Seat Altea Freetrack 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 91 of 315

Strumentazione89
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Regolatore di velocità*

Questa spia si accende quando è stato attivato il regolatore di
velocità.La spia
 è accesa quando è attivo il regolatore di velocità. Per ulteriori infor-
mazioni sul regolatore di velocità, vedere ⇒pag. 193.
Indicatore porta aperta*
o
La spia indica se qualche porta è aperta.Se tutte le porte sono chiuse completamente, la spia
o si deve spegnere.
La spia funziona anche a quadro spento. Si deve spegnere circa 15 secondi
dopo l'attivazione della chiusura centralizzata.
Sterzo elettromeccanico*

Nei veicoli con sterzo elettromeccanico, il grado di servosterzo dipende dalla
velocità del veicolo e dell'angolo di sterzata.
La spia si accende e resta accesa per alcuni secondi quando si accende il
quadro. Deve spegnersi subito dopo l'accensione del motore.
Se viene scollegata la batteria, la spia rimane accesa anche con il motore in
funzione. La spia rimane accesa fino a quando non vengono percorsi ca. 50
m.
Se la spia non si spegne oppure se si accende improvvisamente mentre si
viaggia, significa che si è verificato un guasto al sistema elettromeccanico di
ausilio della sterzata. La spia può avere due colori per indicare anomalie. Se
si accende in colore giallo, significa un avviso di minor rilevanza. Se la spia si accende con il colore rosso, occorre rivolgersi immediatamente a una officina
specializzata, poiché indica che lo sterzo non è assistito, in questo caso non
si deve continuare a circolare. Spegnere il motore e farsi aiutare da personale
specializzato. Il servosterzo non funziona se la batteria è scarica oppure il
motore è spento (p.e. quando il veicolo viene rimorchiato). Si consideri che,
quando il servosterzo non funziona correttamente, per girare il volante
occorre impiegare molta più forza.
Nei veicoli dotati di ESP* si offre la funzionalità di “Manovra di sterzata refe-
renziale“. Vedere
⇒pag. 200.
Controllo gas di scarico*

Questa spia controlla l'impianto dei gas di scarico.
Casi in cui la spia
 lampeggia
Quando si verificano delle accensioni irregolari che rischiano di danneggiare
il catalizzatore. In questi casi è opportuno procedere lentamente e recarsi alla
più vicina officina.
Sul display del quadro strumenti compare il messaggio
17): GAS DI SCARICO
(RECARSI IN OFFICINA)
Casi in cui la spia
 si accende e resta accesa
Se a veicolo in movimento viene rilevato un guasto che determina il peggio-
ramento della qualità dei gas di scarico (per esempio un guasto alla sonda
Lambda). In questi casi è opportuno procedere lentamente e recarsi alla più
vicina officina.
Sul display del quadro strumenti appare il messaggio: GAS DI SCARICO
RECARSI IN OFFICINA .
17)In funzione della versione del modello.
altea_freetrack_IT.book Seite 89 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 92 of 315

