TOYOTA RAV4 HYBRID 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 331 of 604

3314-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)

Page 332 of 604

3324-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)
XPer i veicoli commercializzati in Ucraina
AVVISO
■Gestione del sensore radar
Un sensore del monitoraggio punti ciechi è montato all’interno del lato sinistro e
destro, rispettivamente, del paraurti posteriore del veicolo. Osservare le seguenti
precauzioni per garantire il corretto funzionamento del sistema di monitoraggio punti
ciechi.
●Non sottoporre il sensore e le aree circostanti del paraurti a forti urti. Se il sensore
si sposta anche solo leggermente, il sistema potrebbe funzionare in modo anomalo
ed i veicoli che entrano nell’area di rilevamento potrebbero non essere rilevati. Se il
sensore o l’area circostante sono sottoposti a un urto violento, fare sempre control-
lare l’area interessata da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da
un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
● Non smontare il sensore.
● Non fissare accessori o adesivi sul sensore o sull’area circostante del paraurti.
● Evitare di modificare il sensore o l’area circostante del paraurti.
● Non verniciare il paraurti posteriore con colori diversi dai colori ufficiali Toyota.
●Mantenere il sensore e l’area circostante del
paraurti sempre puliti.

Page 333 of 604

3334-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)
La funzione monitoraggio punti ciechi utilizza sensori radar per rilevare veicoli
che viaggiano in una corsia adiacente nell’area non riflessa nello specchietto
retrovisore esterno (il punto cieco) e notifica al conducente la presenza di tali
veicoli tramite la spia sullo specchietto retrovisore esterno.
I punti ciechi in cui si possono rilevare dei veicoli sono indicati qui sotto.
Il raggio dell’area di rilevamento si
estende fino a: 3,5 m circa dal fianco del veicolo
I primi 0,5 m dal fianco del veicolo non
sono compresi nell’area di rilevamento
3 m circa dal paraurti posteriore
1 m circa in avanti dal paraurti
posteriore
Funzione monitoraggio punti ciechi
Aree di rilevamento del monitoraggio punti ciechi
1
2
3

Page 334 of 604

3344-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)
■La funzione monitoraggio punti ciechi è attiva quando
●Il sistema monitoraggio punti ciechi è attivato
● La velocità del veicolo è superiore a circa 16 km/h
■ Il monitoraggio punti ciechi rileverà un veicolo quando
●Un veicolo in una corsia adiacente sorpassa il vostro.
● Un altro veicolo entra nell’area di rilevamento durante il cambio di corsia.
■ Condizioni nelle quali la funzione monito raggio punti ciechi non rileverà un vei-
colo
La funzione monitoraggio punti ciechi non è progettata per rilevare i seguenti tipi di vei-
coli e/o oggetti:
● Motorini, biciclette, pedoni e simili
*
●Veicoli che procedono in direzione opposta
● Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi
*
●Veicoli che seguono nella stessa corsia*
●Veicoli che procedono a 2 corsie di distanza dal proprio veicolo*
*
: a seconda delle condizioni, il rilevamento di veicoli e/o oggetti potrebbe verificarsi
ugualmente.
AVVISO
■ Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione monitoraggio punti ciechi è una funzione supplementare che avverte il
conducente circa la presenza di un veicolo in un punto cieco. Non fare eccessivo
affidamento sulla funzione monitoraggio punti ciechi. La funzione non è in grado di
valutare se sia sicuro cambiare corsia, quindi un eccesso di affidamento su tale
sistema potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi è necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le con-
dizioni di sicurezza.

