralmente oppostaa quella da sostituire. Sbloccare le viti della ruota. Fissare il cric ad uno dei punti previsti all'uopo, il pi vicino possibile allaruota da sostituire. Fare in modo chela base del cric sia a contatto con ilsuolo su tutta la sua superficie. Alzare la vettura, svitare completa- mente le viti e togliere la ruota. Sistemazione della ruota nel cestello Alzare la ruota e poi il cestello e ripo- sizionare il gancio. Non dimenticare di stringere a fondo la vite di mantenimento del cestellodella ruota di scorta. Dopo aver sostituito la ruota:
- far controllare rapidamente il
serraggio delle viti e la pressio- ne della ruota di scorta presso
un Punto Assistenza
PEUGEOT.
- far riparare la ruota forata e rimetterla immediatamente sullavettura.
Page 99 of 125

33
LA MANUTENZIONE DELLA 306
34
Particolaritˆ relative alle ruote in lega dÕalluminio* Borchie di viti Le viti delle ruote in alluminio sono ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo
3prima di
allentare le viti. Viti antifurto** Se le ruote sono dotate di viti antifur- to (una per ogni ruota), occorrerimuovere la borchia cromata e l'ele-mento protettivo di plastica che laricoprono, utilizzando l'attrezzo
3,
prima di svitarle con una delle due
bussole antifurto (che Vi sono state
date alla consegna del Vostro veico-lo, con le doppie chiavi e la carta
confidenziale) e con la manovellasmontaruote 1.
Osservazione : segnarsi il numero
di codice inciso sulla testa della bus-sola antifurto, che consentirˆ di pro-curarsi una copia delle bussole anti-
furto presso la rete PEUGEOT. * Secondo equipaggiamento.
** Secondo la versione e il paese di destinazione.
Rimontaggio della ruota di scorta Se il veicolo dotato di una ruota di scorta in lamiera, al momento delsuo fissaggio, normale constarareche le rondelle delle viti non con ilcerchio. é necessario avvitarle afondo: la ruota di scorta viene man-tenuta dal sostegno conico di ognu-na delle viti. Montaggio dei pneumatici da neve Se il veicolo dotato di pneumatici da neve montati su cerchi in lamiera,occorre utilizzare
imperativamente
le viti specifiche disponibili presso la
rete PEUGEOT.
Page 100 of 125

ATTENTIONVOIR NOTICE
WARNING READ
INSTRUCTIONS
H7 UV
LA MANUTENZIONE DELLA 306 35
Luci di posizione W5W Girare l'elemento protettivo di plastica e toglierlo. Girare il portalampada di un quarto di giro e toglierlo. Sostituire la lampadina.
Luci anabbaglianti/abbaglianti. Proiettori doppi: due lampadine
H7 55W. Sostituzione delle lampadine Girare l'elemento protettivo di plastica e toglierlo. Scollegare i connettori.Fare pressione sulla molla per libe- rarla, quindi sostituire la lampadina. Prima di rimontarla, accertarsi che le tacche di orientamento siano nellaposizione giusta e che l'elemento pro-tettivo di plastica sia bloccato bene.
Toccare la lampadina solo con un panno asciutto. Attenzione Per le luci abbaglianti e anabbaglianti vi un rischio di deterioramento deiproiettori. Utilizzare solo lampadine delle seguenti marche:
- GE/TUNGSRAM
- PHILIPS
- OSRAMQueste lampadine sono infatti conformi alle specifiche anti-UV(Ultravioletti) indispensabili per il buon
funzionamento e l'affidabilitˆ deiproiettori. I proiettori sono in policarbonato rive- stito di vernice protettiva. Si sconsi-glia vivamente di pulirli con un pannoasciutto o abrasivo e con prodottidetergenti o solventi.
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADINA