PEUGEOT 5008 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 161 of 340

159

A velocità molto bassa, se è
richiesta la retromarcia, sarà
presa in considerazione solo
quando il veicolo sarà fermo. La spia
Pedale del freno premuto
può lam-
peggiare sul quadro strumenti per
esortare a frenare.
A velocità elevata, se è richiesta la
retromarcia, la spia N
lampeggerà e
il cambio passerà automaticamente
in folle. Per reinserire una marcia, ri-
portare la leva in posizione A
o M
. Il cambio funziona allora in modalità au-
toattiva, senza l'intervento del guidatore.
Seleziona costantemente la marcia che
meglio si adatta ai parametri seguenti:


- stile di guida,

- tipo di strada. La scritta AUTO
e la marcia
inserita appaiono sul display
del quadro strumenti.
Modalità automatica



)
Dopo aver utilizzato la modalità se-
quenziale, selezionare la posizione A

per tornare alla modalità automatica.
Modalità "auto sequenziale"

Questa modalità consente di compiere
un sorpasso, ad esempio, continuando
a restare in modalità automatica ma uti-
lizzando le funzionalità della modalità
sequenziale.


)
Azionare le palette +
o -
sotto al vo-
lante.
Il cambio inserisce la marcia richiesta
se il regime motore lo consente. AUTO

resta visualizzato sul quadro strumenti.
Dopo alcuni secondi senza intervento
sui comandi, il cambio torna a gestire le
marce automaticamente.

In caso di brusca accelerazio-
ne la marcia superiore potrà
essere inserita solo se il gui-
datore aziona la leva del cambio o i
comandi sotto al volante.
A veicolo in movimento, non selezio-
nare mai la folle N
.
Inserire la retromarcia R
solo con il
veicolo immobilizzato e con il pedale
del freno premuto.

Per un'accelerazione ottima-
le, ad esempio per il sorpasso
di un altro veicolo, premere a
fondo il pedale dell'acceleratore su-
perarando il punto di resistenza.

Page 162 of 340

G
U
160
Arresto del veicolo
Anomalia di funzionamento

A contatto inserito, l'accensione
di questa spia e il lampeggia-
mento di AUTO
, accompagnati
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifun-
zione, segnalano un malfunzionamento
del cambio.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.

Premere necessariamente il
pedale del freno durante l'av-
viamento del motore.
In qualsiasi caso di sosta, inserire
tassativamente il freno di staziona-
mento per immobilizzare il veicolo.
Se il veicolo è immobilizzato,
con il motore avviato, porta-
re tassativamente la leva del
cambio in folle N
.
Prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, verifi care che la leva
del cambio sia in folle N
e il freno di
stazionamento sia inserito.



Modalità Sport



)
Dopo aver selezionato la modalità
sequenziale o la modalità automati-
ca, premere il pulsante S
per attiva-
re la modalità Sport che offrirà uno
stile di guida più dinamico.
La lettera S
appare accanto
alla marcia inserita sul display
del quadro strumenti.


)
Premere ancora il pulsante S
per
disattivarla.
La lettera S
sparisce dal display del
quadro strumenti.

Il ritorno alla modalità normale
è automatico ad ogni interru-
zione del contatto.
Prima di spegnere il motore, si può sce-
gliere di:


- passare in posizione N
,

- lasciare la marcia inserita; in que-
sto caso il veicolo non potrà essere
spostato.
In entrambi i casi, occorre necessaria-
mente inserire il freno di stazionamento
per immobilizzare il veicolo tranne se è
programmato in modalità automatica.

Page 163 of 340

G
U
161
CAMBIO AUTOMATICO "TIP TRONIC - SYSTEM PORSCHE"
Il cambio automatico a sei marce offre,
a scelta, il confort dell'automatismo in-
tegrale, arricchito da un programma
sport e da un programma neve, o l'inse-
rimento manuale delle marce.
Sono quindi proposte quattro modalità
di guida:


- il funzionamento automatico
per la
gestione elettronica delle marce da
parte del cambio,

- il programma sport
per fornire uno
stile di guida più dinamico,

- il programma neve
per migliorare la
guida in caso di scarsa aderenza,

- il funzionamento manuale
per il
cambio sequenziale delle marce da
parte del guidatore.


Leva del cambio


P.
Stazionamento.


- Immobilizzo del veicolo, freno di sta-
zionamento inserito o disinserito.

- Avviamento del motore.

R.
Retromarcia.


- Manovra di retromarcia, veicolo fer-
mo e motore al minimo.

N.
Folle.


- Immobilizzo del veicolo, freno di sta-
zionamento inserito.

- Avviamento del motore.

D.
Funzionamento automatico.

M +/-.
Funzionamento manuale con in-
serimento sequenziale delle sei
marce.


