TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 461 of 766
459
6
6-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
■Stato della spia di funzionamento
*: A seconda del dispositivo portatile, la spia di funzionamento può restare illuminata (aran-
cione) dopo il completamento della carica.
Se la spia di funzionamento lampeggia
Se viene rilevato un errore, la spia di funzionamento lampeggia (arancione). Prendere i prov-
vedimenti adeguati in base alla tabella seguente.
■Il caricabatterie wireless può essere uti-
lizzato quando
L'interruttore motore è su ACC o ON.
■Dispositivi portatili che possono essere caricati
●Possono essere caricati con il caricabatte-rie wireless i dispositivi portatili compatibili
con lo standard di carica wireless Qi. Tutta-
via non è garantita la compatibilità con tutti i dispositivi che soddi sfano lo standard di
carica wireless Qi.
●Il caricabatterie wireless è progettato per
erogare elettricità a bassa potenza (5 W o
meno) a un telefono cellulare, smartphone o altro dispositivo portatile.
■Se al dispositivo portatile è applicata
una cover o un accessorio
Non caricare un dispositivo portatile sul quale
siano applicati una cover o un accessorio non compatibili con Qi. A seconda del tipo di
cover e/o accessorio applicato, potrebbe non
essere possibile carica re il dispositivo porta- tile. Se il dispositiv o portatile è posizionato
sulla zona di carica e non si carica, rimuovere
Spia di funzionamentoStato
OffIl caricabatterie wireless è spento
Verde (illuminato)Standby (la carica è possibile)
La carica è completa*
Arancione (illuminato)
Un dispositivo portatile è stato posizionato sulla zona
di carica (identificazione del dispositivo portatile)
Carica in corso
Spia di funzionamentoPotenziale causaProvvedimento
Lampeggia (arancione) conti-
nuamente a intervalli di un
secondo
Errore di comunicazione tra
veicolo e caricabatterie.
Contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota
o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile.
Lampeggia (arancione) 3 volte
ripetutamente
Un oggetto estraneo è inter-
posto tra il dispositivo portatile
e la zona di carica.
Rimuovere l'oggetto estraneo.
Il dispositivo portatile non è
posizionato correttamente
sulla zona di carica.
Spostare il dispositivo portatile
verso il centro della zona di
carica.
Lampeggia (arancione) 4 volte
ripetutamente
La temperatura del caricabat-
terie wireless è eccessiva-
mente elevata.
Interrompere immediata-
mente la carica e continuare a
caricare dopo breve tempo.
Page 462 of 766
4606-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
la cover e/o gli accessori.
■Se vi sono interferenze nelle trasmis- sioni radio AM durante la carica
Spegnere il caricabatterie wireless e control-
lare se il rumore è diminuito. Se il rumore è
diminuito, premere e tenere premuto l'inter- ruttore di alimentazione del caricabatterie
wireless per 2 secondi. La frequenza del cari-
cabatterie wireless viene cambiata ed è pos- sibile che il rumore si riduca. Quando la
frequenza viene cambiata, la spia di funzio-
namento lampeggia (arancione) 2 volte.
■Precauzioni per la carica
●Se la chiave elettronica non viene rilevata
nell'abitacolo, la carica non può essere
eseguita. Quando una porta viene aperta e chiusa, la carica potrebbe essere tempora-
neamente sospesa.
●Durante la carica, il caricabatterie wireless
e il dispositivo portatile diventano caldi.
Ciò non implica un malfunzionamento. Se un dispositivo portatile diventa caldo
durante la carica e la carica si interrompe a
causa della funzione di protezione del dispositivo portatile, attendere che il dispo-
sitivo portatile si raffreddi e poi caricarlo di
nuovo.
■Rumore generato dur ante il funziona- mento
Quando l'interruttore di alimentazione viene
premuto o mentre avviene l'identificazione
del dispositivo portatile, è possibile udire dei rumori di funzionamento. Ciò non implica un
malfunzionamento.
■Pulizia del caricabatterie wireless
P.469
AVVISO
■Prestare attenzione durante la guida
Quando si carica un dispositivo portatile
durante la guida, per ragioni di sicurezza, il guidatore non deve uti lizzare il dispositivo
portatile.
