Peugeot 508 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 340

6
149./..
Sicurezza bambini














Collocazione dei seggiolini per bambini agganciati con la cintura
di sicurezza
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a)
in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo:


Peso del bambino ed età indicativa




Posizione



Inferiore a 13 kg


(gruppi 0 (b)
e 0+)
Fino ≈ 1 anno

Da 9 a 18 kg


(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni

Da 15 a 25 kg


(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni

Da 22 a 36 kg


(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passeggero
anteriore (c)
con rialzo


U (R)



U
(R)



U
(R)



U
(R)


Sedile del passeggero
anteriore (c)
senza rialzo

U



U



U



U



Berlina


Sedili posteriori laterali

U



U



U



U


Sedile posteriore centrale

X



X



X



X



SW


Sedili posteriori laterali

U



U



U



U


Sedile posteriore centrale

X



X



X



X

Page 152 of 340

150
Sicurezza bambini


a

:
seggiolino universale, seggiolino per bambini che può essere collocato su tutti i veicoli e fissato con la cintura di sicurezza.

b:
gruppo 0, dalla nascita a 10 Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore.

c:
consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di traspor tare il bambino su questo sedile.

U:
Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria "universale",
"con schienale verso la strada" e/o "nel senso di marcia".

U (R):
idem U
, con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima.

X:
sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.

Page 153 of 340

6
151
!
Sicurezza bambini
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di ur to.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che
questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo
trattenga saldamente al sedile del veicolo.
Se necessario, spostare in avanti il sedile.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia appoggiato allo
schienale del sedile del veicolo e che
l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo
correttamente o bloccarlo, onde evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Consigli sui seggiolini per bambini

Per una maggiore sicurezza, non lasciare:


- uno o più bambini soli e senza
sor veglianza nel veicolo,

- un bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,

- le chiavi a por tata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte e dei vetri posteriori, utilizzare il
dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non
devono essere trasportati nella posizione
"nel senso di marcia" sul sedile del
passeggero anteriore, tranne se i sedili
posteriori sono già occupati da altri bambini o
non possono essere utilizzati o sono assenti.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag del passeggero,
altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.




Collocazione di un rialzo

La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la par te addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce
del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura di sicurezza a livello della spalla.

Page 154 of 340

152
!
Sicurezza bambini
Il veicolo è stato omologato secondo l' ultima


regolamentazione
ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:














Fissaggi "ISOFIX"

Si tratta di tre anelli per ogni seduta:


- due anelli A
situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
un'etichetta,

- un anello B
, situato dietro al sedile e
chiamato TOP TETHER,
per il fissaggio
della cinghia alta. Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini
sono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A
.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia
alta
da fissare all'anello B
.
Per fissare questa cinghia, alzare l'appoggiatesta
del sedile del veicolo e far passare il gancio tra
le due aste dello stesso. Quindi fissare il gancio
all'anello B
e tendere la cinghia alta.



Berlina

SW


L'errata collocazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di ur to.
Per conoscere quali sono i seggiolini ISOFIX
per bambini che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva di
posizionamento dei seggiolini ISOFIX.

Page 155 of 340

6
153
i
Sicurezza bambini










Seggiolini ISOFIX raccomandati da PEUGEOT e omologati per
questo veicolo


RÖMER Duo

Plus ISOFIX
(classe di dimensione B1
)


Gruppo 1: da 9 a 18 Kg





Da collocare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fissare all'anello superiore B
, chiamata TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve essere obbligatoriamente
fissato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.

Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso.

Page 156 of 340

154
Sicurezza bambini













Tabella riepilogativa per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini


In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX sui sedili equipaggiati di ancoraggi
ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX per bambini, universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A
e G
, è ripor tata sul seggiolino accando al logo ISOFIX.