Strumentazione
90Sistema di controllo elettronico della stabilità (ESP)*
/ l
Esistono due spie che informano sul sistema di controllo elet-
tronico della stabilità. La spia
 fornisce informazioni sul
funzionamento e la spia
l sullo stato di disattivazione.
Entrambe si accendono contemporaneamente quando si accende il quadro e
si devono spegnere dopo circa 2 secondi, che corrispondono al tempo neces-
sario per il controllo del funzionamento.
Questo sistema include i sistemi ABS, EDS e TCS. Include inoltre l'assistente
di frenata (BAS), la pulizia automatica dei dischi del freno e il controllo di
stabilità per il rimorchio (TSP).
La spia
 ha le seguenti funzioni:
•lampeggia quando interviene il TCS/ESP.•Si accende, se c'è un guasto all'ESP.•Si accende anche se c'è un guasto all'ABS, poiché l'ESP interagisce con
l'ABS.
Se la spia
 rimane accesa dopo l'avviamento del motore, l'impianto
potrebbe essersi disinserito automaticamente per motivi tecnici. In questo
caso si può riattivare l'ESP spegnendo e riaccendendo il quadro. Lo spegni-
mento della spia segnala che il sistema è di nuovo attivo.
La spia
l informa sullo stato di disattivazione del sistema:
•Rimane accesa quando si scollega il TCS premendo l'interruttore
l.
Avaria del blocco del differenziale (EDS)*
L'EDS funziona assieme al sistema ABS nei veicoli dotati del
sistema di controllo elettronico della stabilità (ESP)*.Un eventuale guasto all'EDS viene segnalato dall'accensione della spia
dell'ABS
J. Si consiglia in tale caso di recarsi quanto prima in officina. Per
ulteriori informazioni sull'EDS ⇒pag. 201, “Bloccaggio elettronico del diffe-
renziale (EDS)*“.
Regolazione antislittamento (TCS)*
/ l
La regolazione antislittamento impedisce che le ruote girino
a vuoto durante l'accelerazioneEsistono due spie che informano sul controllo di trazione:
 e l. Entrambe
si accendono contemporaneamente quando si accende il quadro e si devono
spegnere dopo circa 2 secondi, che corrispondono al tempo necessario per il
controllo del funzionamento.
La spia
 ha la seguente funzione:
•Lampeggia quanto interviene il TCS, con il veicolo in movimento.
Se il sistema è disattivato o guasto, allora la spia rimane accesa. Se c'è un
guasto all'ABS, si accende anche la spia del TCS, poiché il TCS funziona in
combinazione con l'ABS. Per ulteriori informazioni vedere ⇒pag. 197,
“Freni“.
La spia
l informa sullo stato di disattivazione del sistema:
•Rimane accesa quando si scollega il TCS premendo l'interruttore TCS OFF.
Premendolo di nuovo si ristabilisce la funzione TCS e la spia si spegne.
altea_freetrack_IT.book Seite 90 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 93 of 315

Strumentazione91
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Pedale del freno
K
Quando si accende questa spia significa che bisogna schiacciare il pedale
del freno. Ciò è indispensabile per poter spostare la leva selettrice del cambio
automatico* dalla posizione P o N alle altre.Immobilizer* “Safe“
Questo messaggio lampeggia se si usa una chiave non auto-
rizzata.Nella chiave si trova un chip che disattiva automaticamente l'immobilizer non
appena si infila la chiave d'accensione nel blocchetto d'avviamento. L'immo-
bilizer si attiva automaticamente nell'istante in cui si sfila la chiave dal bloc-
chetto di avviamento.
Sul display del quadro strumenti compare il messaggio
18): SAFE . In questo
caso non è possibile mettere in moto ⇒pag. 179.
La messa in moto riesce infatti soltanto se si adopera una chiave originale
SEAT correttamente codificata.
Avvertenza
Solo se si è in possesso di una chiave originale SEAT si è sicuri che il veicolo
funzioni correttamente.18)In funzione della versione del modello.
altea_freetrack_IT.book Seite 91 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 94 of 315

Comandi sul volante
92Comandi sul volanteInformazioni generaliNel volante sono integrati dei moduli multifunzione tramite i quali è possibile
controllare le funzioni di audio, telefonia e radionavigazione del veicolo,
insieme al cambio automatico* senza che sia necessario distogliere l'atten-
zione dalla guida.
Esistono tre versioni dei moduli multifunzione:•Versione audio, per il controllo dal volante delle funzioni audio disponi-
bili.•Versione Audio + Telefono, per il controllo dal volante delle funzioni audio
disponibili e del sistema di telefonia.
Entrambe le versioni possono essere utilizzate per controllare l'impianto
audio (radio, CD Audio, CD mp3, iPod
19)/USB
19)/SD19)) e per controllare il
sistema di radionavigazione; in questo caso è possibile controllare, oltre che
le funzioni precedentemente specificate, anche la funzione di navigazione.
•Versione per cambio automatico* ⇒ pag. 187.19)Se installato sul veicolo.
altea_freetrack_IT.book Seite 92 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 95 of 315