)
Dare un impulso in avanti per inserire
le marce più alte.
o


)
Dare un impulso all'indietro per sca-
lare le marce.

Visualizzazioni sul quadro strumenti

Quando si sposta la leva nella griglia per
selezionare una posizione, la relativa
spia si accende sul quadro strumenti.

P.
Parking (Stazionamento)

R.
Reverse (Retromarcia)

N.
Neutral (Folle)

D.
Drive (Guida automatica)

S.
Programma sport


7
. Programma neve


da 1 a 6.
Marce inserite in funziona-
mento manuale

-.
Valore non valido in funzionamento
manuale
Pannello del cambio



1.
Leva del cambio.

2.
Pulsante "S"
(sport)
.

3.
Pulsante " 7
" (neve)
.

Page 164 of 340

162
Avviamento del veicolo



)
Con il pedale del freno premuto, se-
lezionare la posizione P
o N
.

)
Avviare il motore.
In caso contrario, si è avvertiti da un
segnale acustico, accompagnato da un
messaggio sul display multifunzione.


)
A motore avviato, premere il pedale
del freno.

)
Disinserire il freno di stazionamento
tranne se è programmato in funzio-
namento automatico.

)
Selezionare la posizione R
, D
o M
,

)
Rilasciare progressivamente il pe-
dale del freno.
Il veicolo si sposta in avanti.

Se con il veicolo in marcia
viene inavvertitamente sele-
zionata la posizione N
, far ral-
lentare il motore poi selezionare la
posizione D
per accelerare. Il cambio funziona allora in modalità au-
toadattativa, senza intervento da parte
del guidatore. Il cambio seleziona in
modo permanente la marcia che me-
glio si adatta allo stile di guida, al tipo di
strada ed al carico del veicolo.
Per ottenere un'accelerazione massima
senza toccare la leva, premere a fondo
il pedale dell'acceleratore (kick down).
Il cambio scala automaticamente alla
marcia inferiore o rimane nella marcia
selezionata fi no al regime massimo del
motore.
In frenata, il cambio scala automatica-
mente alla marcia inferiore per offrire un
freno motore effi cace.
Se si rilascia bruscamente il pedale del-
l'acceleratore, il cambio non passerà
alla marcia superiore per migliorare la
sicurezza.
Funzionamento automatico


)
Selezionare la posizione D
per l'in-
serimento automatico
delle sei
marce.
Sul quadro strumenti appare 7
.

Programma neve " 7
"


)
Premere il pulsante " 7
" dopo aver
avviato il motore.
Il cambio si adatta alla guida su strade
scivolose.
Questo programma facilita l'avviamen-
to e la motricità in condizioni di scarsa
aderenza. Sul quadro strumenti appare S
.
Programma sport "S"


)
Premere il pulsante "S"
, dopo aver
avviato il motore.
Il cambio privilegia automaticamente
uno stile di guida dinamico.

Non selezionare mai la posi-
zione N
quando il veicolo è in
marcia.
Non selezionare mai le posizioni P
o R
,
se il veicolo non è completamente fermo.



Con il motore al minimo e con
il freno disinserito, se è stata
selezionata la posizione R
, D

o M
, il veicolo si sposta anche senza
intervenire sull'acceleratore.
Non lasciare mai bambini non sorve-
gliati all'interno del veicolo quando il
motore è avviato.
In caso di operazioni di manutenzio-
ne con il motore avviato, inserire il
freno di stazionamento e selezionare
la posizione P
.


Programmi sport e neve

Questi due programmi specifi ci com-
pletano il funzionamento automatico in
condizioni di utilizzo molto particolari.

Ritorno al funzionamento automatico



)
In qualsiasi momento, premere nuo-
vamente il pulsante selezionato per
disattivare il programma selezionato e
tornare alla modalità autoadattativa.

Page 165 of 340

G
U
163

Arresto del veicolo

Prima di spegnere il motore, è possibi-
le passare in posizione P
o N
perché il
cambio sia in folle.
Nei due casi, inserire il freno di stazio-
namento per immobilizzare il veicolo
tranne se è programmato in modalità
automatica.
Anomalia di funzionamento

Con il contatto inserito, l'accen-
sione di questa spia, accompa-
gnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display
multifunzione indica un'anomalia
di funzionamento del cambio.
In questo caso, il cambio passa in mo-
dalità emergenza bloccandosi in 3ª.
E' possibile avvertire un forte colpo pas-
sando da P
a R
e da N
a R
. Questo col-
po non presenta rischi per il cambio.
Non superare i 100 km orari, nei limiti
della normativa locale.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.
Questa spia può anche accendersi in
caso di apertura di una porta.

Rischio di deterioramento del
cambio:
Funzionamento manuale


)
Selezionare la posizione M
per l'in-
serimento sequenziale
delle sei
marce.

