TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 451 of 702

451 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
ATTENZIONE
OQuando si solleva il veicolo
Accertarsi di osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali.
MQuando si utilizza un sollevatore, seguire le indicazioni riportate nel
relativo manuale di istruzioni accluso.
MNon usare il martinetto in dotazione con il veicolo.
MNon inserire parti del corpo o infilarsi sotto il veicolo quando questo è
sostenuto soltanto dal sollevatore.
MUtilizzare sempre sollevatore e/o martinetto su una superficie stabile,
uniforme e in piano.
MNon avviare il motore mentre il veicolo è sostenuto dal sollevatore.
MArrestare il veicolo in piano, inserire correttamente il freno di
stazionamento e portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio
Multidrive o automatico) o “R” (cambio manuale).
MAccertarsi di aver fissato correttamente il sollevatore sul punto di attacco.
Il sollevamento del veicolo tramite un sollevatore mal posizionato potrebbe
causare il danneggiamento del veicolo e la sua caduta dal sollevatore
stesso.
MNon sollevare il veicolo mentre qualcuno è ancora nell’abitacolo.
MQuando si solleva il veicolo, non posare oggetti al di sopra o al di sotto del
sollevatore.
MSollevare il veicolo aiutandosi con un
sollevatore simile a quello illustrato in
figura.

Page 452 of 702

452
4-3. Manutenzione “fai da te”
Vano motore
Motore a benzina (motori 1ZR-FAE e 2ZR-FAE)
Serbatoio del liquido
lavacristalli (P. 471)
Serbatoio del refrigerante
motore (P. 464)
Astina di livello olio motore
(P. 456)
Tappo di riempimento olio
motore (P. 459)Scatola fusibili (P. 503)
Batteria (P. 467)
Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore (P. 466)
Radiatore (P. 466)

Page 453 of 702

453 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
Motore diesel (motori 1AD-FTV e 2AD-FHV)
Serbatoio del liquido
lavacristalli (P. 471)
Serbatoio del refrigerante
motore (P. 464)
Astina di livello olio motore
(P. 456)
Tappo di riempimento olio
motore (P. 459)Filtro carburante (P. 472)
Scatola fusibili (P. 503)
Batteria (P. 467)
Condensatore (P. 466)
Ventole di raffreddamento
elettriche
Intercooler (P. 466)
Radiatore (P. 466)

Page 454 of 702

454 4-3. Manutenzione “fai da te”
Motore diesel (motore 1WW-FHV)
Serbatoio del liquido
lavacristalli (P. 471)
Serbatoio del refrigerante
motore (P. 464)
Tappo di riempimento olio
motore (P. 459)
Astina di livello olio motore
(P. 456)Filtro carburante (P. 472)
Scatola fusibili (P. 503)
Batteria (P. 467)
Condensatore (P. 466)
Ventole di raffreddamento
elettriche
Intercooler (P. 466)
Radiatore (P. 466)

Page 455 of 702

455 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
Copertura del vano motore
ORimozione della copertura del vano motore
OInstallazione dei fermagli di chiusura
Spingere verso l’alto la parte
centrale
Inserire
Premere
NOTA
ODopo l’installazione di una copertura del vano motore
Verificare che la copertura sia saldamente montata nella sua posizione
originale.

Page 456 of 702

456 4-3. Manutenzione “fai da te”
Olio motore
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il
livello dell’olio sull’astina.
OControllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato e spento
il motore, attendere più di 5 minuti affinché l’olio rifluisca in
fondo al motore.
Tenere uno straccio sotto l’estremità ed estrarre l’astina.
Motore a benzina (motori 1ZR-FAE e 2ZR-FAE)
Motore diesel (motori 1AD-FTV e 2AD-FHV)

Page 457 of 702

457 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
Motore diesel (motore 1WW-FHV)
Pulire l’astina.
Motore a benzina con astina piatta e motore diesel: Reinserire
completamente l’astina.
Motore a benzina con astina non
piatta: Reinserire
completamente l’astina non
piatta con le sporgenze ( nella
figura) rivolte in direzione del
motore.
Tenendo uno straccio sotto l’estremità, estrarre l’astina e
controllare il livello dell’olio.
Astina piatta
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire
a seconda del tipo di veicolo o
motore.

Page 458 of 702

458 4-3. Manutenzione “fai da te”
Astina non piatta tipo A
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire
a seconda del tipo di veicolo o
motore.
Astina non piatta tipo B
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire
a seconda del tipo di veicolo o
motore.
Pulire l’astina e reinserirla completamente.

Page 459 of 702

459 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
ORabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o
prossimo al contrassegno di
livello basso, rabboccare olio
motore dello stesso tipo di quello
già presente nel motore.
Accertarsi di controllare il tipo di olio e di preparare gli elementi
necessari prima di rabboccare l’olio.
*: Per l’individuazione del motore 1AD-FTV, rivolgersi a un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Rimuovere il tappo dell’apertura di riempimento olio
ruotandolo in senso antiorario.
Rabboccare l’olio motore lentamente, controllando l’astina.
Installare il tappo del bocchettone di riempimento olio
ruotandolo in senso orario.
Scelta dell’olio
motoreP. 652
Quantità di olio
(Minima 
Massima)Motori 1ZR-FAE e 2ZR-FAE
1,5 litri
Motore 1AD-FTV (senza convertitore catalitico
DPF)
*
1,7 litri
Motori 1AD-FTV (con convertitore catalitico
DPF)
* e 2AD-FHV
1,6 litri
Motore 1WW-FHV
1,3 litri
Elementi Imbuto pulito

Page 460 of 702

460 4-3. Manutenzione “fai da te”
OConsumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una certa quantità di olio motore. Nelle
seguenti situazioni, il consumo di olio potrebbe aumentare e, tra un
intervallo di manutenzione e l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare
l’olio motore.
MQuando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo
o dopo la sostituzione del motore
MSe viene utilizzato olio di bassa qualità o con una viscosità non adatta
MDurante la guida ad alte velocità, con un carico pesante, durante il traino
o se si accelera e decelera frequentemente
MQuando si lascia girare il motore al minimo o se si guida frequentemente
nel traffico intenso
ODopo il cambio dell’olio motore (solo motore diesel)
Azzerare la manutenzione dell’olio motore. Eseguire le seguenti procedure:
Motori 1AD-FTV e 2AD-FHV
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Modificare la visualizzazione del display passando al
contachilometri parziale A (P. 252) quando il motore è in
funzione.
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK”.
Premendo il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale,
portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”
(ma non avviare il motore per evitare l’annullamento della modalità
di azzeramento). Continuare a tenere premuto il pulsante fin
quando il display multifunzione non indica che l’azzeramento è
stato completato.

Page:   < prev 1-10 ... 411-420 421-430 431-440 441-450 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 ... 710 next >