YAMAHA YZ250F 2008 Manuale duso (in Italian)
Page 81 of 200
4-12
CARBURATORE
albero farfalla nella fessura "b" del
sensore posizione farfalla.
• Accertarsi che l’elemento di arresto "c" della molla sia montato nell’inca-
vo del carburatore.
• Ruotare il gruppo albero farfalla verso sinistra tenendo abbassata la
leva 1 "5" e montare l’estremita del-
la vite di arresto valvola farfalla "d"
sull’elemento di arresto "e" della
puleggia gruppo albero farfalla.
9. Installare:• Asta di blocco "1"
Tenendo abbassata la leva 1 "2", in-
serire l’asta di blocco più a fondo nel
carburatore.
10. Installare:
• Getto starter "1"
• Getto del minimo "2"
• Distanziatore "3"
• Getto a spillo "4"
• Getto del massimo "5" 11. Installare:
• Valvola a spillo "1"
• Galleggiante "2"
• Perno galleggiante "3"
• Dopo aver installato la valvola a sp-illo sul galleggiante, montare en-
trambi sul carburatore.
• Controllare che il movimento del galleggiante sia uniforme.
12. Installare:• Vite del minimo "1"
•Molla "2"
• Rondella "3"
• Guarnizione circolare "4"
Notare i seguenti punti di instal-
lazione:
a. Avvitare parzialmente la vite del
minimo, quel tanto che basta a
farla rimanere nella sua sede.
b. Svitare la vite del minimo del nu-
mero di giri annotato prima della
rimozione.
13. Installare:• Guarnizione circolare
• Getto di perdita "1"
• Vaschetta "2"
• Bullone (vaschetta) "3"
• Supporto cavo (cavo della vite di
arresto valvola a farfalla) "4" • Supporto flessibile (flessibile di
sfiato carburatore) "5"
14. Installare: • Diaframma (pompa acceleratore)
"1"
•Molla "2"
• Guarnizione circolare "3"
• Coperchio pompa acceleratore "4"
• Supporto flessibile (flessibile di
scarico) "5"
• Vite (coperchio pompa accelera- tore) "6"
Installare il diaframma (pompa accel-
eratore) con il segno "a" rivolto verso
la molla.
15. Installare:
• Spillo del getto "1"
• Collarino "2"
•Molla "3"
• Portaspillo "4"
• Piastra valvola a farfalla "5"Sulla valvola a farfalla "6".
16. Installare: • Gruppo valvola a farfalla "1"
• Vite (albero farfalla) "2"
Installare i rulli della leva della valvola
"3" nelle fessure "a" della valvola a
farfalla.
Vite del minimo (esem-
pio): 2-3/8 rotazioni verso
l’esterno
Page 82 of 200
4-13
CARBURATORE
17. Installare:• Guarnizione circolare "1"
• Coperchio alloggiamento leva della valvola "2"
• Bullone (coperchio alloggiamento leva della valvola) "3"
18. Installare: • Flessibile di sfiato carburatore "1"
Installare i flessibili di sfiato del carbu-
ratore sul carburatore stesso in modo
che non si pieghino in prossimità del
punto di installazione.
REGOLAZIONE DELLA
FASATURA DELLA POMPA
ACCELERATORE
Operazioni per la regolazione:
Affinché l’altezza della valvola a far-
falla "a" raggiunga il valore specifica-
to, introdurre sotto la piastra della
valvola a farfalla "1" l’asta "2" ecc.
con il diametro esterno pari al valore
specificato.
a. Avvitare completamente la vite di regolazione della pompa acceler-
atore "3".
b. Controllare che la leva dell’artico- lazione "4" abbia gioco "b" pre-
mendola leggermente.
c. Svitare gradatamente la vite di re- golazione, mentre si sposta la
leva di articolazione fino a elimi-
narne il gioco.