)
Spingere la leva verso il segno +
per
passare alla marcia superiore.

)
Tirare la leva verso il segno -
per
passare alla marcia inferiore.
La lettera D
sparisce e le marce
selezionate appaiono in suc-
cessione sul quadro strumenti.

Se la leva non è in posizione P
,
all'apertura della porta del gui-
datore o circa 45 secondi dopo
il disinserimento del contatto, si è av-
vertiti da un segnale acustico e da un
messaggio.


)

Riposizionare la leva in posizione P
;
il segnale acustico si interrompe e il
messaggio sparisce.



Il passaggio da una marcia all'altra
avviene unicamente se le condizioni
di velocità del veicolo ed il regime del
motore lo permettono; altrimenti prevar-
ranno momentaneamente le leggi del
funzionamento automatico.
Valore non valido in funzionamento
manuale
Questo simbolo appare se
una marcia è inserita male
(selettore tra due posizioni).

Il passaggio dalla posizione D
(automati-
co) alla posizione M
(manuale) può essere
realizzato in ogni momento.
Quando il veicolo è fermo o a bassissima
velocità, il cambio seleziona automatica-
mente la marcia M1
.
I programmi sport e neve non funzionano
in modalità manuale. In caso di sovra o sottoregime, la mar-
cia selezionata lampeggia per qualche
secondo, quindi viene visualizzata la
marcia realmente inserita.


- se si premono contemporanea-
mente il pedale dell'acceleratore
e del freno,

- se si forza, in caso di panne batte-
ria, il passaggio dalla posizione P

ad un'altra.

Allo scopo di limitare il consumo di car-
burante con una sosta prolungata a mo-
tore avviato (ad esempio in coda, ...),
posizionare la leva del cambio su N
e
inserire il freno di stazionamento tranne
se questo è programmato in modalità
automatica.

Page 166 of 340

G
U
164
STOP & START
Il sistema Stop & Start pone il motore
temporaneamente in stand-by (moda-
lità STOP) durante le fasi di sosta nel
traffi co (semafori rossi, code, altro...).
Il motore si riavvia automaticamente -
modalità START - non appena si ac-
celera per ripartire. Il riavviamento si
effettua in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Parfettamente adatto all'utilizzo urbano,
il sistema Stop & Start consente di ri-
durre il consumo di carburante, le emis-
sioni di gas inquinanti ed il livello sonoro
poiché è silenzioso.

Funzionamento


Passaggio in modalità STOP del motore

La spia "ECO"
si accende sul
quadro strumenti e il motore
viene messo in attesa:


- con cambio manuale pilotato,
ad
una velocità inferiore a 8 km/h, pre-
mere il pedale del freno o spostare
la leva del cambio in posizione N
.

Se il veicolo ne è equipaggiato, un contatore
di tempo accumula le durate della modalità
STOP durante il tragitto. Si riazzera ad ogni
inserimento del contatto con la chiave.


Per agevolare il confort del
guidatore durante le mano-
vre di parcheggio, la modalità
STOP non si attiva nei dieci secondi
successivi al disinserimento della re-
tromarcia.
La modalità STOP non modifi ca le
funzioni del veicolo, come ad esem-
pio la frenata, il servosterzo...

Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore
è in modalità STOP; interrom-
pere tassativamente il contatto
con la chiave.
Casi particolari: modalità STOP non
disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:


- la porta del guidatore è aperta,

- la cintura di sicurezza del guidatore
è sganciata,

- la velocità del veicolo non è stata
superata di 10 km/h dall'ultimo av-
viamento con la chiave,

- il freno di stazionamento elettrico è
inserito o in corso di inserimento,

- il mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,

- il disappannamento è attivato,

- alcune condizioni specifi che (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare
il controllo del sistema.
In questo caso, la spia "ECO"

lampeggia per qualche secondo
poi si spegne.

Questo funzionamento è del tutto
normale.

Page 167 of 340

G
U
165

Passaggio in modalità START del motore

La spia "ECO"
si spegne e il
motore si riavvia, in presenza
di cambio manuale pilotato
:


- leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,

- oppure leva delle marce in posizio-
ne N
e pedale del freno rilasciato,
spostare la leva in posizione A
o M
,

- oppure inserire la retromarcia.

In questo caso, la spia "ECO"

lampeggia qualche secondo
poi si spegne.
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità START

Questo funzionamento è del tutto
normale.



Disattivazione

In qualsiasi momento, premere il co-
mando "ECO OFF"
per disattivare il
sistema.
Questo è segnalato dall'accensione
della spia sul comando, accompagnato
da un messaggio sul display.

Se la disattivazione è stata effet-
tuata in modalità STOP, il motore
si riavvia immediatamente.


