YAMAHA TMAX 2005 Manuale duso (in Italian)

Page 51 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-5
2
3
4
5
67
8
9

20

Olio motore

Cambiare (vedere pagine 3-6 e 6-12).

Quando l’indicatore di cambio olio lampeg-
gia (ogni 5000 km)

Controllare il livello dell’olio e l’assenza di perdite di
olio nel veicolo.Ogni 5000 km

21

Cartuccia del filtro
dell’olio motore

Sostituire.
√√√
22

*
Impianto di raffredda-
mento

Controllare il livello del liquido refrigerante e l’assenza
di perdite di olio nel veicolo.
√√√√ √

Cambiare. Ogni 3 anni
23

Olio della trasmissione a
catena

Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.

Cambiare.
√√√√
24

*
Cinghia trapezoidale

Sostituire.Quando l’indicatore di sostituzione cinghia trapezoi-
dale lampeggia (ogni 20000 km)
25

*
Interruttori del freno
anteriore e del freno
posteriore

Controllare il funzionamento.
√√√√√ √
26

Parti in movimento e
cavi

Lubrificare.
√√√√ √
27

*
Corpo della manopola e
cavo dell’acceleratore

Controllare il funzionamento ed il gioco.

Regolare il gioco del cavo dell’acceleratore se neces-
sario.

Lubrificare il corpo della manopola ed il cavo dell’acce-
leratore.
√√√√ √
28

*
Luci, segnali e interrut-
tori

Controllare il funzionamento.

Regolare il fascio di luce del faro.
√√√√√ √
N. POSIZIONE INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (
×

1000 km)

CONTROLLO

ANNUALE

1 10203040

Page 52 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9

HAU18670
NOTA:


Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.

Manutenzione del freno idraulico

Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.

Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freno e delle pinze, e cambiare il liquido dei freni.

Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.

Page 53 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-7
2
3
4
5
67
8
9

HAU18711
Rimozione ed installazione
delle carenature e dei pannelli
Le carenature ed i pannelli illustrati
vanno tolti per eseguire alcuni dei lavori
di manutenzione descritti in questo ca-
pitolo. Fare riferimento a questa sezio-
ne tutte le volte che si deve togliere ed
installare una carenatura o un pannel-
lo.
HAU33422
Carenatura A
Per togliere la carenatura
1. Togliere gli specchi retrovisori to-
gliendo i dadi.2. Togliere le viti della carenatura.
Per installare la carenatura
1. Posizionare la carenatura nella
sua posizione originaria e poi in-
stallare le viti.
2. Installare gli specchi retrovisori in-
stallando i dadi.
Carenatura B
Per togliere la carenatura1. Togliere i pannelli C e E. (Vedere
pagina 6-8.)

1. Pannello A
2. Pannello B
3. Pannello C
4. Carenatura A
4
3
1 2

1. Pannello D
2. Carenatura B
3. Pannello E
4. Carenatura C
5. Pannello F
1
23
4
5

1. Vite
2. Dado
2(×4)
1
2

Page 54 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
2. Togliere le viti ed i bulloni della ca-
renatura.
3. Sganciare la carenatura dal sup-
porto sul fondo.
4. Sganciare il lato anteriore della ca-
renatura spingendolo verso l’alto,
e poi estrarre la carenatura.
Per installare la carenatura
1. Posizionare la carenatura nella
sua posizione originaria e poi in-
stallare le viti ed i bulloni.2. Installare i pannelli C e E.
Carenatura C
Per togliere la carenatura
1. Togliere il copribatteria rimuoven-
do le viti.
2. Togliere i bulloni della carenatura,e poi estrarre la carenatura.
Per installare la carenatura
1. Posizionare la carenatura nella
sua posizione originaria e poi in-
stallare i bulloni.
2. Installare il copribatteria installan-
do le viti.

HAU33431
Pannelli A e D
Per togliere uno dei pannelli
1. Togliere il pannello C (lato destro)
o il pannello E (lato sinistro).
2. Togliere le viti del pannello.
3. Tirare verso l’esterno sul lato ante-
riore del pannello.

