Peugeot 308 SW BL 2009.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 221 of 311

12
224
CARATTERISTICHE TECNICHE
* La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione
la massa massima autorizzata a pieno carico del vei colo trainante; attenzione, un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada .
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudi-
ne massima di 1 000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato supera re la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una diminuzione d elle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare l a massa trainata.

MASSE E CARICHI TRAINABILI (in
Kg
)

Motori Diesel 2.0 Turbo HDI 16V 136 CV
2.0 Turbo HDI
16V 140 CV
2.0 Turbo HDI
16V 163 CV

Cambio
Manuale Automatico Manuale Automatico

Tipi varianti versioni:
4H...
RHR-H RHR-J RHF-8 RHH-A
- Massa a vuoto 1 575 1 600 1 575 1 603
- Massa in ordine di marcia 1 650 1 675 1 650 1 678
- Carico utile 640 640 640 642
- Massa massima autorizzata a pieno carico 2 215 2 240 2 215 2 245
- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio
con pendenza del 12 % 3 615 3 640 3 615 3 445
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima
autorizzata a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10 % o 12 % 1 400 1 400 1 400 1 200
-
Rimorchio frenato * (con riporto del carico nel li mite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio) 1 650 1 650 1 650 1 200
- Rimorchio non frenato 750 750 750 750
- Peso massimo sul gancio traino 70 70 70 56

Page 222 of 311

12
225
CARATTERISTICHE TECNICHE
DIMENSIONI (IN MM)
308 berlina (versioni 3 e 5 porte)
* 3 porte.
** 5 porte. 308 SW

Page 223 of 311

12
i
226
CARATTERISTICHE TECNICHE
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
Dispositivi di marchiatura visibili per
l'identifi cazione e la ricerca del veicolo. Una pressione di gonfi aggio insuf-
fi ciente fa aumentare il consumo di
carburante.
Il controllo della pressione di gon-
fi aggio deve essere effettuato a
freddo e almeno una volta al mese.

A. Numero di telaio nel cofano
motore
Questo numero è stampigliato sulla carrozzeria accanto al supporto
dell'ammortizzatore.
Per accedervi, sollevare la protezione in plastica.
B. Numero di telaio sulla traversa
inferiore del parabrezza
Questo numero è scritto su un'etichetta incollata e visibile
attraverso il parabrezza.

C. Targhetta costruttore
Questa targhetta è fi ssata con dei rivetti sul supporto motore
oppure

D. Etichetta costruttore.
Questo numero è scritto su un'etichetta autodistruttiva incollata
sul montante, lato destro. Questa targhetta/etichetta riporta
anche le masse a vuoto (MAV), la
massa massima autorizzata a pieno
carico (MTAC) e la massa totale del
treno (MTRA).

E. Etichetta pneumatici/vernice
Questa etichetta è incollata sul montante anteriore, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
- pressioni di gonfi aggio a vuoto e a pieno carico,
- dimensioni dei cerchi e dei pneuma- tici,
- marche dei pneumatici raccomandate dal costruttore,
- pressione di gonfi aggio della ruota di scorta,
- codice del colore della vernice.

Page 224 of 311

231
Il WIP Com 3D è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. In caso d'installazione su un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per la confi gurazione del sistema.
Alcune funzionalità descritte nella presente guida saranno disponibili nel corso dell'anno.
WIP Com 3D
AUTORADIO MULTIMEDIALE/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA
SOMMARIO


Page 225 of 311

232
01
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
RADIO MEDIA
NAV ESC TRAFFIC
SETUP
ADDR BOOK
1
10
2
3
4
612
9
7
8
115
TU
PQRS
0
*
1. Espulsione del CD.
2. RADIO: accesso al Menu Radio. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni in ordi ne alfabetico (banda FM ) o di frequenza (banda AM).
MEDIA: accesso al Menu media (CD audio, Jukebox, entrata ausiliaria). Visualizzazione dell'elenco dei brani. Cambiamento di modalità.
NAV: accesso al Menu di navigazione e visualizzazi one delle ultime destinazioni.
ESC: uscita dall'operazione in corso. Pressione prolungata: ritorno alla visualizzazione principale.
TRAFFIC: accesso al Menu Traffi co (funzione illust rata nei paragrafi 02 e 10).
ADDR BOOK: accesso al Menu Rubrica (funzione illus trata nel paragrafo 10).
SETUP: accesso al menu "SETUP" (confi gurazione) (funzione illustrata nei paragrafi 02 e 10). Pressione prolungata: copertura GPS.
3. Regolazioni audio (Balance/Fader, Bassi/Alti, Acustiche musicali...).
4. Regolazione del volume sonoro (ogni modalità è indipendente, così come i messaggi e gli avvertimenti della navigazione) Pressione prolungata: reinizializzazione del siste ma. Pressione breve: attivazione mute.
5. Ricerca automatica radio di frequenza inferiore. Selezione brano CD o MP3 precedente.
IN BREVE
FRONTALINO WIP Com 3D
6. Ricerca automatica radio di frequenza superiore. Selezione brano CD o MP3 successivo.
7. Visualizzazione normale o schermo nero.
8. Selezione della visualizzazione successiva nello schermo "CARTINA"/"NAV" (se navigazione in corso)/"TEL" (se conversazione in corso)/"RADIO" o "MEDIA" in corso di lettura
9. CHIAMA: accesso a Menu telefono. Connessione Bluetooth, accettazione di una chiamata in entrata.
10. RIAGGANCIA: accesso al menu Menu telefono. Interrompere una chiamata in corso o rifi utare una chiamata entrante, connessione Bluetooth.
11. Inserimento dei numeri o delle lettere sulla tastiera alfanumerica, preselezione di 10 frequenze radio.
12. Lettore scheda SD.
Pressione breve: cancella l'ultimo carattere.
Pressione prolungata: attiva il riconoscimento vocale.