Page 335 of 604

3354-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)■
Condizioni in cui la funzione monitoraggio punti ciechi potrebbe non funzionare
correttamente
●La funzione monitoraggio punti ciechi potrebbe non rilevare correttamente i veicoli
nelle seguenti condizioni:
• In caso di cattivo tempo, come pioggia intensa, nebbia, neve o altro
• Quando sul paraurti posteriore si accumula ghiaccio, fango ecc.
• Quando si guida su una superficie stradale bagnata a causa di pioggia, pozzan-
ghere o altro
• Quando la differenza tra la velocità del vostro veicolo e quella del veicolo che
entra nell’area di rilevamento è significativa
• Quando un veicolo si trova nell’area di rilevamento al momento di un arresto e rimane in tale area mentre il vostro veicolo accelera
• Quando si percorrono salite e discese ripide consecutive, ad esempio pendii, avvallamenti nella strada o altro
• Quando più veicoli si avvicinano con distanze minime tra un veicolo e l’altro
• Quando le corsie sono larghe ed il veicolo nella corsia accanto è troppo lontano
dal vostro veicolo
• Quando il veicolo che entra nell’area di rilevamento viaggia all’incirca alla stessa
velocità del vostro
• Quando la differenza di altezza tra il vostro veicolo e quello che entra nell’area di rilevamento è significativa
• Subito dopo che si è attivato il sistema monitoraggio punti ciechi
• Durante il traino di un rimorchio (con gancio di traino)
• Quando vengono installati accessori quali un portabiciclette sulla parte posteriore del veicolo.
● Le situazioni in cui la funzione monitoraggio punti ciechi rileva inutilmente veicoli e/o
oggetti potrebbero aumentare in presenza delle seguenti condizioni:
• Quando è presente solo uno spazio ridotto tra il veicolo e un guardrail, un muro o
altro
• Quando c’è solo una distanza ridotta tra il vostro veicolo ed un altro che lo segue
• Quando le corsie sono strette ed un veicolo in marcia a 2 corsie di distanza dal vostro entra nell’area di rilevamento
• Quando vengono installati accessori quali un portabiciclette sul retro del veicolo

Page 336 of 604

3364-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)
L’allarme presenza veicoli nell’area retrostante funziona quando si effettua
una manovra di retromarcia. Tale sistema rileva l’avvicinamento di altri veicoli
dall’angolo posteriore destro o sinistro del veicolo. Esso utilizza sensori radar
per avvisare il conducente della presenza di un altro veicolo, facendo lam-
peggiare le spie degli specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
Funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento12
AVVISO
■ Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante è solo una funzione
aggiuntiva. Pertanto, non fare completo affidamento su di essa per una guida sicura.
Durante la retromarcia, il conducente deve prestare comunque la dovuta attenzione,
anche se è attiva la funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante. È
comunque necessario che il conducente controlli visivamente l’area retrostante, pre-
stando attenzione a che non vi siano pedoni, altri veicoli, ecc. prima di effettuare la
retromarcia. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi,
anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi è necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le con-
dizioni di sicurezza.

Page 337 of 604

3374-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Per dare al conducente il giusto tempo di reagire, è possibile che il cicalino
entri in funzione prima in caso di veicoli in avvicinamento a velocità più ele-
vate.
Esempio:
■ La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante è operativa quando
●Il sistema monitoraggio punti ciechi è attivato.
● La leva del cambio è su R.
● La velocità del veicolo è inferiore a circa 8 km/h.
● La velocità del veicolo in avvicinamento è approssimativamente compresa tra 8 km/h
e 28 km/h.
Aree di rilevazione della funzione di allarme presenza veicoli nell’area
retrostante
Veicolo in avvicinamentoVe l o c i t à
Distanza di
allarme
approssimativa
Ve l o c e28 km/h20 m
Lento8 km/h5,5 m
1

