TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 191 of 694

189
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
4-2.Apertura, c hiusura e b loc cagg io delle porte
■Sistema di entrata e avviamento
intelligente
Per abilitare questa funzione, è neces-
sario portare con sé la chiave elettro-
nica.
1 Afferrare la maniglia di una porta
anteriore o posteriore (alcuni
modelli) per sbloccare le porte.*
Accertarsi di toccare il sensore posto sul
retro della maniglia.
Le porte non possono essere sbloccate per
3 secondi dopo che le stesse sono state
bloccate.
2 Toccare il sensore della serratura
(la rientranza posta sul lato della
maniglia) per bloccare tutte le porte.
Controllare che la porta sia fermamente
bloccata.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte pos-
sono essere modificate.
■Radiocomando a distanza
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia fermamente
bloccata.
Premere e tenere premuto per chiudere i
finestrini.*
2 Sblocca tutte le porte
Premere e tenere premuto per aprire i fine-
strini.*
*: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
■Commutazione della funzione di sbloc-
caggio porte
È possibile impostare quali porte deve sbloc- care la funzione di entrata con il radioco-mando a distanza.
1 Spegnere l’interruttore POWER.
2 Per evitare l’inserimento indesiderato
dell’allarme durante il cambio delle impo- stazioni, disattivare il sensore antintru-sione e sensore di inclinazione
dell’impianto di allarme. (se presente) ( P. 8 1 )
3 Quando la spia presente sulla superficie
della chiave non è accesa, tenere pre-
muto o per 5 secondi circa
mentre si tiene premuto .
L’impostazione si modifica ogni volta che
Porte laterali
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’esterno

Page 192 of 694

190
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
viene eseguita un’operazione, come indicato
qui sotto. (Quando si modifica l’impostazione
in modo continuo, rilasciare i pulsanti, atten-
dere almeno 5 secondi e ripetere quanto
descritto al punto 3)
Per veicoli dotati di allarme: Per evitare l’atti-
vazione accidentale dell’allarme, sbloccare le
porte utilizzando il radiocomando a distanza
e aprire e chiudere una porta una volta dopo
aver modificato le impostazioni. (Se una
porta non viene aperta entro circa 30 secondi
da quando si è premuto , le porte si bloc-
cheranno e l’allarme si attiverà automatica-
mente).
Qualora scatti l’allarme, arrestarlo immedia-
tamente. ( P.80)
■Bloccaggio delle porte anteriori dall’esterno senza la chiave
1 Portare il pulsante di bloccaggio interno in posizione di blocco. ( P.192)
2 Chiudere la porta tirando la maniglia
della porta.
La porta non può essere bloccata se l’inter- ruttore POWER si trova su ACC o su ON, oppure se la chiave elettronica è stata
lasciata all’interno del veicolo.
La chiave non viene correttamente rilevata e la porta potrebbe essere bloccata.
■Sistema di rilevamento urti con sbloc-caggio porte
Se il veicolo è soggetto ad un forte urto, tutte
le porte si sbloccano. Tuttavia, è possibile che a seconda dell’entità dell’urto o del tipo di incidente il sistema non funzioni.
■Segnali di funzionamento
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag- gio delle porte. (Bloccate: una volta; Sbloccate: due volte)
Un cicalino suona per segnalare che i fine-
strini sono in funzione.
■Caratteristica di sicurezza
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del veicolo, la fun-zione di sicurezza blocca nuovamente il vei-
colo in modo automatico.
■Quando la porta non si blocca mediante il sensore di bloccaggio posto sulla superficie della maniglia
Quando la porta non si blocca anche se il
sensore di bloccaggio sulla superficie della maniglia viene toccato con un dito, toccare il sensore di bloccaggio con il palmo della
mano. Se si indossano i guanti, toglierli.
Display multifun-
zione/segnale acu-
stico
Funzione di sbloccag-
gio delle porte
(Veicoli con guida a sinistra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: 3 segnali acu- stici
Interno: Emette un suono
Se si afferra la mani-
glia della porta del gui-
datore si sblocca solo
la porta del guidatore.
Se si afferra la mani-
glia della porta del
passeggero anteriore
o della porta posteriore
(veicoli con sensore di
bloccaggio) si sbloc-
cano tutte le porte.
Esterno: Due segnali acustici
Interno: Emette un suono
Se si afferra la mani-
glia della porta ante-
riore o della porta
posteriore (veicoli con
sensore di bloccag-
gio) si sbloccano tutte
le porte.

