PEUGEOT 5008 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 81 of 404

3
Confort
79

Regolazione



)
Regolare il retrovisore per orientare
correttamente lo specchio in posizione
"giorno".




Modello giorno/notte manuale

Posizione giorno/notte



)
Tirare la leva per passare in posizione
antiabbagliamento "notte".

)
Spingere la leva per passare alla posizione
normale "giorno".








Retrovisore interno

Specchio regolabile che consente la visione
posteriore centrale.
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento
che oscura lo specchio del retrovisore e riduce
il disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole,
ai fasci di luce degli altri veicoli ...






Modello giorno/notte automatico

Grazie ad un captatore, che misura la luce
proveniente da dietro al veicolo, questo sistema
assicura automaticamente e progressivamente
il passaggio dalla modalità giorno alla modalità
notte.

Per garantire la massima visibilità
durante le manovre, lo specchio
si schiarisce automaticamente
all'inserimento della retromarcia.


Per ragioni di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati per diminuire
"l'angolo morto".

Page 82 of 404

Confort
80








Regolazione del volante




)
A veicolo fermo
, tirare il comando per
sbloccare il volante.

)
Regolare l'altezza e la profondità per
trovare la posizione di guida più adatta.

)
Premere il comando per bloccare il volante.
Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente essere
effettuate a veicolo fermo.

Page 83 of 404

4
Aperture
81

Apertura della chiave



)
Premere il pulsante per aprirla.



Apertura del veicolo



)
Premere sul lucchetto aperto
per sbloccare le porte del
veicolo.



Sbloccaggio totale con il
telecomando

















Chiave con telecomando

Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifur to.

Sbloccaggio totale con la chiave



)
Girare la chiave a sinistra nella serratura
della porta del guidatore per sbloccare le
porte del veicolo.





Sbloccaggio selettivo con il
telecomando
Sbloccaggio selettivo con la
chiave


)
Ruotare la chiave una volta a sinistra nella
serratura della porta del guidatore per
sbloccare soltanto questa porta.

)
Ruotare la chiave una seconda volta a
sinistra nella serratura della porta del
guidatore per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio.
Lo sbloccaggio selettivo è disponibile solo sui
modelli dotati di bloccaggio ad effetto globale.


)
Premere una volta sul lucchetto
aperto per sbloccare soltanto la
porta del guidatore.

)
Premere una seconda volta sul lucchetto
aperto per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio.
La regolazione dello
sbloccaggio totale o selettivo
si effettua attraverso il menu
configurazione del veicolo.
Lo sbloccaggio totale è attivato per default.

Gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si aprono, l'illuminazione
d'accoglienza si attiva, l'allarme si
disattiva.

Page 84 of 404

Aperture
82







Bloccaggio ad effetto globale
con il telecomando



)
Premere sul lucchetto chiuso
per bloccare completamente
le porte del veicolo o premere
per più di due secondi sul
lucchetto chiuso per chiudere
automaticamente anche i vetri
(sec ondo la versione).

Bloccaggio semplice con la
chiave


)
Ruotare la chiave verso destra nella
serratura della porta del guidatore per
bloccare completamente le porte del
veicolo.




















Chiusura del veicolo



)
Premere sul lucchetto chiuso
per bloccare completamente le
porte del veicolo.

)
Premere per oltre due secondi
sul lucchetto chiuso per chiudere
automaticamente anche i vetri
(secondo la versione).



Bloccaggio semplice con il
telecomando

)
Entro cinque secondi premere nuovamente
sul lucchetto chiuso per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo.



Gli indicatori di direzione si accendono
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si richiudono, l'allarme si attiva.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.

Se una porta o il bagagliaio sono chiusi
male, la chiusura centralizzata non
avviene.
Tuttavia, l'allarme (se presente) sarà
attivato completamente entro 45 secondi
circa.
Se le porte del veioclo vengono sbloccate
inavver titamente e senza alcuna
azione sulle porte o sul bagagliaio, si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme era stato attivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.

Page 85 of 404

4
Aperture
83






Localizzazione del veicolo


Chiusura della chiave



)
Premere il pulsante e inserire la
chiave nel telecomando.

Se non si preme il pulsante durante
l'inserimento della chiave nel telecomando,
si rischia di danneggiare il meccanismo.



Bloccaggio ad effetto globale con la chiave



)
Ruotare la chiave verso destra nella
serratura della porta del guidatore per
bloccare completamente le porte del
veicolo e tenerla in questa posizione
per più di due secondi per chiudere
automaticamente anche i vetri
(secondo la versione).

)
Entro cinque secondi ruotare nuovamente
la chiave verso destra per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo.
Il bloccaggio ad effetto globale è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, a seconda della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si ripiegano.
Il bloccaggio ad effetto globale delle
porte disabilita i comandi esterni ed
interni delle stesse.

Disattiva anche il pulsante del comando
centralizzato manuale.
Non lasciare mai una persona
all'interno del veicolo con le porte
bloccate ad effetto globale.

)
Premere sul lucchetto chiuso
per localizzare il veicolo
bloccato in un parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall'accensione
degli indicatori di direzione per alcuni secondi.

Page 86 of 404

Aperture
84

Antiavviamento elettronico

La chiave contiene un chip elettronico dotato
di uno specifico codice. All'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore qualche istante
dopo il disinserimento del contatto ed impedisce
l'avviamento del motore per effrazione.












Protezione antifurto

In caso di malfunzionamento, si è
avvertiti dall'accensione di questa
spia, da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
In questo caso, il motore del veicolo non
si avvia; rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT.
Conservare con cura l'etichetta allegata alle
chiavi che sono state consegnate al ritiro del
veicolo.











Avviamento del veicolo



)
Inserire la chiave nel contatto.
Il sistema riconosce il codice di avviamento.

)
Ruotare a fondo la chiave verso il
cruscotto, portandola sulla posizione
3 (Avviamento).

)
Non appena il motore è avviato, rilasciare
la chiave.



Arresto del veicolo



)
Immobilizzare il veicolo.

)
Ruotare a fondo la chiave verso di sé
portandola sulla posizione 1 (Stop).

)
Estrarre la chiave dal contatto.


Modalità economia d'energia

Dopo l'arresto del motore (posizione 1- Stop
),
per una durata massima di trenta minuti si
possono ancora utilizzare funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari
anabbaglianti, le plafoniere, ecc.

Un oggetto pesante (portachiavi...)
appeso alla chiave, pesa sul suo
asse e potrebbe provocare dei
malfunzionamenti.
Per maggiori dettagli, fare riferimento
alla rubrica "Informazioni pratiche",
paragrafo "Modalità economia
d'energia".


Lo spegnimento del motore provoca la
perdita di assistenza in frenata.

Page 87 of 404

4
Aperture
85















Problemi al telecomando

Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.


)
In un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.

)
In un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.


Sostituzione della pila

Reinizializzazione



)
Disinserire il contatto.

)
Reinserire la chiave in posizione
2 (Contatto

)
.

)
Premere il lucchetto chiuso per
alcuni secondi.

)
Disinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia, da un
segnale acustico e da un messaggio.

Pila cod. : CR1620 / 3 Volt.

Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete PEUGEOT.

)
Aprire il telecomando inserendo una
moneta nella tacca.

)
Estrarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.

)
Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.

)
Richiudere il telecomando.

)
Reinizializzare il telecomando.

Page 88 of 404

Aperture
86














Smarrimento delle chiavi

Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione, un documento d'identità e
se possibile, l'etichetta che riporta il codice delle chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così ricercare il codice della chiave e il codice del trasponder per
ordinare una nuova chiave.







Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.

Te l e c o m a n d o

Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche,
altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dalla
vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare una nuova
reinizializzazione.
Nessun telecomando può funzionare finchè la chiave è inserita nel contattore, anche a
contatto disinserito, tranne per la reinizializzazione.


Chiusura del veicolo

Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di
emergenza.
Per ragioni di sicurezza non lasciare mai bambini da soli a bordo del veicolo, tranne per
pochi minuti.
In ogni caso, rimuovere tassativamente la chiave di contatto dal blocchetto d'avviamento
quando si scende dal veicolo.


Protezione antifurto

Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi
dei malfunzionamenti.


Quando si acquista un veicolo usato

Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi in possesso dalla rete PEUGEOT, per essere
sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed avviare il veicolo.

Page 89 of 404

4
Aperture
87





Allarme


Chiusura del veicolo con
allarme globale
Protezione perimetrale

Il sistema gestisce l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di
effrazione del veicolo con forzatura di una
porta, del bagagliaio o del cofano motore.


