TOYOTA YARIS CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 361 of 710

359
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
5-3.Uso delle s oluzioni po rtaogge tti
Portabottiglie (P.360)
Vano portaoggetti ( P.360)
Portabicchieri ( P.360)
Vano consolle ( P.361)
Elenco di soluzioni por taoggetti
Ubicazione delle soluzioni portaoggetti
AVVISO
■Oggetti da non tenere nei vani porta- oggetti
Non lasciare occhiali, accendini o conteni- tori spray all’interno dei vani portaoggetti,
poiché quando la temperatura dell’abita- colo sale potrebbe verificarsi quanto segue:
●Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo a contatto con altri oggetti all’interno del
vano.
●Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a
contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero accen-dersi o i contenitori spray potrebbero
rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando così un incendio.

Page 362 of 710

360
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Tirare la leva verso l’alto per aprire il
vano portaoggetti.
Anteriore
Posteriore (se presente)
Tirare la cinghia per abbassare il brac-
ciolo.
Anteriore
Vano portaoggetti
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso di improvvisa frenata o brusca sterzata,
potrebbe verificarsi un incidente se un occupante viene colpito dal vano portaog-getti aperto o dagli oggetti al suo interno.
Portabicchieri
AVVISO
■Oggetti non adatti per il portabic-chiere
Non inserire nei portabicchieri oggetti diversi da tazze o lattine di alluminio.
Non riporre oggetti inadatti nel portabic- chieri, neanche se è chiuso lo sportello.In caso di incidente o frenata brusca, altri
tipi di oggetti possono fuoriuscire dai sup- porti e causare lesioni. Se possibile, coprire le bevande calde al fine di preve-
nire scottature.
Portabottiglie

Page 363 of 710

361
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
Posteriore
■Portabottiglie
●Mettere il tappo prima di riporre una botti- glia.
●Verificare che le dimensioni e la forma della bottiglia siano compatibili con quelle
del vano.
Sollevare lo sportello mentre si tira la
manopola verso l’alto.
■Quando non in uso
Il vano consolle può essere sollevato, rive- lando così un vano consolle secondario.
AVVISO
■Oggetti non adatti per i portabottiglie
Non collocare oggetti diversi dalle bottiglie negli appositi portabottiglie.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti possono fuoriuscire dai sup-
porti e causare lesioni.
Vano consolle
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Tenere chiuso il vano consolle.
In caso di incidente o frenata brusca si possono subire lesioni.

Page 364 of 710

362
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
■Apertura del pianale
Aprire il pianale.
Tipo A
Tipo B
■Modifica dell’altezza del fondo del
vano bagagli (se presente)
Modificando la posizione del pianale, è
possibile variare l’altezza del fondo del
vano bagagli.
Posizione superiore
Posizione inferiore
Aprire il pianale.
Aprire la copertura del fondo.
Se necessario, rimuovere il pianale.
Caratteristiche vano baga-
gli
Pianale (se presente)
Vano portaoggetti supplemen-
tare

Page 365 of 710

363
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
Tipo A
Tipo B
Tipo C
■Rimozione della copertura bagagli
1 Sganciare i cavetti.
2 Sganciare e rimuovere il coperchio
del tonneau.
■Ripiegamento della copertura
bagagli
1 Afferrare la copertura bagagli con
entrambe le mani. In modo che un
Copertura bagagli

Page 366 of 710

364
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
pollice sia al di sopra e l’altro al di
sotto della copertura.
2 Piegare un lato della copertura
verso di sé.
3 Torcere l’altro lato in direzione
opposta, come mostrato in figura.
4 Creare un piccolo cerchio e piegarlo
verso l’interno.
5 Accertarsi che i cerchi siano affian-
cati uno all’altro.
6 Accertarsi che la copertura bagagli
sia piegata correttamente.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.

Page 367 of 710

365
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
AVVISO
●Non posizionare alcun oggetto sopra la
copertura bagagli. In caso di frenata o svolta improvvisa, l’oggetto potrebbe venire proiettato contro un occupante
del veicolo.
●Non consentire ai bambini di arrampi- carsi sulla copertura bagagli. Ciò
potrebbe causare danni alla copertura bagagli.
●Accertarsi di piegare correttamente la
copertura bagagli. In caso contrario potrebbe riaprirsi inaspettatamente.
●Accertarsi di collegare correttamente i
cavetti per evitare che la copertura si stacchi.
NOTA
Non esercitare una forza eccessiva nel
piegare la copertura bagagli. Tale compor- tamento potrebbe danneggiare la coper-tura bagagli.

Page 368 of 710

366
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
5-4.Altre c ara tteristiche dell’ab itaco lo
La presa di alimentazione può essere
utilizzata per accessori funzionanti a 12
V con assorbimenti inferiori a 10 A.
Aprire lo sportello.
Anteriore
Vano bagagli (se presente)
■La presa di alimentazione può essere
utilizzata quando
L’interruttore POWER si trova su ACC o su ON.
■Quando si arresta il sistema ibrido
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, quali i pacchi batteria per telefoni
cellulari. Se tali dispositivi rimangono collegati, il sistema ibrido potrebbe non arrestarsi nor-
malmente.
È possibile caricare un dispositivo por-
tatile, per esempio uno smartphone o
una batteria di cellulare, appoggiandolo
semplicemente sulla base di ricarica, a
condizione che il dispositivo sia compa-
tibile con lo standard di ricarica wireless
Qi creato dal Wireless Power Consor-
tium. Il caricabatterie wireless non può
essere usato con un dispositivo porta-
tile che sia più grande della base di
ricarica. Inoltre, a seconda del disposi-
tivo portatile, il caricabatterie wireless
potrebbe non funzionare correttamente.
Consultare il manuale d’uso del dispo-
sitivo portatile.
■Il simbolo “Qi”
Il simbolo “Qi” è un marchio registrato
del Wireless Power Consortium.
Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Presa di alimentazione
NOTA
■Per evitare che si bruci il fusibile
Non utilizzare accessori che richiedano
correnti superiori a 12 V 10 A.
■Per evitare il danneggiamento della presa di alimentazione
Quando la presa di alimentazione non
viene utilizzata, chiudere lo sportello. Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazi one possono causare
un cortocircuito.
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria a 12 Volt
Non utilizzare la presa di alimentazione
più del necessario, quando il sistema ibrido è disattivato.
Caricabatterie wireless (se pre-
sente)

Page 369 of 710

367
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
■Nome di tutti i componenti
Interruttore di alimentazione
Spia di funzionamento
Base di ricarica
■Utilizzo del caricabatteria wireless
1 Premere l’interruttore di alimenta-
zione elettrica del caricabatteria
wireless.
Premendo di nuovo l’interruttore, il carica-
batterie wireless si disattiva. Quando l’alimentazione è inserita, la spia di funzionamento (verde) si accende.
Quando l’interruttore POWER è spento, lo stato acceso/spento del caricabatterie wire-less viene memorizzato.
2 Appoggiare un dispositivo portatile
sulla base di ricarica con la sua
superficie di ricarica rivolta verso il
basso.
Durante la carica, la spia di funzionamento
(arancione) sarà accesa. Se la ricarica non inizia, spostare il dis positivo portatile il più vicino possibile al centro della base di rica-
rica. A ricarica completata, la spia di funziona-mento (verde) si accende.
■Funzione di ricarica
 Se è trascorso un certo lasso di
tempo da quando è stata completata
la ricarica e il dispositivo portatile
non è stato spostato, il caricabatterie
wireless ricomincerà a caricare.
 Se il dispositivo portatile è stato spo-
stato all’interno della base di ricarica,
la ricarica cesserà temporanea-
mente per poi riprendere.

Page 370 of 710

368
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
■Stato della spia di funzionamento
*: In base al dispositivo portatile, la spia di funzionamento potrebbe restare illuminata (aran-
cione) una volta completata la ricarica.
 Se la spia di funzionamento lampeggia
Se viene rilevato un errore, la spia di funzionamento lampeggia (arancione). Adottare le
misure appropriate in base alla tabella sotto.
■Il caricabatterie wireless può essere messo in funzione quando
L’interruttore POWER si trova su ACC o su ON.
■Dispositivi portatili che è possibile rica-
ricare
●Il caricabatterie wireless può ricaricare i
dispositivi portatili compatibili con lo stan- dard di ricarica wireless Qi. Tuttavia, non si garantisce la compatibilità con tutti i dispo-
sitivi che soddisfano lo standard di ricarica wireless Qi.
●Il caricabatterie wireless è progettato per alimentare elettricità a bassa potenza (5 W
o inferiore) a un telefono cellulare, a uno smartphone o ad altro dispositivo portatile.
■Se è attaccata una cover o un accesso-rio al dispositivo portatile
Non ricaricare un dispositivo portatile se que-
sto ha attaccata una cover o un accessorio che non è compatibile con lo standard Qi. A
Spia di funzionamentoStato
DisattivatoIl caricabatterie wireless è spento
Verde (accesa)Standby (ricarica possibile)
Ricarica completata*
Arancione (accesa)
È stato appoggiato un dispositivo portatile sulla base
di ricarica (che identifica il dispositivo portatile)
Ricarica in corso
Spia di funzionamentoCausa sospettaMisura
Lampeggia (arancione) di
continuo a intervalli di un
secondo
Errore di comunicazione tra
vettura e caricabatterie.
Contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
Lampeggia (arancione) ripetu-
tamente per 3 volte
Tra il dispositivo portatile e la
base di ricarica è presente un
corpo estraneo.
Rimuovere il corpo estraneo.
Il dispositivo portatile non è
posizionato correttamente
sulla base di ricarica.
Spostare il dispositivo portatile
verso il centro della base di
ricarica.
Lampeggia (arancione) ripetu-
tamente per 4 volte
La temperatura del caricabat-
terie wireless è eccessiva-
mente elevata.
Interrompere la ricarica imme-
diatamente e dopo un attimo
riprenderla.

Page:   < prev 1-10 ... 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 ... 710 next >