Seat Alhambra 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 261 of 429
Guida economica ed ecologica 260
Guida ecologica
Introduzione
Il consumo di carburante, l'inquinamento ambientale e l'usura del motore,
dei freni e dei pneumatici dipendono essenzialmente da tre diversi fattori:
xStile di guida personale.
xCondizioni di impiego (meteorologiche e del fondo stradale).
xCaratteristiche tecniche.
È possibile risparmiare fino al 25% di carburante a seconda dello stile perso-
nale di guida e utilizzando alcuni semplici trucchi.
ATTENZIONE!
Adeguare sempre la velocità e la distanza di sicurezza dai veicoli che prece-
dono alle condizioni di visibilità, climatiche, del fondo stradale e del
traffico.
Stile di guida economico
Innesto delle marce anticipato
Indicazioni generali: La marcia più lunga è sempre la marcia più economica.
Orientativamente per la maggior parte dei veicoli: a una velocità di 30 km/h
guidare in terza, a 40 km/h in quarta e a 50 km/h in quinta.
Inoltre, “saltare“ marcia aumentando la marcia fa risparmiare carburante, se
le condizioni del traffico e di guida lo consentono.
Non tirare al massimo le marce. Utilizzare la prima marcia solo per iniziare la
marcia e passare rapidamente alla seconda. Evitare il kick-down nei veicoli
con cambio automatico.I veicoli con indicazione della marcia aiutano a guidare in modo economico
indicando il momento ottimale per cambiare la marcia.
Lasciare girare il motore
Se si toglie il piede dall'acceleratore, si interrompe l'alimentazione del carbu-
rante e di riduce il consumo.
Lasciar andare il veicolo senza accelerare quando ci si avvicina, ad esempio,
a un semaforo rosso. Solo se il veicolo gira troppo lento o il percorso è troppo
lungo si consiglia di premere il pedale della frizione per scollegare la trasmis-
sione. Il motore girerà al minimo.
Nelle situazioni che presuppongono di restare fermi molto tempo, fermare
attivamente il motore; ad esempio prima di un passaggio a livello. Nei veicoli
con funzionamento Start-Stop attivo, il motore si scollega automaticamente
in caso di fermata del veicolo.
Guida preventiva e “deflusso“ con il traffico
Frenare e accelerare frequentemente aumenta considerevolmente il consumo
di carburante. Se si guida in modo preventivo e mantenendo la distanza di
sicurezza dal veicolo precedente, è possibile compensare le variazioni di
velocità semplicemente togliendo il piede dall'acceleratore. Non sarà quindi
imprescindibile frenare e accelerare continuamente.
Guida tranquilla e uniforme
La costanza è più importante della velocità: quanto più si guida in modo
uniforme tanto minore sarà il consumo di carburante.
Se si guida in autostrada risulta più efficace guidare a una velocità costante
e moderata che accelerare e frenare continuamente. Come regola generale, si
arriva a destinazione nello stesso tempo guidando con costanza.
Il regolatore di velocità facilita uno stile di guida costante.
Utilizzo moderato dei dispositivi elettrici addizionali
È importante viaggiare comodamente ma conviene utilizzare i sistemi di
comfort in modo ecologico.