Peugeot Bipper 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 91 of 193
89
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
Aumento/Diminuzione del
volume sonoro.
Accensione.Spegnimento.
Interruzione/Ripristino
del suono.
Selezione della modalità CD/CD MP3.
u
tilizzare le frecce sinistra/destra per
selezionare il brano precedente/seguente.
u
tilizzare le frecce sinistra/destra per
effettuare un ritorno/avanzamento
rapido del brano in fase di riproduzione.
In CD MP3: utilizzare le frecce alto/basso
per cambiare cartella. Regolazione delle opzioni audio: bass (bassi), treble (acuti), fader\
(avanti/indietro), balance (sinistra/destra), loudness,
e Q Preset
(equalizzatore).
u
tilizzare le frecce alto/basso per selezionare l'opzione.
u
tilizzare le frecce sinistra/destra per aumentare o diminuire il valore
dell'opzione o cambiare l'equalizzatore.
e
ntrata nel menu.
u
tilizzare le frecce alto/
basso per selezionare una
delle seguenti funzioni: ●
AF switching
●
T
raffic info
●
Regional mode
●
MP3
display.
●
Speed volume
●
External audio vol
●
Radio of
f
●
Restore default
u
tilizzare le frecce sinistra/
destra per cambiare la
regolazione della funzione
selezionata.
espulsione del CD.
Selezione della gamma d'onda FM. Memorizzazione automatica delle
stazioni (autostore AS). Selezione della gamma d'onde AM.
u
tilizzare le frecce sinistra/destra per effettuare una ricerca automatica
della stazione.
utilizzare le frecce alto/basso per effettuare una ricerca manuale della stazione.
1/2/3/4/5/6: selezione della stazione memorizzata. Memorizzazione di una stazione.
Frontalino IN BREVE
e' necessario
premere a
lungo.
5
TECNOLOGIA a BORDO
Autoradio
Page 92 of 193
90
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
IN BREVE
Comandi
al
volante
Aumento del
volume sonoro.
Interruzione /
Ripristino del suono.
Sistema vivavoce Bluetooth*. Riduzione del volume
sonoro.RADI
o : selezione della stazione
precedente memorizzata.
CD : selezione del brano precedente.
CD MP3 : selezione della cartella
precedente.
Cambio di modalità sonora :
RADI
o / CD / CD MP3.
Selezione della frequenza :
FM1
/ FM2 / FM t
/ MW / L
W.
Sistema vivavoce Bluetooth*.
RADI
o : selezione della stazione successiva
memorizzata.
CD : selezione del brano successivo.
CD MP3
: selezione della cartella
successiva.
*
Per maggiori dettagli sull'utilizzo del sistema vivavoce Bluetooth,
consultare la rubrica corrispondente.
Autoradio
Page 93 of 193
91
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
MENU "FUNZIONI AUDIO"
Sistema RDS "AF Switching"
Il sistema RDS (Radio Data System)
permette di continuare ad ascoltare
la stessa stazione qualunque sia la
frequenza utilizzata nel luogo in cui ci si
trova. L'autoradio cerca in permanenza il
trasmettitore che la diffonde con il miglior
livello d'ascolto.
Premere il tasto "3" o "4" per attivare (
on )
o disattivare (
o FF) la funzione RDS.
In banda FM, "AF" appare sul display se
la funzione RDS è attivata e se la stazione
emette in RDS.
Informazioni traffico "Traffic Info"
I notiziari stradali verranno diffusi con priorità,
qualunque sia la modalità audio scelta.
Il sistema
eon ( e nhanced o ther n etworks)
collega tra di loro stazioni che appartengono
ad una stessa rete. Permette di diffondere
notiziari stradali trasmessi da una stazione
che appartiene alla stessa rete della stazione
ascoltata.
Modalità di ascolto regionale
"Regional Mode"
Quando sono organizzate in rete, alcune
stazioni trasmettono programmi regionali
nelle varie regioni in cui sono presenti. La
modalità di controllo regionale consente
di privilegiare l'ascolto di uno stesso
programma.
Premere il tasto "3 " o "4" per attivare (
on )
o disattivare (
o FF) la funzione R e G.
