Peugeot 307 SW 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 111 of 194

GUIDA
Funzionamento manuale
Inserimento manuale delle quattro o
sei velocità:

 selezionare la posizione M sullo
schema


spingere la leva verso il segno +
per passare alla velocità superiore

 tirare la leva verso il segno - per
passare alla velocità inferiore.
In qualsiasi momento è possibile
passare dalla posizione D (guida in
modo automatico) alla posizione M
(guida in modo manuale).
Valore non valido in modo
funzionamento manuale Osservazioni
È possibile passare da una velocità
all'altra solo se le condizioni di velo-
cità del veicolo e il regime motore lo
permettono, altrimenti prevalgono le
leggi del funzionamento automatico.
In sovra o sottoregime, la marcia
selezionata lampeggia per alcuni
secondi, quindi viene visualizzata la
marcia realmente inserita.
Quando il veicolo è fermo o a bas-
sissima velocità, il cambio seleziona
automaticamente la velocità
M1 .
I programmi S (sport) e  (neve) non
funzionano in modo manuale. Anomalia di funzionamento
Qualsiasi anomalia è se-
gnalata dall'accensione di
questa spia, da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.

In questo caso, il cambio funziona in
modo emergenza (bloccaggio sul ter-
zo rapporto). Passando da P a R e da

N a R è possibile che si sentaun forte
urto (senza rischi per il cambio).

Non superare il 100 Km orari (nei
limiti della velocità consentita local-
mente).
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
In caso di guasto della batte-
ria, se la leva è in posizione

P è impossibile passare ad
un'altra posizione.
Soprattutto, non forzare la
leva: si rischia di deteriorare il cam-
bio automatico.

Viene visualizzato se una
marcia non è inserita bene
(selettore tra due posizioni).

Page 112 of 194

100
GUIDA
Questo limitatore di velocità, di nuo-
va generazione permette una visua-
lizzazione sul quadro strumenti, della
velocità programmata.
Permette di non superare la velocità
programmata dal conducente. Una
volta raggiunta la velocità limite, la
pressione sul pedale dell'accelerato-
re non ha più effetto.
Il limitatore funziona con una velocità
programmata di almeno 30 Km orari;
rimane attivo qualunque sia l'azione
sul pedale del freno o della frizione.

Le manipolazioni devono essere
effettuate:
- quando il veicolo è fermo e il
motore gira o
- quando il veicolo è in marcia. Quando la funzione limitatore di velo-
cità è attivata, una pressione su que-
sto pulsante consente di visualizzare
i contachilometri.
Dopo alcuni secondi o dopo una nuo-
va pressione su questo pulsante, la
visualizzazione torna alla funzione
limitatore di velocità. Memorizzazione di una velocità
Questa memorizzazione può essere
effettuata senza attivare il limitatore.
Una pressione breve sui tasti
2 e 3
diminuisceo aumenta di 1 Km/ora.
Una pressione lunga diminuisce o
aumenta di 5 Km/ora.
Una pressione mantenuta riduce o
aumenta la velocità programmata di
5 Km/ora alla volta.
Selezione della funzione

 Posizionare la manopola 1 su

LIMIT . Il limitatore non è ancora
attivo. Per default, il display indica:
Attivazione/disattivazione del
limitatore
Una prima pressione sul tasto 4
attiva il limitatore, una seconda pres-
sione lo disattiva.
Una volta attivato il limitatore, il
display indica (es. a 110 Km orari):

Visualizzazione sul quadro strumenti LIMITATORE DI VELOCITÀ *
* Secondo il paese di destinazione.

Page 113 of 194

GUIDA

Osservazione: la velocità lampeggia
anche quando il limitatore non può
impedire al veicolo di superare la ve-
locità programmata (in forte pendio,
in caso di forte accelerazione).
Per riattivare il limitatore, rilasciare
l'acceleratore per scendere ad una
velocità inferiore alla velocità pro-
grammata. Arresto della funzione


Posizionare la manopola 1 su 0 o
disinserire il contatto per arresta-
re il sistema. L'ultima velocità pro-
grammata rimane memorizzata
.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
del limitatore, la velocità programma-
ta viene cancellata e i trattini lampeg-
giano per alcuni secondi:

Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verii care il sistema. In caso di forte discesa o di
forte accelerazione, il limita-
tore di velocità non potrà im-
pedire al veicolo di superare
la velocità programmata.
Il limitatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di veloci-
tà, né la vigilanza e la responsabilità
del conducente.
Per evitare di bloccare i pedali:
- verii care il corretto posiziona- mento del rivestimento tappeto
- non sovrapporre mai più rivesti- menti.
Superamento della velocità
programmata
In una situazione eccezionale, privi-
legiare questo modo per superare la
velocità programmata.
Una pressione sull'acceleratore per
superare la velocità programma sarà
inattiva, tranne se si preme
forte sul
pedale superando il punto di resi-
stenza .
Il limitatore si disattiva temporanea-
mente e la velocità visualizzata sul
quadro di controllo lampeggia (es. a
110 Km orari):

Page 114 of 194

102
GUIDA
Questo regolatore di velocità di nuo-
va generazione è accoppiato al li-
mitatore di velocità. Permette una
visualizzazione sul quadro strumenti
della velocità programmata e memo-
rizzata.

Consente di mantenere costante la ve-
locità programmata dal conducente.
Per poter essere memorizzata od at-
tivata, la velocità della vettura deve
essere superiore ai 40 Km orari, con
almeno la quarta marcia inserita per i
veicoli dotati di cambio manuale.
Sui veicoli dotati di cambio automati-
co, è necessario trovarsi in posizione

D oppure almeno in seconda marcia
(guida sequenziale). Quando la funzione regolatore di
velocità è attivata, una pressione su
questo pulsante permette di visualiz-
zare i contachilometri.
Dopo alcuni secondi o una nuova
pressione su questo pulsante, la vi-
sualizzazione torna alla funzione re-
golatore di velocità. Prima attivazione/memorizzazione
di una velocità programmata
Non appena si raggiunge la velocità
voluta, premere il tasto
2 o 3 . La ve-
locità viene memorizzata e il display
indica (es. a 110 km/ora):
Selezione della funzione


Portare la manopola 1 sulla posi-
zione CRUISE . Il regolatore non è
ancora attivato e nessuna velocità
è memorizzataIl display indica:

Osservazione: è possibile accele-
rare e viaggiare momentaneamente
ad una velocità superiore a quella
memorizzata. Il valore memorizzato
lampeggia. Quando viene rilasciato
il pedale dell'acceleratore, il veicolo
torna alla velocità memorizzata.
Disattivazione dell'impostazione
Se si desidera disattivare l'imposta-
zione:

 Premere il pulsante 4 o il pedale
del freno o della frizione.
Il display indica (es. a 110 km/ora):
REGOLATORE DI VELOCITÀ * Visualizzazione sul quadro
strumenti
* Secondo il paese di destinazione.

Page 115 of 194

GUIDA
Annullamento della velocità
programmata memorizzata

 All'arresto del veicolo, dopo aver
disinserito il contatto, le velocità
non vengono più memorizzate
dal sistema. Fare attenzione quando
si modii ca la velocità pro-
grammata con una pressio-
ne mantenuta, in quanto la
velocità può aumentare o diminuire
rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di veloci-
tà su una strada scivolosa o con un
trafi co intenso.
In caso di forte discesa, il regolatore
di velocità non potrà impedire al vei-
colo di superare la velocità program-
mata.
Il regolatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di veloci-
tà, né la vigilanza e la responsabilità
del conducente.
Per evitare di bloccare i pedali:
- verii care il corretto posiziona- mento del rivestimento tappeto.
- non sovrapporre mai più rivesti- menti.
Riattivazione dell'impostazione

Dopo la disattivazione dell'imposta-
zione,
premere il tasto 4 . La vettura
torna sull'ultima velocità memorizzata.
Il display indica (es. a 110 km/ora):

Modii ca di una velocità
programmata e memorizzata
Per memorizzare una velocità supe-
riore a quella precedente, è possibile
procedere in due modi:
Senza utilizzare l'acceleratore:

 premere il tasto 3 .
Una pressione breve aumenta di
1 Km/ora.
Una pressione lunga aumenta di
5 Km/ora.
Una pressione mantenuta aumenta
di 5 Km/ora alla volta.
Utilizzando l'acceleratore:

 superare la velocità memorizzata
i no a raggiungere la velocità de-
siderata,

 premere il tasto 2 o 3 . Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del re-
golatore, la velocità memorizzata vie-
ne cancellata, e i trattini lampeggiano
per alcuni secondi:
Per memorizzare una velocità infe-
riore a quella precedente:

 premere il tasto 2 .
Una pressione breve diminuisce di
1 Km/ora.
Una pressione lunga diminuisce di
5 Km/ora.
Una pressione mantenuta diminuisce
di 5 Km/ora alla volta.
Rivolgersi ad un Punto Servizio
PEUGEOT per far controllare il sistema.
Arresto della funzione

 Portare la manopola 1 sulla posi-
zione 0 per arrestare il sistema.

