YAMAHA YZF1000 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 108

DESCRIZIONE
2
Vista da sinistra .................................................................................. 2-1
Vista da destra ................................................................................... 2-2
Comandi e strumentazione ................................................................ 2-3
H_4sv.book Page 1 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 12 of 108

2-1
2
HAU00026
2-DESCRIZIONE Vista da sinistra1. Levetta dello starter (arricchitore) (pagina 3-10)
2. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-13)
3. Scatola fusibili (pagina 6-32)
4. Portacasco (pagina 3-12)
5. Serratura della sella pilota (pagina 3-11)
6. Scomparto portaoggetti (pagina 3-13)
7. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)8. Vite di registro della forza di smorzamento
in compressione del gruppo
dell’ammortizzatore (pagina 3-16)
9. Fusibile principale (pagina 6-32)
10. Pedale del cambio (pagina 3-7)
11. Vite di registro della forza di smorzamento
in compressione (pagina 3-14)
H_4sv.book Page 1 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 13 of 108

DESCRIZIONE
2-2
2
Vista da destra12. Lampada biluce fanalino/stop (pagina 6-34)
13. Sella del passeggero (pagina 3-11)
14. Serbatoio del liquido di raffreddamento (pagina 6-12)
15. Sella del pilota (pagina 3-11)
16. Ghiera di registro della precarica della
molla assieme ammortizzatore (pagina 3-15)
17. Serbatoio del carburante (pagina 3-9)
18. Bullone di registro della precarica molla
della forcella (pagina 3-13)19. Vite di registro della forza di smorzamento
in estensione (pagina 3-14)
20. Faro (pagina 6-33)
21. Cartuccia del filtro olio motore (pagina 6-9)
22. Pedale del freno (pagina 3-8)
23. Manopola di registro forza di
smorzamento in estensione dell’assieme
ammortizzatore (pagina 3-16)
24. Oblò di controllo del liquido del freno
posteriore (pagina 6-23)
H_4sv.book Page 2 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 14 of 108

DESCRIZIONE
2-3
2
Comandi e strumentazione1. Leva della frizione (pagina 3-7)
2. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-5)
3. Gruppo del tachimetro (pagina 3-3)
4. Blocchetto di accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
5. Contagiri (pagina 3-4)
6. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento (pagina 3-5)
7. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-6)
8. Manopola dell’acceleratore (pagina 6-17)
9. Leva del freno (pagina 3-8)
H_4sv.book Page 3 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 15 of 108

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ................ 3-1
Spie di segnalazione e di avvertimento ............... 3-2
Gruppo del tachimetro ......................................... 3-3
Contagiri .............................................................. 3-4
Sistema di autodiagnosi ...................................... 3-4
Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento .............................................. 3-5
Allarme antifurto (optional) .................................. 3-5
Interruttori sul manubrio ....................................... 3-5
Leva della frizione ................................................ 3-7
Pedale del cambio ............................................... 3-7
Leva del freno ...................................................... 3-8
Pedale del freno ................................................... 3-8
Tappo del serbatoio del carburante ...................... 3-9Carburante .......................................................... 3-9
Tubetto di sfiato del serbatoio del
carburante ....................................................... 3-10
Levetta dello star ter (arricchitore) ..................... 3-10
Selle .................................................................. 3-11
Portacasco ........................................................ 3-12
Scomparto portaoggetti .................................... 3-13
Regolazione della forcella ................................. 3-13
Regolazione del gruppo dell’ammor tizzatore .... 3-15
Attacchi per le cinghie dei bagagli .................... 3-17
Sistema EXUP .................................................. 3-17
Cavalletto laterale ............................................. 3-18
Impianto di interruzione del circuito
di accensione .................................................. 3-18
H_4sv.book Page 1 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 16 of 108

3-1
3
HAU00027
3-FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo Il blocchetto di accensione/bloccasterzo co-
manda l’impianto di accensione e l’impianto
di illuminazione e viene inoltre utilizzato per
il bloccaggio dello sterzo. Di seguito sono
descritte le varie posizioni del blocchetto.
HAU00036
ON
Tutti gli impianti elettrici sono operativi e si
può avviare il motore. In questa posizione
non si può togliere la chiave di accensione.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. In questa posizione si può
togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HW000016
AVVERTENZA
_ Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” o “LOCK” mentre il motociclo è in
movimento, altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del veicolo o di inciden-
ti. Assicurarsi che il motociclo sia ben
fermo prima di girare la chiave in posi-
zione di “OFF” o “LOCK”. _1. Premere.
2. Girare.
H_4sv.book Page 1 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 17 of 108

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU01590
(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
anteriore e posteriore sono accese, mentre
tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.
HCA00043
ATTENZIONE:_ Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria. _
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU00061
Spia del folle “ ”
Questa spia si accende quando il cambio è
in folle.
HAU03201
Spia del livello dell’olio “ ”
Questa spia si accende quando il livello
dell’olio motore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “ ” e girare la chiave su
“ON”.
2. Mettere il cambio in folle o tirare la
leva della frizione.
3. Premere l’interruttore di avviamento.
Se la spia non si accende premendo
l’interruttore di avviamento, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.NOTA:_ Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia può accendersi brevemente in salita,
o durante accelerazioni e decelerazioni im-
provvise, ma in questi casi non si tratta di
una disfunzione. _
1. Spia del folle “ ”
2. Spia del livello dell’olio “ ”
3. Spia del livello del carburante “ ”
4. Spia degli indicatori di direzione “ ”
5. Spia abbagliante “ ”
H_4sv.book Page 2 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 18 of 108

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU03509
Spia del livello del carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello del
carburante scende al di sotto di circa 4,5 L.
Quando ciò si verifica, effettuare il riforni-
mento il più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “ ” e girare la chiave su
“ON”.
2. Mettere il cambio in folle o tirare la
leva della frizione.3. Premere l’interruttore di avviamento.
Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA:_ Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per il circuito della
spia del livello del carburante. (vedere pagi-
na 3-4 per spiegazioni sul sistema di auto-
diagnosi.) _
HAU00057
Spia degli indicatori di direzione
“”
Questa spia lampeggia ogni qualvolta l’in-
terruttore degli indicatori di direzione viene
spostato a sinistra o destra.
HAU00063
Spia abbagliante “ ”
Questa spia si accende quando il faro è sul-
la posizione abbagliante.
HAU00095
Gruppo del tachimetro Il gruppo del tachimetro comprende un ta-
chimetro, un contachilometri totalizzatore
ed un contachilometri parziale. Il tachimetro
indica la velocità di marcia. Il contachilome-
tri totalizzatore indica la distanza totale per-
corsa. Il contachilometri parziale indica la
distanza percorsa dopo l’ultimo azzera-
mento con la manopola di reset. Si può
usare il contachilometri parziale per stimare
la distanza percorribile con un pieno di car-
burante. Questa informazione consentirà di
pianificare i futuri rifornimenti.
1. Spia del folle “ ”
2. Spia del livello dell’olio “ ”
3. Spia del livello del carburante “ ”
4. Spia degli indicatori di direzione “ ”
5. Spia abbagliante “ ”
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
3. Contachilometri parziale
4. Manopola di reset del contachilometri parziale
H_4sv.book Page 3 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 19 of 108

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU00101
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
HC000003
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 11.500 giri/min. ed oltre _
HAU03910
Sistema di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per i seguenti circuiti
elettrici:l
sensore della posizione dell’accelera-
tore
l
sistema EXUP
l
spia del livello del carburante
Se uno di questi circuiti è difettoso, il conta-
giri visualizzerà ripetutamente il seguente
codice di guasto:
CB-11I
Utilizzare la tabella sottostante per identifi-
care il circuito elettrico difettoso.CB-22ISe il contagiri visualizza questo codice di
guasto, annotare il numero di giri/min. spe-
cifico del circuito e poi far controllare il mo-
tociclo da un concessionario Yamaha.
HC000004
ATTENZIONE:_ Quando appare un codice di guasto sul
tachimetro, far controllare il motociclo il
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore. _
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
0 giri/min
per 3 se-
condi
Numero di giri/min
spe-cificato per il
circuito difettoso
per 2,5 secondi
(vedere la tabella
sotto)
Numero at-
tuale di
giri/min del
motore per
3 secondi
Numero di
giri al minuto
specificato
Circuito difettoso
3.000 giri/min
Sensore della posizione
dell’acceleratore
7.000 giri/min
Sistema EXUP
8.000 giri/min
Spia del livello del carbu-
rante
H_4sv.book Page 4 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page 20 of 108

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU01652
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento Con la chiave sulla posizione di “ON”, lo
strumento indica la temperatura del liquido
di raffreddamento. La temperatura del liqui-
do di raffreddamento varia a seconda delle
variazioni climatiche e del carico del moto-
re. Se l’ago raggiunge o entra nella zona
rossa, arrestare il motociclo e lasciare raf-
freddare il motore (vedere pagina 6-42 per
ulteriori istruzioni).
HC000002
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore se è surri-
scaldato. _
HAU00109
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
motociclo un allarme antifurto da un con-
cessionario Yamaha. Contattare un con-
cessionario Yamaha per maggiori
informazioni.
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU03888
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Zona rossa termometro liquido frigerante
1. Interruttore lampeggio faro “PASS”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
“/”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
H_4sv.book Page 5 Wednesday, November 22, 2000 4:49 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 110 next >