In banda FM, "L
o C" appare sul display se
la funzione R
e G è attivata e se la stazione
trova una frequenza locale.
Visualizzazione MP3 "MP3 Display"
Premere il tasto "3 " o "4" per visualizzare
il numero del brano o visualizzare i dati del
CD MP3
(Interprete/Album/Cartella/File/
titolo/
t
empo trascorso).
Controllo automatico del volume
sonoro "Speed Volume"
Premere il tasto "3 " o "4" per diminuire
(LOW), aumentare (HIGH) o disattivare
(
o FF) il controllo automatico del volume
sonoro in funzione della velocità del veicolo.
Il volume sonoro delle informazioni sul
traffico è indipendente dal volume sonoro
delle altre modalità. È possibile regolarlo
con il pulsante del volume durante la
trasmissione del programma; questa
regolazione verrà memorizzata per la
diffusione dei successivi notiziari.
Premere il tasto "3
" o "4" per attivare (
on
)
o disattivare (
o
FF) la funzione
tA.
In banda FM, "
t
A" appare sul display se
la funzione
tA
è attivata e "
t
PM" se la
stazione emette notiziari stradali.
Volume sonoro modalità esterna
"External Audio Vol"
Premere il tasto "3 " o "4" per diminuire
(fino a 0), aumentare (fino a 40) o disattivare
(
o FF) il volume sonoro della modalità
esterna (ad es.: kit vivavoce).
Spegnimento programmato "Radio Off"
Premere il tasto "3 " o "4" per programmare il
tempo di spegnimento di "00 MI n " o di "20 MI n ".
Questo conto alla rovescia viene preso in
considerazione se le porte sono chiuse e la
chiave è in posizione STOP.
Valori per default "Restore Default"
Premere il tasto "3 " o "4" per conservare
i valori modificati ( no ) o ripristinare i valori
per default (Y
e S).
"Restoring" appare sul display durante
l'azzeramento dei valori di configurazione. "MP3" appare sul display se la funzione
è attivata e se il CD contiene brani in
formato MP3.
Premere il tasto MENU
dell'autoradio per accedere al
menu "Funzioni Audio".
Premere il tasto "5
" o "6"
per selezionare una delle
funzioni audio da configurare
qui sotto.
5
TECNOLOGIA a BORDO
Autoradio
Page 94 of 193
2 1
92
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
CD
ASCOLTO DI UN CD O DI UNA RACCOLTA MP3
Inserire solo CD di forma circolare.
Alcuni sistemi antipirateria su
disco originale o CD copiati con
un masterizzatore personale, possono generare
malfunzionamenti indipendenti dalla qualità del lettore CD
d'origine.
Inserire nel lettore un CD o una
raccolta MP3: la lettura inizia
automaticamente.
Se è già inserito un disco, premere il
tasto CD.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano del CD. Il formato MP3, abbreviazione di MP
e G 1,2 & 2.5
Audio
Layer 3 è uno standard di compressione audio che consente
di registrare diverse decine di file musicali su uno stesso
disco.
MP3
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato,
selezionare al momento dell'incisione gli standard
IS
o 9660 livello 1,2 o preferibilmente Joliet.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile
che la lettura non venga effettuata correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare lo stesso
standard di masterizzazione con la minor velocità possibile
(4x massimo) per una qualità del suono ottimale.
n
el caso particolare di un CD multi-sessione, si raccomanda
lo standard Joliet.
L'autoradio legge unicamente i file con l'estensione ".mp3"
con un tasso di campionatura di 22,05
KHz o di 44,1 KHz.
tutti gli altri tipi di file (.wma, .mp4, m3u...) non possono
essere letti.
