TOYOTA RAV4 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 744

611-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Sistemi di sicurezza per bambini
Studi hanno dimostrato che l’installazione di un sistema di sicurezza per bam-
bini su un sedile posteriore è molto più sicura dell’installazione sul sedile del
passeggero anteriore.
●Scegliere un sistema di sicurezza per bambini adatto al proprio veicolo e
appropriato per l’età e la corporatura del bambino.
● Per informazioni dettagliate sull’installazione, seguire le istruzioni fornite
con il sistema di sicurezza per bambini.
Le istruzioni generali per l’installazione sono contenute nel presente
manuale. ( →P. 72)
● Se nel Paese in cui si usa il veicolo esistono normative sui sistemi di sicu-
rezza per bambini, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato, per l’installazione del sistema di sicurezza per bambini.
● La Toyota raccomanda l’uso di un sistema di sicurezza per bambini con-
forme alla Direttiva ECE N. 44.
La Toyota raccomanda vivamente l’impiego dei sistemi di sicurezza per
bambini.
Punti da ricordare

Page 62 of 744

621-1. Per l’uso in piena sicurezza
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
I sistemi di sicurezza per bambini sono classificati in 5 gruppi in accordo con
quanto stabilito dalla Direttiva ECE N. 44:
Gruppo 0: fino a 10 kg (0 - 9 mesi)
Gruppo 0
+: fino a 13 kg (0 - 2 anni)
Gruppo I: da 9 a 18 kg (9 mesi - 4 anni)
Gruppo II: da 15 a 25 kg (4 - 7 anni)
Gruppo III: da 22 a 36 kg (6 - 12 anni)
In questo Manuale di uso e manutenzione, verranno illustrati i 3 tipi di sistemi
di sicurezza per bambini più comuni, che possono essere fissati con le cin-
ture di sicurezza:
Tipi di sistemi di sicurezza per bambini
XSeggiolino di sicurezza per neonatiXSeggiolino di sicurezza per bam-
bini
Corrispondente al Gruppo 0 e 0
+
della normativa ECE N° 44 Corrispondente ai Gruppi 0
+ e I della
normativa ECE N° 44
XSeggiolino elevatore
Corrispondente ai Gruppi II e III della
normativa ECE N° 44

Page 63 of 744

631-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Le informazioni fornite nella tabella indicano l’idoneità del sistema di sicu-
rezza per bambini per le vari e posizioni di installazione.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione
Sedile del passeggero
anteriore
Sedile posterioreCon interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag
ONOFFEsternoCentrale
0
Fino a 10 kg
(0 - 9 mesi) X
Non
installare mai U
*1
L1*1U*2, 3
L1*2, 3X
0
+
Fino a 13 kg
(0 - 2 anni) X
Non
installare mai U
*1
L1*1
L2*1
U*2, 3
L1*2, 3
L2*2, 3X
I
Da 9 a 18 kg
(9 mesi - 4 anni) Rivolto verso
il retro del
veicolo — X Non
installare mai U
*1U*2, 3X
Rivolto
nel senso di marcia — UF
*1
II, III
Da 15 a 36 kg
(4 - 12 anni) UF
*1U*1U*2, 3
L3*2, 3
L4*2, 3X
Gruppi di pesiPosizione di
installazione

Page 64 of 744

641-1. Per l’uso in piena sicurezza
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente:
U: idonea per sistemi di sicurezza per bambini di categoria “universale”
omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
UF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia,
di categoria “universale” omologati per l’impiego in questo gruppo di
pesi.
L1: idonea per sistema “TOYOTA G 0+, BABY SAFE PLUS with SEAT BELT FIXATION, BASE PLATFORM” (da 0 a 13 kg) omologato per
l’impiego in questo gruppo di pesi.
L2: idonea per sistema “Maxi Cosi Cabriofix plus Easybase2” (da 0 a 13 kg) omologato per l’impiego in questo gruppo di pesi.
L3: idonea per sistema “TOYOTA KIDFIX” (da 15 a 36 kg) omologato per l’impiego in questo gruppo di pesi. Fissare il sistema utilizzando il dispo-
sitivo ISOFIX e la cintura di sicurezza.
L4: idonea per sistema “Roemer KidFix” (da 15 a 36 kg) omologato per l’impiego in questo gruppo di pesi. Fissare il sistema utilizzando il dispo-
sitivo ISOFIX e la cintura di sicurezza.
X: posizione di installazione non idonea per bambini che rientrano in que- sto gruppo di pesi.

Page 65 of 744

651-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*1: regolare lo schienale del sedile anteriore nella 4a posizione di bloccaggio a partiredalla posizione più eretta.
Spostare la seduta del sedile anteriore completamente all’indietro.
Rimuovere il poggiatesta se interferisce con il sistema di sicurezza per bambini.
Eseguire le seguenti operazioni:
• Per l’installazione di un seggiolino di sicurezza per neonati con base di supporto Nel caso in cui il seggiolino di sicurezza per neonati interferisca con lo schienale
quando è agganciato alla base di supporto, spostare lo schienale all’indietro fino a
eliminare l’interferenza.
• Per l’installazione di un seggiolino di sicurezza per bambini rivolto nel senso di marcia
Se l’ancoraggio della cintura diagonale è più avanti della guida della cintura di
sicurezza del bambino, spostare in avanti la seduta del sedile.
• Per l’installazione di un seggiolino elevatore
Se il bambino seduto sul sistema di sicurezza si trova in una posizione troppo
eretta, spostare lo schienale del sedile nella posizione più confortevole.
Se l’ancoraggio della cintura diagonale è più avanti della guida della cintura di
sicurezza del bambino, spostare in avanti la seduta del sedile.
*2: rimuovere il poggiatesta se interferisce con il sistema di sicurezza per bambini.
*3: regolare lo schienale del sedile nell’8a posizione di bloccaggio a partire dalla posi-zione più abbassata.
Il sistema di sicurezza per bambini indicato in tabella potrebbe non essere
disponibile al di fuori dell’UE.
È possibile utilizzare altri sistemi di sicurezza per bambini, diversi da quelli
menzionati nella tabella. È tuttavia nec essario verificare attentamente l’ido-
neità di tali sistemi consultando il produttore del sistema di sicurezza per
bambini in questione e il rivenditore dei seggiolini.

Page 66 of 744

661-1. Per l’uso in piena sicurezza
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Le informazioni fornite nella tabella indicano l’idoneità del sistema di sicu-
rezza per bambini per le vari e posizioni di installazione.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione (con ancoraggio rigido ISOFIX)
Gruppi di pesiClasse di
misuraDispositivo di
bloccaggio
Posizioni
dispositivo
ISOFIX sul veicolo
Sistemi di
sicurezza per
bambini consigliati
Sedile posteriore esterno
Culla da viaggio F
ISO/L1X—
G
ISO/L2X—
(1) X —
0
Fino a 10 kg
(0 - 9 mesi) E
ISO/R1IL*1“TOYOTA MINI”,
“TOYOTA MIDI”
(1) X —
0
+
Fino a 13 kg
(0 - 2 anni) E
ISO/R1IL*1
“TOYOTA MINI”,
“TOYOTA MIDI”
DISO/R2IL*1
CISO/R3IL*1
(1) X —
I

Da 9 a 18 kg
(9 mesi - 4 anni) D
ISO/R2IL*1

CISO/R3IL*1
BISO/F2IUF*1, 2, IL*1, 2
“TOYOTA MIDI”
B1ISO/F2XIUF*1, 2, IL*1, 2
AISO/F3IUF*1, 2, IL*1, 2
(1) X —
II, III
Da 15 a 36 kg
(4 - 12 anni) (1) X —

Page 67 of 744

671-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
(1) Per i sistemi CRS sui quali non figura l’identificazione della classe dimisura ISO/XX (da A a G) per il gruppo di pesi di rilievo, il costruttore del
veicolo dovrà indicare i sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX speci-
fici per il veicolo raccomandati per ciascuna posizione.
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente:
IUF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX rivolti nel senso di marcia, di categoria universale omologati per l’impiego in questo gruppo
di pesi.
IL: idonea per i sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX delle categorie “veicoli specifici”, “limitati” o “semiuniversale” omologati per l’impiego
con questo gruppo di pesi.
X: posizione ISOFIX non idonea per sistemi di sicurezza per bambini ISO- FIX in questo gruppo di pesi e/o in questa classe di misura.
*1: regolare lo schienale del sedile nell’8a posizione di bloccaggio a partire dalla posi-zione più abbassata.
Per un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo con sistema
ISOFIX fissato al guscio, se l’ancoraggio risulta difficile, regolare lo schienale recli-
nandolo.
*2: rimuovere il poggiatesta se interferisce con il sistema di sicurezza per bambini.
Quando per il sistema di sicurezza per bambini si utilizza il sedile laterale sini-
stro, non sedersi sul sedile centrale.
Il sistema di sicurezza per bambini indicato in tabella potrebbe non essere
disponibile al di fuori dell’UE.
È possibile utilizzare altri sistemi di sicurezza per bambini, diversi da quelli
menzionati nella tabella, ma si deve verificare attentamente l’idoneità di tali
sistemi consultando il produttore interessato del sistema di sicurezza per
bambini e il rivendi tore dei seggiolini.