Page 193 of 694

191
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Cicalino di avvertimento porta aperta
Se si tenta di bloccare le porte quando una di esse non è completamente chiusa, un cica-lino si mette a suonare in modo continuo per
5 secondi. Chiudere completamente la porta per disattivare il cicalino e bloccare un’altra volta il veicolo.
■Inserimento dell’allarme (se presente)
Il bloccaggio delle porte inserirà il sistema di
allarme. ( P.80)
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente o del
radiocomando a distanza
 P.209
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano correttamente
●Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloccare le porte. ( P.558)
●Se esaurita, sostituire la batteria della chiave con una nuova. ( P.513)
■Se la batteria a 12 volt è scarica
Le porte non possono essere bloccate e
sbloccate mediante il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza. Bloccare o sbloccare le porte
mediante la chiave meccanica. ( P.558)
■Funzione promemoria sedile posteriore
●Per ricordare all’utente di non dimenticare
bagagli, ecc., sul sedile posteriore, quando l’interruttore POWER viene portato su OFF dopo che una qualsiasi di queste condi-
zioni è soddisfatta, si attiverà un cicalino e sul display multifunzione comparirà un messaggio per circa 6 secondi.
• Il sistema EV viene avviato entro 10 minuti dall’apertura e chiusura di una portiera posteriore.
• Una portiera posteriore è stata aperta e chiusa dopo l’avviamento del sistema EV.
Tuttavia, se una portiera posteriore viene aperta e quindi richiusa entro 2 secondi, la
funzione promemoria sedile posteriore potrebbe non attivarsi.
●La funzione promemoria sedile posteriore determina che bagagli, ecc., sono stati col-locati su di un sedile posteriore dopo aver
aperto e chiuso una portiera posteriore. Quindi, a seconda della situazione, la fun-zione promemoria sedile posteriore
potrebbe non attivarsi, e potrebbe essere ancora possibile dimenticarsi bagagli, ecc., sul sedile posteriore, oppure la stessa fun-
zione potrebbe attivarsi senza che ve ne sia la necessità.
●La funzione promemoria sedile posteriore può essere attivata/disattivata. ( P.576)
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la funzione di sbloc- caggio tramite chiave) possono essere modi-
ficate. (Caratteristiche personalizzabili:  P.579)
AVVISO
■Per evitare un incidente
Osservare le seguenti precauzioni durante
la guida del veicolo. La mancata osservanza di tali misure potrebbe provocare l’apertura di una porta
e la conseguente fuoriuscita di un occu- pante, il quale potrebbe subire lesioni gravi o mortali.
●Assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse e bloccate perfettamente.
●Non tirare la maniglia interna delle porte
durante la guida. Prestare particolare attenzione alle porte anteriori, in quanto le porte potreb-
bero aprirsi anche se i pulsanti di bloc- caggio interni si trovano in posizione di blocco.
●Attivare i dispositivi di sicurezza per bambini delle porte posteriori per pro-teggere i bambini seduti sui sedili poste-
riori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l’area circostante il veicolo per valutare se si trovi in discesa, se ci sia
spazio sufficiente per aprire una porta e se ci sia molto vento. Quando si apre o si chiude la porta, afferrare saldamente la
maniglia per essere pronti ad un eventuale movimento inaspettato.