Si consiglia di nominare i file con meno di 20
caratteri,
escludendo i caratteri particolari (es: () " " ? ; ù spazio) allo\
scopo di evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Autoradio
Page 95 of 193
93
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
INTRODUZIONE
Questo sistema permette:-
di ef
fettuare e ricevere chiamate telefoniche attraverso il Bluetooth® del tefefono cellulare,
-
di visualizzare il nome dei contatti e i numeri della rubrica del cellul\
are, sullo schermo del quadro strumenti,
-
di utililzzare i comandi vocali per chiamare, gestire i contatti tenendo\
le mani sul volante,
-
di prendere conoscenza dei contesti attraverso il sintetizzatore vocale \
integrato nel sistema,
-
di ascoltare dei file audio MP3, WMA,
AAC, M4A, MP4
e WA
v
attraverso un supporto di stoccaggio u SB,
-
di visualizzare le informazioni del titolo musicale in corso sul display\
dell'autoradio (titolo, artista, ecc...),
-
di comandare oralmente un lettore audio portatile (tipo Ipod®),
-
di ricaricare il lettore portatile (tipo Ipod®) attraverso la porta uSB.
SISTEMA VIVA VOCE B LUETOOTH
L
EGENDA
Segnala di tenere premuto il pulsante per avviare la relativa azione des\
critta.
Modalità vocale
Pronunciare chiaramente e distintamente il comando vocale descritto.
n
ecessita la pressione del comando "vocale" sul volante prima di pronunci\
are il comando vocale desiderato.
teCnoLoGIA a BoRDo
Sistema vivavoce Bluetooth
5
Page 96 of 193
94
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
PRESENTAZIONE
V
isualizzazione, presa USB, comandi
Sistema vivavoce Bluetooth
Page 97 of 193
95
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
PRESENTAZIONE
Regolazione del volume sonoro delle
funzioni: vivavoce, lettore audio e dei
contesti, annunci vocali. Pausa/ripresa del file in corso di
lettura (lettore portatile). Presa di collegamento u SB.
togliere la protezione
in plastica per collegare il lettore portatile.
visualizzazione dei menu e cartelle dei file in corso
di lettura (supporto di stoccaggio u SB).
-
Scorrimento delle opzioni del menu.
-
Selezione dei file per lettura
(lettore portatile).
-
Scorrimento dei testi della lista. -
Attivazione del riconoscimento vocale.
-
Interruzione del messaggio vocale per
avviare un nuovo comando vocale.
- Disattivazione del riconoscimento vocale.
- Interruzione del messaggio vocale.
-
u scita dal menu principale.
-
u scita da un sottomenu e ritorno alla
scelta del menu precedente.
-
u scita senza memorizzazione.
-
Disattivazione/riattivazione del microfono
durante una conversazione telefonica.
-
Azzeramento del volume della suoneria
di una chiamata in entrata.
- Convalida della scelta del menu in corso.
- trasferimento della conversazione
telefonica dal sistema vivavoce al telefono e
viceversa.
-
Selezione della modalità audio.
-
Selezione del testo visualizzato.
-
Attivazione del menu principale.
-
Convalida della scelta del menu in corso.
-
Accettare la telefonata in entrata.
-
Passaggio da una conversazione telefonica
ad un'altra.
-
Selezione del messaggio visualizzato.
-
Rifiuto della telefonata in entrata.
-
Fine della chiamata in corso.
Descrizione dei comandi al volante
- Ripetizione dell'ultimo messaggio vocale.
teCnoLoGIA a BoRDo
Sistema vivavoce Bluetooth
5
Page 98 of 193
96
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
PRESENTAZIONE
Descrizione dei comandi
vocali
Premendo questo pulsante e pronunciando "Aiuto" si accede alla lista dei\
comandi vocali disponibili in qualsiasi momento
pronunciando "Aiuto" dopo un messaggio del sistema.
I comandi vocali principali per navigare nel menu sono i seguenti: È possibile accedere al menu principale del sistema attraverso il com\
ando vocale premendo questo pulsante.
* Se il dispositivo è attivato. **
n on disponibile su Ipod
®.
ULTIME CHIAM MARI o R o SSIo
KLUIGI BIANCHI
123456789
R
u BRICA MARI
o R o SSI
o
KLUIGI BIANCHI
123456789
L
etto R e MSG L
e GGI u L
t
IM o
MSG. RIC
evut I
o
K
v
ISI v
A+AC
u S t
.
CA
n C. tutt I
not.
v ISI v
Ao
K
t
IP o not IFICA
non
A
tt
I vo
M
e DIA PLAY e R
o
PZI on I u SB*
o
K Q u ALSIASI
o
KS
et
u SBCAR
te
LL e **
AR
t
IS t I
G
ene RI
ALB
u M
PLAYLIS
t
o
KRIPR
o D. A uto
CAS
u AL e
RIP
et I BRA no
IMP
o S t
AZI
on I
o
KDA
t
I utenteo
KC
o PIA R u BRICA
R
e GIS t RAZI one
CA
n C. ut ILIZZA
t
o RI
o
PZ A
vA
n ZA
teCA
n C. R u BRICA
e
SCICA
n C. tutto
AGG. C
ont
Att
I
Sistema vivavoce Bluetooth
Page 99 of 193
97
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
Quando il telefono lo chiede, inserire il codice PIn
visualizzato.
Se la registrazione è stata ef
fettuata correttamente,
il sistema annuncia "Connessione in corso".
Il nome del telefono identificato appare sul
display del quadro strumenti e la registrazione è
confermata."Impostazioni"\attendere una
risposta\"Salva".
Codice PIN
Registrazione/abbinamento di un telefono
cellulare
L'abbinamento consiste nel far riconoscere il
telefono dal sistema Bluetooth
® del veicolo.
Per fare ciò occorre attivare la funzione
Bluetooth
® del proprio telefono e la visibilità
della periferica.
TELEFONO CELLULARE CON FUNZIONE VIVA VOCE
Con il contatto inserito, attivare il
menu principale.
Selezionare R
e G o LAZI on I.
Confermare.
Selezionare SAL
vA.
Confermare. Questo numero, che permette
di riconoscere il proprio
telefono, è prodotto dal
sistema in modo casuale.
È
comunicato da una visualizzazione sul quadro
strumenti e ripetuto oralmente dal sistema.
Questo codice PI
n è indipendente dalla
scheda SIM e dal codice di accesso al proprio
cellulare.
u
na volta registrata la combinazione, è inutile
conservare una traccia di questo numero.
Se si cambia telefono, si deve ripetere
l'abbinamento in quanto verrà trasmesso un
nuovo codice PI
n .
Cercare l'opzione che permette di
visualizzare il sistema Bluetooth
®
rilevato dal proprio cellulare.
Quando il sistema è identificato, un
messaggio appare sul telefono
(My car, ...). Se si preme MAI
n o e SC durante
la fase di registrazione, si rischia di
annullare la procedura.
Se la registrazione fallisce, viene
visualizzato un messaggio d'errore;
in questo caso, ripetere la procedura.
teCnoLoGIA a BoRDo
Sistema vivavoce Bluetooth
5
Page 100 of 193
98
Bipper_it_Chap05_technologie_ed02-2014
Copia della rubrica telefonica
2 possibilità:
1
-
Dopo la procedura di registrazione,
il sistema propone di copiare la rubrica
del telefono. Chiamata di un numero salvato nella
rubrica
o
ccorre aver prima copiato la rubrica del
telefono nel sistema. "Chiama [
n ome della persona]"\
attendere la visualizzazione delle
informazioni relative alla persona
(nome, n° tel., ...)\
"Sì" per avviare la chiamata o "
n o"
per annullarla.
u
na pressione conferma la copia.
"Sì" avvia la copia.
u
na pressione rifiuta la copia.
"
n o" avvia il rifiuto.
2
-
È possibile copiare la rubrica
successivamente passando dal menu:
Attivare il menu principale.
Selezionare IMP
o S t
AZI
on I poi
DA
t
I utente poi R u BRICA.
"Impostazioni"\"Dati
utente"\"Rubrica". Attivare il menu principale.
Selezionare R
u BRICA.
Confermare.
Selezionare il gruppo a cui
appartiene il numero da
chiamare.
Confermare.
Selezionare il nome.
Confermare per avviare la
chiamata, se la persona ha un
solo numero. Se la persona ha più numeri:
Selezionare il numero.
Confermare per avviare la
chiamata.
Precisare "Casa", o "Lavoro", altrimenti
"Successivo" o "Precedente".
Premere
o K per avviare la chiamata.
Sistema vivavoce Bluetooth