La modalità START si attiva automati-
camente quando:


- la porta del guidatore è aperta,

- la cintura di sicurezza del guidatore
è sganciata,

-
la velocità del veicolo supera gli 11 km/h
con cambio manuale pilotato,

- il freno di stazionamento elettrico è
in fase di inserimento,

- alcune condizioni specifi che (carica
della batteria, temperatura del mo-
tore, assistenza alla frenata, rego-
lazione della climatizzazione...) lo
richiedono per assicurare il controllo
del sistema o del veicolo.

Page 168 of 340

166
Riattivazione


Il sistema si riattiva automati-
camente ad ogni nuovo avvia-
mento con la chiave.

Anomalia di funzionamento

In caso di malfunzionamento del siste-
ma, la spia sul comando "ECO OFF"

lampeggia, poi si accende fi ssa.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.
In caso di anomalia in modalità STOP,
è possibile che il motore si spenga. Si
rende allora necessario interrompere il
contatto, poi riavviare con la chiave.


Prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare il rischio di
ferite conseguenti ad un'attivazione auto-
matica della modalità START.


Il sistema Stop & Start ricorre
ad una tecnologia avanzata.
Per qualsiasi intervento sul
veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualifi cato che dispone della com-
petenza e dell'attrezzatura adatta,
come la rete PEUGEOT.


Manutenzione

Questo sistema necessita una batteria
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
specifi che (riferimenti disponibili presso
la rete PEUGEOT).
Il montaggio di una batteria non referen-
ziata da PEUGEOT comporta dei rischi
di malfunzionamento del sistema.
Per ricaricarla, utilizzare un carica bat-
terie da 12 V senza invertire le polarità. Premere nuovamente il comando "ECO
OFF"
.
Il sistema è nuovamente attivo; questo
è segnalato dallo spegnimento della
spia sul comando e da un messaggio
sul display.

Page 169 of 340

G
U
167
ASSISTENZA GRAFICA E
SONORA AL PARCHEGGIO
ANTERIORE E/O POSTERIORE
Sistema costituito da quattro sensori di
prossimità, situati nel paraurti anteriore
e/o posteriore.
Rileva tutti gli ostacoli (persone, veico-
li, alberi, barriere, ecc.) situati dietro il
veicolo, ma non può rilevare gli ostacoli
situati sotto il paraurti. L'assistenza al parcheggio si attiva
:


- inserendo la retromarcia,

- con una velocità inferiore ai 10 km/h
in marcia avanti.
L'attivazione è accompagnata da un se-
gnale acustico e dalla visualizzazione
del veicolo sul display multifunzione.
La presenza di paletti o di og-
getti simili può essere rilevata
all'inizio della manovra, ma
non lo è più quando il veicolo vi si
avvicina. L'informazione di prossimità viene for-
nita da:


- un segnale acustico, la cui frequen-
za aumenta progressivamente con
l'avvicinarsi del veicolo all'ostacolo,

- un grafi co sul display multifunzione,
con dei quadratini sempre più vicini
al veicolo.
L'ostacolo è localizzato in funzione del-
l'emissione del segnale sonoro negli
altoparlanti; anteriore o posteriore, lato
destro o lato sinistro.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo"
è inferiore a trenta centimetri circa, il
segnale acustico diventa continuo e/o
il simbolo "Pericolo" appare sul display
multifunzione.

Page 170 of 340

G
U
168
Il sistema di assistenza al
parcheggio non sostituisce
in alcun caso la vigilanza e
il senso di responsabilità del
guidatore. Per interrompere
l'assistenza al par-
cheggio:


- disinserire la retromarcia,

- raggiungere una velocità di marcia
superiore a 10 km/h,

- il veicolo deve essere fermo da alme-
no tre secondi in marcia in avanti.
Disattivazione
Anomalia di funzionamento
Il sistema si disattiva automa-
ticamente in caso di traino di
un rimorchio o di montaggio
di un portabicicletta (veicolo dotato di
un gancio traino o di un portabicicletta
raccomandato da PEUGEOT.

Riattivazione


)
Premere di nuovo il pulsante A
, la
spia si spegne, il sistema viene riat-
tivato.


)
Premere il pulsante A
, la spia si ac-
cende, il sistema viene disattivato
completamente. In condizioni di brutto tempo
o in inverno, accertarsi che i
sensori non siano ricoperti da
fango, brina o neve. All'inserimento
della retromarcia, un segnale acu-
stico (bip lungo) indica che i sensori
sono sporchi.
Quando la velocità è inferiore a cir-
ca 10 Km/h, alcune modalità sonore
(moto, camion, martello pneumatico,
ecc.) possono attivare i segnali acu-
stici di assistenza al parcheggio.
In caso di anomalia di funzio-
namento, all'inserimento del-
la retromarcia, questa spia si
accende sul cruscotto e/o sul
display multifunzione appare
un messaggio, accompagnata da un
segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 340 next >