Peso del bambino
/età indicativa


Inferiore a 10 kg.
(gruppo 0)


Fino a circa
6 mesi



Inferiore a 10 kg.
(gruppo 0)


Inferiore a 13 kg.
(gruppo 0+)


Fino a circa 1 anno

Da 9 a 18 kg. (gruppo 1)


Da 1 a 3 anni circa


Tipo di seggiolino

ISOFIX



Navicella





"schienale verso la strada"



"schienale verso la strada"




"nel senso di marcia"




Classe di misura ISOFIX



F



G



C



D



E



C



D



A



B



B1



Sedile del passeggero
anteriore
Non Isofix

Berlina


Sedili posteriori laterali

X



IL-SU



IL-SU



IUF


IL-SU



Sedile posteriore centrale
Non Isofix

SW


Sedili posteriori laterali

X



IL-SU



IL-SU



IUF


IL-SU



Sedile posteriore centrale
Non Isofix

Page 157 of 340

6
155
Sicurezza bambini


IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix U
niversale, "nel senso di marcia" che si fissa con la cinghia alta.

IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix S
emi- U
niversale, ovvero:


- "schienale verso la strada" dotato di cinghia alta o di asta di sostegno,

- "nel senso di marcia" dotato di asta di sostegno,

- una navicella dotata di cinghia alta o di asta di sostegno.
Per agganciare la cinghia alta, leggere il paragrafo "Fissaggi Isofix".

X:
sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini o di una culla per il gruppo di peso indicato.

Page 158 of 340

156
!
!
Sicurezza bambini
Sicurezza elettrica bambini

Sistema di comando a distanza per impedire l'aper tura delle por te posteriori tramite i comandi interni e l'utilizzo degli alzacristalli posteriori.


Attivazione



)
Con il contatto inserito, premere il
pulsante A
.
La spia del pulsante A
si accende
accompagnata da un messaggio che conferma
l'attivazione.
Questa spia resta accesa finché la sicurezza
bambini è attivata.
L'aper tura delle por te dall'esterno e l'utilizzo
degli alzacristalli elettrici a partire dal sedile del
guidatore rimangono possibili.


Disattivazione



)
Con il contatto inserito, premere di nuovo il
pulsante A
.
La spia del pulsante A
si spegne
accompagnata da un messaggio che conferma
la disattivazione.
Questa spia resta spenta finché la sicurezza
bambini è disattivata.
Qualsiasi altro stato della spia denota
un malfunzionamento della sicurezza
elettrica bambini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.

Questo sistema è indipendente e non
sostituisce in alcun modo il comando di
bloccaggio centralizzato.
Verificare lo stato della sicurezza bambini
ad ogni inserimento del contatto.
Estrarre sempre la chiave di contatto
quando si scende dal veicolo, anche per
breve periodo.
In caso di ur to violento, la sicurezza
elettrica bambini si disattiva
automaticamente per consentire ai
passeggeri posteriori di uscire dal veicolo.

Page 159 of 340

7
157
i
Sicurezza












Indicatori di
direzione



)
Abbassare al massimo il comando
d'illuminazione per una manovra a sinistra.

)
Alzare al massimo il comando
d'illuminazione per una manovra a destra.


Funzione "autostrada"

Premere una volta verso l'alto o verso il
basso, senza superare il punto di resistenza
del comando d'illuminazione; gli indicatori di
direzione corrispondenti lampeggiano tre volte.
La dimenticanza degli indicatori di
direzione inseriti per oltre venti secondi,
comporta l'aumento del volume del
segnale acustico finché la velocità è
superiore a 60 km/h.




Segnale d'emergenza


Premere il pulsante, gli indicatori di direzione
lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disinserito.













Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione e durante la regolazione
ABS o un ur to, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.



)
E' anche possibile spegnerlo premendo il
tasto.

Page 160 of 340

158
i
Sicurezza





Av visatore acustico



)
Premere la parte centrale del volante con
comandi integrati. Sistema d'allarme sonoro per avvisare gli altri
guidatori di un pericolo imminente.
Utilizzare l'avvisatore acustico
solamente nei seguenti casi:


- pericolo immediato,

- superamento di ciclisti o pedoni,

- avvicinamento a punti senza
visibilità.









Chiamata d'emergenza
o d'assistenza
Questo dispositivo permette di effettuare una
chiamata d'emergenza o d'assistenza ai ser vizi
di soccorso o verso il call center PEUGEOT.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare il capitolo
"Audio e telematica".

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 340 next >