■Precauzione per le interferenze con
dispositivi elettronici
Le persone che utilizzano pacemaker car-
diaci impiantati, pacemaker per la terapia di risincronizzazione cardiaca o defibrilla-
tori cardiaci impiantati, nonché qualsiasi
altro dispositivo medico a funzionamento elettrico, sono tenute a consultare il pro-
prio medico relativamente all'utilizzo del
caricabatterie wireless. Il funzionamento del caricabatterie wire-
less può avere effetti sui dispositivi medici.
■Per evitare danni o ustioni
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza può provocare incendi, guasti o danni all'apparecchiatura
o ustioni dovute al calore.
●Non mettere oggetti metallici tra la zona di carica e il dispos itivo portatile durante
la carica.
●Non applicare oggetti metallici, come adesivi in alluminio, sulla zona di carica.
●Non coprire il caricabatterie wireless
con un panno o altri oggetti durante la carica.
●Non tentare di caricare dispositivi porta-
tili che non sono compatibili con lo stan- dard di carica wireless Qi.
●Non smontare, modificare o rimuovere il
caricabatterie wireless.
●Non esercitare forza sul caricabatterie
wireless ed evitare che subisca impatti.
NOTA
■Condizioni in cu i il caricabatterie
wireless potrebbe non funzionare
correttamente
Nelle seguenti situazioni, il caricabatterie wireless potrebbe non funzionare corretta-
mente:
●Quando un dispositivo portatile è com-
pletamente carico
●Quando è presente un oggetto estraneo
tra la zona di carica e il dispositivo por-
tatile
Page 463 of 766
461
6
6-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
1 Per fissare un'aletta nella posizione
in avanti, girarla verso il basso.
2 Per fissare un'aletta in posizione
laterale, girarla verso il basso, sgan-
ciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
La luce di cortesia si accende. (se presente)
NOTA
●Quando un dispositivo portatile si surri-
scalda durante la carica
●Quando un dispositivo portatile è posi- zionato sulla zona wireless con la
superficie di carica rivolta verso l'alto
●Quando un dispositivo portatile non occupa il centro della zona di carica
●Quando un veicolo è nelle vicinanze di
trasmettitori televisivi , centrali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxi-
schermi, aeroporti o altre infrastrutture
che generano forti onde radio o rumoro- sità elettrica
●Quando il dispositivo portatile entra in
contatto con uno qualsiasi dei seguenti oggetti metallici o ne è ricoperto:
• Schede con foglio d'alluminio attaccato
• Pacchetti di sigarette con foglio d'allumi-
nio interno
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldamani in metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) diverse da quelle
del proprio veicolo vengono utilizzate nelle vicinanze.
Se in situazioni diverse dalle precedenti il
caricabatterie wireless non funziona cor-
rettamente o la spia di funzionamento lam-
peggia, il caricabatterie wireless potrebbe
essere difettoso. Contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Per evitare guasti o danni ai dati
●Non avvicinare schede magnetiche, ad
esempio una carta di credito, o supporti
di registrazione magnetici, al caricabat- terie wireless durante la carica. In caso
contrario, i dati potrebbero essere can-
cellati per effetto del magnetismo. Inoltre, non avvicinare strumenti di pre-
cisione come orologi da polso al carica-
batterie wireless, poiché tali oggetti potrebbero non funzionare corretta-
mente.
●Non lasciare disposit ivi portatili nell'abi-
tacolo. La temperatura all'interno dell'abitacolo potrebbe aumentare in
caso di parcheggio al sole, provocando
danni al dispositivo.
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non utilizzare il caricabatterie wireless per
un lungo periodo di tempo quando il
motore è spento.
Alette parasole
Specchietti di cortesia
Page 464 of 766
4626-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
■Per evitare che la batteria si scarichi
Se le luci di cortesia rimangono accese quando l'interruttore motore è in posizione
OFF, le luci si spegneranno automaticamente
dopo 20 minuti.
Piegare il bracciolo per usarlo.
Una maniglia fissa installata sul tettuc-
cio può essere utilizzata per sostenersi
mentre si è seduti sul sedile.
I ganci appendiabiti sono dotati di mani-
glie fisse posteriori.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci di cortesia accese per
lunghi periodi a motore spento.