Page 194 of 694

192
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Interruttori chiusura centralizzata
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Pulsanti di bloccaggio interno
1 Blocca la porta
2 Sblocca la porta
Le porte anteriori possono essere aperte
tirando la maniglia interna anche se i pul-
santi di bloccaggio sono in posizione di bloc-
caggio.
■Se sul display multifunzione compare il
simbolo che indica che una o più porte sono aperte
Il cofano o la porta (o le porte) non è/sono completamente chiusi. Il sistema indica
anche quali porte non sono completamente chiuse. Se il veicolo raggiunge una velocità di 5 km/h, un cicalino suona per indicare che la
porta (o le porte) non è (sono) completa- mente chiusa(e). Controllare che il cofano e tutte le porte siano chiusi.
Quando è attivato il dispositivo di sicu-
rezza, la porta non può essere aperta
dall’interno del veicolo.
1 Sbloccaggio
2 Bloccaggio
Questi dispositivi possono essere attivati in
modo che i bambini non possano aprire le
porte posteriori. Premere verso il basso tutti
gli interruttori porta posteriore per bloccare
entrambe le porte posteriori.
AVVISO
■Quando si usa il radiocomando a
distanza e si azionano gli alzacristalli elettrici
Azionare l’alzacristallo elettrico dopo aver controllato che non vi sia alcuna possibilità
che parti del corpo dei passeggeri pos- sano rimanere incastrate nel finestrino. Inoltre, non far azionare il radiocomando a
distanza ai bambini. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere intrappo-lati nell’alzacristallo elettrico.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’interno
Dispositivo di sicurezza per
bambini porta posteriore

Page 195 of 694

193
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
È possibile impostare o disattivare le
seguenti funzioni:
Per istruzioni sulla personalizzazione, fare
riferimento a P.579.
Sistemi di bloccaggio e sbloc-
caggio automatico delle porte
FunzioneFunzionamento
Funzione di chiusura
centralizzata legata
alla velocità
Quando la velocità
del veicolo è di circa
20 km/h o più, tutte le
porte vengono bloc-
cate automatica-
mente.
Funzione di chiusura
centralizzata legata
alla posizione di
innesto
Portando la leva del
cambio in una posi-
zione diversa da P si
bloccano automatica-
mente tutte le porte.
Funzione di sbloc-
caggio delle porte
legata alla posizione
di innesto
Quando si porta la
posizione di innesto
su P tutte le porte
vengono sbloccate
automaticamente.
Funzione di sblocco
delle porte legata alla
porta del guidatore
Tutte le porte ven-
gono sbloccate auto-
maticamente quando
la porta del guidatore
viene aperta entro 45
secondi dopo che
l’interruttore POWER
è stato portato su
OFF.
Por tellone posteriore
Il portellone posteriore può essere
bloccato/sbloccato e
aperto/chiuso con le seguenti pro-
cedure.
AVVISO
■Prima di mettersi alla guida del vei- colo
Assicurarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se non è comple-
tamente chiuso, il portellone posteriore potrebbe aprirsi improvvisamente durante la guida e provocare un incidente.
■Attenzione durante la guida
●Durante la guida, tenere chiuso il portel-lone posteriore.Se viene lasciato aperto, il portellone
posteriore potrebbe colpire oggetti cir- costanti durante la guida o i bagagli potrebbero fuoriuscire improvvisa-
mente, provocando incidenti.
●Non far sedere nessun passeggero nel vano bagagli. In caso di frenata brusca,
sbandata improvvisa o collisione, potrebbero subire lesioni gravi o mortali.
■Quando ci sono bambini a bordo del
veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Non consentire ai bambini di giocare nel
vano bagagli. Se un bambino viene chiuso accidental-mente nel vano bagagli, potrebbe col-
lassare a causa del calore o riportare altre lesioni.
●Non permettere a un bambino di aprire
o chiudere il portellone posteriore. In questi casi il portellone posteriore potrebbe essere azionato in modo
imprevisto o causare lo schiacciamento delle mani, delle braccia, della testa o del collo del bambino durante la chiu-
sura.

