Peugeot 407 C 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 221
1010
115
Fusibile N°
Amperaggio
(A)
Funzioni
F1 - Libero.
F2 30 Bloccaggio centralizzato semplice e a doppia azione.
F3 5 Calcolatore Airbag e pretensionatori pirotecnici.
F4 10 Contattore cambio automatico, presa diagnosi, retrovisore fo tocromatico.
F5 30 Alzacristalli elettrici lato guidatore e lato passeggero.
F6 30 Tetto apribile.
F7 5 Illuminazione cassettino portaoggetti, faretti di lettura carte, plafoniere, specchietti di cortesia.
F8 20 Display multifunzione, autoradio, comandi al volante, scatol
a servitù rimorchio
(post-equipaggiamento), allarme, sirena allarme.
F9 30 Accendisigari anteriore, presa 12 V posteriore, illuminazione casset
tino portaoggetti, faretti
lettura carte, plafoniere, specchietti di cortesia.
F10 15 R i l e v a z i o n e s o t t o g o n fi a g g i o .
F11 15 Presa diagnosi, contattore antifurto.
F12 15 Scatola servitù rimorchio (post-equipaggiamento), alimentazione cal
colatore assistenza al
parcheggio, centralina memorizzazione sedile del passeggero, senso re pioggia/luminosità.
F13 5 Comando relè tergicristallo anteriore, scatola servitù motore.
F14 15 Scatola memorizzazione sedile del conducente, quad
ro strumenti, centralina Airbag e
pretensionatori pirotecnici, pannello comandi clima tizzazione, commutatore regolazione volante.
F15 30 Bloccaggio semplice e centralizzato a doppia azione.
F16 - Shunt PARCO.
Page 112 of 221
1010
116
Fusibili nel vano motore
Per accedere ai fusibili situati nel vano
motore (accanto alla batteria), rimuo-
vere il copribatteria e sganciare il co-
perchio.
Dopo la sostituzione, richiudere bene il
coperchio e ricollocare il copribatteria.
Fusibile N°
Amperaggio
(A)
Funzioni
1 20
Calcolatore motore, alimentazione relè motoventila tore.
2 15 Avvisatore acustico.
3 10 Pompa lavacristallo.
4 20 Pompa lavafari.
5 15 Pompa del carburante, azionatori controllo
m o t o r e ( fl u s s o m e t r o d ' a r i a , e l e t t r o v a l v o l e , e c c . ) .
6 10 Calcolatore ESP.
7 10 Regolazione automatica dei fari.
8 20 Bobina motorino avviamento.
9 10 Centralina fari direzionali, centralina di
commutazione e protezione riscaldamento
supplementare, contattore frizione.
10 30 Azionatori controllo motore (bobina d'accensione,
iniettori, termostati, elettrovalvole, sonde a
ossigeno), pompa additivo gasolio, pompa del
carburante, calcolatore motore, riscaldatore
Blow-by.
11 40 Ventilatore climatizzazione.
12 30 Tergiscristallo anteriore.
13 40 Alimentazione scatola di servitù intelligente
(+ sotto contatto).
14 30 Libero.
Page 113 of 221
1010
117
Il circuito elettrico del veicolo
è stato progettato per funzio-
nare con equipaggiamenti di
serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT. PEUGEOTdeclina ogni responsabilità
in caso di spese di riparazione o guasti
derivanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti e non raccoman-
dati da PEUGEOT e in particolare per
gli apparecchi il cui consumo supera i
10 milliampère.
I maxifusibili sono una protezione sup-
plementare per i sistemi elettrici. Tutti
gli interventi devono essere effettuati
presso la rete PEUGEOT.
Page 114 of 221
1010
118
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune fun-
zioni elettriche possono essere usate
solo per una durata massima di circa
un'ora, per evitare che la batteria si
scarichi.
FUNZIONE ALLEGGERIMENTO ELETTRICO
Quando il veicolo è in marcia, alcune
funzioni (climatizzazione, lunotto ter-
mico posteriore, sistema di riscalda-
mento dell'abitacolo dei veicoli Diesel,
ecc.) possono essere temporanea-
mente disattivate, a seconda dello
stato di carica della batteria.
La riattivazione delle funzioni disattiva-
te è automatica, non appena la carica
della batteria lo consente.
Osservazione: la riattivazione
manuale delle funzioni disat-
tivate rischia di scaricare la
batteria.
Osservazione: se una comu-
nicazione telefonica è in corso
al momento dell'attivazione del
modo economia, potrà comun-
que essere portata a termine.
Se la batteria è scarica, il mo-
tore non può essere avviato.
Sostituzione di una spazzola
Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo. Una volta trascorsa l'ora, sul display
multifunzione appare un messaggio
di attivazione del modo economia e
le funzioni attive vengono messe in
stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate au-
tomaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per ritrovare l'uso immediato di queste
funzioni, occorre riavviare il motore e
farlo girare per alcuni secondi.
Il tempo di cui si dispone sarà allora
circa il doppio del tempo di avviamento
del motore. Tuttavia, questo tempo sarà
sempre compreso tra cinque e trenta
minuti.
Questa durata può ridursi molto
se la batteria è poco carica.
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione
Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte supe-
riore del parabrezza (posizione
manutenzione).