PEUGEOT 5008 2017 Manuale duso (in Italian)
Page 111 of 404
109
F Per disattivare la programmazione, premere il pulsante 4 fino a quando compare il
messaggio " OK".
Durante questa procedura, se appare il
messaggio " FA I L" (errore), il segnale non
è stato ricevuto. Ripetere la procedura
dopo aver cambiato posizione
Interruzione del riscaldamento
F Premere il pulsante 5 .
Modifica del livello di
riscaldamento
Il sistema prevede 5 livelli di riscaldamento: Da
C1 (livello minimo) a C5 (livello massimo).
F
D
opo aver visualizzato il livello di
riscaldamento premendo i pulsanti 1,
premere simultaneamente i pulsanti 4
e 5.
La lettera " C" lampeggia.
Questo simbolo scompare.
Questo simbolo rimane visualizzato.Questa spia si spegne. F
R
egolare il livello di riscaldamento
premendo i pulsanti 1 .
F
P
remere contemporaneamente i pulsanti
4 e 5 per salvare il livello selezionato.
Verrà visualizzata la lettera " C".
Le preimpostazioni vengono sostituite
dalle nuove selezioni. Le ore programmate
vengono salvate fino alla modifica
successiva.
Quando l'ora di accensione è attivata,
non è possibile modificare il livello di
riscaldamento. Occorre prima disattivare
l'ora di accensione.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema di
riscaldamento programmabile, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Sostituzione della pila
Il telecomando è alimentato da una pila 6V-28L
fornita col telecomando.
Quando la pila deve essere sostituita, un
messaggio d'informazione compare sullo
schermo.
F
S
ganciare il coperchio.
F
I
nserire la nuova pila rispettando le polarità.
F
R
eimpostare il telecomando.
Reinizializzazione del
telecomando
Se la pila è stata scollegata o sostituita, è
necessario reimpostare il telecomando.
F
D
opo aver acceso il dispositivo, premere il
pulsante 4
per 1
secondo entro 5
secondi.
Se l'operazione è riuscita, il messaggio
" OK " verrà visualizzato sullo schermo del
telecomando.
Se si è verificato un errore, verrà
visualizzato il messaggio " FA I L" (Errore).
F
R
ipetere l'operazione.Non gettare via le pile esaurite, ma
smaltirle presso un centro di raccolta
autorizzato.
3
Ergonomia e confort
Page 112 of 404
110
Allestimenti anteriori
1.Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Portacarte
4. Vano portaoggetti sotto al volante
5. Cassettino portaoggetti illuminato
6. Tasche portacarte sulle porte.
7. Diffusore di fragranze
8. Presa USB
9. Presa accessori 12
V anteriore (120 W)
10. Vano portaoggetti o Lettore CD o
Ricarica senza fili
11. Alloggiamento per triangolo
12 . Portalattine
13. Appoggiagomito anteriore con vano
portaoggetti
14 . Presa accessori 12
V posteriore
(120
W )
15. Ventilatore posteriore
16. Presa 230
V
Ergonomia e confort
Page 113 of 404
111
Visiera parasole
Protegge dai raggi solari frontali o laterali ed
è equipaggiata di uno specchietto di cortesia
illuminato.
Cassettino portaoggetti
F Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
attiva all'apertura dello sportello.
F
A
contatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti autostradali. Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A.
Consente anche di accedere all'alloggiamento
delle cartucce del diffusore di fragranze B .
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore – rischio di
lesioni in caso di frenata brusca!
Accendisigari / presa
accessori 12V
Questa presa permette di collegare un
caricabatteria per telefono, uno scalda biberon, ecc.
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o dei disturbi della
visualizzazione sui display.
F
P
er utilizzare l'accendisigari, premerlo
e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F
Pe
r utilizzare un accessorio da 12 V (potenza
massima: 120 W), estrarre l'accendisigari e
collegare un adattatore appropriato.
3
Ergonomia e confort
Page 114 of 404
112
Por ta USBLa presa USB permette anche di collegare
uno smartphone in connessione MirrorLink™
o CarPlay
® per utilizzare alcune applicazioni
dello smartphone sul il display touch screen.
FOCAL Sistema Hi-Fi
Premium®
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL® offrono il piacere di un
suono pulito a bordo del veicolo:
-
W
oofer / Medium alta fedeltà: Tecnologia
Polyglass che permette di garantire
equilibrio e precisione del suono.
-
T
weeter TNF: Tecnologia duomi invertiti
in alluminio che offrono una diffusione
ottimale del suono e degli alti molto
particolareggiata.
-
S
ub-woofer: Tecnologia a tripla bobina
Power Flower™ 200
mm per una resa
definita e dinamica delle basse frequenze.
-
A
mplificazione attiva a 12 vie – 515 Watt:
Tecnologia ibrida Classe AB / Classe D
che apporta segnali alta frequenza ricchi e
per fezionati, oltre ad una reale potenza nei
bassi.
Ricarica senza filo
Questo sistema permette la ricarica senza fili
di apparecchi portatili, ad esempio uno smart
phone, utilizzando il principio dell'induzione
magnetica, secondo la norma Qi 1.1.