Page 68 of 744

681-1. Per l’uso in piena sicurezza
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Quando si utilizza un sistema “TOYOTA MINI” o “TOYOTA MIDI”, regolare lo
schienale del sedile sull’8a posizione di bloccaggio a partire dalla posizione
più abbassata, regolare la gamba di supporto e gli attacchi ISOFIX come
segue:
Bloccare la gamba di supporto nel
punto in cui sia possibile vedere il
7° foro.
Bloccare gli attacchi ISOFIX nel
punto in cui sia possibile vedere il
numero 5.
1
2

Page 69 of 744

691-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeggero
anteriore
Quando è necessario usare un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeg-
gero anteriore, eseguire le operazioni seguenti:
Nel caso in cui il sistema di sicurezza per bambini interferisca con lo schienale
quando è agganciato alla base di supporto, spostare lo schienale all’indietro fino a
eliminare l’interferenza.
Se il bambino seduto sul sistema di sicurezza si trova in una posizione troppo eretta,
spostare lo schienale del sedile nella posizione più confortevole.
● Rimuovere il poggiatesta se interferisce con il sistema di sicurezza per bambini.
■ Scelta del sistema di sicurezza per bambini appropriato
●Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini idoneo finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter utilizzare adeguatamente le cinture di sicu-
rezza del veicolo.
● Se il bambino è troppo grande per il sistema di sicurezza per bambini, farlo sedere
sul sedile posteriore del veicolo e usare la cintura di sicurezza. ( →P. 3 8 )

Regolare la seduta del sedile completamente
all’indietro
Se l’ancoraggio della cintura diagonale è più
avanti della guida della cintura sul seggiolino
di sicurezza per bambini, spostare in avanti
la seduta del sedile.
● Ribaltare lo schienale in avanti e quindi indie-
tro sino alla 1a posizione di bloccaggio (posi-
zione più eretta) fino a bloccarlo.
Regolare lo schienale nella 4a posizione di
bloccaggio.
1a posizione di bloccaggio
4a posizione di bloccaggio
1
2

Page 70 of 744

701-1. Per l’uso in piena sicurezza
RAV4_OM_OM42B26L_(EL)
AVVISO
■Uso di un sistema di sicurezza per bambini
L’uso di un sistema di sicurezza per bambini non idoneo al veicolo in uso potrebbe
non garantire una ritenuta adeguata del neonato o del bambino. Questo può dare
luogo a lesioni gravi, anche letali, in caso di frenata brusca o incidente.
■ Precauzioni relative al sistema di sicurezza per bambini
●Per una protezione efficace dei bambini, in caso di incidente o di frenata brusca,
questi devono essere correttamente trattenuti sul veicolo. A seconda dell’età e
della corporatura del bambino, utilizzare un sistema di sicurezza per bambini
oppure la cintura di sicurezza. Tenere il bambino in braccio non è un alternativa
all’uso di un sistema di sicurezza per bambini. In caso di incidente, il bambino
potrebbe rimanere schiacciato contro il parabrezza, oppure tra chi lo sostiene e gli
interni del veicolo. In caso di incidente, frenate brusche o sterzate improvvise, il
bambino potrebbe subire lesioni gravi, anche letali.
● La Toyota raccomanda vivamente l’uso del sistema di sicurezza per bambini appro-
priato alla corporatura del bambino, installato sul sedile posteriore. Secondo le sta-
tistiche, in caso di incidente i bambini sono più sicuri quando sono seduti e
adeguatamente trattenuti sul sedile posteriore, anziché su quello anteriore.
● Non installare mai sul sedile del passeggero anteriore un sistema di sicurezza per
bambini rivolto verso il retro del veicolo quando l’interruttore di inserimento/disinse-
rimento manuale airbag è posizionato su ON. ( →P. 5 8 )
Nel caso in cui dovesse verificarsi un incidente, la forza del repentino gonfiaggio
dell’airbag passeggero anteriore potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, al
bambino se il sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo è
installato sul sedile del passeggero anteriore.
● Si consiglia di installare sul sedile del passeggero anteriore un sistema di sicurezza
per bambini rivolto nel senso di marcia solamente in caso di assoluta necessità.
Non utilizzare sul sedile del passeggero anteriore un sistema di sicurezza per bam-
bini che richieda l’uso di una cinghia superiore in quanto non è disponibile alcuna
staffa di ancoraggio sul sedile del passeggero anteriore. Spostare il sedile il più
indietro possibile in quanto l’airbag passeggero anteriore potrebbe gonfiarsi con
una velocità e una forza considerevoli. Se l’ancoraggio della cintura diagonale è
più avanti della guida della cintura sul seggiolino di sicurezza per bambini, spostare
in avanti la seduta del sedile. In caso contrario, il bambino potrebbe subire lesioni
gravi, anche letali.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 750 next >