Page 196 of 694

194
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AVVISO
■Azionamento del portellone poste-
riore
Osservare le seguenti precauzioni. In caso contrario, alcune parti del corpo potrebbero rimanere impigliate, causando
la morte o lesioni gravi.
●Rimuovere dal portellone posteriore qualsiasi carico pesante, come neve o ghiaccio, prima di aprirlo. In caso con-
trario, il portellone posteriore potrebbe richiudersi immediatamente anche dopo essere stato aperto.
●Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare attentamente che l’area circostante sia sicura.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e infor-marlo che il portellone posteriore sta per
essere aperto o chiuso.
●Prestare attenzione quando si apre o si chiude il portellone posteriore con
tempo ventoso, in quanto folate violente potrebbero causarne l’improvviso movi-mento.
●Veicoli senza portellone posteriore elet-trico: Il portellone posteriore potrebbe
richiudersi improvvisamente se non è completamente aperto. È più difficile aprire o chiudere il portellone posteriore
se il veicolo si trova in pendenza piutto- sto che in piano, quindi fare attenzione che questo non si apra o si chiuda
improvvisamente da solo. Accertarsi che il portellone posteriore sia comple-tamente aperto e sicuro prima di utiliz-
zare il vano bagagli.
●Veicoli con portellone posteriore elet- trico: Il portellone posteriore potrebbe
richiudersi improvvisamente se non è completamente aperto, quando il vei-colo si trova su una salita ripida.
Accertarsi che il portellone posteriore sia fissato prima di utilizzare il vano bagagli.
●Quando si chiude il portellone poste-riore, prestare la massima attenzione per evitare lo schiacciamento delle dita
e simili.
●Quando si chiude il portellone poste-
riore, esercitare una leggera pressione sulla sua superficie esterna. Se si usa la maniglia del portellone posteriore per
chiuderlo completamente, sussiste il pericolo di schiacciamento per mani o braccia.
●Non far presa sul pistoncino del portel-lone posteriore (veicoli senza portel-lone posteriore elettrico) ( P.196) o
sull’alberino del portellone posteriore (veicoli con portellone posteriore elet-trico) ( P.205) per chiudere il portellone
posteriore, e non appendersi al piston- cino (veicoli senza portellone posteriore elettrico) o all’alberino (veicoli con por-
tellone posteriore elettrico) del portel- lone posteriore.Così facendo, le mani potrebbero rima-
nere incastrate o il supporto dei piston- cini del portellone posteriore (veicoli senza portellone posteriore elettrico) o
gli alberini del portellone posteriore (vei- coli con portellone posteriore elettrico) potrebbero rompersi, causando un inci-
dente.

Page 197 of 694

195
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Sistema di entrata e avviamento
intelligente
Per abilitare questa funzione, è neces-
sario portare con sé la chiave elettro-
nica.
1 Sblocca tutte le porte
Le porte non possono essere sbloccate per
3 secondi dopo che le stesse sono state
bloccate.
2 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia fermamente
bloccata.
■Radiocomando a distanza
 P. 1 8 9
■Interruttore chiusura centralizzata
 P. 1 9 2
■Apertura
Sollevare il portellone posteriore men-
tre si spinge verso l’alto l’apposito inter-
ruttore di apertura.
■Chiusura
Abbassare il portellone posteriore ser-
vendosi della maniglia e assicurarsi di
spingerlo verso il basso dall’esterno per
chiuderlo.
■Luce del vano bagagli
●La luce del vano bagagli si accende quando viene aperto il portellone poste-
AVVISO
●Se si installa un portabiciclette o un
accessorio di peso analogo sul portel- lone posteriore, questo potrebbe richiu-dersi immediatamente dopo essere
stato aperto, causando schiacciamento e lesioni alle mani, alle braccia, alla testa o al collo delle persone presenti.
Se si installa un accessorio sul portel- lone posteriore, si raccomanda di utiliz-zare un componente originale Toyota.
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall’esterno
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall’interno
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli senza
portellone posteriore elettrico)

Page 198 of 694

196
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
riore.
●Se la luce del vano bagagli viene lasciata
accesa quando l’interruttore POWER viene ruotato in posizione di spegnimento, que-sta si spegnerà automaticamente dopo 20
minuti.
■Se il comando di apertura del portellone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere sbloccato dall’interno.
1 Rimuovere il coperchio.
Per proteggere la copertura, interporre uno
straccio tra il cacciavite a testa piatta e la copertura, come mostrato in figura.
2 Allentare la vite e spostare la copertura.
3 Spostare la leva.
■Uso del radiocomando a distanza
Tenere premuto l’interruttore.
Il portellone posteriore elettrico si
apre/chiude automaticamente.
Se si preme l’interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo se ne
interrompe il funzionamento. Se l’interruttore
viene tenuto nuovamente premuto durante il
funzionamento interrotto, il portellone poste-
riore eseguirà l’operazione inversa.
NOTA
■Pistoncini del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di piston-
cini che lo mantengono in posizione. Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe provo-
care il danneggiamento e il conseguente malfunzionamento dei pistoncini del por-tellone posteriore.
●Non applicare oggetti estranei come eti-chette, fogli di plastica o adesivi
sull’asta del pistoncino del portellone.
●Non toccare l’asta del pistoncino con guanti o altri oggetti in tessuto.
●Non applicare al portellone posteriore accessori diversi da quelli originali Toyota.
●Non mettere le mani sul pistoncino né esercitare su di esso forze laterali.
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli con
portellone posteriore elettrico)