INSTALLAZIONE CARBURATORE
1. Installare:• Giunto del carburatore "1"
2. Installare: • Carburatore "1"
Installare la sporgenza "a" tra le fes-
sure del giunto del carburatore.
3. Installare:• Pistoncino starter per partenze a caldo "1" 4. Serrare:
• Bullone (giunto del carburatore) "1"
• Bullone (giunto del filtro dell’aria) "2"
5. Installare: • Cavo acceleratore (tirare) "1"
• Cavo acceleratore (posizione ini-
ziale) "2"
6. Regolare: • Gioco manopola acceleratoreFare riferimento al paragrafo "RE-
GOLAZIONE GIOCO CAVO AC-
CELERATORE" nel CAPITOLO
3.
7. Installare:
• Rivestimento cavo acceleratore "1"
• Bullone (rivestimento cavo accel-
eratore) "2"
Altezza valvola a farfalla:
0.8 mm (0.031 in)
Giunto del carburatore:
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Pistoncino starter per
partenze a caldo: 2 Nm (0.2 m•kg, 1.4
ft•lb)
Bullone (giunto del car-
buratore):3 Nm (0.3 m•kg, 2.2
ft•lb)
Bullone (giunto del filtro
dell’aria): 3 Nm (0.3 m•kg, 2.2
ft•lb)
Cavo acceleratore (tira-
to): 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Cavo acceleratore (po-
sizione iniziale): 11 Nm (1.1 m•kg, 8.0
ft•lb)
Bullone (rivestimento
cavo acceleratore): 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 83 of 200
4-14
CARBURATORE
8. Installare:• Accoppiatore cavo sensore posiz-ione farfalla "1"
• Morsetto "2"
Fare riferimento al paragrafo
"SCHEMA PERCORSO DEI
CAVI" nel CAPITOLO 2.
Page 84 of 200
4-15
ALBERI A CAMME
ALBERI A CAMME
RIMOZIONE DEL COPERCHIO TESTATAOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sella e serbatoio del carburante Fare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
1 Candela d’accensione 1
2 Durit de mise a l’air de la culasse 1
3 Bullone (coperchio testata) 2
4 Coperchio testata 1
5 Guarnizione del coperchio testata 1
6 Guida della catena di distribuzione (lato superi-
ore) 1
Page 85 of 200
4-16
ALBERI A CAMME
RIMOZIONE DEGLI ALBERI A CAMMEOrdine Denominazione Quantità Osservazioni1 Vite di accesso al riferimento per fasatura 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
2 Vite di accesso all’estremità dell’albero motore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
3 Tappo filettato del tenditore catena di distribuzi- one 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
4 Tenditore catena di distribuzione 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
5 Cappello dell’albero a camme 2 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
6 Fermo 2 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
7 Albero a camme di scarico 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
8 Albero a camme di aspirazione 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
Page 86 of 200
4-17
ALBERI A CAMME
RIMOZIONE ALBERO A CAMME
1. Togliere:• Vite di accesso al riferimento per fasatura "1"
• Vite di accesso all’estremita dell’albero motore "2"
2. Allineare: • Riferimento PMSCon il segno di allineamento.
Operazioni per il controllo:
a. Girare l’albero motore in senso antiorario con una chiave.
b. Allineare il riferimento PMS "a" sul
rotore con il segno di allineamen-
to "b" sul coperchio carter quando
il pistone si trova nel PMS nella
fase di compressione.
Per essere certi che il pistone si trovi
nel PMS, il riferimento punzonato "c"
sull’albero a camme di scarico e quel-
lo "d" sull’albero a camme di aspirazi-
one devono essere allineati con la
superficie della testata, come indicato
in figura.
3. Togliere:• Tappo filettato del tenditore cate-na di distribuzione "1"
• Tenditore catena di distribuzione "2"
• Guarnizione 4. Togliere:
• Bullone (cappello dell’albero a camme) "1"
• Cappello dell’albero a camme "2"
•Fermo
Rimuovere i bulloni (cappello dell’al-
bero a camme) in modo incrociato, in-
iziando dall’esterno verso l’interno.