Comandi sul volante93
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Sistema audioComandi sul volante versione Audio
Fig. 51 Comandi sul
volante
Fig. 52 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
Ta s t o
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
a)
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapido
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Arretramento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Silenzio
Pausa
Silenzio
AAABACADAEAF
altea_freetrack_IT.book Seite 93 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 96 of 315

Comandi sul volante
94
b)
Opera sul display del quadro strumenti
Opera sul display del quadro strumenti
Opera sul display del quadro strumenti
Pre-sintonizzazione successiva
a)
Canzone successiva
a)
Senza funzione specifica
a)
b)
Opera sul display del quadro strumenti
Opera sul display del quadro strumenti
Opera sul display del quadro strumenti
Pre-sintonizzazione precedente
a)
Canzone precedente
a)
Senza funzione specifica
a)
b)
Pre-sintonizzazione successiva
Cambio cartella
Senza funzione specifica
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
b)
Pre-sintonizzazione precedente
Cambio cartella
Senza funzione specifica
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
b)
Cambio di sorgente
Cambio di sorgente
Cambio di sorgente
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
a)Solo se il quadro si trova nel menu Audio.b)In funzione della versione del modelloAGAHAIAJAKAL
altea_freetrack_IT.book Seite 94 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 97 of 315

Comandi sul volante95
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Comandi sul volante versione Audio + Telefono
Fig. 53 Comandi sul
volante
Fig. 54 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
Ta s t o
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
TELEFONO
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Arretramento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel qua-dro strumenti
Effettuare chiamata
Accettare chiamata in arrivo
Terminare chiamata in corso
Pressione lunga: rifiutare chia- mata in arrivo
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
AAABACADAEAF
altea_freetrack_IT.book Seite 95 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 98 of 315

Comandi sul volante
96
Pre-sintonizzazione successiva
a)
Canzone successiva
a)
Senza funzione specifica
Movimento nel menu del tele-
fono
Agenda/Ultime chia-
mate/Chiamate ricevute/Chia- mate perse
Pre-sintonizzazione precedente
a)
Canzone precedente
a)
Senza funzione specifica
Movimento nel menu del tele- fono
Agenda/Ultime chia-
mate/Chiamate ricevute/Chia-
mate perse
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro
strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Confermare
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Ritorno al menu MFA
a)Solo se il quadro si trova nel menu Audio.AGAHAIAJAKAL
altea_freetrack_IT.book Seite 96 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 99 of 315

Comandi sul volante97
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Sistema di RadionavigazioneComandi sul volante Audio + Telefono
Fig. 55 Comandi sul
volante
Fig. 56 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
Ta s t o
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
NAVIGATORE
TELEFONO
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanza-
mento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Arretramento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
AAABACAD
altea_freetrack_IT.book Seite 97 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page 100 of 315

Comandi sul volante
98
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Accettare chiamata in
arrivo (pressione breve) Rifiutare chiamata in
arrivo (pressione lunga) Terminare chiamata in
corso /connessione (pressione breve)
Passare a modo privato (pressione lunga)
Richiamare ultimo
numero (pressione
lunga)
a)
Attivazione riconoscimento
vocale sul telefono collegato al sistema (se il telefono
dispone di questa funzione) / MUTE
Attivazione riconoscimento
vocale sul telefono collegato al sistema (se il telefono dispone di questa funzione) / MUTE
Attivazione riconosci-
mento vocale sul tele-
fono collegato al sistema (se il telefono dispone di questa funzione) / MUTE
Attivazione riconosci-
mento vocale sul telefono collegato al sistema (se il telefono dispone di que- sta funzione) / MUTE
Attivazione riconosci-
mento vocale sul telefono collegato al sistema (se il telefono dispone di que- sta funzione) / MUTE
Pre-sintonizzazione succes-
siva
b)
Canzone successiva
b)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro stru-menti
Opera sul quadro stru-
menti / Senza funzione specifica
Pre-sintonizzazione
precedente
b)
Canzone precedente
b)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro stru- menti
Opera sul quadro stru-
menti / Senza funzione specifica
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Senza funzione specifica
Cambio del menu nel quadro strumenti
AEAFAGAHAI
altea_freetrack_IT.book Seite 98 Montag, 13. September 2010 4:00 16

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 320 next >