Page 226 of 311

233
01
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
13
14
13. OK: conferma dell'oggetto evidenziato sullo sc
hermo.
- 4 direzioni: pressione verso sinistra/destra:
Con visualizzazione "RADIO": selezione della frequ enza precedente/seguente.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione del brano precedente/seguente.
Con visualizzazione "CARTINA" o "NAV": spostamento orizzontale della mappa.
- 4 direzioni: pressione verso l'alto/basso.
Con visualizzazione "RADIO": selezione della radio precedente/seguente dell'elenco.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione della cartella MP3.
Con visualizzazione "CARTINA" o "NAV": spostamento verticale della mappa.
Passaggio alla pagina seguente o precedente di un menu. Spostamento sulla tastiera virtuale visualizzata.
IN BREVE
COMANDO CENTRALE WIP Com 3D
14. Rotazione della ghiera:
Con visualizzazione "RADIO": selezione della radio precedente/seguente dell'elenco.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione del brano C D o MP3 precedente/seguente.
Con visualizzazione "MAPPA" o "NAV": zoom avanti/i ndietro della mappa. Spostamento del cursore di selezione di un menu.

Page 227 of 311

234
02
SETUP
MEDIA
TRAFFIC
FUNZIONAMENTO GENERALE
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, andare al paragrafo "Strutture delle schermate" di questo libretto.
Premendo più volte il tasto MODE, si accede alle s eguenti visualizzazioni:
Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione. Per pulire il display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello che si utilizza per gli occhiali) se nza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO/APPARECCHI MUSICALI MULTIMEDIALI / VIDEO
TELEFONO (Se la conversazione è in corso)
MAPPA A SCHERMO INTERO
NAVIGAZIONE (Se guida in corso)
SETUP: accesso al menu "SETUP": lingue * e funzioni vocali * ,inizializzazioni vocali (paragrafo 09), data e ora * , visualizzazione, unità e parametri sistema.
TRAFFIC: accesso al Menu "Trafi c": visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso.
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
MEDIA: Menu "DVD-Audio" Menu "DVD-Video"
* Disponibile secondo il modello.

Page 228 of 311

235
02
1
2
3
3
2
1
1
1
3
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
1
1
2
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
3
2
2
2
2
2
FUNZIONAMENTO GENERALE
Una pressione su OK permette di accedere ai menu rapidi, in base alla visualizzazione sul display.
LETTORI MEDIA MUSICALI:
NOTIZ. TRAFF.
OPZIONI DI RIPRODUZIONE
NAVIGAZIONE (CON NAVIGAZIONE IN CORSO):
INTER. PIL. AUT.
RIP. ISTR. GUIDA
STRADA BLOCCATA
SBLOCCA
PIÙ
MENO
CALCOLA
ZOOM/SCORRIM.
SFOGLIA PERCOR.
INFO SUL TRAFFICO
MOSTRA DESTIN.
INFO SU VIAGGIO
Tipo di percorso
RADIO:
IN MODALITÀ FM
NOTIZ. TRAFF.
RDS
TESTO RADIO
PROG. REGION.
AM
IN MODALITÀ AM
NOTIZ. TRAFF.
AGGIORNA LISTA AM
FM
TELEFONO:
TERMINA CHIAM.
METTI IN ATTESA
SELEZIONA N.
TONI DTMF
MOD. PRIVATA
MICROFONO OFF
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
Criteri deviaz.
N. satelliti
N. stopover
SFOGLIA PERCOR.
ZOOM/SCORRIM.
ISTRUZ. GUIDA
OPZIONI PERCORSO
TIPO DI PERCORSO
DINAMICA DEL PERCORSO
CRITERI PERCORSI ALTERNATIVI
RICALCOLA
COMANDO NORM.
RICERCA CASUALE BRANO
SCANSIONE
SEL. SUPPORTO MEDIALE

Page 229 of 311

236

02
1
1
1
1
1
2
1
2
2
2
2
2
1
3
3
3
31
2
2
3
3
3
3
2
3
2
3
1
2
2
3
3
3
FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
MAPPA A PIENO SCHERMO:
RIPRENDI PILOTA AUTOMATICO/INTER. PIL. AUT.
AGGIUNGI STOPOVER/IMPOSTA DESTIN
POI VICINI
INFO POSIZIONE
OPZIONI
Naviga a
Seleziona n.
Salva posizione
Zoom/scorrim.
IMPOST. MAPPA
MAPPA 2D
MAPPA 2,5D
MAPPA 3D
NORD IN ALTO
INTESTAZ. IN ALTO
ZOOM/SCORRIM.
DVD AUDIO (PRESSIONE PROLUNGATA):
STOP
GRUPPO
Gruppo 1.2/n
OPZIONI DI RIPRODUZIONE
Scansione/Ricerca casuale brano/Comando norm.
TA
SEL. SUPPORTO MEDIALE
OPZIONI DVD
Audio
Sottotitoli
Angolo
Esempi:
DVD VIDEO (PRESSIONE PROLUNGATA):
PLAY
STOP
MENU DVD
Menu DVD
Menu principale DVD
Lista brani
Lista capitoli

Page 230 of 311

237
- la visualizzazione 2D , in prospettiva o 3D della mappa.
- la confi gurazione del sistema mediante comando vo cale.
Mappa 3D
Mappa 2D
Mappa in prospettiva
WIP Com 3D PERMETTE:

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 320 next >