Page 116 of 194

104
GUIDA
Questo regolatore di velocità per-
mette una visualizzazione sul quadro
strumenti della velocità programmata
e memorizzata.

Consente di mantenere costante la ve-
locità programmata dal conducente.
Per poter essere memorizzata od at-
tivata, la velocità della vettura deve
essere superiore ai 40 Km orari, con
almeno la quarta marcia inserita per i
veicoli dotati di cambio manuale.

Per i veicoli dotati di cambio automa-
tico, è necessario essere in posizione

D oppure almeno in seconda marcia
(guida sequenziale). Quando la funzione regolatore di
velocità è attivata, una pressione su
questo pulsante permette di visualiz-
zare i contachilometri.
Dopo alcuni secondi o una nuova
pressione su questo pulsante, la vi-
sualizzazione torna alla funzione re-
golatore di velocità. Prima attivazione/memorizzazione
di una velocità programmata
Non appena si raggiunge la velocità
voluta, premere il tasto
2 o 3 . La ve-
locità viene memorizzata e il display
indica (es. a 110 km/ora):

Osservazione: è possibile accele-
Selezione della funzione

 Portare la manopola 1 sulla posi-
zione ON . Il regolatore non è an-
cora attivato e nessuna velocità è
memorizzata. Il display indica: rare e viaggiare momentaneamente
ad una velocità superiore a quella
memorizzata. Il valore memorizzato
lampeggia. Quando viene rilasciato
il pedale dell'acceleratore, il veicolo
torna alla velocità memorizzata.
Disattivazione dell'impostazione
Se si desidera neutralizzare l'impo-
stazione:

 Premere il pulsante 4 o il pedale
del freno o della frizione.
Il display indica (es. a 110 km/ora):
Visualizzazione sul quadro
strumenti
REGOLATORE DI VELOCITA *
* Secondo il paese di destinazione.

Page 117 of 194

GUIDA
Riattivazione dell'impostazione
Dopo la disattivazione dell'imposta-
zione, premere il tasto 4 . La vettura
torna sull'ultima velocità memorizza-
ta. Il display indica (es. a 110 km/h):
Annullamento della velocità
programmata e memorizzata

 All'arresto del veicolo, dopo aver
disinserito il contatto, le velocità
non vengono più memorizzate
dal sistema.
Modii ca della velocità
programmata e memorizzata
Per memorizzare una velocità supe-
riore a quella precedente, è possibile
procedere in due modi:
Senza utilizzare l'acceleratore:

 premere il tasto 3 .
Una pressione breve aumenta di
1 Km/ora
Una pressione lunga aumenta di
5 Km/ora.
Una pressione mantenuta aumenta
di 5 Km/ora alla volta.
Utilizzando l'acceleratore:

 superare la velocità memorizzata
i no a raggiungere la velocità de-
siderata,

 premere il tasto 2 o 3 . Arresto della funzione


Portare la manopola 1 sulla posi-
zione OFF per arrestare il sistema.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del re-
golatore, la velocità memorizzata vie-
ne cancellata, e i trattini lampeggiano
per alcuni secondi: Fare attenzione quando
si modii ca la velocità pro-
grammata con una pressio-
ne mantenuta, in quanto la
velocità può aumentare o diminuire
rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di veloci-
tà su una strada scivolosa o con un
trafi co intenso.
In caso di forte discesa, il regolatore
di velocità non potrà impedire al vei-
colo di superare la velocità program-
mata.
Il regolatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di veloci-
tà, né la vigilanza e la responsabilità
del conducente.
Per evitare di bloccare i pedali:
- verii care il corretto posiziona- mento del rivestimento tappeto
- non sovrapporre mai più rivesti- menti.
Per memorizzare una velocità infe-
riore a quella precedente:

 premere il tasto 2 .
Una pressione breve diminuisce di
1 Km/ora.
Una pressione lunga diminuisce di
1 Km/ora.
Una pressione mantenuta diminuisce
di 5 Km/ora alla volta.
Rivolgersi ad un Punto Servizio
PEUGEOT per far controllare il sistema.

Page 118 of 194

106
GUIDA
SISTEMA DI ASSISTENZA
GRAFICA E SONORA AL
PARCHEGGIO POSTERIORE
Questo sistema è costituito da quat-
tro sensori di prossimità, situati nel
paraurti posteriore.
Consente di rilevare la presenza di
ostacoli (persone, veicoli, alberi, bar-
riere, marciapiede, ecc.) dietro al vei-
colo ma non può rilevare gli ostacoli
che si trovano sotto il paraurti.
Un oggetto come un picchetto può
essere rilevato all'inizio della mano-
vra, ma non quando il veicolo arriva
in prossimità dell'ostacolo.

Osservazione: questa funzione ver-
rà neutralizzata automaticamente in
caso di traino di un rimorchio o di
montaggio di un portabicicletta (vei-
colo dotato di un gancio di traino o di
un portabicicletta raccomandato dal-
la PEUGEOT).
In inverno o in caso di cattivo tem-
po, accertarsi che i sensori non sia-
no ricoperti di fango, brina o neve.
Quando si inserisce la retromarcia,
un segnale acustico (bip lungo) in-
dica che i sensori possono essere
sporchi. L'informazione di prossimità viene
fornita da:
- un segnale acustico che aumenta
di frequenza via via che il veicolo
si avvicina all'ostacolo
- un grai co sul display multifunzio- ne, con dei quadratini sempre più
vicini al veicolo.
A seconda del display multifuzione,
il segnale acustico viene emesso da
un cicalino e dagli altoparlanti poste-
riori che emettono:
- a destra per un ostacolo rilevato a destra
- a sinistra per un ostacolo rilevato a sinistra
- a destra e a sinistra per un osta- colo centrale.
Quando la distanza "posteriorevei-
colo-ostacolo" è inferiore a trenta
centimetri circa, il segnale acustico
diventa continuo ed appare il simbo-
lo "Pericolo", in funzione del display
multifunzione.
 Passare in folle, il sistema si di-
sattiva.
In caso di mancato funzio-
namento, quando si inseri-
sce la retromarcia la spia di
servizio si accende, accom-
pagnata da un segnale acustico (bip
breve) e da un messaggio sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Attivazione/Disattivazione
Attivazione
Il sistema viene attivato quando si in-
serisce la retromarcia.
È accompagnato da un segnale
acustico e dalla visualizzazione del
veicolo in funzione del display mul-
tifunzione. È possibile attivare o disat-
tivare il sistema usando il
menù di coni gurazione del
display multifunzione.
L'attivazione e la disattiva-
zione del sistema sono memorizzate
quando il veicolo si ferma.
Arresto del sistema

Page 119 of 194

108
VERIFICHE
Spostare verso destra il comando,
lato sinistro, sotto il cruscotto.
Alzare il comando ed aprire il cofano. Asta di mantenimento
MANCANZA DI CARBURANTE
(DIESEL)
In caso di mancanza di carburante, è
necessario reinnescare il circuito.
La pompa di reinnesco, la vite di de-
gasaggio e il tubo trasparente sono
posti sotto il cofano motore (vedi di-
segno corrispondente):
Motore 1,6 litri HDI 16V
- riempire il serbatoio di carburante
con almeno cinque litri di gasolio
- togliere l'elemento protettivo di stile per accedere alla pompa di
reinnesco
- azionare la pompa manuale di reinnesco, i no a quando il carbu-
rante appare nel tubo trasparente
con il connettore verde
- azionare il motorino d'avviamento, i no a quando il motore si avvia.
Motore 2 litri HDI 16V
- riempire il serbatoio di carburante con almeno cinque litri di gasolio
- staccare l'elemento protettivo di stile per accedere alla pompa di
reinnesco
- allentare la vite di sgasamento
- azionare la pompa manuale di rein- nesco, i no a che un po' di gasolio
fuoriesce dalla vite di degasaggio
- stringere la vite di degasaggio
- azionare il motorino d'avviamento, i no a quando il motore si avvia.
APERTURA DEL COFANO
All'esterno Fissare l'asta per
mantenere aperto
il cofano.
Prima di chiudere
il cofano, rimettere
l'asta nel suo al-
loggiamento.
Per chiudere:
Abbassare il cofano e a i ne corsa
lasciarlo.
Controllare che sia chiuso bene.
All'interno

Page 120 of 194

109
VERIFICHE

1. Serbatoio del servosterzo.

2. Serbatoio del lavacristallo e del
lavaproiettori.

3. Serbatoio del liquido di
raffreddamento.
4. Serbatoio del liquido dei freni.

5. Batteria.

6. Scatola dei fusibili.
7. Filtro dell'aria.

8. Asta livello olio motore.

9. Riempimento olio motore.
MOTORE A BENZINA 1,6 LITRI 16V E BIOFLEX 1,6 LITRI 16V

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 200 next >