1. Bullone
2. Vite
1(×2)2(×2)

1. Bullone
2. Vite
1
2

1. Vite
1(x6)
1

Page 55 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-9
2
3
4
5
67
8
9
Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria e poi installare le viti.
Pannello B
Per togliere il pannelloTogliere le viti del pannello, e poi tirare
verso l’esterno agendo sulle zone indi-
cate in figura.Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria e poi installare le viti.
Pannelli C e E
Per togliere uno dei pannelliSfilare il tappetino della pedana appog-
giapiedi, e poi togliere le viti del pannel-
lo.
Per installare il pannelloPosizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria, installare le viti, e poi
rimettere il tappetino della pedana ap-
poggiapiedi.
Pannello F
Per togliere il pannelloTogliere le viti del pannello.Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria e poi installare le viti.

1. Vite
1
1

1. Vite
1(×4)

1. Vite
1

Page 56 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9

HAU19592
Controllo delle candele
Le candele sono componenti importanti
del motore e sono facili da controllare.
Dato che il calore ed i depositi provoca-
no una lenta erosione delle candele, bi-
sogna rimuoverle e controllarle in
conformità alla tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Inoltre,
lo stato delle candele può rivelare le
condizioni del motore.
Per togliere una candela
1. Togliere la carenatura B. (Vedere
pagina 6-7.)
2. Togliere il coperchietto candele
estraendolo come illustrato nella fi-
gura.3. Togliere il cappuccio della cande-
la.
4. Togliere la candela come illustrato
nella figura utilizzando la chiave
per candele contenuta nel kit di at-
trezzi in dotazione.
Per controllare le candele
1. Controllare che l’isolatore di por-
cellana intorno all’elettrodo centra-
le di ciascuna candela sia di colore
marroncino chiaro (il colore ideale
se il veicolo viene usato normal-
mente).
2. Controllare che tutte le candele in-
stallate nel motore abbiano lo stes-
so colore.
NOTA:
Se il colore di una candela è nettamen-
te diverso, il motore potrebbe presenta-
re un’anomalia. Non tentare di
diagnosticare problemi di questo gene-
re. Chiedere invece ad un concessio-

nario Yamaha di controllare il veicolo.
3. Verificare che ogni singola cande-
la non presenti usura degli elettro-
di e eccessivi depositi carboniosi o
di altro genere, e sostituirla se ne-
cessario.
1. Coperchietto candela
1

1. Cappuccio candela
1. Chiave per candele
11

Candela secondo specifica:
NGK/CR7E

Page 57 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-11
2
3
4
5
67
8
9 Per installare una candela
1. Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se neces-
sario, regolare la distanza secon-
do la specifica.
2. Pulire la superficie della guarnizio-
ne della candela e la sua superfi-
cie di accoppiamento ed eliminare
ogni traccia di sporco dalla filetta-
tura della candela.
3. Installare la candela con l’apposita
chiave e poi stringerla alla coppia
di serraggio secondo specifica.
NOTA:
In mancanza di una chiave dinamome-
trica per installare la candela, per otte-
nere una coppia di serraggio corretta
aggiungere 1/4–1/2 giro al serraggio
manuale. Tuttavia provvedere al ser-
raggio secondo specifica della candela

al più presto possibile.
4. Installare il cappuccio della cande-
la.
5. Posizionare il coperchietto cande-
le nella sua posizione originaria,
come illustrato nella figura, e poi
installare le viti.
1. Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
1

Coppia di serraggio:
Candela:
12.5 Nm (1.25 m·kgf, 9 ft·lbf)
1. Coperchietto candela
1

Page 58 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-12
1
2
3
4
5
6
7
8
9

HAU19853
Olio motore e cartuccia filtro
olio
Controllare sempre il livello olio motore
prima di utilizzare il mezzo. Oltre a que-
sto, si deve cambiare l’olio e sostituire
la cartuccia filtro olio agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
ATTENZIONE:

