471 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
Liquido lavacristalli
Se il livello è estremamente
basso, aggiungere del liquido
lavacristalli.
Sollevare il tappo tenendo un dito
premuto sul foro al centro del
tappo e controllare il livello del
liquido nel tubicino.
ATTENZIONE
OQuando si rabbocca il liquido lavacristalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli quando il motore è caldo o in funzione,
in quanto il liquido contiene alcol che potrebbe infiammarsi se versato sul
motore, ecc.
NOTA
ONon utilizzare fluidi diversi dal liquido lavacristalli
Non usare acqua saponata o l’antigelo del motore al posto del liquido
lavacristalli.
Così facendo, si potrebbero striare le superfici verniciate del veicolo.
ODiluizione del liquido lavacristalli
Diluire il liquido lavacristalli con acqua di quanto basta.
Fare riferimento alle temperature di congelamento riportate sull’etichetta del
flacone del liquido lavacristalli.
472 4-3. Manutenzione “fai da te”
Filtro carburante (solo motore diesel)
L’acqua nel filtro carburante deve essere drenata in ciascuna delle
seguenti situazioni:
• Si attiva un cicalino e sul display multifunzione viene visualizzato il
messaggio di avvertimento “FAR DEFLUIRE L’ACQUA DAL
FILTRO CARBURANTE”. (P. 563)
• Solo motore 1WW-FHV: Ogni 20.000 km o 12 mesi.
Motori 1AD-FTV e 2AD-FHV
È possibile drenare il filtro carburante da soli. Tuttavia, data la
difficoltà dell’operazione, consigliamo di far eseguire il drenaggio da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Anche se si
decide di eseguire il drenaggio da soli, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione
“LOCK”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Spegnere l’interruttore “ENGINE START STOP”.
Collocare una piccola bacinella sotto il tappo di drenaggio per
raccogliere l’acqua ed eventuali fuoriuscite di carburante.
Ruotare il tappo di drenaggio in
senso antiorario facendogli
compiere circa 2 giri, 2 giri e 1/2.
473 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
Attivare la pompa di
adescamento finché non inizia a
fuoriuscire carburante.
Dopo il drenaggio, serrare manualmente il tappo di drenaggio.
Motore 1WW-FHV
Far drenare il filtro carburante da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.