Protezione volumetrica

Il sistema gestisce la variazione di volume
nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro o
si sposta all'interno del veicolo.
Per lasciare un animale nel veicolo o un
vetro socchiuso, disattivare la protezione
volumetrica.


Funzione antieffrazione

Il sistema gestisce la disattivazione dei suoi
componenti.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di messa
fuori uso dei fili della sirena, del comando
centrale o della batteria.

Attivazione



)
Disinserire il contatto ed uscire dal veicolo.

)
Bloccare le por te del veicolo con il pulsante
di bloccaggio del telecomando.
L'allarme è attivato; la spia del pulsante A

lampeggia ogni secondo. Sistema di protezione e di dissuasione contro il furto del veicolo. Garantisce due tipi di protezione, perimetrale e volumetrica, nonché una funzione
antieffrazione.

Non apportare alcuna modifica al
sistema d'allarme, ciò potrebbe
provocare dei malfunzionamenti.

Se una porta, il bagagliaio o il cofano
non sono ben chiusi, il veicolo non
è bloccato, ma la sor veglianza
perimetrale si attiverà dopo 45 secondi,
contemporaneamente alla sorveglianza
volumetrica.

In caso di ribloccaggio automatico
del veicolo (dopo uno sbloccaggio
involontario poi 30 secondi senza
apertura di una porta o del bagagliaio),
il sistema di sor veglianza non si riattiva
automaticamente. Per riattivarlo, è
necessario sbloccare le porte del
veicolo poi bloccarle di nuovo, con il
telecomando.



Disattivazione



)
Sbloccare le porte del veicolo con il
pulsante di sbloccaggio del telecomando.
L'allarme è disattivato; la spia del pulsante A
si
spegne.

Page 90 of 404

Aperture
88

Riattivazione della protezione
volumetrica


)
Sbloccare le porte del veicolo con il
pulsante di sbloccaggio del telecomando.

)
Bloccare nuovamente le porte del veicolo
tramite il telecomando.
L'allarme è nuovamente attivato con le due
protezioni; la spia del pulsante A
si spegne.




Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale

Disattivazione della protezione
volumetrica


)
Disinserire il contatto.

)
Entro dieci secondi, premere il pulsante A

fino all'accensione fissa della spia.

)
Uscire dal veicolo.

)
Bloccare le por te del veicolo con il pulsante
del telecomando.
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia
del pulsante A
lampeggia ogni secondo.


Funzionamento

È segnalato dalla sirena e dagli indicatori di
direzione che lampeggiano per circa
trenta secondi.
Dopo il funzionamento, l'allarme è di nuovo
attivo.


Panne del telecomando



)
Sbloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave nella serratura della porta del
guidatore.

)
Aprire la porta; l'allarme si attiva.

)
Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe





Malfunzionamento

All'inserimento del contatto, l'accensione della
spia del pulsante A
per dieci secondi indica
un'anomalia della sirena.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.




Chiusura del veicolo senza
attivare l'allarme


)
Bloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave nella serratura della porta del
guidatore.
Gli indicatori di direzione non si accendono.




Funzionamento automatico *

Secondo la legislazione in vigore nel Paese,
può verificarsi uno dei seguenti casi :


- 45 secondi dopo il bloccaggio delle porte
del veicolo con il telecomando, l'allarme si
attiva, indipendentemente dallo stato delle
porte e del bagagliaio.

- 2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o
del bagagliaio, l'allarme si attiva.


)
Per evitare l'attivazione dell'allarme
entrando nel veicolo, premere il pulsante
di sbloccaggio del telecomando.





Per essere acquisita, questa
disattivazione deve essere effettuata
dopo ogni interruzione del contatto.
Dopo dieci attivazioni consecutive,
l'allarme si disattiva.
La spia del pulsante A
che lampeggia
velocemente indica che l'allarme
si è attivato durante l'assenza del
guidatore. All'inserimento del contatto,
questo lampeggiamento s'interrompe
immediatamente.
Per evitare l'attivazione dell'allarme
durante il lavaggio del veicolo, bloccarlo
con la chiave nella serratura della porta
del guidatore.
Non attivare l'allarme prima di
scollegare la batteria, per evitare di
attivare la sirena.



*
Secondo il Paese di destinazione.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 410 next >