I bulloni (cappello dell’albero a
camme) devono essere rimossi in
modo uniforme per evitare danni
alla testata, agli alberi a camme o
ai cappelli degli alberi a camme.
5. Togliere: • Albero a camme di scarico "1"
• Albero a camme di aspirazione
"2"
Applicare un filo metallico "3" alla cat-
ena di distribuzione per evitare che
cada all’interno del carter.
CONTROLLO ALBERO A CAMME
1. Controllare:• Lobo della cammaVaiolature/graffi/macchia blu
→
Sostituire.
2. Misurare: • Lunghezza lobo della camma "a" e "b"
Non conforme alle specifiche
→ Sostituire.
3. Misurare: • Disassamento (albero a camme)Non conforme alle specifiche
→
Sostituire.
4. Misurare: • Gioco tra albero a camme e cap-pello
Non conforme alle specifiche
→
Misurare il diametro esterno
Lunghezza lobi della
camma: Aspirazione "a":30.246–30.346 mm
(1.1908–1.1947 in)
<Limite>: 30.146 mm (1.1869 in)
Aspirazione "b": 22.45–22.55 mm
(0.8839–0.8878 in)
<Limite>: 22.35 mm (0.8799 in)
Scarico "a":
30.399–30.499 mm
(1.1968–1.2007 in)
<Limite>:
30.299 mm (1.1929 in)
Scarico "b": 22.45–22.55 mm
(0.8839–0.8878 in)
<Limite>: 22.35 mm (0.8799 in)
Disassamento (albero a
camme): Meno di 0.03 mm
(0.0012 in)
Page 87 of 200
4-18
ALBERI A CAMME
dell’albero a camme.
Operazioni per la misurazione:
a. Installare l’albero a camme sulla testata.
b. Collocare una striscia di Plasti- gauge
® "1" sull’albero a camme.
c. Installare il fermo, i grani di cen- traggio e i cappelli dell’albero a
camme.
• Serrare i bulloni (cappello dell’albe-ro a camme) in modo incrociato, in-
iziando dai cappelli piu interni verso
l’esterno.
• Non ruotare l’albero a camme quando si misura il gioco con la
striscia di Plastigauge
®.
d. Togliere i cappelli dell’albero a
camme e misurare la larghezza
della striscia di Plastigauge
® "1".
5. Misurare:• Diametro esterno dell’albero a camme "a"
Non conforme alle specifiche
→
Sostituire l’albero a camme.
Conformi alle specifiche
→Sosti-
tuire la scatola e i cappelli dell’al- bero a camme in blocco.
CONTROLLO DELLA RUOTA
DENTATA DELL’ALBERO A
CAMME
1. Controllare: • Ruota dentata albero a camme "1"
Usura/danni
→Sostituire in bloc-
co il gruppo albero a camme e la
catena di distribuzione.
CONTROLLO SISTEMA DI
DECOMPRESSIONE
1. Controllare: • Sistema di decompressione
Operazioni per il controllo:
a. Controllare che la camma del meccanismo di decompressione
"1" si muova in modo uniforme.
b. Controllare che il perno della leva
della camma del meccanismo di
decompressione "2" sporga
dall’albero a camme.
CONTROLLO TENDITORI CATENA
DI DISTRIBUZIONE
1. Controllare:• Premendo leggermente l’asta del tenditore con le dita, utilizzare un
cacciavite sottile "1" e ruotare
completamente l’asta del tendi-
tore in senso orario.
• Quando si toglie il cacciavite pre- mendo leggermente con le dita,
accertarsi che l’asta del tenditore
fuoriesca in modo uniforme.
• In caso contrario, sostituire il
gruppo del tenditore.
