Guida 250
Uso del regolatore di velocità
Scendere pendenze con il GRA
Se il GRA non può mantenere costate la velocità del veicolo su tratti in
discesa, frenare il veicolo con il pedale del freno e scalare la marcia se neces-
sario.
Funzione
Posizione del
comando, uso del
comando
Ÿfig. 159
Azione
Collegare il regola-
tore di velocità.Incastro ON
Il sistema si accende. Ma dato che
non è stata ancora programma
alcuna velocità, il sistema non
regola.
Attivare il regola-
tore di velocità.Tasto SET Viene memorizzata la velocità cor-
rente e regolata di conseguenza.
Scollegare tempo-
raneamente il
regolatore di velo-
cità.Premere CANCEL
o
premere la frizione
o il frenoLa regolazione si scollega tempo-
raneamente. La velocità resta
comunque in memoria.
Fig. 159 A sinistra del
piantone dello sterzo:
leva di comando
dell'impianto di regola-
zione velocità.
A1
AA
A2
Collegare di nuovo
la regolazione di
velocità.Premere RESUME
La velocità programmata torna ad
essere adottata e si regola di con-
seguenza. Se non è memorizzata
alcuna velocità, viene memoriz-
zata e mantenuta la velocità a cui
circola il veicolo al momento.
Aumentare la velo-
cità programmata
(durante la regola-
zione del GRA).Punto di resi-
stenza SPEED +
Breve pressione: Aumentare la
velocità a intervalli di 10 km/h e
memorizzarla.
Pressione lunga: mente si man-
tiene premuto, il veicolo accelera.
Quando si rilascia viene memoriz-
zata la velocità corrente.
Ridurre la velocità
programmata
(durante la regola-
zione del GRA).Premere SPEED –
Breve pressione: Ridurre la velo-
cità a intervalli di 10 km/h e
memorizzarla.
Pressione lunga: mentre si man-
tiene premuto, si riduce la velocità
interrompendo l'acceleratore
senza intervento dei freni. Quando
si rilascia viene memorizzata la
velocità corrente.
Scollegare il rego-
latore di velocità.Incastro OFF Si scollega il sistema. La velocità
programmata viene cancellata.
Funzione
Posizione del
comando, uso del
comando
Ÿfig. 159
Azione
A1
A+
A