Page 199 of 694

197
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Uso dell’interruttore del portel-
lone posteriore elettrico sulla
plancia
Tenere premuto l’interruttore.
Il portellone posteriore elettrico si
apre/chiude automaticamente.
Sbloccare il portellon e posteriore prima di
azionarlo.
Se si preme l’interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo se ne
interrompe il funzionamento. Se l’interruttore
viene tenuto nuovamente premuto durante il
funzionamento interrotto, il portellone poste-
riore eseguirà l’operazione inversa.
■Aprire il portellone posteriore
mediante l’interruttore di apertura
porta posteriore
Quando il portellone posteriore è sbloc-
cato: Premere l’interruttore di apertura
portellone posteriore.
Quando il portellone posteriore è bloc-
cato: Portando con sé la chiave elettro-
nica, premere e tenere premuto
l’interruttore di apertura porta poste-
riore.
Il portellone posteriore elettrico si apre auto-
maticamente.
Se si preme l’interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo se ne interrompe il
funzionamento. Se si preme nuovamente
l’interruttore il portellone posteriore si apre
automaticamente.
■Uso dell’interruttore sul portel-
lone posteriore elettrico
 Chiusura
Premere l’interruttore.
Il portellone posteriore elettrico si chiude
automaticamente.
Se si preme l’interruttore mentre il portellone
posteriore si sta chiudendo se ne interrompe
il funzionamento.
Se l’interruttore viene premuto nuovamente
durante il funzionamento interrotto, il portel-
lone posteriore eseguirà l’operazione
inversa.
 Chiudere il portellone posteriore e

Page 200 of 694

198
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
bloccare tutte le porte (funzione di
chiusura e bloccaggio)
Avendo con sé la chiave elettronica, pre-
mere l’interruttore.
Dopo aver azionato l’interruttore, il portel-
lone posteriore elettrico non si chiuderà per
circa 30 secondi quando esso si trova entro
l’area di rilevamento della chiave elettronica.
( P. 2 0 8 )
Dopo aver azionato l’interruttore, il portel-
lone posteriore elettrico si chiude quando
esso esce dall’area di rilevamento della
chiave elettronica.
Inoltre, se entra nell’area di rilevamento
della chiave elettronica mentre il portellone
posteriore elettrico si sta chiudendo, il portel-
lone posteriore elettrico si arresta.
Entrerà in funzione un cicalino con un suono
diverso da quello normale e il portellone
posteriore elettrico inizierà a chiudersi auto-
maticamente. Una volta chiuso il portellone
posteriore elettrico, tutte le porte si blocche-
ranno simultaneamente e dei segnali di fun-
zionamento indicheranno che le porte sono
state tutte bloccate.
Se si preme l’interruttore mentre il portellone
posteriore elettrico si sta chiudendo, se ne
interrompe il funzionamento.
Se l’interruttore viene premuto nuovamente
durante il funzionamento interrotto, il portel-
lone posteriore eseguirà l’operazione
inversa.
■Chiusura del portellone poste-
riore mediante la maniglia
Abbassare il portellone posteriore ser-
vendosi della maniglia, un cicalino suo-
nerà e il portellone si chiuderà
automaticamente.
■Uso del sensore movimento piede
(portellone posteriore elettrico
automatico) (se presente)
Quando si aziona il portellone poste-
riore elettrico automatico, verificare che
l’interruttore POWER sia spento, che il
funzionamento del portellone posteriore
automatico sia azionato ( P.201) e di
avere con sé una chiave elettronica.
1 Avendo con sé una chiave elettro-
nica, rimanere entro il campo di fun-
zionamento del sistema di entrata e
avviamento intelligente, da 50 a 70
cm circa rispetto al paraurti poste-
riore.
Sensore movimento piede

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 700 next >