Bracciolo (se presente)
NOTA
■Per evitare di danneggiare il brac- ciolo
Non caricare troppo il bracciolo.
Maniglie fisse
AVVISO
■Maniglia fissa
Non utilizzare la maniglia fissa quando si
sale o si scende dal veicolo o quando ci si alza dal sedile.
NOTA
■Per prevenire danni alla maniglia
fissa
Non appendere oggetti pesanti né posizio-
nare carichi pesanti sulla maniglia fissa.
Ganci appendiabiti
Page 465 of 766
463
6
6-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
AVVISO
■Oggetti da non appendere al gancio
appendiabiti
Non appendere grucce appendiabiti o altri
oggetti rigidi o appuntiti al gancio. Se gli airbag SRS a tendina si aprono, tali oggetti
potrebbero diventare proiettili e causare
lesioni gravi o mortali.
Page 466 of 766
4646-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
Page 467 of 766
7
465
7
Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
.7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell'esterno
del veicolo ........................... 466
Pulizia e protezione degli interni
del veicolo ........................... 469
7-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ..... 472
7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l'assistenza “fai da
te” ........................................ 474
Cofano ................................... 476
Posizionamento del cric idraulico
............................................ 477
Vano motore .......................... 478
Pneumatici ............................. 485
Pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici ................................... 492
Ruote ..................................... 493
Filtro aria condizionata .......... 495
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................ 497
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 500
Lampadine ............................. 503
Page 468 of 766
4667-1. Manutenzione e cura
7-1.Manutenzione e cura
Agendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare acqua sulla carroz-
zeria, gli alloggiamenti ruote e il sot-
toscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporco e
polvere.
Lavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
Per i punti di difficile pulizia, usare un
sapone per auto e sciacquare
abbondantemente con acqua.
Rimuovere i residui di acqua.
Incerare il veicolo quando il rivesti-
mento impermeabile comincia a
deteriorarsi.
Se l'acqua non si imper la sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■Impianti di autolavaggio automatico
●Prima di lavare il veicolo:
• Ripiegare gli specchietti. • Disattivare il sistema del portellone poste-
riore elettrico. (se presente)
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Aprire gli specchietti prima di met-
tersi alla guida.
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero graf-
fiare la carrozzeria del veicolo, le parti (cer-
chi, ecc.) e danneggiare la vernice.
●In alcuni autolavaggi, lo spoiler posteriore
potrebbe interferire con il funzionamento della macchina. Ciò potrebbe impedire una
pulizia accurata del veicolo o causare
danni allo spoiler posteriore.
■Impianti di autolavaggio ad alta pres- sione
Poiché l'acqua potrebbe entrare nell'abita-
colo, non portare la punta dell'ugello nelle
vicinanze degli spazi attorno alle porte o al perimetro dei finestrini e non spruzzare que-
ste zone con continuità.
■Quando si utilizza un impianto di auto-
lavaggio (veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova entro il raggio
d'azione effettivo, la porta potrebbe bloccarsi
e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, svol- gere le seguenti procedure correttive per
lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o
più dal veicolo durant e il lavaggio dello
stesso. (Assicurarsi che la chiave non venga rubata).
●Impostare la chiave elettronica sulla moda-lità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di apertura/avviamento intelli-
gente. ( P.142)
■Cerchi e copricerchioni
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente neutro.
●Sciacquare via il detergente con acqua subito dopo l'uso.
●Per proteggere la vernice da danni, assicu-rarsi di osservare le seguenti precauzioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra-
sivi • Non usare spazzole dure
• Non usare detergenti sulle ruote quando
sono ad alta temperatura, ad esempio dopo la guida o il parcheggio in presenza
di temperature elevate
■Pastiglie e pinze dei freni
Può formarsi ruggine se il veicolo viene par-
cheggiato con le pastiglie dei freni o i rotori dei dischi bagnati, ch e possono causarne
l'inceppamento. Prima di parcheggiare il vei-
Pulizia e protezione
dell'esterno del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appro-
priato a ciascun componente e il
relativo materiale.
Istruzioni di pulizia
Page 469 of 766
467
7
7-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
colo dopo averlo lavato, guidare lentamente e frenare varie volte per asciugare le parti.
