Peugeot 508 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2011, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2011Pages: 340, PDF Dimensioni: 25.77 MB
Page 141 of 340

5
139
Visibilità
Illuminazione direzionale supplementare
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi,
questa funzione permette al fascio di luce del
faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno
della cur va, quando la velocità del veicolo è
inferiore a 40 km/h.
L'utilizzo di questa illuminazione supplementare
è ottimale soprattutto nella guida in città, negli
incroci, su strade tortuose, nelle manovre di
parcheggio, ...
con illuminazione direzionale supplementare
senza illuminazione direzionale supplementare
Attivazione
Questa funzione si attiva:
- attivando l'indicatore di direzione (accensione
del fendinebbia dallo stesso lato),
oppure
- a par tire da un determinato angolo di
rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione è disattivata:
- al di sotto di un determinato angolo di
rotazione del volante,
- dopo la disattivazione dell'indicatore di
direzione.
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione della
funzione si effettua mediante il menu
di configurazione (situato sul display
del quadro strumenti).
Questa funzione è attivata per
default.
Page 142 of 340

140
Visibilità
Comandi del tergicristallo
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di comando
automatico dei tergicristalli in base alle opzioni
seguenti:
- funzionamento automatico del tergicristallo
anteriore,
- funzionamento del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia.
Comandi manuali
I tergicristalli sono comandati direttamente dal
guidatore. I tergicristalli anteriori e posteriori del
veicolo sono progettati per migliorare
progressivamente il campo visivo del guidatore
in funzione delle condizioni climatiche.
Tergicristallo anteriore
Cadenza di funzionamento:
Modello con funzionamento
manuale (intermittente)
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
veloce (precipitazioni intense),
normale (pioggia moderata),
intermittente (proporzionale alla
velocità del veicolo),
arresto,
movimento singolo (premere verso il
basso e rilasciare),
oppure
automatico (premere verso il
basso e rilasciare).
movimento singolo (tirare
brevemente il comando
verso di sé).
Page 143 of 340

5
141
!
Visibilità
Tergicristallo posteriore
In caso di nevicata o brina abbondanti
e quando si utilizza un por tabiciclette
sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico accedendo al
menu di configurazione del display del
quadro strumenti. Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore: arresto,
funzionamento a intermittenza,
funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiverà.
L'attivazione o l'interruzione della
funzione si effettua dal menu di
configurazione del display del quadro
strumenti.
Questa funzione è attiva per default.
Programmazione
)
Tirare il comando del tergicristallo verso
di sé. Il lavacristallo e poi il tergicristallo
funzionano per una durata limitata.
Se gli anabbaglianti sono accesi
, anche i
lavafari si accendono.
Lavacristallo anteriore e
lavafari
Livello minimo del liquido
lavacristalli/lavafari
Sui veicoli equipaggiati
di lavafari, quando viene
raggiunto il livello minimo
del serbatoio, questa spia si accende sul
quadro strumenti accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul display del
quadro strumenti.
La spia si accende all'inserimento del contatto
o ad ogni azione sul comando, fin quando il
serbatoio non è pieno.
Alla prima sosta, riempire o far riempire il
serbatoio del lavacristalli/lavafari.
Page 144 of 340

142
i
Visibilità
Funzionamento automatico
anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza inter vento da par te del
guidatore (grazie al sensore di pioggia situato
dietro al retrovisore interno), adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
Dare un breve impulso al comando
verso il basso.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti e appare un messaggio sul
display multifunzione. Dare un breve impulso sul comando
verso il basso o posizionare il
comando su un'altra posizione
(Int , 1 o 2).
Questa spia si spegne sul quadro strumenti e
appare un messaggio sul display multifunzione.
Disattivazione
Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre riattivare
il funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Page 145 of 340

5
143
!i
Visibilità
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato al centro del parabrezza, dietro
al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in
impianto automatico, disattivare
il funzionamento automatico del
tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il tergicristallo
automatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare
le spazzole del parabrezza dalla neve.
All'interruzione del contatto, qualsiasi azione
effettuata sul comando del tergicristallo
posiziona le spazzole al centro del parabrezza.
Per ricollocare le spazzole in posizione
iniziale dopo l'intervento, inserire il contatto e
manovrare il comando. Per conservare l'efficacia delle
spazzole piatte ("flat-blade"),
consigliamo di:
- maneggiarle con cura,
- lavarle regolarmente con acqua e
detergente,
- non utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
- sostituirle ai primi segni di usura.
Page 146 of 340

144
i!
Visibilità
1.
Plafoniera anteriore
2.
Faretti di lettura carte anteriori
3.
Faretti di lettura carte posteriori
4.
Illuminazione a diodi
Plafoniere
In questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:
Plafoniera anteriore
Prestare attenzione a non avvicinare
nulla alle plafoniere.
Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'accensione
varia in funzione del contesto:
- con il contatto disinserito, circa
dieci minuti,
- in modalità economia d'energia, circa
trenta secondi,
- con il motore avviato, illimitatamente.
- allo sbloccaggio del veicolo,
- all'estrazione della chiave di contatto,
- all'aper tura di una por ta,
- all'attivazione del pulsante di bloccaggio
del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo,
- all'inserimento del contatto,
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Faretti di lettura carte
anteriori e posteriori
)
Con il contatto inserito, azionare il relativo
interruttore.
Quando la plafoniera anteriore è in posizione
"illuminazione permanente", si accenderà
anche il faretto di lettura car te posteriore,
tranne se quest'ultimo è in posizione "spento in
permanenza".
Nella par te anteriore, è possibile disattivare
i faretti di lettura car te posteriori per non
disturbare ad esempio i passeggeri che
dormono. Tuttavia, questi ultimi possono
forzare l'illuminazione del faretto di lettura.
Page 147 of 340

5
145
Visibilità
Illuminazione dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Accensione
Di notte, i diodi elettroluminescenti - LED
d'ambiente (plafoniera, porte) si accendono
automaticamente per illuminare l'abitacolo,
contemporaneamente all'accensione delle luci
di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Può essere spenta manualmente regolando il
reostato d'illuminazione del quadro strumenti al
livello più basso.
Page 148 of 340

146
i
Sicurezza bambini
Generalità sui seggiolini per bambini
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro
e cinquanta, devono essere traspor tati
su seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso
, da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,
- statisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore
a 9 kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
PEUGEOT
raccomanda
di traspor tare i
bambini sui sedili posteriori
del veicolo:
- "con schienale verso la strada"
fino ai 2 anni di età,
- "nel senso di marcia"
a par tire dai
2 anni di età. La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in par ticolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
*
La normativa sul traspor to dei bambini è
specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Page 149 of 340

6
147
Sicurezza bambini
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale
verso la strada" viene collocato sul sedile del
passeggero anteriore
, l'airbag del passeggero
deve tassativamente essere disattivato, altrimenti
il bambino rischia ferite gravi o addirittura
mor tali in caso di attivazione dell'airbag
.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene
posizionato "nel senso di marcia" sul sedile
del passeggero anteriore
, occorre regolare
il sedile del veicolo in posizione longitudinale
intermedia, con lo schienale ver ticale e lasciare
l'airbag del passeggero attivato.
Posizione longitudinale
intermedia
Page 150 of 340

148
i
Sicurezza bambini
Airbag lato passeggero OFF
Per maggiori dettagli sulla
disattivazione dell'Airbag, consultare il
capitolo "Sicurezza" e "Airbag".
Seggiolini per bambini raccomandati da
PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura
di sicurezza a tre punti
:
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
L1
"RÖMER/BRITAX
Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo
schienale rivolto alla
strada
L2
"RÖMER Duo Plus
ISOFIX".
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4
"RECARO Star t"
L5
"KLIPPAN Optima"
A par tire dai 6 anni
(circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
Attenersi alle raccomandazioni presenti sull'etichetta incollata sul lato di ogni visiera parasole:
AT T E N Z I O N E
PERICOLO DI MORTE O DI FERITE GR AVI.
NON collocare un seggiolino per bambini con schienale verso la strada sul sedile anteriore
equipaggiato di airbag.