Peugeot Partner 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 146

82
06
Ogni pressione sul pulsante, situato all'estremità del
comando del tergicristallo, permette di visualizzar e i
vari dati del computer di bordo, in funzione del di splay.
- la scheda "veicolo" con:


Page 82 of 146

07
83
RADIO: selezione stazione memorizzata superiore.
CARICATORE CD: selezione del CD successivo.
Selezione elemento successivo di un menù.RADIO: selezione stazione memorizzata inferiore.
CARICATORE CD: selezione del CD precedente.
Selezione elemento precedente di un menù.
RADIO: ricerca automatica frequenza superiore.
CD/CARICATORE CD/MP3: scelta del brano
successivo.
CD/CARICATORE CD: pressione continua:
avanzamento rapido.
Selezione elemento precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza inferiore.
CD/CARICATORE CD/MP3: scelta del brano
precedente.
CD/CARICATORE CD: pressione continua: ritorno
rapido.
Selezione elemento successivo. Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
COMANDI RAPIDI
Silenzio: attivazione mediante
pressione contemporanea sui
tasti aumento e diminuzione
del volume.
Ripristino del suono
mediante pressione su uno
dei due tasti del volume.
- Cambio sorgente sonora.
- Convalida di una selezione.
- Sganciare/Riagganciare il telefono.
- Pressione di oltre 2 secondi:
accesso al menù del telefono.
COMANDI SOTTO IL VOLANTE

Page 83 of 146

84
MENU5
6
7
81
2
3
4
08 CONFIGURAZIONEPremere sul tasto MENU.
Selezionare la funzione
PERSONALIZZAZIONE-
CONFIGURAZIONE con i tasti freccia.
Premere per convalidare la scelta.
Selezionare la funzione
CONFIGURAZIONE
VISUALIZZATORE con i tasti freccia. Premere per convalidare la scelta.
Premere per convalidare la scelta.
Selezionare la funzione
REGOL. DATA E ORA con i tasti
freccia.
Impostare i parametri uno ad uno,
convalidando con il tasto OK.
Selezionare quindi la voce OK sul
display e convalidare.
CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE
REGOL. DATA E ORA
OK
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE
DISPLAY C
IMPOSTAZIONE DATA ED ORA

Page 84 of 146

1
2
3
3
2
3
3
2
3
3
2
3
3
2
3
3
1
2
3
3
2
3
3
1
2
3
3
1
2
2
2
2
2
2
1
2
2
2
2
2
2
2
2
1
2
2
123
23
0985
RADIO-CDCONFIG VEIC
LINGUE
FRANCAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
PORTUGUES
PORTUGUES-BRASIL
DEUTSCH
ENGLISH
ESPANOL
OPZIONI REGOLAZIO ABB
ANNO
MESE
GIORNO
ORA
MINUTI
MODO 12/24 H
MISURA
TEMPERATURA: °CELSIUS/°FAHRENHEIT
CONSUMO CARBURANTE: KM/L - L/100 - MPG
STRUTTURA DISPLAY A
FUNZIONE PRINCIPALE
A
SCELTA AScelta A1
Scelta A2
SCELTA B...
RICERCA RDS attivato
disattivato
MODO REG
attivato
disattivato
INTROSCAN attivato
disattivato
RIPETIZIONE CD attivato
disattivato
LETT CASUALE
attivato
disattivato TERGICR POST
attivato
disattivato
ACC TEMP
attivato
disattivato
ABBANDONARE/CONSULTARE ELENCO DIFETTI funz attivate/disattivate
messaggi allarme

Page 85 of 146

86
1
1
2
3
4
3
4
3
4
2
3
4
3
4
2
3
4
2
4
4
3
4
4
4
3
4
4
1
2
3
2
3
3
2
2
1
2
3
3
3
4
4
4
2
3
4
3
4
3
4
2
3
3
3
4
10
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE
FUNZIONI AUDIO STRUTTURA DISPLAY C
CONSULTAZIONE DELLE RUBRICHE**rubrica telefonica
diario delle chiamate
rubrica servizicentro contatto clienti
chiamata d’assistenza
chiamata d’emergenza
STATO DELLE FUNZIONI*
funzioni attivate o disattivate
COMPUTER DI BORDO
PREFERENZA BANDA FM
ricerca di frequenza (RDS)attivare/disatt.
modalità regionale (REG) attivare/disatt.
visualiz. radiotext (RDTXT)
attivare/disatt.
PREFERENZA CD AUDIO ripetizione CD (RPT)attivare/disatt.
lettura casuale brani (RDM) attivare/disatt.
DIGITARE DISTANZA ALLA DESTINAZIONE distanza: x Km
DIARIO DEGLI AVVERTIMENTI diagnosi DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO*
CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE
regol. luminosità schermoschermo normale
schermo inverso
luminosità (- +)
regol. data e ora giorno/mese/anno
ora/minuti
12/24 ore
scelta delle unità l/100 km - mpg - km/l
°Celsius/°Fahrenheit
SCELTA DELLA LINGUA TELEFONO
* I parametri variano a seconda del veicolo. CONFIGURAZIONE
eliminazione di un abbinamentoelenco abbinamenti
consultazione degli abbinamenti elenco abbinamenti
scelta di un cellulare da collegare elenco cellulari
** A seconda della compatibilità del telefono Bluetooth e del servizio sottoscritto. GESTIONE DI UNA COMUNICAZIONE
commutare**
chiudere la chiamata in corso
modalita riservata
attivare/disattivare

Page 86 of 146

8888
Caricatore CD
CARICATORE CD - non compatibile MP3
Ascoltre un CD
Premere su uno dei tasti della tastiera
alfanumerica per selezionare il relativo CD.
Mantenere premuto uno dei tasti del
caricatore per espellere il relativo CD. Premere su uno dei tasti per
selezionare un brano del CD.
Mantenere premuto uno dei tasti per
un avanzamento o un ritorno rapido.
Inserire i CD uno per uno nel
caricatore.
Effettuare più pressioni successive
sul tasto SOURCE e selezionare
CARICATORE CD.