Page 338 of 604

3384-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)■
Condizioni in cui la funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante non
rileverà alcun veicolo
La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante non è progettata per rile-
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti.
●Motorini, biciclette, pedoni e simili
*
●Veicoli in avvicinamento direttamente in linea con la parte posteriore del proprio vei-
colo
● Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi
*
●Veicoli in allontanamento dal proprio veicolo
● Veicoli in avvicinamento dalle aree di parcheggio adiacenti al proprio veicolo
*
●Veicoli che effettuano la retromarcia nell’area di parcheggio adiacente al proprio vei-
colo
*
*
: a seconda delle condizioni, il rilevamento di veicoli e/o oggetti potrebbe verificarsi
ugualmente.
■ Condizioni in cui la funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
potrebbe non funzionare correttamente
La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante potrebbe non rilevare cor-
rettamente altri veicoli nelle condizioni seguenti:
●Quando sul paraurti posteriore si accumula ghiaccio o fango ecc.
● In caso di cattivo tempo, come pioggia intensa, nebbia, neve o altro
● In caso di avvicinamento continuo di più veicoli
● Parcheggio con un raggio di manovra ristretto
● Quando un veicolo si avvicina ad alta velocità
● Quando si parcheggia su una pendenza ripida, ad esempio su una salita/discesa, in
un avvallamento della strada, ecc.
● Subito dopo che si è attivato il sistema monitoraggio punti ciechi
● Subito dopo che il sistema ibrido è avviato con il sistema monitoraggio punti ciechi
acceso
● In caso di traino di un rimorchio
● Se i sensori non riescono a rilevare i veicoli a
causa di ostacoli

Page 339 of 604

339
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)
Sistemi di assistenza alla guida
◆ECB (impianto frenante controllato elettronicamente)
L’impianto frenante controllato elettronicamente genera una forza frenante
corrispondente all’utilizzo del freno
◆ABS (sistema antibloccaggio freni)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle ruote in caso di azionamento improv-
viso dei freni, oppure se questi vengono utilizzati durante la guida su
superfici stradali sdrucciolevoli
◆Frenata assistita
Genera una maggiore forza frenante dopo che il pedale del freno è stato
premuto se il sistema rileva una situazione di arresto di emergenza
◆VSC (controllo della stabilità del veicolo)
Aiuta il conducente a controllare lo sbandamento durante una curva o una
sterzata brusca su strade sdrucciolevoli
◆TRC (sistema di controllo trazione)
Aiuta a mantenere la trazione e a impedire il pattinamento delle ruote
motrici in caso di partenze o accelerazioni su strade sdrucciolevoli
◆Sistema di assistenza partenza in salita
Aiuta a evitare che il veicolo retroceda durante le partenze in salita
◆EPS (servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre la quantità di forza necessaria per
ruotare il volante
Per migliorare la sicurezza e le prest azioni di guida, i seguenti sistemi
intervengono automaticamente per far fronte alle diverse condizioni di
guida. Non dimenticare, tuttavia, che questi sistemi sono supplemen-
tari e che non si deve fare eccessivo affidamento su di essi quando si
utilizza il veicolo.

Page 340 of 604

3404-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4-HV_OM_OM42B08L_(EL)
◆E-Four (sistema AWD elettronico su richiesta) (modelli AWD)
Cambia automaticamente dalla trazione anteriore a quella integrale (AWD)
in base delle condizioni di guida, contribuendo a garantire una stabilità e
un comportamento prevedibile. Le condizioni in cui il sistema passa alla
trazione AWD si verificano ad esempio in caso di marcia in curva o in
salita, durante la partenza o l’accelerazione, e quando la superficie stra-
dale è scivolosa a causa di neve, pioggia o altro.
◆Segnale di frenata di emergenza
Quando i freni vengono attivati improvvisamente, le luci di emergenza ini-
ziano automaticamente a lampeggiare per avvertire il conducente del vei-
colo che segue.
◆Sistema anti-sbandamento rimorchio
Aiuta il conducente a controllare lo sbandamento del rimorchio dosando la
pressione dei freni sulle singole ruote e riducendo la coppia del motore
non appena viene rilevato lo sbandamento del rimorchio.
Il sistema anti-sbandamento rimorchio fa parte del sistema VSC e non fun-
ziona se il sistema VSC è spento o è guasto.

Page:   < prev 1-10 ... 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 ... 610 next >