YAMAHA YZ250F 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 281 of 384

TRASMISSIONE
5-76
HAS1SM1290RIMOZIONE TRASMISSIONE
1. Togliere:
• Barra di guida della forcella del cambio lun-
ga “1”
• Barra di guida della forcella del cambio corta
“2”
• Camma del cambio “3”
• Forcella innesto cambio 3 “4”
• Forcella innesto cambio 2 “5”
• Forcella innesto cambio 1 “6”
• Asse principale “7”
• Asse conduttore “8”
• Collare “9”
NOTA
• Rimuovere il gruppo con il collarino “9” instal-
lato sul carter.
• Annotare la posizione di ogni componente.
Prestare particolare attenzione alla posizione
e alla direzione delle forcelle del cambio.
• Rimuovere insieme l’albero primario e l’albero
secondario picchiettando leggermente
sull’asse secondario con un mazzuolo morbi-
do.
HAS1SM1291
CONTROLLO DELLE FORCELLE DI INNES-
TO CAMBIO
1. Controllare:
• Rullino camma forcella innesto cambio “1”
• Dente forcella innesto cambio “2”
Piegature/danni/segnature/usura  Sostitu-
ire la forcella di innesto cambio.
2. Controllare:
• Barra di guida della forcella del cambio
Rotolare la barra di guida della forcella del
cambio su una superficie piana.
Deformazioni  Sostituire.
EWA12840
AVVERTENZA
Non tentare di raddrizzare una barra di gui-
da della forcella del cambio.
3. Controllare:
• Movimento della forcella del cambio
(lungo la barra di guida della forcella del
cambio)
Movimento aspro  Sostituire le forcelle di
innesto cambio e la barra di guida della for-
cella cambio come assieme.
1
4
62
5
3
8
7
9

Page 282 of 384

TRASMISSIONE
5-77
HAS1SM1292CONTROLLO DEL GRUPPO TAMBURO
SELETTORE CAMBIO
1. Controllare:
• Tamburo selettore cambio
Danni/graffi/usura  Sostituire il gruppo
tamburo selettore cambio.
• Segmento tamburo selettore cambio “1”
Danni/usura  Sostituire il gruppo tamburo
selettore cambio.
HAS1SM1293CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE
1. Misurare:
• Disassamento dell’albero primario
(con un attrezzo di centraggio e un compar-
atore “1”)
Non conforme alle specifiche  Sostituire
l’albero primario.
2. Misurare:
• Disassamento albero secondario
(con un attrezzo di centraggio e un compar-
atore “1”)
Non conforme alle specifiche  Sostituire
l’albero secondario.3. Controllare:
• Ingranaggi di trasmissione
Macchie blu/vaiolature/usura  Sostituire
gli ingranaggi difettosi.
• Denti d’arresto degli ingranaggi di trasmis-
sione
Incrinature/danni/bordi arrotondati  Sosti-
tuire gli ingranaggi difettosi.
4. Controllare:
• Movimento degli ingranaggi di trasmissione
Movimento non fluido  Sostituire l'in-
granaggio o gli ingranaggi difettosi.
HAS1SM1294INSTALLAZIONE TRASMISSIONE
1. Installare:
• Pignone di 5a (24T) “1”
• Pignone di 3a (18T) “2”
• Collare “3”
• Pignone di 4a (18T) “4”
• Pignone di 2a (16T) “5”
(all'albero primario “6”)
NOTA
Prima dell’installazione applicare l’olio al disol-
furo di molibdeno sulla superficie interna e fina-
le dell’ingranaggio folle e sulla superficie
interna e finale dell’ingranaggio scorrevole,
quindi installare. Limite disassamento dell’albero
primario
0.08 mm (0.0032 in)
Limite disassamento albero sec-
ondario
0.08 mm (0.0032 in)
34
2
1
6
5
M

Page 283 of 384

TRASMISSIONE
5-78
2. Installare:
• Ingranaggio 2a marcia (28T) “1”
• Ingranaggio 4a marcia (22T) “2”
• Ingranaggio 3a marcia (26T) “3”
• Ingranaggio 5a marcia (25T) “4”
• Collare “5”
• Ingranaggio 1a marcia (30T) “6”
• O-ring “7”
(all’albero secondario “8”)
NOTA
• Prima dell'installazione applicare l’olio al dis-
olfuro di molibdeno sulla superficie interna e
finale dell’ingranaggio folle e sulla superficie
interna e finale dell’ingranaggio scorrevole,
quindi installare.
• Applicare il grasso a base di sapone di litio
sull’O-ring.
3. Installare:
• Rondella “1”
• Anello elastico di sicurezza “2”
NOTA
• Accertarsi che lo spigolo vivo dell’anello elas-
tico di sicurezza “a” sia posizionato sul lato
opposto alla rondella e all’ingranaggio “b”.
• Installare l’anello elastico di sicurezza con le
estremità “c” inserite uniformemente sulle
sommità del millerighe.4. Installare:
• Collare “1”
NOTA
• Applicare il grasso a base di sapone di litio sul
labbro del paraolio.
• Quando si installa il collarino nel carter, pre-
stare particolare attenzione al labbro del
paraolio del carter.
5. Installare:
• Asse principale “1”
• Asse conduttore “2”
NOTA
• Installarlo contemporaneamente sul carter
sinistro.
• Applicare olio motore all’albero primario e al
cuscinetto dell'albero secondario.
New
187
2
3
4
5
6
New
M
LS
New
21
2
ab
cc
1
2
EE