Page 87 of 146

89
TECNOLOGIA a BORDO
4
Aiuto al parcheggio
L'aiuto al parcheggio posteriore sonoro
e/o graico ed è costituito da quattro
sensori di prossimità sistemati sul
paraurti posteriore. Essi individuano
tutti gli ostacoli che entrano nel campo
di visione: persone, veicoli, alberi,
barriere che si trovano dietro il veicolo
in manovra.
Alcuni oggetti individuati all'inizio della
manovra non saranno più individuati
a ine manovra, a causa delle zone
cieche situate tra e sotto i sensori.
Esempio: paletti, segnalazioni di
cantiere o cordolo di marciapiede.
Innestare la retromarciaASSISTENZA AL PARCHEGGIO
POSTERIORE
Visualizzazione sul display
Arrestare l'aiuto al parcheggio
Mettere in folle.
Un segnale acustico conferma
l'attivazione del sistema tramite
inserimento della retromarcia.
L'informazione di prossimità è data da
un segnale acustico, sempre più rapido
man mano che il veicolo si avvicina
all'ostacolo. Quando la distanza "retro
del veicolo/ostacolo" è inferiore a trenta
centimetri circa, il segnale acustico
diventa continuo.

Page 88 of 146

90
Aiuto al parcheggio
Attivazione/DisattivazioneAnomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
quando si inserisce la retromarcia,
il diodo del pulsante si accende,
accompagnato da un segnale acustico
e da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per un corretto utilizzo
Con cattivo tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori non siano
ricoperti di fango, brina o neve.
Il sistema verrà automaticamente
disattivato in caso di traino di
un rimorchio o di montaggio del
portabicicletta (veicolo dotato di un
gancio di traino o di un portabicicletta
raccomandato dalla PEUGEOT).
L'assistenza al parcheggio non può in
alcun caso sostituire la vigilanza né la
responsabilità del conducente.
È possibile attivare o
disattivare il sistema
premendo su questo
pulsante.
L'attivazione e la
disattivazione del sistema
vengono memorizzate
quando il veicolo si ferma.
Si consiglia di disattivare il sistema
se il veicolo è dotato di una scala
posteriore o se si trasporta un
carico che supera la lunghezza del
veicolo.

Page 89 of 146

91
Sicurezza nella guida
SICUREZZA
5
SICUREZZA NELLA GUIDA
AVVISATORE ACUSTICO
Premere al centro del volante.
FRENO DI STAZIONAMENTO
Bloccaggio
Tirare il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
Veriicare che sia bene inserito prima
di scendere dal veicolo.
Sbloccaggio
Tirare la maniglia e premere il
pulsante per abbassare il freno di
stazionamento.
SEGNALE DI EMERGENZA
Premere questo pulsante: gli indicatori
di direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disinserito. Se la macchina è parcheggiata su una
strada in pendio, girare le ruote verso
il marciapiede ed inserire il freno di
stazionamento.
E' inutile ingranare una marcia dopo
aver parcheggiato il veicolo, soprattutto
se è carico.
Un freno di stazionamento che è
rimasto inserito o che è disinserito
male è segnalato da questa spia
accesa sul quadro strumenti.
Accensione automatica delle
luci di emergenza
Durante una frenata di emergenza, in
funzione della forza di decelerazione,
le luci di emergenza si accendono
automaticamente. Si spengono
automaticamente alla prima
accelerazione.
Possono essere spente premendo il
relativo pulsante.

Page 90 of 146

ABS
ABS
92
Sicurezza
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO
DELLE RUOTE (ABS - REF)
I sistemi ABS e REF (ripartitore
elettronico di frenata) aumentano la
stabilità e la manovrabilità del veicolo
durante la frenata, in particolare su
fondo sconnesso o scivoloso.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle
ruote, il REF assicura la gestione
integrale della pressione di frenata
ruota per ruota.L'accensione di questa
spia, accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio sul display, indica
un'anomalia del sistema
ABS che può provocare una perdita di
controllo del veicolo in frenata.
L'accensione di questa spia,
associata alla spia del freno
e STOP, accompagnata da
un segnale acustico e da un
messaggio sul display, indica
un'anomalia del ripartitore elettronico di
frenata che può provocare una perdita
di controllo del veicolo in frenata.
SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA DI EMERGENZA (AFU)
Questo sistema consente, in caso di
emergenza, di raggiungere più in fretta
la pressione ottimale di frenata.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno.
Questo modiica la resistenza del
pedale sotto il piede.
Per prolungare gli effetti del sistema di
assistenza alla frenata di emergenza:
mantenere il piede sul pedale del
freno.
Per un corretto utilizzo
Il dispositivo di antibloccaggio
interviene automaticamente quando vi
è un rischio di bloccaggio delle ruote.
Non consente una frenata più corta.
Su fondo molto scivoloso (ghiaccio,
olio, ecc...) l'ABS può allungare le
distanze di frenata. In caso di frenata
di emergenza, non esitare a premere
con forza il pedale del freno, senza mai
rilasciarlo, anche su fondo scivoloso.
In questo modo si può continuare a
manovrare il veicolo per evitare un
ostacolo.
Il normale funzionamento del sistema
ABS può manifestarsi con leggere
vibrazioni sul pedale del freno.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchioni), controllare
che siano referenziate da PEUGEOT. E' indispensabile fermarsi.
In tutti e due i casi, consultare la rete
PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 150 next >