L'apparecchio da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per sua
concezione o con l'ausilio di una custodia o di
una scocca compatibile.
La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
La presa USB permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
audio digitale tipo iPod
®, o una chiavetta USB.
Il lettore USB legge i file audio e li trasmette
al sistema audio, per diffusione attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file sono gestiti dai comandi del volante
o dal sistema audio.
Quando è collegato alla porta USB,
l'equipaggiamento portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sul Audio e
telematica, e in particolare sulla porta USB,
consultare la sezione audio corrispondente. Il veicolo è provvisto a bordo di un sistema
sonoro ad alta fedeltà firmato dal marchio
francese FOCAL
®, specialista dell'acustica da
oltre 35
anni e riconosciuto in tutto il mondo per
le sue innovazioni brevettate e la sua qualità
sonora unica.
Ergonomia e confort
Page 115 of 404
113
Funzionamento
La carica funziona a motore avviato e in
modalità STOP dello Stop & Start.
La carica è gestita dallo smart phone.
Per le versioni con Apertura e Avviamento
a mani libere, il funzionamento della ricarica
può essere momentaneamente disturbato
all'apertura di una porta o alla richiesta di
interruzione del contatto.
Carica
F Verificare innanzitutto che la zona di carica sia sgombra.
F
A
ppoggiare un apparecchio portatile al
centro della zona di carica.
F
N
on appena l'apparecchio è stato rilevato,
la spia verde della ricarica si accende.
Il sistema è in grado di ricaricare un solo
apparecchio alla volta.
Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo,
ecc.) nella zona di carica durante la
ricarica di un apparecchio. Rischio di
surriscaldamento e di interruzione della
ricarica!
Controllo del funzionamento
F La carica della batteria dell'apparecchio inizia subito.
F
N
on appena la batteria è completamente
carica, la spia della ricarica si spegne. Lo stato della spia permette di seguire il
funzionamento della ricarica.
Stato della spia Significato
Spenta Motore spento.
Nessun apparecchio
compatibile rilevato.
Carica terminata.
Verde fissa Rilevamento di
un apparecchio
compatibile.
Carica in corso.
Arancione
lampeggiante Rilevamento di un
corpo estraneo nella
zona di carica.
Apparecchio centrato
male nella zona di
carica.
Arancione fissa Malfunzionamento dell'indicatore
di carica
dell'apparecchio.
Temperatura troppo
elevata della batteria
dell'apparecchio.
Malfunzionamento
della ricarica.
3
Ergonomia e confort
Page 116 of 404
114
Se la spia arancione è accesa:
Appoggiagomito anteriore
Dispositivo per il confort del guidatore e del
passeggero anteriore.
È dotato di un vano refrigerato.
AperturaVani portaoggetti
Chiusura
Diffusore di fragranze
Sistema autonomo di diffusione del deodorante
nell'abitacolo. È alimentato da una cartuccia
con tre profumazioni.
Questo sistema funziona unicamente a motore
avviato.
Attivazione / Regolazioni
L'attivazione e la regolazione delle impostazioni
si effettuano inil display touch screen:
-
s
ia direttamente dal menu Applicazioni ,
-
s
ia personalizzando la funzione i-Cockpit
Amplify .
Dal menu Applicazioni .
-
r
imuovere l'apparecchio quindi
riposizionarlo al centro della zona di carica.
oppure
-
r
imuovere l'apparecchio ed effettuare una
nuova prova un quarto d'ora più tardi.
Se il problema persiste, far controllare il
sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
F
P
remere la leva posta sotto il coperchio.
Il coperchio si apre in due parti. Il piccolo vassoio amovibile può essere
montato davanti o dietro il vano.
L'aeratore integrato eroga aria climatizzata.
F
R
ichiudere le due parti del coperchio. F
Sel
ezionare " Diffusore di fragranze ".
F
s
elezionare una profumazione tra le tre
proposte,
F
s
elezionare un'intensità di diffusione per
attivare il sistema,
oppure
F
s
elezionare " OFF" per disattivarlo.
Le modifiche sono prese in conto
immediatamente.
Ergonomia e confort
Page 117 of 404
115
Il diffusore di fragranze è gestito
anche dalla funzione i-Cockpit
Amplify.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
i-Cockpit Amplify , leggere la sezione
corrispondente.
Sostituzione della cartuccia
L'accesso alla cartuccia si effettua dal
cassettino portaoggetti.
F
A c
ontatto inserito, tirare la linguetta 1 in
direzione della freccia per rilasciare la
cartuccia usata.
F
R
imuovere la cartuccia vuota 2 dal relativo
alloggiamento.
Estraendo la cartuccia, il diffusore smette di
funzionare. F
R
imuovere i due sigilli dalla cartuccia
nuova.
F
I
nserire la cartuccia nuova nel relativo
alloggiamento rispettando l'orientamento
originale.
Il diffusore è nuovamente pronto per
funzionare.
Raccomandazioni
Non gettare il flacone vuoto, può essere
utilizzato come tappo quando non si utilizza il
diffusore di fragranze.