Page 284 of 384

TRASMISSIONE
5-79
6. Installare:
• Forcella innesto cambio 1 (L) “1”
• Forcella innesto cambio 2 (C) “2”
• Forcella innesto cambio 3 (R) “3”
• Camma del cambio “4”
(all'albero primario e all'albero secondario)
NOTA
• Applicare olio al disolfuro di molibdeno alle
scanalature della forcella di innesto cambio.
• Applicare olio per motori alla scanalatura del-
la camma del cambio e alla superficie di con-
tatto del cuscinetto.
• Ingranare la forcella di innesto cambio 1 (L)
con l’ingranaggio di 4a marcia “5” e la 3 (R)
con l’ingranaggio di 5a marcia “7” sull’albero
secondario.
• Ingranare la forcella di innesto cambio 2 (C)
con il pignone di 3a “6” sull’albero primario.7. Installare:
• Barra di guida della forcella del cambio lun-
ga “1”
• Barra di guida della forcella del cambio corta
“2”
• Molla “3”
NOTA
• Avvitare prima leggermente la molla nella bar-
ra di guida della forcella del cambio.
• Applicare olio motore sulle barre di guida del-
la forcella del cambio.
8. Controllare:
• Funzionamento della camma e forcella del
cambio
• Funzionamento della trasmissione
Funzionamento non uniforme  Riparare.
3
12
6
24
5
3
7
1
M
M
E
2 13
E

Page 285 of 384

6
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
RADIATORE..................................................................................................... 6-1
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE ATTENZIONE: .................................... 6-3
CONTROLLO RADIATORE ....................................................................... 6-3
POMPA DELL’ACQUA.................................................................................... 6-4
RIMOZIONE DEL PARAOLIO .................................................................... 6-6
CONTROLLO DELLA POMPA DELL’ACQUA ........................................... 6-6
CONTROLLO DEL CUSCINETTO ............................................................. 6-6
INSTALLAZIONE DEL PARAOLIO ............................................................ 6-6
MONTAGGIO DELLA POMPA DELL’ACQUA ........................................... 6-6

Page 286 of 384

RADIATORE
6-1
HAS1SM1295
NOTA
Questo paragrafo è rivolto a coloro che possiedono già conoscenze e competenze di base relative
alla manutenzione di motocicli Yamaha (p.es. concessionari Yamaha, tecnici della manutenzione,
ecc.). Alle persone con scarse conoscenze e competenze in materia di manutenzione si consiglia di
non eseguire alcun intervento di ispezione, regolazione, smontaggio o rimontaggio facendo esclusi-
vamente riferimento al presente manuale. Ciò potrebbe comportare problemi di manutenzione e dan-
ni meccanici.
HAS1SM1296RADIATORE
Rimozione del radiatore
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
RefrigeranteScaricare.
Fare riferimento a “CAMBIO LIQUIDO RE-
FRIGERANTE” a pagina 3-11.
SellaFare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 4-1.
Fianchetto (sinistro/destro)Fare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 4-1.
Presa d’aria (sinistra/destra)Fare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 4-1.
Serbatoio del carburanteFare riferimento a “SERBATOIO DEL CAR-
BURANTE” a pagina 7-1.
11
12
New
New
New
LS
LS

Page 287 of 384

RADIATORE
6-2
Corpo del filtro dell’ariaFare riferimento a “CORPO FARFALLATO”
a pagina 7-7.
1 Riparo radiatore 2
2 Morsetto flessibile del radiatore 8 Allentare.
3 Radiatore destro 1
4 Flessibile radiatore 2 1
5 Flessibile radiatore 3 1
6 Flessibile radiatore 4 1
7 Tubo del radiatore 2 1
8 Flessibile di sfiato aria del radiatore 1
9 Radiatore sinistro 1
10 Flessibile radiatore 1 1
11 Tubo del radiatore 1 1
12 Sensore temperatura liquido refrigerante 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
Rimozione del radiatore
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
11
12
New
New
New
LS
LS

Page 288 of 384

RADIATORE
6-3
HAS1SM1297NOTA PER LA MANIPOLAZIONE ATTENZI-
ONE:
EWA1DX1007
AVVERTENZA
Se il liquido refrigerante sembra caldo, non
togliere il coperchio del radiatore.
HAS1SM1298CONTROLLO RADIATORE
1. Controllare:
• Alette del radiatore “1”
Ostruzioni  Pulire.
Soffiare aria compressa nella parte posteri-
ore del radiatore.
Danni  Riparare o sostituire.
NOTA
Correggere eventuali alette appiattite con un
cacciavite sottile per viti a testa piana.
2. Controllare:
• Flessibili radiatore
• Tubi radiatore
Incrinatura/danni  Sostituire.

Page 289 of 384

POMPA DELL’ACQUA
6-4
HAS1SM1299
POMPA DELL’ACQUA
Rimozione della pompa dell’acqua
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
RefrigeranteScaricare.
Fare riferimento a “CAMBIO LIQUIDO RE-
FRIGERANTE” a pagina 3-11.
Olio motoreScaricare.
Fare riferimento a “CAMBIO OLIO MO-
TORE” a pagina 3-18.
Coperchio carter destroFare riferimento a “FRIZIONE” a pagina 5-
38.
1 Alloggiamento della pompa dell’acqua 1
2 Grano di centraggio 2
3 Guarnizione 1
4 Rondella 2
5 Collarino 1
6 Ingranaggio 1
7 Perno 1
8 Gruppo albero del girante 1
9 Paraolio 1
10 Cuscinetto 1
9
8
2
2
3
1
10
6
7
5
4
4
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftIbf)T.R.
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftIbf)T.R.
New
New
New
E
11
New
E

Page 290 of 384

POMPA DELL’ACQUA
6-5
11 Paraolio 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
Rimozione della pompa dell’acqua
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
9
8
2
2
3
1
10
6
7
5
4
4
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftIbf)T.R.
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftIbf)T.R.
New
New
New
E
11
New
E

Page:   < prev 1-10 ... 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 ... 390 next >