TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)
Page 71 of 724
71
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Responsabile servizio di trattamento delle domande di accesso
3. INFORMAZIONI SUI SERVIZI TPS E SU ALTRI SERVIZI A VALORE AGGIUNTO (SE
INSTALLATI)
3.1.Descrizione dell’attività e delle funzionalità di un
sistema TPS/servizio a valore aggiunto P.66
3.2.
Il trattamento dei dati personali da parte di un sistema
TPS/altro servizio a valore aggiunto deve soddisfare le
norme sulla protezione dei dati personali di cui alle
direttive 95/46/CE e 2002/58/CE.
O
3.2.1.
Base giuridica per l’uso di un sistema TPS e/o di servizi
a valore aggiunto e per il trattamento dei dati da parte
loro
GDPR (Rego-
lamento gene-
rale sulla
protezione dei
dati)
dell’Unione
Europea
3.3.
Un sistema TPS e/o gli altri servizi a valore aggiunto
possono trattare dati personali solo se esiste l’esplicito
consenso dell’interessato (il proprietario o i proprietari
del veicolo).
O
3.4.
Modalità del trattamento dei dati da parte di un sistema
TPS e/o di altri servizi a valore aggiunto, comprese le
necessarie informazioni aggi untive riguardanti la trac-
ciabilità, la sorveglianza e il trattamento dei dati perso-
nali
P.66
3.5.
Il proprietario di un veicolo munito di sistema TPS eCall
e/o di altri servizi a valore aggiunto oltre al sistema
eCall di bordo basato sul servizio 112 ha il diritto di
scegliere se usare il sistema eCall di bordo basato sul
servizio 112 piuttosto che il sistema TPS eCall e l’altro
servizio a valore aggiunto.
O
3.5.1.Dati di contatto per il trattamento delle richieste di
disattivazione del sistema TPS eCallN/A
PaeseDati di contatto
Austriadatenschutz@toyota-frey.at
Belgio/Lussemburgoprivacy@toyota.be
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informativa per gli
utentiConformità
Page 72 of 724
721-3. Assistenza in caso di emergenza
Croaziadpcp@toyota.hr
Repubblica Ceca
/Ungheria/Slovacchiaadatvedelem@toyota-ce.com
Danimarcatoyota@toyota.dk og
Estoniaprivacy@toyota.ee
Finlandiatietosuoja@toyota.fi
Franciadelegue.protectiondonnees@toyota-europe.com
GermaniaToyota.Datenschutz@toyota.de
Gran Bretagnaprivacy@tgb.toyota.co.uk
Greciacustomer@toyota.gr
Islandapersonuvernd@toyota.is
Irlandacustomerservice@toyota.ie
Italiatmi.dpo@toyota-europe.com
Paesi Bassiwww.toyota.nl/klantenservice
Norvegiapersonvern@toyota.no
Poloniaklient@toyota.pl
Portogallogestaodadospessoais@toyotacaetano.pt
Romaniarelatii.clienti@toyota.ro
Sloveniadpcp@toyota.si
Spagnaclientes@toyota.es/dpo@toyota.es.
Sveziaintegritet@toyota.se
Svizzerainfo@toyota.ch
PaeseDati di contatto
Page 73 of 724
73
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Certificazione per eCall
Page 74 of 724
741-3. Assistenza in caso di emergenza
■Normativa sulla tutela dei consumatori
Page 75 of 724
75
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
1-4.Impianto antifurto
*1: funziona nelle regioni che offrono servizi
di segnalazione emergenze. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi a un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
*2: Il nome del sistema varia a seconda del
Paese.
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
*: questo pulsante consente di comunicare
con l’operatore del sistema ERA-
GLONASS/EVAK.
Altri pulsanti “SOS” disponibili in altri
sistemi di un autoveicolo non sono rela-
zionati al dispositiv o e non sono destinati
a mettere in comunicazione con l’opera-
tore del sistema ERA-GLONASS/EVAK.
