Peugeot 308 SW BL 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 111 of 356

6
109
ALLESTIMENTI INTERNI




















ALLESTIMENTI INTERNI



1.
Portaocchiali


2.
Visiere parasole



(vedere dettagli nella pagina seguente)

3.
Maniglia di sostegno con gancio
appendiabiti


4.
Zone telepass/parcheggio



(vedere dettagli alla pagina seguente)

5.
Vano portaoggetti


6.
Tasca portacarte


7.
Gancio appendiborsa


8.
Cassettino portaoggetti illuminato


(vedere dettagli alla pagina seguente)

9.
Vani sulle porte


10.
Posacenere illuminato



(vedere dettagli alla pagina seguente)

11 .
Vano con tappetino antiscivolo


12.
Presa accessori 12 V


(vedere dettagli alle pagine seguenti)

13.
Portalattine


14.
Appoggiagomito anteriore


(vedere dettagli alle pagine seguenti)

15.
Cassettino portaoggetti

Page 112 of 356

6
i
11 0
ALLESTIMENTI INTERNI





CASSETTINO PORTAOGGETTI
ILLUMINATO
Comprende particolari spazi riservati
alla sistemazione di una bottiglia d'ac-
qua, della documentazione di bordo del
veicolo, ...
Lo sportello prevede dei vani in cui siste-
mare una biro, un paio di occhiali, delle
monete, delle tesserine, una lattina, ...








VISIERA PARASOLE

Protegge dai raggi solari frontali o late-
rali ed è equipaggiata di uno specchietto
di cortesia illuminato.


)
Quando il contatto è inserito, sollevare
lo sportellino protettivo; lo specchietto
si illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una
fessura porta biglietti autostradali.











ZONE TELEPASS/PARCHEGGIO

Dispositivo per applicare i trasmettitori
Telepass e/o parcheggio.
Queste zone si trovano ai lati della base
del retrovisore interno.
Si tratta di due zone non rifl ettenti del
parabrezza atermico.
Il parabrezza atermico limita il riscal-
damento nell'abitacolo attenuando
gli effetti dei raggi solari (ultravioletti).
Lo strato rifl ettente di cui è costituito
blocca inoltre alcuni segnali radioe-
lettrici (Telepass, ecc.).

)
Per aprire il cassettino portaoggetti,
sollevare la maniglia.
Aprendo lo sportello, l'interno del cas-
settino si illumina.
Se il veicolo è equipaggiato di climatizza-
tore, il cassettino portaoggetti, prevede
un dispositivo d'arrivo d'aria A
, che può
essere aperto o chiuso in modo da lasciar
defl uire la stessa aria climatizzata degli
aeratori dell'abitacolo.

Page 113 of 356

6
111
ALLESTIMENTI INTERNI





PRESA ACCESSORI 12 V



)
Per collegare un accessorio 12 V
(potenza massima: 120 W), togliere
il tappo e collegare l'adattatore
adeguato.






POSACENERE ILLUMINATO



)
Tirare il cassettino per accedere al
posacenere.

)
Per svuotare il posacenere, dopo
averlo aperto, premere la linguetta
ed estrarlo.

GANCIO APPENDI-BORSA



)
Premere la parte bassa del gancio
per aprirlo.

)
Agganciare la cinghia della borsa
per appenderla.












WIP PLUG - LETTORE USB


È un modulo di collegamento, compo-
sto da una presa USB, situato nell'ap-
poggiagomito anteriore.
Questo dispositivo permette di collega-
re un'apparecchiatura portatile, come
un lettore digitale iPod
® di generazione
5 o successiva, o una chiavetta USB.
Legge i formati di fi le audio (mp3, ogg,
wma, wav, ecc.) e li trasmette all'auto-
radio, per poterli ascoltare attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi fi le possono essere gestiti con i co-
mandi sotto al volante o mediante il fron-
talino dell'autoradio, e possono essere
visualizzati sul display multifunzione.



Durante l'utilizzo, l'apparecchiatura por-
tatile si ricarica automaticamente.

Per maggiori dettagli sull'utilizzo di que-
sto equipaggiamento consultare la parte
WIP Com 3D o WIP Sound del capitolo
"Audio e Telematica".

Page 114 of 356

6
11 2
ALLESTIMENTI INTERNI








APPOGGIAGOMITO ANTERIORE

Dispositivo per il confort del guidatore e
del passeggero anteriore.
Il coperchio dell'appoggiagomito è rego-la-
bile in altezza e lunghezza per migliorare
il confort.

Regolazione in altezza



)
Sollevare il coperchio fi no a portarlo
nella posizione desiderata (bassa,
intermedia o alta).

)
Sollevandolo leggermente oltre
la posizione alta, accompagnarlo
nella sua discesa fi no alla posizione
bassa.







VANO PORTAOGGETTI

Vano situato dietro l'appoggiagomito
anteriore, per i passeggeri posteriori.


)

Per svuotare il vano premere la linguetta
dopo averlo aperto, ed estrarlo.

Sistemazione degli oggetti

Il vano dell'appoggiagomito offre spazio
per riporre fi no a 6 CD.


)
Sollevare la paletta 1
.

)
Alzare completamente il coperchio.



Regolazione longitudinale



)
Farlo scorrere al massimo in avanti
o indietro.

Page 115 of 356

6
!
!
11 3
ALLESTIMENTI INTERNI

Per evitare di intralciare i pedali:


- utilizzare solo tappetini adatti ai
fi ssaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fi ssaggi è
indispensabile,

-
non sovrapporre mai più tappetini.

L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare il
funzionamento del regolatore/limi-
tatore di velocità.










TAPPETINI

Dispositivo amovibile di protezione della
moquette.

Ricollocazione

Per ricollocarlo lato guidatore:


)
posizionare correttamente il tappetino,

)
ricollocare i fi ssaggi premendo,

)

verifi care il corretto fi ssaggio del tappetino.

Collocazione

Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fi ssaggi forniti
in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.


Rimozione

Per rimuovere il tappetino lato guidatore:


)
spostare indietro al massimo il sedile,

)
sganciare i fi ssaggi,

)
togliere il tappetino.







CASSETTINO PORTAOGGETTI


Apertura



)
Sollevare la parte anteriore del cassettino e tirare.


Non collocare oggetti pesanti nel
cassettino.


Estrazione



)
Portare il cassettino a fi ne corsa.

)
Premere le estremità delle guide.

)
Sollevarlo ed estrarlo completamente.



Riposizionamento



)
Inserire il cassettino nelle sue guide.

)
A fi ne corsa premere la parte superiore
del cassettino per bloccarlo. Il cassettino portaoggetti si trova sotto
al sedile del passeggero anteriore.

Page 116 of 356

6
!
11 4
ALLESTIMENTI INTERNI








APPOGGIAGOMITO
POSTERIORE







SPORTELLINO PER SCI


Apertura



)
Abbassare l'appoggiagomito posteriore.


)
Tirare verso il basso la maniglia
dello sportellino.

)
Abbassare lo sportellino.

)
Caricare gli oggetti dall'interno del
bagagliaio.


)
Abbassare l'appoggiagomito poste-
riore per rendere più confortevole la
propria posizione.

)
Sollevare il coperchio per accedere
al portaoggetti che prevede un vano
portaoggetti, due portalattine e due
portabiro.








TAVOLINETTI TIPO
"AEREO"


)
Per utilizzarli, sollevare completa-
mente il tavolinetto, fi no al bloccaggio
in posizione alta.

)

Per richiuderli, abbassarli superando il punto di resistenza, fi no alla
posizione bassa.
Lato passeggero, non dimenticare
di ripiegare questo tavolinetto prima
di collocare il sedile in posizione ta-
volinetto.
Non appoggiare oggetti duri e pe-
santi sul tavolinetto. Potrebbero di-
ventare pericolosi in caso di frenata
brusca o di urto.
Dispositivo per il confort e la sistemazione
degli oggetti dei passeggeri posteriori. Dispositivo per la sistemazione e il tra-
sporto di oggetti lunghi. Situati sul retro di ogni sedile anteriore,
permettono di appoggiare oggetti e di-
spongono di un portalattine.

Page 117 of 356

6
11 5
ALLESTIMENTI INTERNI

















ALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO



1.
Ripiano posteriore


(vedere dettagli alla pagina seguente)

2.
Ganci


(vedere dettagli alla pagina seguente)

3.
Anelli

d'aggancio


4.
Cinghia di tenuta


5.
Cassettino portaoggetti chiuso


6.
Cassettino portaoggetti aperto


7.
Vano portaoggetti


(vedere dettagli alle pagine seguenti)

Page 118 of 356

6
i
11 6
ALLESTIMENTI INTERNI
Per rimuovere il ripiano:


)
sganciare i due cordoncini,

)
sollevare leggermente il ripiano poi
estrarlo.







Ripiano posteriore


Per l'accesso al vano
portaoggetti
Un gancio supplementare, al di sotto
del ripiano, consente di sostenere il
pianale del bagagliaio, grazie al cor-
doncino, per accedere facilmente al-
l'attrezzatura di bordo ed alla ruota di
scorta, o al kit di riparazione provviso-
ria dei pneumatici...
Permettono di agganciare delle borse.







Ganci

Per riporlo, esistono più possibiità:


- in verticale dietro ai sedili anteriori,

- disteso sul fondo del bagagliaio.


)
Sollevare il tappeto del bagagliaio per
accedere al contenitore portaoggetti.
Il contenitore è dotato di appositi spazi
per collocare il contenitore delle lam-
padine di ricambio, un cofanetto per il
pronto soccorso, due triangoli di prese-
gnalazione, ...
Contiene anche l'attrezzatura di bordo,
il kit di riparazione provvisoria dei pneu-
matici...







Contenitore portaoggetti

Page 119 of 356

6
11 7
ALLESTIMENTI INTERNI

















ALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO


1.
Tendina copribagagli



(vedere dettagli alla pagina seguente)

2.
Presa accessori 12 V


(vedere dettagli alle pagine seguenti)

3.
Ganci


(vedere dettagli alle pagine seguenti)

4.
Anelli d'aggancio


5.
Vano portaoggetti


6.
Rete per carichi alti



(vedere dettagli alla pagina seguente)

7.
Cinghia di tenuta

Page 120 of 356

6
i
11 8
ALLESTIMENTI INTERNI






Copribagagli

È costituito da quattro parti, di cui tre
ripiegabili su se stesse.
Per riporlo, vi sono più possibilità:


- ripiegarlo e riporlo accanto ai sedili
posteriori (1),

-
ripiegarlo e riporlo in un alloggiamento
previsto sotto ai sedili posteriori (2).

Per ripiegarlo dal bagagliaio:


)
staccare il copribagagli dai supporti
laterali,

)
afferrare il copribagagli dall'impu-
gnatura A
,

)
ripiegarlo a fi sarmonica fi no ai sedili
posteriori.
Per aprirlo dal bagagliaio:


)
afferrare il copribagagli dall'impu-
gnatura A
,

)
aprirlo fi no ai montanti del baga-
gliaio,

)
agganciare il copribagagli ai supporti
laterali.







Ganci


Carico massimo
7,5 kg con copribagagli aperto e rete
per carichi alti nella fi la 2.
Permettono di agganciare delle borse.

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 360 next >