Conservare i tappini della cartuccia, per
rimontarli quando non si utilizza la cartuccia.
Le cartucce di ricambio sono disponibili presso
la rete PEUGEOT o sul sito Internet della
Marca. Per ragioni di sicurezza:
-
u
tilizzare unicamente le cartucce
previste a questo scopo,
-
n
on manipolare la cartuccia durante la
guida,
-
n
on tentare di ricaricare o smontare le
cartucce.
Conser varle fuori dalla portata dei
bambini e degli animali.
Evitare che il profumo contenuto nella
cartuccia entri in contatto con la cute o
con gli occhi.
In caso di ingestione di profumo, rivolgersi
ad un medico mostrandogli l'imballaggio o
l'etichetta del prodotto.
3
Ergonomia e confort
Page 118 of 404
116
Smontaggio
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
s
ganciare i fissaggi,
F
t
ogliere il tappetino.
Rimontaggio
Per evitare di intralciare i pedali:
- u tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso
ai pedali e inter ferire con il funzionamento
del regolatore / limitatore di velocità.
I tappetini omologati da PEUGEOT sono
muniti di due fissaggi situati sotto al
sedile.
Tappetini
Montaggio
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette. Per ricollocare il tappetino lato guidatore:
F
p
osizionare correttamente il tappetino,
F
r
icollocare i fissaggi premendo,
F
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Plafoniere
1.
Plafoniera anteriore
2. Faretti lettura anteriori
3. Plafoniera posteriore
4. Faretti di lettura posteriori
Ergonomia e confort
Page 119 of 404
117
Plafoniere anteriore e
posteriore
In questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:
-
all
o sbloccaggio del veicolo,
-
a
ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio del
telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
-
a
l bloccaggio del veicolo,
-
all
'inserimento del contatto,
-
3
0
secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Nella modalità "illuminazione permanente" la
durata dell'accensione varia in funzione del
contesto:
-
a c
ontatto interrotto, circa dieci minuti,
-
i
n modalità risparmio energetico circa trenta
secondi,
-
a m
otore avviato, illimitatamente. Quando la plafoniera anteriore è in
posizione "illuminazione permanente", la
plafoniera posteriore si accenderà anche,
salvo se quest'ultima è in posizione
"spenta in permanenza".
Per spegnere la plafoniera posteriore, collocarla
in posizione "spenta in permanenza".
Faretti di lettura anteriore e
posteriore
Prestare attenzione a non posizionare
oggetti a contatto con le plafoniere.
F
C
on il contatto inserito, azionare
il relativo interruttore.
Illuminazione dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Di notte, l'illuminazione dell'abitacolo si
accende automaticamente, all'accensione delle
luci di posizione.
3
Ergonomia e confort
Page 120 of 404
118
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente all'accensione delle luci di
posizione.L'illuminazione dell'abitacolo
può essere attivata, disattivata e
regolata dal menu Veicolo / Illumin
esterna del il display touch screen.
L'illuminazione dell'abitacolo
è gestita anche dalla funzione
i - C o c k p i t A m p l i f y.
Per ulteriori informazioni sulla
funzione i-Cockpit Amplify,
fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Allestimenti posteriori
Presa 230 V / 50 Hz
In caso di malfunzionamento, la spia verde
lampeggia.
Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da
un riparatore qualificato. Collegare un solo apparecchio alla
volta alla presa (senza prolunga o presa
multipla).
Collegare solo dispositivi con classe di
isolamento II (indicata sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con alloggiamento
in metallo (rasoi elettrici, ecc.).
Secondo la versione, l'illuminazione abitacolo
prevede:
-
d
ue LED situati nella plafoniera anteriore,
-
u
na fonte luminosa situata nel portaoggetti,
nella parte anteriore della console centrale,
-
u
na fonte luminosa a livello di ciascun vano
appoggiapiedi anteriore,
-
d
elle guide luminose sui pannelli delle porte
anteriori e sui lati della console centrale,
-
d
ei cerchi luminosi integrati ai portalattine
anteriori,
-
u
na fonte luminosa per ciascuna tasca delle
porte anteriori,
-
d
ei binari luminosi situati lungo la tendina
d'occultamento del tetto panoramico
apribile.
È situata sul retro della console centrale, sotto
un coperchio protettivo.
Questa presa (150 W) funziona quando il
motore è acceso e in modalità STOP del
sistema Stop & Start.
F
A
lzare il coperchio di protezione.
F
V
erificare che la spia verde sia accesa.
F
C
ollegare l'apparecchio multimediale o ogni
altro apparecchio elettrico (ricarica telefono,
computer portatile, lettore CD-DVD, scalda-
biberon, ecc.). Per motivi di sicurezza, quando il
consumo elettrico è elevato e quando
richiesto dall'impianto elettrico del veicolo
(in particolari condizioni meteorologiche,
in presenza di un sovraccarico elettrico,
ecc.), l'alimentazione alla presa viene
interrotta e la spia verde si spegne.
Ergonomia e confort