YAMAHA XVZ1300TF 2000 Manuale duso (in Italian)

Page 81 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-15
7
HAU01877*
Filtri dell’ariaIl filtro dell’aria deve essere pulito agli inter-
valli specificati. Dovrebbe essere pulito più
spesso se si guida in posti estremamente
umidi o polverosi.
1. Togliere le carenature A e B. (Vedere
a pagine 7-6 e 7-7 per le procedure di
rimozione e installazione).Per ciassun filtro dell’aria:
2. Allentare la vite di contatto del giunto
di aspirazione del carburatore e stac-
care il filtro dell’aria.3. Togliere il coperchio della scatola del
filtro dell’aria, rimuovendo i bulloni.1. Scatola del filtro dell’aria
1. Vite di contatto del giunto di aspirazione del
carburatore
1. Bullone di scatola del filtro dell’aria (´ 5)
H_5jc_Periodic.fm Page 15 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 82 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-16
7
4. Togliere il coperchio della scatola del
filtro dell’aria e il filtro, rimuovendo le
viti.5. Battere leggermente sul filtro dell’aria
per rimuovere la maggior parte della
polvere e della sporcizia ed eliminare il
resto soffiando aria compressa, come
indicato. Se il filtro dell’aria è danneg-
giato, sostituirlo.
HC000082
ATTENZIONE:@ l
Assicurarsi che il filtro dell’aria sia
collocato correttamente nella sca-
tola del filtro dell’aria.
l
Il motore non deve mai correre pri-
vo del filtro dell’aria; ne può risulta-
re un’eccessiva usura del pistone
e/o del cilindro.
@
6. Inserire la parte sporgente del filtro
dell’aria nel supporto, dentro la scatola
del filtro. Quindi, serrare le viti.
7. Installare il coperchio della scatola del
filtro dell’aria e serrare i bulloni.
8. Inserire la scatola del filtro dell’aria nel
giunto di aspirazione del carburatore e
serrare la vite di contatto.
9. Installare le carenature.NOTA:@ Accertarsi di posizionare il tubo di scarico
della scatola del filtro dell’aria nel modo in-
dicato. @
1. Elemento del filtro dell’aria
2. Vite di elemento del filtro dell’aria (´ 2)
1. Tubo di scarico della scatola del filtro
dell’aria
H_5jc_Periodic.fm Page 16 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 83 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-17
7
HAU00630
Regolazione del carburatoreI carburatori sono organi vitali del motore e
necessitano di una regolazione molto preci-
sa. La maggior parte delle regolazioni deve
essere effettuata da un concessionario
Yamaha che ha tutte le conoscenze tecni-
che e l’esperienza per svolgere questo la-
voro. Tuttavia la velo cità di folle può essere
regolata dal proprietario come parte della
manutenzione periodica.
HC000095
ATTENZIONE:@ I carburatori sono già stati regolati dalla
Yamaha, dopo numerose prove. Se que-
ste regolazioni vengono modificate, ne
può derivare un rendimento insufficien-
te del motore e danni. @
HAU01168
Regolazione del regime di
minimoNOTA:@ Per questa procedura deve essere utilizza-
to un contagiri per la diagnostica. @1. Applicare il contagiri. Avviare il motore
e lasciarlo scaldare per qualche minu-
to ad un regime di circa da 1.000 a
2.000 giri/min. Aumentando qualche
volta per qualche secondo fino a rag-
giungere dai 4.000 ai 5.000 giri/min.
Quando il motore risponde rapida-
mente all’accellerazione, vuol dire che
è caldo.2. Regolare il regime di minimo del moto-
re sulla velocità motore specificata
usando la vite di fermo del gas. Girare
la vite in direzione
a per aumentare la
velocità del motore o in direzione
b
per diminuire la velocità del motore.
NOTA:@ Se il regime di minimo specificato non può
essere ottenuto dopo aver effettuato la re-
golazione descritta precedentemente, con-
sultare un Concessionario Yamaha. @1. Vite di fermo dell’acceleratore
Regime di minimo standard:
950 ~ 1.050 giri/min
H_5jc_Periodic.fm Page 17 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 84 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-18
7
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dell’acceleratoreDeve esserci un gioco di 4 ~ 6 mm alla ma-
nopola dell’acceleratore. Se il gioco non
corretto, rivolgersi ad un concessionario
Yamaha per la regolazione.
HAU00637
Regolazione del gioco-valvoleCon l’uso, il gioco valvole aumenta, ciò non
tarda a provocare un rumore anormale e
una impropria distribuzione di carburante/
aria. Per prevenire questa anomalia, il gio-
co delle valvole deve essere regolato perio-
dicamente. Questo lavoro deve essere
affidato ad un meccanico qualificato che co-
nosce bene le moto Yamaha.
a. Gioco
H_5jc_Periodic.fm Page 18 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 85 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-19
7
HAU01839
PneumaticiPer assicurare il massimo rendimento, una
lunga durata ed un utilizzo sicuro, notare i
seguenti punti:
Pressione aria
Controllare sempre e regolare la pressione
aria dei pneumatici prima di usare la moto.
HWA00018
AVVERTENZA
@ La pressione aria dei pneumatici deve
essere controllata e regolata quando i
pneumatici sono a temperatura ambien-
te. La pressione deve essere regolata in
funzione al peso totale dei bagagli, del
pilota, del passeggero e degli accessori
(carenature, borse ecc.).@CE-40IHW000083
AVVERTENZA
@ Un carico appropriato della moto, è im-
portante per la maneggevolezza, la fre-
nata e per le altre prestazioni e
caratteristiche di sicurezza della moto.
Non trasportare oggetti mal fissati che
potrebbero sganciarsi. Imballare con
cura i bagagli più pesanti al centro della
moto e ripartire i pesi in modo uguale su
ogni lato. Regolare correttamente la so-
spensione in funzione del carico, con-
trollare lo stato e la pressione dell’aria
dei pneumatici. NON SOVRACCARICA-
TE MAI LA VOSTRA MOTO. Assicurarsi
che il peso totale dei bagagli, del pilota,
del passeggero e degli accessori (care-
nature, borse ecc., se approvate per
questo modello) non superi il carico
massimo della moto. L’uso di una moto
sovraccarica può causare danni al pneu-
matico, un incidente e persino lesioni
gravi. @
Carico massimo* 190 kg
Pressione a freddo Davanti Posteriore
Fino a carico 90 kg*250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)
90 kg ~
Carico massimo*250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)280 kPa
(2,80 kg/cm
2,
2,80 bar)
* Il carico è il peso totale dei bagagli, del pilota, del
passeggero e degli accessori.
H_5jc_Periodic.fm Page 19 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 86 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-20
7
Controllo
Controllare sempre i pneumatici prima di
usare la moto. Se il battistrada presenta
delle linee trasversali (spessore minimo del
battistrada), se c’è un chiodo o dei fram-
menti di vetro in esso, o se i fianchi sono
fessurati, contattare subito un Concessio-
nario Yamaha per la sostituzione del pneu-
matico.
HW000079
AVVERTENZA
@ L’uso del mezzo con pneumatici ecces-
sivamente consumati riduce la stabilità
di guida o può portare ad una pordita di
controllo. Far sostituire immediatamen-
te da un rivenditore Yamaha i pneumati-
ci eccessivamente consumati. Il cambio
dei freni, dei pneumatici e di tutti i pezzi
delle ruote deve essere affidato ad un
tecnico del Servizio Yamaha. @CE-26INOTA:@ Questi limiti possono differire da nazione a
nazione a seconda delle leggi. In questo
caso, uniformasi ai limiti specificati dalle
leggi della propria nazione. @
1. Parete laterale
a. Profondità battistrada
Spessore minimo del
battistrada (ant. e post.)1,6 mm
H_5jc_Periodic.fm Page 20 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 87 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-21
7
Informazioni sui pneumatici
Questa motocicletta èdotata di pneumatici
senza camera d’aria, valvole pneumatico e
ruote in lega.
HW000132
AVVERTENZA
@ Dopo numerose prove intensive i pneu-
matici citati, sono stati approvati dalla
Yamaha Motor Co., Ltd. per questo mo-
dello. Nessuna garanzia di comporta-
mento stradale, può essere data se
viene utilizzata una combinazione di
pneumatici diversa da quella approvata.
I pneumatici anteriori e posteriori, devo-
no essere dello stesso disegno e della
stessa marca. Usare sempre le valvole
pneumatico e i centri valvola sotto elen-cati. Assicurarsi di installare saldamen-
te i tappi valvola, perché sono
importanti per evitare perdite di pressio-
ne dell’aria.
@CE-41I
CE-42IHAU01230
RuotePer assicurare la massima prestazione,
una lunga durata e un funzionamento sicu-
ro, notare quanto segue:l
Controllare sempre le ruote prima di
mettersi in viaggio. Controllare che
non vi siano fenditure, curvature o di-
storsioni nelle ruote. In presenza di
qualsiasi condizione anormale in una
ruota, consultare un Concessionario
Yamaha. Non tentare la benchè mini-
ma riparazione della ruota. Se una
ruota è deformata o spaccata, deve
essere sostituita.
l
Pneumatici e ruote devono essere
equilibrati ognivolta che una delle due
viene cambiata o riparata. Se non si ri-
spetta questa condizione di equilibra-
tura si possono verificare scarse
prestazioni, difficoltà di manovra e una
breve durata del pneumatico.
l
Guidare a velocità moderata dopo
aver sostituito un pneumatico perché il
battistrada deve essere rodato prima
di sviluppare le sue caratteristiche otti-
mali.