■Chiamate di emergenza automati-
che
In caso di attivazione di un airbag, il
sistema è progettato per chiamare
automaticamente il centro di controllo
ERA-GLONASS/EVAK.* L’operatore
che risponde riceve la posizione del
veicolo, l’ora dell’incidente e il VIN del
veicolo e tenta di mettersi in contatto
con gli occupanti per valutare la situa-
ERA-GLONASS/EVAK*1, 2
Il sistema per le chiamate di emer-
genza è un dispositivo installato
su un veicolo che determina la
posizione e la direzione di movi-
mento (tramite i segnali dei
sistemi GLONASS [Global Naviga-
tion Satellite Sy stem] e GPS [Glo-
bal Positioning System]) e
assicura la generazione e la tra-
smissione dei dati del veicolo (in
formato non modificabile) in caso
di incidenti stradali o altro tipo di
imprevisti sulle reti stradali dei
paesi che offrono servizi di segna-
lazione emergenze. Garantisce
inoltre comunicazioni vocali bidi-
rezionali tra il veicolo e un opera-
tore del sistema ERA-
GLONASS/EVAK tramit e le reti dei
telefoni cellulari (GSM).
Si possono effettuare chiamate di
emergenza automatiche (tramite la
notifica automatica di collisione) e
manuali (usando il pulsante
“SOS”) al centro di controllo ERA-
GLONASS/EVAK.
Questo servizio è obbligatorio in
base alle normative tecniche
dell’Unione doganale.
Componenti del sistema
Servizi di segnalazione emer-
genze
A
B
C
Page 76 of 724
761-4. Impianto antifurto
zione. Se gli occupanti non sono in
grado di comunicare, l’operatore
gestirà automaticamente la chiamata
come un’emergenza, contatterà i centri
di soccorso più vicini (ad esempio il
112) per descrivere la situazione e
invierà i soccorsi nella posizione rice-
vuta.
*: in alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.76)
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per contat tare il centro di
controllo ERA-GLONASS/EVAK.*
L’operatore che risponde determinerà
la posizione del veicolo, valuterà la
situazione e attiverà i necessari servizi
di soccorso.
Se si preme involontariamente il pulsante
“SOS”, comunicare all’operatore che non è
in corso alcuna emergenza.
*: in alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.76)
Quando l’interruttore motore viene por-
tato su ON, la spia rossa si accende
per 10 secondi, quindi la spia verde si
accende, indicando che il sistema è
attivato. Le spie indicano quanto segue:
Se la spia verde si accende e rimane
fissa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia due volte
ogni secondo, è in corso una chia-
mata di emergenza automatica o
manuale.
Se non si accende alcuna spia, il
sistema non è attivo.
Se la spia rossa si accende in qual-
siasi momento che non sia subito
dopo aver portato l’interruttore
motore su ON, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente o la
batteria di riserva potrebbe essere
scarica.
Se la spia rossa lampeggia per
30 secondi circa durante una chia-
mata di emergenza, la chiamata è
stata interrotta o il segnale della rete
cellulare è debole.
La vita utile della batteria di riserva non
supera i 3 anni.
Per verificare le pr estazioni del sistema
per le chiamate di emergenza è dispo-
nibile una modalità di prova. Per collau-
dare il dispositivo, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Spie
Modalità di prova del disposi-
tivo
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la
chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni potrebbe non
essere possibile effettuare chiamate di emergenza. In questi casi contattare i
centri di soccorso (come il 112) in un
altro modo, ad esempio utilizzando un telefono pubblico nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova
nell’area di copertura del telefono cellu-
lare potrebbe risultare difficile mettersi in contatto con il centro di controllo
ERA-GLONASS/EVAK se la ricezione è
scarsa o la linea è occupata. In questi casi, anche se il sistema tenta di met-
tersi in contatto con il centro di controllo
ERA-GLONASS/EVAK, potrebbe non essere possibile stab ilire la comunica-
zione per effettuare la chiamata di
emergenza e contattare i servizi di soc- corso.
Page 77 of 724
77
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
• Quando il veicolo è fuori dall’area di
copertura dei telefoni cellulari, non è
possibile effettuare le chiamate di emer- genza.
• Quando un dispositivo relazionato
(come il pannello del pulsante “SOS”, le spie, il microfono, l’altoparlante, il DCM,
l’antenna o uno dei cavi che collega i
dispositivi) presenta un’anomalia, è danneggiato o rotto, non è possibile
effettuare la chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il sistema cerca ripetutamente di mettersi
in contatto con il centro di controllo
ERA-GLONASS/EVAK. Tuttavia, se non riesce a mettersi in contatto con il
centro di controllo ERA-
GLONASS/EVAK poiché la ricezione è scarsa, il sistema potrebbe non riuscire
a collegarsi alla rete cellulare e la chia-
mata potrebbe terminare senza colle- garsi. La spia rossa lampeggia per
30 secondi circa per segnalare la
disconnessione.