INSTALLAZIONE DELL’ALBERO A
CAMME
1. Installare: • Albero a camme di scarico "1"
• Albero a camme di aspirazione "2"
Operazioni per l’installazione:
a. Girare l’albero motore in senso antiorario con una chiave.
• Applicare l’olio al disolfuro di molib-deno sugli alberi a camme.
• Applicare l’olio motore sul sistema di decompressione.
• Premendo la leva di decompres- sione si consente all’albero motore
di ruotare agevolmente.
b. Allineare il riferimento PMS "a" sul rotore con il segno di allineamen-
to "b" sul coperchio carter quando
il pistone si trova nel PMS nella
fase di compressione.
c. Montare la catena di distribuzione "3" su entrambe le ruote dentate
Gioco tra albero a camme
e cappello:
0.028–0.062 mm
(0.0011–0.0024 in)
<Limite>: 0.08 mm
(0.003 in)
Bullone (cappello dell’al-
bero a camme): 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Diametro esterno dell’al-
bero a camme:21.959–21.972 mm
(0.8645–0.8650 in)
Page 88 of 200
4-19
ALBERI A CAMME
dell’albero a camme e installare
gli alberi a camme sulla testata.
Gli alberi a camme devono essere in-
stallati sulla testata in modo che il
riferimento punzonato "c" dell’albero
a camme di scarico e il riferimento
punzonato "c" dell’albero a camme di
aspirazione siano allineati con la su-
perficie della testata, come indicato in
figura.
Durante l’installazione, non ruo-
tare l’albero motore. Potrebbero
verificarsi danni o una fasatura
scorretta della valvola.
d. Installare i fermi, i cappelli dell’al-bero a camme "4" e i bulloni (cap-
pello dell’albero a camme) "5".
• Prima di rimuovere i fermi, coprire la testata con un panno pulito per
evitare che i fermi cadano nella cav-
ita della testata.
• Applicare l’olio al disolfuro di molib-
deno sulla filettatura dei bulloni
(cappello dell’albero a camme).
• Serrare i bulloni alla coppia specifi-
cata in due o tre passaggi seguen-
do la sequenza di serraggio corretta
come mostrato.
I bulloni (cappello dell’albero a
camme) devono essere serrati in
maniera uniforme per evitare danni
alla testata, ai cappelli degli alberi
a camme e all’albero a camme.
2. Installare:• Tenditore catena di distribuzione
Operazioni per l’installazione:
a. Premendo leggermente l’asta del tenditore con le dita, utilizzare un
cacciavite sottile e ruotare com-
pletamente l’asta del tenditore in
senso orario.
b. Con l’asta completamente ruotata e il riferimento UP del tenditore
della catena "a" rivolto verso l’al-
to, installare la guarnizione "1" e il
tenditore della catena di distribuz-
ione "2", quindi serrare il bullone
"3" secondo la coppia specificata.
c. Rilasciare il cacciavite, controllare che l’asta del tenditore fuoriesca,
quindi avvitare la guarnizione "4"
e il tappo filettato "5" secondo la
coppia specificata.
3. Ruotare:
• Albero motoreIn senso antiorario per diversi giri.
4. Controllare: • Riferimento PMS del rotore Allinearlo con il segno di allinea-
mento del carter.
• Riferimenti dell’albero a camme Allinearli con la superficie della
testata.
Non allineati
→Regolare.
5. Installare:
• Vite di accesso al riferimento per fasatura "1"
• Vite di accesso all’estremita
dell’albero motore "2"
6. Installare: • Guida della catena di distribuzi-
one (lato superiore) "1"
• Guarnizione del coperchio testata "2"
• Coperchio testata "3"
• Bullone (coperchio testata) "4"
Applicare il sigillante sulla guarniz-
ione del coperchio testata.
