Peugeot 508 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 211 of 352
8
209
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
Prima di smontare una
spazzola anteriore
Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, azionare il comando del tergicristallo per posizionare le spazzole al centro del parabrezza.
Smontaggio
Sollevare il relativo braccio. Sganciare la spazzola e rimuoverla.
Rimontaggio
Collocare la nuova spazzola ed agganciarla. Ripiegare il braccio con precauzione.
Dopo il rimontaggio di una
spazzola anteriore
Inserire il contatto. Azionare nuovamente il comando del tergicristallo per portare in posizione le spazzole.
Page 212 of 352
210
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Traino del veicolo Modo operativo per far trainare il proprio veicolo o trainare un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.
Traino anteriore Accesso agli attrezzi
L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto al pianale. Per accedervi: aprire il bagagliaio, posizionare il pianale in verticale, estrarre l'anello di traino.
Nel paraurti anteriore, sganciare l'elemento protettivo premendone la parte inferiore. Avvitare l'anello di traino fino all'arresto. Installare la barra di traino. Attivare il segnale d'emergenza del veicolo trainato.
Mettere la leva del cambio in folle (posizione N per il cambio manuale pilotato o automatico). Il mancato rispetto di questa particolarità può provocare il danneggiamento di alcuni organi di frenata e l'assenza di servofreno al riavviamento del motore.
Page 213 of 352
8
211
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese. Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato. Il guidatore al volante del veicolo trainato deve essere munito di patente valida.
In caso di traino con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra di traino omologata ; le corde e le cinghie sono vietate. Se il traino è effettuato a motore spento, assenza di servofreno e di servosterzo. Per il traino nei seguenti casi, ricorrere tassativamente all'intervento di un professionista : - veicolo in panne su autostrada o su vie a scorrimento veloce, - veicolo con 4 ruote motrici, - impossibilità di mettere il cambio in folle, di sbloccare lo sterzo, di disinserire il freno di stazionamento, - traino con solo due ruote appoggiate a terra, - assenza di barra di traino omologata ...
Traino posteriore
Nel paraurti posteriore, sganciare l'elemento protettivo premendone la parte inferiore. Avvitare l'anello di traino fino all'arresto. Installare la barra di traino. Attivare il segnale d'emergenza del veicolo trainato.
Page 214 of 352
212
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente i dispositivi e i fasci originali PEUGEOT che sono stati collaudati e omologati fin dalla progettazione della vettura affidandone il montaggio alla rete PEUGEOT oppure ad un riparatore qualificato. In caso di montaggio al di fuori della rete PEUGEOT, questo deve tassativamente essere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore.
Dispositivo meccanico destinato all'aggancio di un rimorchio o all'installazione di un portabiciclette, con segnalazione e illuminazione complementari.
Tappo otturatore
In caso di traino, è tassativo rimuovere il tappo otturatore, se il veicolo ne è equipaggiato. Per fare ciò, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
La guida con rimorchio sottopone il veicolo trainante a forti sollecitazioni ed esige un'attenzione particolare da parte del guidatore. Il veicolo è essenzialmente destinato a trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio.
Page 215 of 352
8
213
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino possibile all'assale e che il peso sul gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato. La densità dell'aria diminuisce man mano che si sale in quota, riducendo le prestazioni del motore. Il carico massimo trainabile deve essere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Vento laterale
Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento. Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore. Per diminuire il regime motore, rallentare. Il carico massimo trainabile in salita prolungata dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla temperatura esterna. In ogni caso, sorvegliare la temperatura del liquido di raffreddamento.
In caso di accensione della spia di allarme e della spia STOP , fermare il veicolo appena STOP , fermare il veicolo appena STOPpossibile e spegnere il motore.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di frenata. Per limitare il surriscaldamento dei freni particolarmente in discesa (ad esempio in montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno motore.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
Verificare l'impianto elettrico di segnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheggio verrà automaticamente disattivata in caso di utilizzo di gancio traino originale P E U G E O T.
Consultare la rubrica "Caratteristiche tecniche" per conoscere le masse e i carichi trainabili in funzione del tipo di veicolo.
Page 216 of 352
214
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Montaggio delle barre del tetto
Massa massima autorizzata sul portabagagli, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm (salvo portabici): - Berlina: 70 kg - SW: 100 kg Se l'altezza supera i 40 cm, adeguare la velocità del veicolo in base al tipo di strada al fine di non danneggiare le barre del tetto e i fissaggi. Fare riferimento alle legislazioni nazionali in modo da rispettare le norme sul trasporto degli oggetti più lunghi del veicolo.
- Berlina: è rappresentata da dei pernetti di tenuta, situati sulle soglie delle porte.
Per montare le barre del tetto trasversali rispettare il loro posizionamento:
- SW: è rappresentata da dei riferimenti su ciascuna delle barre longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati da PEUGEOT rispettando i consigli e le istruzioni per il montaggio del costruttore, pena il danneggiamento della carrozzeria (deformazione, rigature, ...).
Page 217 of 352
8
215
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza. Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort" :
modulo isotermo, kit fumatori, presa 230 V, lampada portatile...
"Soluzioni per il trasporto" :
rialzi e seggiolini per bambini, contenitore del bagagliaio, portabagagli sul tetto, portasci, portabiciclette sul gancio traino, ganci traino (a collo di cigno, RDSO, rientranti), fasci, pianale scorrevole, kit trasformazione veicolo utilitario, ... Gancio traino che richiede obbligatoriamente un montaggio da parte della rete PEUGEOT.
"Style":
spoiler, bavette anteriori e posteriori, pomello in alluminio, cerchi in alluminio (16", 17", 18", 19"), kit carrozzeria, conchiglia dei retrovisori esterni, deflettori d'aria delle porte, ...
* Per evitare di bloccare i pedali: - verificare il corretto posizionamento e fissaggio del tappetino, - non sovrapporre mai più tappetini.
"Sicurezza":
limitatore/regolatore di velocità, allarme antintrusione, centralina iperfrequenza, stampigliatura dei vetri, antifurti per ruote, test etilico, cofanetto di pronto soccorso, triangolo di segnalazione, gilet di sicurezza, sistema di rilevazione veicolo rubato, equipaggiamenti invernali (cerchi in lamiera da 17" per catene da neve), catene da neve, telecamera di retromarcia, assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, spessore del bagagliaio, ...
"Protezione":
tappetini * , foderine dei sedili, telo di protezione del veicolo, tendine parasole, rete del bagagliaio, rete d'arresto del carico, griglia per cani, protezioni battitacco sulla soglia delle porte e del bagagliaio, protezioni laterali in resina,...
Page 218 of 352
216
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da PEUGEOT, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad un rappresentante della marca PEUGEOT per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sul veicolo, consultare la Rete PEUGEOT che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli di presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
È possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e manutenzione (esterna e interna) per il rabbocco (liquido lavacristallo) e di ricarica (cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei pneumatici...) recandosi presso la rete P E U G E O T.
"Sistemi Multimediali":
autoradio, sistema di navigazione portatile, schermo video portatile Takara/Sony, kit vivavoce Bluetooth, altoparlanti, lettore DVD, WiFi, assistenza alla guida, supporto video, centralina iperfrequenza, ...
Page 219 of 352
9
217
Verifiche
PEUGEOT & TOTAL
Partner nelle performance e
nella riduzione del consumo di
carburante
L'innovazione al servizio delle performance
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL elaborano per PEUGEOT dei lubrificanti che corrispondono alle ultime innovazioni tecniche dei veicoli PEUGEOT. Potrà avere la certezza di ottenere le migliori prestazioni ed una durata di vita massima del motore.
Riduzione delle emissioni inquinanti
I lubrificanti TOTAL sono formulati per ottimizzare il rendimento delle motorizzazioni e la protezione dei sistemi di post-trattamento. È di primaria importanza
rispettare i consigli per la manutenzione PEUGEOT per garantirne il corretto funzionamento.
R ACCOMANDA
Page 220 of 352
218
Verifiche
Apertura del cofano motore
Apertura
All'interno : tirare verso di sé il comando situato a sinistra, sotto al cruscotto.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disattivare il sistema Stop & Start per evitare di ferirsi a causa dell'attivazione automatica della modalità START.
Chiusura
Abbassare il cofano e rilasciarlo a fine corsa. Controllare che sia ben chiuso.
All'esterno : sollevare il comando ed aprire il cofano. Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.