TOYOTA YARIS CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: YARIS CROSS, Model: TOYOTA YARIS CROSS 2023Pages: 710, PDF Dimensioni: 147.75 MB
Page 371 of 710

369
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
seconda del tipo di cover e/o accessorio, può non essere possibile ricaricare il dispositivo portatile. Se il dispositivo portatile è posizio-
nato sulla base di ricarica e non effettua la ricarica, rimuovere la cover e/o gli accessori.
■Se si sentono delle interferenze nelle trasmissioni di una radio AM mentre si
effettua la ricarica
Spegnere il caricabatterie wireless e verifi- care se il rumore è diminuito. Se il rumore dell’interferenza è dimi nuito, tenere premuto
l’interruttore di alimentazione del caricabatte- rie wireless per 2 secondi. La frequenza del caricabatterie wireless verrà cambiata e que-
sto potrebbe ridurre il rumore dell’interfe- renza. Quando si cambia la frequenza, la spia di funzionamento lampeggia (arancione)
per 2 volte.
■Precauzioni per la ricarica
●Se non è possibile rilevare la chiave elet-
tronica all’interno dell’abitacolo, la ricarica non può essere effettuata. Quando viene aperta e chiusa una porta, la ricarica
potrebbe essere interrotta temporanea- mente.
●Durante la ricarica, i l caricabatterie wire- less e il dispositivo portatile si scaldano. Non si tratta di un malfunzionamento. Se
un dispositivo portatile si scalda durante la ricarica e quest’ultima si interrompe a causa della funzione di protezione del
dispositivo portatile, attendere che il dispo- sitivo portatile si raffreddi e ripetere la rica-rica.
■Rumore generato durante il funziona-
mento
Quando si accende l’interruttore di alimenta- zione o mentre viene identificato un disposi-tivo portatile, si potrebbero udire dei rumori
dovuti al funzionamento. Ciò non indica un malfunzionamento.
■Pulizia del caricabatterie wireless
P.380
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Se si ricarica un dispositivo portatile
durante la guida, per motivi di sicurezza non deve essere il guidatore ad azionare il dispositivo portatile.
■Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
Le persone che fanno uso di pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per tera-
pia di risincronizzazione cardiaca o defi- brillatori cardiaci impiantabili o altri dispositivi medici a funzionamento elet-
trico devono consultare il proprio medico per quanto riguarda l’impiego dei carica-batteria wireless.
Il funzionamento del caricabatterie wire- less può provocare effetti sui dispositivi ad uso medico.
■Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata ottemperanza con quanto sopra descritto può comportare possibili
incendi, guasti o danni alle attrezzature o ustioni dovuti a surriscaldamento.
●Non inserire oggetti metallici tra la base
di ricarica e il dispositivo portatile durante la ricarica.
●Non attaccare oggetti metallici, quali adesivi di alluminio, all’area di ricarica.
●Non coprire il caricabatterie wireless
con stracci o altri oggetti durante la rica- rica.
●Non tentare di ricaricare un dispositivo
portatile che non sia compatibile con lo standard di ricarica wireless Qi.
●Non smontare, modificare o rimuovere il
caricabatterie wireless.
●Non sottoporre il caricabatterie wireless a pressioni o urti.
Page 372 of 710

370
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
NOTA
■Condizioni in cui il caricabatterie
wireless potrebbe non funzionare correttamente
Il caricabatterie wireless potrebbe non fun- zionare correttamente nelle seguenti situa-
zioni:
●Quando il dispositivo portatile è comple- tamente carico
●Se tra il dispositivo portatile e la base di
ricarica è presente un corpo estraneo
●Se il dispositivo portatile raggiunge tem- perature elevate durante la ricarica
●Quando il dispositivo portatile viene appoggiato sulla base di ricarica wire-less con la sua superficie di ricarica
rivolta verso l’alto
●Quando il dispositivo portatile non è centrato sulla base di ricarica
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vicinanze di ripetitori televisivi, centrali elettriche, distributori di benzina, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il dispositivo portatile è a con-tatto con, o coperto da, uno dei seguenti
oggetti metallici:
• Schede con lamina d’alluminio
• Pacchetti di sigarette con carta d’allumi-
nio interna
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldini di metallo per le mani
• Supporti come CD e DVD
●Quando vengono utilizzate nelle vici- nanze delle chiavi con telecomando
(che emettono onde radio) diverse da quelle del proprio veicolo.
Se in situazioni diverse da quelle sopra
descritte il caricabatterie wireless non fun-
ziona correttamente o se la spia di funzio-
namento lampeggia, il caricabatterie
wireless potrebbe essere difettoso. Con-
tattare un qualsiasi c oncessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
■Per evitare guasti o danni ai dati
●Durante la ricarica, non avvicinare al
caricabatterie wireless tessere magneti- che quali carte di credito o mezzi di regi-strazione magnetici. In caso contrario,
sotto l’influsso del magnetismo i dati potrebbero essere cancellati.Inoltre non avvicinare al caricabatterie
wireless strumenti di precisione come gli orologi da polso, poiché tali oggetti potrebbero guastarsi.
●Non lasciare i dispositivi portatili all’interno del veicolo. La temperatura all’interno del veicolo può diventare ele-
vata quando questo viene parcheggiato al sole, e potrebbe causare danni al dispositivo.
■Per evitare lo scaricamento della bat-teria a 12 Volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non utilizzare il caricabatterie wireless per
lungo tempo.
Page 373 of 710