7. Installare: • Durit de mise a l’air de la culasse
• Candela d’accensione
Bullone (cappello dell’al-
bero a camme):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (tenditore catena
di distribuzione):10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Tappo filettato del tendi-
tore: 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)Bullone (coperchio testa-
ta):10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Sigillante YAMAHA
N.1215 (ThreeBond
®
N.1215):
90890-85505
Candela d’accensione: 13 Nm (1.3 m•kg, 9.4
ft•lb)
Page 89 of 200
4-20
TESTATA
TESTATA
RIMOZIONE TESTA CILINDROOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sella e serbatoio del carburante Fare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
Tubo di scarico e silenziatore Fare riferimento al paragrafo "TUBO DI
SCARICO E SILENZIATORE".
Durit de radiateur 1 Scollegarlo sul lato della testata.
Carburatore Fare riferimento al paragrafo "CARBURA-
TORE".
Albero a camme Fare riferimento al paragrafo "ALBERI A
CAMME".
Staffa superiore motore Fare riferimento al paragrafo "RIMOZIONE
DEL MOTORE".
1 Tubo del radiatore 1
2 Tubo di mandata olio 1
3 Dado 2
4 Bullone [L = 135 mm (5.31 in)] 2
5 Bullone [L = 145 mm (5.71 in)] 2
6 Testata 1
7 Riparo catena di distribuzione (lato scarico) 1
Page 90 of 200
4-21
TESTATA
CONTROLLO TESTA CILINDRO
1. Eliminare:• Depositi carboniosi (dalle camere di combustione)
Utilizzare un raschietto arrotonda-
to.
Non utilizzare uno strumento affilato
per evitare di danneggiare o di graffi-
are:
• Filettature candela d’accensione
• Sedi valvole
2. Controllare:
•TestataGraffi/danni
→Sostituire.
3. Misurare: • Deformazione della testataNon conforme alle specifiche
→
Spianare.
Misurazione della deformazione e
operazioni di spianamento:
a. Posizionare una riga e uno sp-
essimetro attraverso la testata.
b. Misurare la deformazione con l’ausilio dello spessimetro.
c. Se la deformazione non e con- forme alle specifiche, spianare la
testata.
d. Posizionare carta vetrata umida di grana 400–600 su un piano di
riscontro e spianare la testata con
un movimento a otto.
Per ottenere una superficie uniforme,
ruotare la testata diverse volte.
INSTALLAZIONE TESTA
CILINDRO
1. Installare:• Grano di centraggio "1"
• Guarnizione testata "2"
• Guida catena di distribuzione (lato scarico) "3"
• Testata "4"
Mentre si solleva la catena di dis-
tribuzione, installare la guida relativa
(lato scarico) e la testata.
2. Installare: • Rondella "1"
• Guida del cavo "2"
• Bulloni [L = 145 mm (5.71 in)] "3"
• Bulloni [L = 135 mm (5.31 in)] "4"
•Dadi "5"
• Applicare il grasso a disolfuro di molibdeno sulla filettatura e sulla
superficie di contatto dei bulloni.
• Seguire l’ordine numerico indicato nella figura. Serrare i bulloni e i dadi
in due fasi.
3. Installare:
• Rondella di rame "1"
• Tubo di mandata olio "2"
• Bullone di giunzione (M8) "3"
• Bullone di giunzione (M10) "4"
4. Installare: • Tubo del radiatore "1"
• Bullone (tubo del radiatore) "2"
Deformazione della
testata:
Meno di 0.05 mm (0.002
in)
Bullone [L = 145 mm
(5.71 in)]38 Nm (3.8 m•kg, 27
ft•lb)
Bullone [L = 135 mm
(5.31 in)]: 38 Nm (3.8 m•kg, 27
ft•lb)
Dadi: 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone di giunzione
(M8):18 Nm (1.8 m•kg, 13
ft•lb)
Bullone di giunzione
(M10): 20 Nm (2.0 m•kg, 14
ft•lb)
Bullone (tubo del radia-
tore): 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)