1. Valvola pneumatico
2. Centro della valvola
3. Cappuccio valvola con sigillo
DAVANTI
Fabbricante Misura Tipo
Dunlop 150/80-16 71H D404F
Bridgestone 150/80-16 71H G705
Tipo
Valvola pneumatico TR412
Centro valvola #9000A
POSTERIORE
Fabbricante Misura Tipo
Dunlop 150/90B15M/C 74H D404
Bridgestone 150/90B15M/C 74H G702
Tipo
Valvola pneumatico PVR59A
Centro valvola #9000
H_5jc_Periodic.fm Page 21 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 88 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-22
7
l
Dopo aver riparato o sostituito il pneu-
matico posteriore, serrare il dado e il
controdado del gambo valvola alla
coppia di serraggio specificata.
HAU00695
Regolazione del gioco della
frizioneQuesta motocicletta è provvista di frizione
idraulica. Non è necessario effettuare nes-
suna regolazione, ma il sistema della frizio-
ne deve essere revisionato periodicamente
per verificare il livello del fluido e la man-
canza di perdite. Se il gioco della leva di
controllo diventa eccessivo e la motociclet-
ta striscia o si blocca quando si impegna
una marcia, o se la frizione slitta causando
un’accelerazione non adeguata alla veloci-
tà del motore, questo è forse dovuto alla
presenza di acqua nel sistema della frizione
e bisogna spurgarla. Per questo servizio, ri-
volgersi ad un concessionario Yamaha. Coppia di serraggio:
Dado del gambo valvola:
1,6 Nm (0,16 m·kg)
Controdado gambo valvola:
1,6 Nm (0,16 m·kg)1. Leva frizione
a. Gioco
H_5jc_Periodic.fm Page 22 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 89 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-23
7
HAU00696
Regolazione del gioco della leva
del freno anterioreIl gioco alla leva del freno anteriore deve
essere di 2 ~ 5 mm.
1. Allentare il contro-dado.
2. Girare il bullone di regolazione in dire-
zione
a per aumentare il gioco o in di-
rezione
b per ridurre il gioco.
3. Dopo la regolazione serrare il contro-
dado.
HW000099
AVVERTENZA
@ l
Verificare che il gioco della leva dei
freni sia corretto e assicurarsi che il
freno funzioni correttamente.
l
Una sensazione di morbidezza o
spughosa alla leva freno può indi-
care la presenza di aria nel sistema
freni. Questa aria deve essere elimi-
nata spurgando il circuito freni, pri-
ma di usare la moto. L’aria nel
circuito, diminuirà di molto l’effica-
cia della frenata e può portare ad
una perdita di controllo e ad un in-
cidente. Chiedere ad un Concessio-
nario Yamaha di controllare e
spurgare il circuito, se necessario.
@
HAU01746
Regolazione dell’altezza del
pedale del freno posterioreL’estremità superiore del pedale del freno
deve essere posizionata a 100 mm sopra
l’estremità superiore del poggiapiedi. Se
non lo fosse, farla regolare da un conces-
sionario Yamaha.
1. Controdado
2. Bullone di regolazione
c. Gioco
1. Pedale freno posteriore
a. Altezza del pedale del freno
H_5jc_Periodic.fm Page 23 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page 90 of 121

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7-24
7
HW000109
AVVERTENZA
@ Una sensazione di morbidezza o spu-
gnosa alla pedale del freno può indicare
la presenza di aria nel sistema freni.
Questa aria deve essere eliminata spur-
gando il circuito freni, prima di usare la
moto. L’aria nel circuito, diminuirà di
molto l’efficacia della frenata e può por-
tare ad una perdita di controllo e ad un
incidente. Chiedere ad un concessiona-
rio Yamaha di controllare e spurgare il
circuito, se necessario. @
HAU01799
Regolazione dell’interruttore
luce frenoL’interruttore della luce freno posteriore è
attivato dal pedale del freno ed è regolato
correttamente quando la luce freno si illumi-
na appena prima che il freno faccia effetto.
Poiché l’interruttore della luce dei freni è un
componente del sistema di controllo crocie-
ra, la regolazione va eseguita da un con-
cessionario Yamaha.
H_5jc_Periodic.fm Page 24 Saturday, October 16, 1999 5:17 PM

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 130 next >