YAMAHA XVZ1300TF 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: XVZ1300TF, Model: YAMAHA XVZ1300TF 2000Pages: 121, PDF Dimensioni: 19.44 MB
Page 41 of 121

AUDIO
4-3
4
Unità di controlloManopola di controllo del volume
Questa manopola controlla il volume del si-
stema audio.
Interruttore di su/giù (“ ”)
Questo interruttore viene usato per le se-
guenti operazioni.
Pressione breve (meno di 1 secondo)l
Salto dei brani sulla cassetta
l
Selezione di una stazione radio prese-
lezionata
l
Selezione di un brano sul cambiatore
CD opzionale
l
Sintonia manuale di una stazione ra-
dio
l
Regolazione del volume dell’intercom
l
Cambiamento delle impostazioni in un
modo
Pressione lunga (1 secondo o più)
l
Cambiamento della facciata di ripro-
duzione della cassetta
l
Sintonia automatica di una stazione
radio
l
Selezione di un disco sul cambiatore
CD opzionale
Tasto di sistema audio “AUDIO”
Questo tasto viene usato per le seguenti
operazioni.Pressione breve (meno di 1 secondo)
l
Accensione del sistema audio
l
Cambiamento della fonte audio nel
seguente ordine
Pressione lunga (1 secondo o più)
l
Spegnimento del sistema audio
Tasto di selezione “SELECT”
Questo tasto viene usato per le seguenti
operazioni.
1. Manopola di controllo del volume
2. Interruttore di su/giù (“ ”)
3. Tasto di sistema audio “AUDIO”
4. Tasto di selezione “SELECT”
(nastro)FM1
FM2
FM3AM
AUX
(fonte audio
ausiliaria)(Cambiatore CD
*)
* Il modo CD appare sul display solo quando è
installato il cambiatore CD opzionatle.
H_5jc_Audio.fm Page 3 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 42 of 121

AUDIO
4-4
4
Pressione breve (meno di 2 secondi)l
Cambiamento del modo nel seguente
ordine
l
Programmazione di stazioni radio pre-
selezionate
Pressione lunga (2 secondi o più)
l
Selezione del modo di programmazio-
ne stazioni radio preselezionate
Esecuzione delle impostazioni
basilariAccensione/spegnimento del sistema
audio
Per accendere1. Assicurarsi che l’interruttore principale
sia regolato sulla posizione “ACC” o
“ON”.
2. Premere una volta il tasto “AUDIO”
per meno di 1 secondo.
Per spegnerePremere una volta il tasto “AUDIO” per
1 secondo o più.Regolazione del volume del sistema
audio
Girare la manopola di controllo del volume
fino a che viene visualizzato il volume di si-
stema audio desiderato (p.es. “Vo:20”). Il
volume del sistema audio può essere impo-
stato tra “0” e “30”. Dopo che è stata ese-
guita la regolazione, il sistema audio torna
al funzionamento normale e il modo audio
attuale è indicato sul display.
BASS
(bassi)TREB
(acuti)FAD
(fader )
Frequenza
radio SP/HS
(uscita
diffusori/cuffie)
1
2
IC
(volume
intercom)
AV
(controllo volume
automatoco)
1
2 Questo modo non appare sul display quando
sono selezionate le cuffie come uscita.
Questo modo appare sul display sono quando
una delle bande di frequenza radio è selezionata
come fonte audio.
H_5jc_Audio.fm Page 4 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 43 of 121

AUDIO
4-5
4
Esecuzione delle impostazioni di
modoProcedimento generale
Il seguente procedimento di impostazione
si applica al sistema audio ed al cambiatore
CD opzionale.
1. Premere il tasto “AUDIO” per meno di
1 secondo.
2. Premere ripetutamente il tasto
“SELECT” per meno di 1 secondo fino
a che il modo audio desiderato appare
sul display. A ciascuna pressione del
tasto, il modo cambia nel seguente or-
dine.3. Mentre è visualizzato il modo selezio-
nato (circa 5 secondi), premere ripetu-
tamente uno dei lati dell’interruttore
su/giù per meno di 1 secondo fino a
che viene visualizzata l’impostazione
desiderata.
Selezione dell’uscita (diffusori o cuffie)
1. Premere ripetutamente il tasto
“SELECT” per meno di 1 secondo fino
a che “SP” (diffusori) o “HS” e “ ”
(cuffie) appare sul display.
2. Premere un lato dell’interruttore su/giù
per meno di 1 secondo per cambiare
l’impostazione.
NOTA:@ I diffusori e le cuffie non possono essere
usati contemporaneamente. @
BASS
(bassi)TREB
(acuti)FAD
(fader )
Frequenza
radio SP/HS
(uscita
diffusori/cuffie)
1
2
IC
(volume
intercom)
AV
(controllo volume
automatoco)
1
2 Questo modo non appare sul display quando
sono selezionate le cuffie come uscita.
Questo modo appare sul display sono quando
una delle bande di frequenza radio è selezionata
come fonte audio.
H_5jc_Audio.fm Page 5 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 44 of 121