HCA11290
Il motore deve essere freddo prima
di procedere al controllo del livello
dell’olio, altrimenti il controllo risul-
terà errato.
NOTA:
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello dell’olio. Ba-
sta una lieve inclinazione laterale per

provocare errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare per due minuti e poi spe-
gnerlo.3. Attendere due minuti per far depo-
sitare l’olio e poi controllare il livello
dell’olio attraverso l’oblò in basso
sul lato sinistro del carter.
NOTA:
Il livello olio motore deve trovarsi tra i ri-

ferimenti livello min. e max.
4. Se l’olio motore è al di sotto al rife-
rimento livello min., rabboccare
con il tipo di olio consigliato per
raggiungere il livello appropriato.
Per cambiare l’olio motore (con o
senza sostituzione della cartuccia
filtro olio)
1. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare per diversi minuti e poi
spegnerlo.
2. Posizionare una coppa dell’olio
sotto il motore per raccogliere l’olio
esausto.
3. Togliere il tappo bocchettone riem-
pimento olio motore ed il bullone di
drenaggio per scaricare l’olio dal
carter.
1. Oblò ispezione livello olio motore
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
32

1. Tappo bocchettone riempimento olio
motore
1

Page 59 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-13
2
3
4
5
67
8
9
NOTA:
Saltare le fasi 4–6 se non si sostituisce

la cartuccia filtro olio.
4. Togliere la cartuccia filtro olio con
una chiave filtro olio.
NOTA:
Le chiavi filtro olio sono disponibili pres-

so i concessionari Yamaha.
5. Applicare uno strato sottile di olio
motore sull’O-ring della nuova car-
tuccia filtro olio.
NOTA:
Accertarsi che l’O-ring sia alloggiato

correttamente nella sua sede.
6. Installare la nuova cartuccia filtro
olio e poi stringerla alla coppia di
serraggio secondo specifica con
una chiave dinamometrica.7. Installare il bullone drenaggio olio
e poi stringerlo alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.
8. Aggiungere la quantità secondo
specifica dell’olio motore consiglia-
to e poi installare e stringere il tap-
po riempimento olio.
1. Bullone scarico olio motore
1

1. Chiave filtri olio
2. Cartuccia filtro olio
2
1

1. Chiave dinamometrica
Coppia di serraggio:
Cartuccia filtro olio:
17 Nm (1.7 m·kgf, 12.3 ft·lbf)
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio olio:
43 Nm (4.3 m·kgf, 31.1 ft·lbf)
1

Page 60 of 96


MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI

6-14
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ATTENZIONE:

HCA11620

Per prevenire slittamenti della
frizione (dato che l’olio motore
lubrifica anche la frizione), non
miscelare additivi chimici
all’olio. Non utilizzare oli con
specifica diesel “CD” o oli di
qualità superiore a quella speci-
ficata. Inoltre non usare oli con
etichetta “ENERGY CONSER-
VING II” (CONSERVANTE
ENERGIA II) o superiore.

Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nel carter.
9. Accendere il motore e lasciarlo gi-
rare al minimo per diversi minutimentre si verifica che non presenti
perdite di olio. In caso di perdite di
olio, spegnere immediatamente il
motore e cercarne le cause.
10. Spegnere il motore, controllare il li-
vello dell’olio e correggerlo, se ne-
cessario.
11. Azzerare l’indicatore cambio olio in
conformità alla seguente procedu-
ra.
Per azzerare l’indicatore cambio
olio
1. Girare la chiave in posizione di
“ON”.
2. Tenere premuto il tasto “OIL
CHANGE” per due-otto secondi.3. Rilasciare il tasto “OIL CHANGE”,
e l’indicatore cambio olio si spe-
gnerà.
NOTA:
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia acceso l’indicatore cambio olio (per
es., prima di raggiungere l’intervallo di
cambio olio periodico), dopo il cambio
dell’olio bisogna resettare l’indicatore,
se si vuole che indichi al momento giu-
sto il prossimo cambio periodico
dell’olio. Per azzerare l’indicatore cam-
bio olio prima del raggiungimento
dell’intervallo di cambio prescritto, se-
guire la procedura sopra descritta,
stando attenti a che l’indicatore si ac-
cenda per 1,4 secondi dopo il rilascio
del tasto “OIL CHANGE”, altrimenti ri-

petere la procedura.
Olio motore consigliato:
SAE 10W-30 oppure SAE 10W-40
(API SE, SF, SG o superiore)
Quantità di olio:
Senza la sostituzione della cartuccia
filtro olio:
2.80 L (2.96 US qt) (2.46 Imp.qt)
Con la sostituzione della cartuccia
filtro olio:
2.90 L (3.07 US qt) (2.55 Imp.qt)
1. Tasto cambio olio “OIL CHANGE”
1

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 100 next >