371
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
1Per fissare un’aletta in avanti, spin-
gerla verso il basso.
2 Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
La luce di cortesia si accende. (se presente)
■Per evitare lo scaricamento della batte-
ria a 12 Volt
Le luci di cortesia si spengono automatica- mente dopo 20 minuti se rimangono accese quando l’interruttore POWER è spento.
È possibile controllare alcune funzioni
audio usando gli interruttori sul volante.
Il funzionamento potrebbe risultare dif-
ferente a seconda del tipo di impianto
audio o di sistema di navigazione. Per
informazioni più dettagliate, consultare
il manuale fornito insieme all’impianto
audio o al sistema di navigazione.
Per sostenersi quando si è seduti sul
sedile è possibile utilizzare una mani-
glia di appiglio posta sul padiglione.
Anteriore
Alette parasole
Specchietti di cortesia (se pre-
senti)
NOTA
■Per evitare che la batteria a 12 volt si
scarichi
Non lasciare le luci di cortesia alette para- sole accese per lunghi periodi mentre il sistema ibrido è spento.
Uso dei comandi al volante
Maniglie di appiglio
Page 374 of 710

372
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Posteriore (se presente)
I ganci appendiabiti sono forniti sulle
maniglie di appiglio posteriori. (solo tipo
A)
Tipo A
Tipo B
La tendina del tetto panoramico può
essere aperta e chiusa manualmente.
■Apertura della tendina del tetto
panoramico
Premendo le linguette la tendina si
sblocca e può essere aperta.
■Chiusura della tendina del tetto
panoramico
Tirare le linguette nella posizione di
bloccaggio per chiudere la tendina.
AVVISO
■Maniglia di appiglio
Non usare la maniglia di appiglio per salire
o scendere dal veicolo o per sollevarsi dal sedile.
NOTA
■Per evitare di danneggiare la mani-
glia di appiglio
Non appendere oggetti pesanti alla mani- glia di appiglio, e non sottoporla a carichi elevati.
Ganci appendiabiti
AVVISO
■Oggetti da non appendere al gancio
appendiabiti
Non appendere ai ganci grucce appendia- biti o altri oggetti rigidi o appuntiti. Se gli airbag SRS a tendina si aprono, questi
oggetti potrebbero venire scagliati provo- cando lesioni gravi o mortali.
Tendina del tetto panoramico
(se presente)
Page 375 of 710

373
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
Page 376 of 710

374
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Page 377 of 710

6
375
Owners Manual_Europe_M52N79_it
6
Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del
veicolo
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 376
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo ................................. 379
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ..... 383
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te” ........................................ 385
Cofano ................................... 387
Posizionamento di un sollevatore
............................................ 388
Vano motore .......................... 390
Batteria a 12 volt.................... 395
Pneumatici ............................. 397
Pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici ................................... 408
Ruote ..................................... 410
Filtro aria condizionata .......... 412
Pulizia della bocchetta di aera-
zione batteria ibrida (batteria di
trazione) e del filtro.............. 414
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................ 417
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 421
Lampadine ............................. 425
Page 378 of 710

376
Owners Manual_Europe_M52N79_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
6-1.Manutenz ion e e c ura de l veicolo
Agendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare di acqua la carroz-
zeria, gli alloggiamenti ruote e il sot-
toscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporcizia e
polvere.
Lavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
Per i punti di difficile pulizia, usare
acqua saponata e sciacquare
abbondantemente.
Rimuovere i residui di acqua.
Quando il trattamento impermeabile
comincia a deteriorarsi, incerare il
veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■Impianti di autolavaggio automatici
●Prima di lavare il veicolo:
• Ripiegare gli specchietti.
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Prima di mettersi alla guida aprire gli
specchietti.
●Disattivare il portellone posteriore elettrico (se presente).
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare
le superfici del veicolo, i relativi compo- nenti (ruote, ecc.) e danneggiarne la verni-ciatura.
●In alcuni impianti di autolavaggio automa-tici, lo spoiler posteriore potrebbe interfe-rire con il funzionamento della macchina.
Ciò potrebbe portare ad un lavaggio non adeguato della vettura o causare danni allo spoiler posteriore.
●Quando è necessario tenere il freno di sta-zionamento disinnestato, non aprire la
porta del guidatore. Aprendo la porta il freno di stazionamento si bloccherà auto-maticamente.
■Impianti di autolavaggio ad alta pres-
sione
Poiché l’acqua potrebbe entrare nella cabina, non portare la punta dell’ugello vicino alle fessure intorno alle porte o al perimetro dei
finestrini, né spruzzare tali aree in modo con- tinuo.
■Quando si utilizza un impianto di auto-lavaggio (veicoli con sistema di entrata
e avviamento intelligente)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di por-tata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e
sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
●Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente. ( P.158)
■Ruote e copricerchioni (se presenti)
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente neutro.
●Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
●Per proteggere la vernice dai danni, assi-curarsi di osservare le seguenti precau-zioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra- sivi• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono
Pulizia e protezione
dell’ester no del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Istruzioni per la pulizia
Page 379 of 710

377
6
Owners Manual_Europe_M52N79_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
molto caldi, per esempio dopo la guida o una sosta prolungata al sole
■Pastiglie e pinze dei freni
Parcheggiando il veicolo con le pastiglie o i dischi dei freni umidi potrebbe formarsi della
ruggine, con conseguente bloccaggio di que- sti ultimi. Prima di parcheggiare il veicolo dopo averlo lavato, guidare lentamente e
azionare diverse volte i freni per asciugare i componenti.
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■Porzioni placcate (se presenti)
Se non è possibile rimuovere lo sporco, pulire le parti nel modo seguente:
●Usare un panno morbido inumidito con una soluzione del 5% circa di detergente neu-
tro e acqua per rimuovere lo sporco.
●Pulire la superficie con un panno morbido
e asciutto per togliere eventuali residui di bagnato.
●Per rimuovere i depositi oleosi, usare delle salviette inumidite con alcol oppure un pro-dotto analogo.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe pro-
vocare l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei-coli con tergicristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-tore del tergicristallo si trova in posizione
“AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle seguenti situazioni provocando lo schiacciamento delle mani
o altre lesioni gravi e causare danni alle relative spazzole.
Disattivato
AUTOMATICO
●Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa penetra
all’interno del sensore stesso
■Precauzioni relative al terminale di scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca-
rico estremamente caldo. Quando si lava il veicolo, prestare atten-zione a non toccare il terminale di scarico
fino a quando non si è sufficientemente raffreddato, poiché il contatto con un termi-nale di scarico caldo può provocare
ustioni.
Page 380 of 710

378
Owners Manual_Europe_M52N79_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Precauzioni relative al paraurti poste-
riore
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe non funzionare. Se ciò si verifica, consul-
tare un qualsiasi concessionario autoriz- zato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
• BSM (se presente)
• RCTA (se presente)
• PKSB (se presente)
• Sensore assistenza al parcheggio Toyota (se presente)
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben- zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo
che non presenti un elevato livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna
sostanza organica o strofinare con spazzole dure.Le superfici delle luci potrebbero dan-
neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle luci.
La cera potrebbe causare danni alle lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del ter-
gicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicri- stallo dal parabrezza, occorre alzare dap-prima il braccio tergicristallo del lato
guidatore e poi quello del passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato
passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-
stalli del parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore: Durante il lavaggio del veicolo, non
spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-tura di lavaggio ad alta pressione. Le
sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire il normale funzionamento del disposi-
tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul radar installato dietro allo stemma. In
caso contrario, il dispositivo potrebbe rimanere danneggiato.