AUDIO
4-6
4
Regolazione del livello dei bassi
1. Premere ripetutamente il tasto
“SELECT” per meno di 1 secondo fino
a che “BASS” appare in fondo al di-
splay.
2. Premere ripetutamente un lato dell’in-
terruttore su/giù per meno di 1 secon-
do fino a che viene visualizzato il
livello desiderato. Il livello dei bassi
può essere impostato tra “–6” e “+6”.Regolazione del livello degli acuti
1. Premere ripetutamente il tasto
“SELECT” per meno di 1 secondo fino
a che “TREB” appare in fondo al di-
splay.
2. Premere ripetutamente un lato dell’in-
terruttore su/giù per meno di 1 secon-
do fino a che viene visualizzato il
livello desiderato. Il livello degli acuti
può essere impostato tra “–6” e “+6”.
H_5jc_Audio.fm Page 6 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 45 of 121

AUDIO
4-7
4
Regolazione del livello dell’attenuatore
(bilanciamento dei diffusori anteriori e
posteriori)
1. Assicurarsi che i diffusori siano selezio-
nati come uscita. (Vedere pagina 4-5.)
2. Premere ripetutamente il tasto
“SELECT” per meno di 1 secondo fino
a che “FAD” appare in fondo al di-
splay.
3. Premere ripetutamente un lato dell’in-
terruttore su/giù per meno di 1 secon-
do fino a che viene visualizzato il
livello desiderato. Il livello dell’attenua-
tore può essere impostato tra “F9” (so-
lo diffusori anteriori) e “R9” (solo
diffusori posteriori).
NOTA:@ Quando il livello dell’attenuatore è imposta-
to su “0”, i livelli dei diffusori anteriori e di
quelli posteriori sono identici. @
Regolazione del volume dell’intercom
1. Premere ripetutamente il tasto
“SELECT” per meno di 1 secondo fin a
che il volume dell’intercom
(p.es. “IC:0”) appare sul display.
2. Premere ripetutamente un lato dell’in-
terruttore su/giù per meno di 1 secon-
do fino a che viene visualizzato il
volume desiderato. Il volume dell’inter-
com può essere impostato tra “0” e
“20”.
H_5jc_Audio.fm Page 7 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 46 of 121

AUDIO
4-8
4
Regolazione del volume automatico
Durante la guida della motocicletta, i rumori
esterni possono superare il volume di uscita
del sistema audio. Il sistema audio dispone
di una funzione di controllo automatico del
volume che compensa i rumori esterni.
1. Premere ripetutamente il tasto
“SELECT” per meno di 1 secondo fin a
che il volume automatico
(p.es. “AV:5”) appare sul display.
2. Premere ripetutamente un lato dell’in-
terruttore su/giù per meno di 1 secon-
do fino a che viene visualizzato il
volume desiderato. Il volume automa-
tico può essere impostato tra “0” e “5”.Uso dell’intercom
Purché sia il pilota che il passeggero indos-
sino le cuffie, possono parlarsi tramite l'in-
tercom in qualsiasi momento.
Vedere pagina 4-7 per istruzioni su come
regolare il volume dell'intercom.
Uso della piastra a cassette
AVVERTENZA
@ l
Il controllo della piastra a cassette
durante la guida è pericoloso. Non
togliere mai le mani dal manubrio
durante la guida.
l
Tenere il volume ad un livello suffi-
cientemente basso da poter con-
trollare le condizioni del traffico e
garantire la sicurezza.
@1. Comparto della piastra cassette
2. Tasto di espulsione (“ ”)
3. Coperchio della piastra cassetta
H_5jc_Audio.fm Page 8 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 47 of 121