• Il dispositivo potrebbe non funzionare in
caso di urto.
●In caso di calo della tensione della bat-
teria o di disconnessione, il sistema potrebbe non riuscire a mettersi in con-
tatto con il centro di controllo ERA-
GLONASS/EVAK.
■Quando si sostituisce il sistema per
le chiamate di emergenza con un
sistema nuovo
È necessario registrare il sistema per le chiamate di emergenza. Rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Per la sicurezza dei passeggeri e del
veicolo
●Guidare con prudenza.
Questo sistema è concepito per fornire assistenza nell’effettuare chiamate di
emergenza in caso di imprevisti, come
incidenti stradali o improvvise emer- genze mediche e non protegge in alcun
modo il conducente o i passeggeri. Per
la sicurezza personale, guidare con pru- denza e allacciare sempre le cinture di
sicurezza.
●In caso di emergenza, è imperativo pro-
teggere la vita delle parti coinvolte.
●Se si percepisce odore di bruciato o un
altro odore inusuale, uscire dal veicolo e
spostarsi immediatamente in una zona sicura.
●Poiché il sistema rileva gli urti, la segna-
lazione automatica non sempre coincide con l’attivazione degli airbag. (Se il vei-
colo viene tamponato o situazioni
simili).
●Per la sicurezza personale, non effet-
tuare chiamate di emergenza durante la
guida. Se si effettuano chiamate durante la
guida si potrebbero eseguire manovre
inappropriate, causando incidenti. Fermare il veicolo e verificare che l’area
circostante sia sicura, prima di effet-
tuare la chiamata di emergenza.
●Quando si sostituiscono i fusibili, utiliz-
zare quelli specificati. L’uso di altri fusi-
bili potrebbe provocare scintille o fumo nel circuito e causare un incendio.
●Se si utilizza il sistema quando è pre-
sente fumo o un odore inusuale, potrebbe verificarsi un incendio. Smet-
tere immediatamente di utilizzare il
sistema e rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Page 78 of 724
781-4. Impianto antifurto
Veicoli senza sistema di accesso e
avviamento intelligente
La spia lampeggia dopo che la chiave è
stata rimossa dall’interruttore motore
per indicare che il dispositivo è opera-
tivo.
La spia si spegne dopo che la chiave
registrata è stata inserita nell’interrut-
tore motore per indicare che il disposi-
tivo è stato disattivato.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare liquidi sul pannello del pul-
sante “SOS” ecc. e non sottoporlo a urti.
■Se il pannello del pulsante “SOS”, l’altoparlante o il microfono non fun-
zionano correttamente durante una
chiamata di emergenza o un con- trollo manuale di manutenzione
Potrebbe non essere possibile effettuare
chiamate di emergenza; verificare lo stato
del sistema o comunicare con l’operatore del centro di controllo ERA-
GLONASS/EVAK. Se uno di questi dispo-
sitivi è danneggiato, rivolgersi a un con- cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Dispositivo immobilizza-
tore del motore
Le chiavi del veicolo incorporano
chip transponder che impedi-
scono l’avviamento del motore se
la chiave non è stata precedente-
mente registrata dal computer di
bordo del veicolo.
Non lasciare mai le chiavi nell’abi-
tacolo quando si esce dal veicolo.
Questo sistema è progettato per con-
tribuire a prevenire il furto del veicolo,
ma non garantisce una sicurezza
assoluta contro qualsiasi tipo di furto.
Funzionamento del sistema
Page 79 of 724
79
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente
La spia lampeggia dopo che l’interrut-
tore motore è stato portato su OFF per
indicare che il dispositivo è operativo.
La spia si spegne dopo che l’interrut-
tore motore è stato portato su ACC o su
ON per indicare che il dispositivo è
stato disattivato.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo è dotato di un dispositivo immobiliz- zatore del motore che non richiede manuten-
zione.
■Condizioni che possono causare il cat-
tivo funzionamento del dispositivo
●Se l’impugnatura della chiave è a contatto
con un oggetto metallico
●Se la chiave è molto vicina o a contatto
con una chiave del dispositivo di sicurezza (chiave con chip transponder incorporato)
di un altro veicolo
Page 80 of 724
801-4. Impianto antifurto
■Certificazione del dispositivo immobilizzatore del motore