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■Parti placcate
Se non è possibile rimuovere lo sporco,
pulire le parti come segue:
●Utilizzare un panno morbido inumidito con
una soluzione al 5% circa di detergente
neutro e acqua per eliminare lo sporco.
●Pulire la superficie con un panno morbido
e asciutto per eliminare eventuali residui di
umidità.
●Per rimuovere depositi oleosi, utilizzare
salviette imbevute di alcool o un prodotto simile.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all'interno del vano
motore. Così facendo è possibile provo- care l'incendio dei componenti elettrici,
ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei-
coli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l'interruttore del tergicristallo su
off. Se l'interruttore del tergicristallo si
trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente
nelle seguenti situazioni e potrebbero cau-
sare l'intrappolamento delle mani o altre lesioni gravi e danni alle spazzole.
Off
AUTO
●Quando si tocca con la mano la parte
superiore del parabrezza dove è situato
il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro
oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del
sensore pioggia o se qualcosa urta con-
tro il sensore pioggia
■Precauzioni riguardanti il terminale di
scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca-
rico estremamente caldo. Quando si lava il veicolo, prestare atten-
zione a non toccare il terminale di scarico
finché non si è sufficientemente raffred- dato, poiché il contatto con un terminale di
scarico ad alta temperatura può provocare
ustioni.
■Precauzioni riguardanti il paraurti
posteriore con monitor punto cieco
(se presente)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente. In tal caso,
consultare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz-
zeria e dei componenti (cerchi in allu- minio, ecc.).
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa
marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è
stato sparso del sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di resina sulla superficie della vernice
Page 470 of 766
4687-1. Manutenzione e cura
NOTA
• Se sono presenti insetti morti, escre-
menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami-
nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come benzene e benzina
vengono spruzzati sulla superficie verni-
ciata
●Se la vernice è scheggiata o graffiata,
farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e, se è necessario
conservarle, riporle in un luogo con un
basso livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare sostanze
organiche né strofinare con una spaz-
zola dura. Le superfici delle luci potrebbero dan-
neggiarsi.
●Non applicare la cera sulle superfici dei
fari. La cera può danneggiare le lenti.
■Per prevenire danni ai bracci dei ter-
gicristalli del parabrezza
Quando si sollevano i bracci dei tergicri- stalli dal parabrezza, occorre alzare dap-
prima il braccio tergicristallo del lato
guidatore e poi quello del passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro
posizione originale, farlo dapprima dal lato
passeggero.
■Lavaggio del veicolo presso un auto-
lavaggio automatico (veicoli con ter-
gicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l'interruttore del tergicristallo in
posizione off. Se l'interruttore del tergicri-
stallo si trova in posizione “AUTO”, i tergi- cristalli potrebbero azionarsi e le spazzole
subire danni.
■Quando si utilizza un autolavaggio ad
alta pressione
●Veicoli con impianto m onitor retrovisore: Quando si lava il veicolo, non esporre
direttamente la telecamera o la zona cir-
costante allo spruzzo di una lancia ad alta pressione. La forza applicata
dall'acqua ad alta pressione potrebbe
causare il funzionamento anomalo del dispositivo.
●Non avvicinare la punt a dell'ugello alle
cuffie (con rivestimento realizzato in gomma o in resina), ai connettori o alle
parti seguenti. Le parti potrebbero
subire danni se vengono in contatto con acqua ad alta pressione.
• Parti legate alla trazione
• Parti dello sterzo
• Parti delle sospensioni
• Parti dei freni
●Mantenere l'ugello di lavaggio a una
distanza di almeno 30 cm dalla carroz- zeria del veicolo. In caso contrario, le
parti in resina, quali modanature e
paraurti, potrebbero deformarsi e venire danneggiate. Inoltre, non dirigere conti-
nuamente l'ugello verso la stessa posi-
zione.
●Non spruzzare la parte inferiore del
parabrezza in modo continuo. Qualora
dovesse entrare acqua nella bocchetta dell'impianto di condizionamento aria
ubicata nelle vicinanze della parte infe-
riore del parabrezza, l'impianto di condi- zionamento aria potrebbe non
funzionare correttamente.