AUDIO
4-9
4
ATTENZIONE:@ l
Tenere sempre chiuso il coperchio
del comparto cassetta, tranne
quando si inserisce o si estrae una
cassetta.
l
Non lasciare le cassette al sole per
lungo tempo.
l
Evitare che l’interno del comparto
cassetta si bagni. Se dovesse ba-
gnarsi, lasciare aperto il coperchio
del comparto e asciugare la piastra
all’ombra.
l
Per pulire la testina, usare una cas-
setta di pulizia smagnetizzante, ma
assicurarsi di ridurre il volume al
minimo per evitare danni ai diffuso-
ri.
@
Riproduzione di nastri
1. Assicurarsi che il sistema audio sia ac-
ceso. (Vedere pagina 4-3.)
2. Inserire una cassetta nel comparto
cassetta come illustrato. “LOAD” e
quindi “PLAY” appaiono sul display.
(Se la cassetta è già inserita, premere
il tasto “AUDIO” fino a che “PLAY” ap-
pare sul display.) La riproduzione del
nastro inizia.
H_5jc_Audio.fm Page 9 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 48 of 121

AUDIO
4-10
4
Per saltare brani
Durante la riproduzione, premere un lato
dell’interruttore su/giù per meno di un se-
condo per ciascun brano da saltare. Pre-
mendo “ ” si saltano i brani in avanti.
Premendo “ ” si saltano i brani all’indie-
tro. “APC” (controllo automatico program-
ma) e il numero di brani da saltare
(p.es. “3”) appaiono sul display. Quando si
saltano i brani all’indietro, un segno di meno
appare davanti al numero di brani da salta-
re (p.es. “–2”). (“–1” indica che sarà ripro-
dotto di nuovo il brano attuale.)
NOTA:@ l
Il numero massimo di brani che pos-
sono essere saltati in ciascuna dire-
zione è 9.
l
Per interrompere il salto di brani, pre-
mere l’interruttore su/giù in direzione
opposta al salto di brani in corso.
@
Per saltare gli spazi vuoti
Quando esistono lunghi spazi vuoti sul na-
stro, “BLS” appare sul display e la piastra a
cassette fa avanzare automaticamente il
nastro fino al brano successivo.
H_5jc_Audio.fm Page 10 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 49 of 121

AUDIO
4-11
4
Cambiamento della facciata di
riproduzione del nastro
Durante la riproduzione del nastro, premere
un lato dell’interruttore su/giù per più di un
secondo per cambiare la facciata di riprodu-
zione. “F” appare sul display durante la ri-
produzione della facciata anteriore. “R”
appare sul display durante la riproduzione
della facciata posteriore.Attivazione/disattivazione del sistema di
riduzione del rumore Dolby
Durante la riproduzione del nastro, premere
il tasto di espulsione (“ ”) per più di due
secondi per attivare o disattivare il sistema
di riduzione del rumore Dolby B. “B NR” ap-
pare sul display quando il sistema di ridu-
zione del rumore è attivato.
NOTA:@ l
Il sistema di riduzione del rumore Dol-
by è stato fabbricato sotto licenza di
Dolby Laboratories Licensing Corpo-
ration.
l
Dolby e il simbolo della doppia “D”
sono marchi registrati di Dolby Labo-
ratories Corporation.
@
Estrazione della cassetta
Premere il tasto di espulsione (“ ”) per
estrarre la cassetta dalla piastra. “EJECT”
appare sul display e quindi “CASS” inizia a
lampeggiare.1. Tasto di espulsione (“ ”)
H_5jc_Audio.fm Page 11 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 50 of 121

AUDIO
4-12
4
Uso della radio
AVVERTENZA
@ l
Il controllo della radio durante la
guida è pericoloso. Non togliere
mai le mani dal manubrio durante la
guida.
l
Tenere il volume ad un livello suffi-
cientemente basso da poter con-
trollare le condizioni del traffico e
garantire la sicurezza.
l
Non guidare mai la motocicletta
con l’antenna radio piegata in bas-
so.
@
NOTA:@ l
L’antenna può essere piegata in bas-
so soll evando il manicotto.
l
Assicurarsi che il manicotto copra il
giunto dell’antenna dopo che si è rial-
zata l’antenna.
@
Seleziona di una banda di frequenza
Questa radio offre 3 bande FM e 1 banda
AM. Poiché tutte le 3 bande FM coprono
l’intera gamma di frequenza AM, si può se-
lezionarne una qualsiasi per sintonizzare
una stazione FM. Queste 3 bande FM tor-
nano utili per divisione in categorie delle
stazioni FM preselezionate. Premere ripe-
tutamente il tasto “AUDIO” per meno di
1 secondo fino a che la banda di frequenza
desiderata appare sul display.
1. Antenna radio
1. Manicotto
1. Banda di frequenza (nastro)FM1
FM2
FM3AM
AUX
(fonte audio
ausiliaria)(Cambiatore CD
*)
* Il modo CD appare sul display solo quando è
installato il cambiatore CD opzionatle.
H_5jc_Audio.fm Page 12 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM