BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: 4 SERIES GRAN COUPE, Model: BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2016Pages: 281, PDF Dimensioni: 5.49 MB
Page 151 of 281

Indicazioni strumentazione combinata
Spia di controllo A seconda dell'equipaggiamento, la
spia di controllo nella strumentazione
combinata indica se il sistema è atti‐
vato.
Velocità desiderata▷Contrassegno verde acceso:
il sistema è attivo.▷Contrassegno arancione ac‐
ceso: il sistema è interrotto.▷Contrassegno spento: il si‐
stema è spento.
Indicazione rapida di stato
Velocità desiderata selezionata.
Se non viene visualizzata nessuna velocità, al
momento potrebbero non essere soddisfatte
le condizioni necessarie per il funzionamento.
Visualizzazione nell'Head-Up Display
Alcune informazioni del sistema possono es‐
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Park Distance Control PDC
Principio di funzionamento
Il PDC agevola le manovre di parcheggio. Il
lento avvicinamento ad un oggetto dietro o, se
è disponibile il PDC, anche davanti alla vettura
è segnalato da:
▷Segnali acustici.▷Visualizzazione ottica.
Con il necessario allestimento: eventuali osta‐
coli sul lato della vettura rilevati dai sensori del‐
l'assistente di parcheggio possono essere se‐
gnalati anche dal sistema PDC. Vedi:
protezione laterale, vedi pagina 153.
Aspetti generali
La misurazione viene effettuata da sensori ad
ultrasuoni collocati nei paraurti.
A seconda dell'ostacolo e delle condizioni am‐
bientali, il raggio di azione è di circa 2 m.
Il segnale acustico si attiva nelle seguenti con‐
dizioni:▷Per i sensori anteriori e per entrambi i sen‐
sori laterali posteriori, a circa 60 cm.▷Per i sensori centrali posteriori, a circa
1,50 m.▷Nel caso di rischio di tamponamento.▷Con assistente al parcheggio per i sensori
laterali, a circa 60 cm.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Con il sistema PDC attivato, se si viaggia
a velocità elevate, le condizioni fisiche possono
causare un ritardo di segnalazione. Pericolo di
lesioni o di danni materiali. Evitare di avvicinarsi
velocemente ad un oggetto. Evitare di partire
velocemente se il PDC non è ancora attivo.◀
Seite 151Comfort di marciaAzionamento151
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 152 of 281

Panoramica
Con PDC anteriore: tasto in vettura
Park Distance Control PDC
Sensori ad ultrasuoni Sensori ad ultrasuoni del si‐
stema PDC, per es. nei paraurti.
Requisiti per il funzionamento Per un funzionamento ottimale:
▷Non coprire i sensori, per es. con adesivi,
portabiciclette.▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio.
Per la pulizia: con le idropulitrici, non spruzzare
sui sensori tenendo il getto fisso su di essi e
mantenere una distanza di almeno 30 cm.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il PDC si attiva automaticamente nelle seguenti
situazioni:
▷Quando a motore acceso viene inserita la
posizione R della leva selettrice.
Inoltre si attiva la retrocamera.▷In presenza dell'assistente di parcheggioe:
se vengono rilevati dal PDC ostacoli dietroo davanti alla vettura e la velocità è infe‐
riore a circa 4 km/h
L'attivazione automatica in caso di rilevamento
di ostacoli può essere disinserita:
1.« Impostazioni »2.« Parcheggio »3.Selezionare l'impostazione.
Viene memorizzata l'impostazione del pro‐
filo utilizzato correntemente.
Disinserimento automatico durante la marcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Con PDC anteriore: inserimento/
disinserimento manuale
Premere il tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Se la retromarcia è inserita durante la pres‐
sione del tasto, viene visualizzata l'immagine
della retrocamera.
Display
Segnali acustici
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato,
a seconda della posizione, da un segnale acu‐
stico intermittente. Se per es. viene individuato
un oggetto a sinistra dietro alla vettura, il se‐
gnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si ri‐
duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acu‐
stico continuo.
Seite 152AzionamentoComfort di marcia152
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 153 of 281

Con PDC anteriore: se gli oggetti si trovano sia
davanti che dietro alla vettura, viene emesso
un segnale continuo variabile.
Il segnale acustico viene disattivato se con
cambio Steptronic viene inserita la posizione P
della leva selettrice.
Volume Il rapporto del volume del segnale acustico del
sistema PDC rispetto al volume dell'impianto
di intrattenimento è regolabile.1.« Multimedia », « Radio » o « Impostazioni »2.« Impostazioni audio »3.« Impostazioni volume »4.« PDC »5.Ruotare il Controller fino a raggiungere
l'impostazione desiderata.6.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Avviso otticoL'avvicinamento ad un oggetto può essere vi‐
sualizzato sul Control Display. Gli oggetti più
lontani vengono visualizzati già prima che
venga emesso il segnale acustico.
Un'indicazione compare subito dopo l'attiva‐
zione del PDC.
Il campo di rilevamento dei sensori viene rap‐
presentato con i colori verde, giallo e rosso.
Se viene visualizzata l'immagine della retroca‐
mera, è possibile passare al PDC:
« Telecamera posteriore »
Nella versione adatta: protezione delle fiancate
Principio di funzionamento
I sensori dell'assistente al parcheggio rilevano
la presenza di ostacoli sul lato della vettura. Il
sistema PDC avverte di questi ostacoli tramite
un segnale acustico o sul Control Display.
Display
Gli ostacoli laterali vengono visualizzati nel
PDC.
▷Indicazioni colorate: avvertimento di osta‐
coli riconosciuti.▷Indicazioni grigie: la zona non è ancora
stata rilevata.▷Indicazioni assenti: non è stato rilevato
nessun ostacolo.
Limiti della protezione laterale
Il sistema riconosce soltanto gli ostacoli verti‐
cali precedentemente rilevati nella zona dei sensori al passaggio della vettura.
Il sistema rileva quando la vettura si avvicina al‐
l'ostacolo verticale per effetto di un movimento
proprio o di un angolo di sterzata.
Il sistema non è in grado di rilevare se in un se‐
condo momento l'ostacolo si muove. Per que‐
sto motivo le indicazioni nell'immagini a vettura
ferma dopo un certo periodo vengono riportate
in grigio.
Limiti del sistema
Avvertenza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il si‐
stema può reagire in maniera inadeguata o non
reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o di
danni materiali. Rispettare le indicazioni sui li‐
miti del sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.◀
Seite 153Comfort di marciaAzionamento153
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 154 of 281

Con rimorchio o presa per rimorchio
occupata
I sensori posteriori non possono eseguire mi‐
surazioni attendibili. Di conseguenza vengono
disattivati.
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Limiti della misurazione ad ultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione
ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,
nelle seguenti circostanze:▷Bambini piccoli e animali.▷Persone che indossano determinati indu‐
menti, per es. cappotti.▷Disturbo esterno degli ultrasuoni, per es.
determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.▷Con i sensori sporchi, ghiacciati, danneg‐
giati o spostati.▷In determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.▷Barre e ganci di traino di altre vetture.▷Oggetti sottili o cuneiformi.▷Oggetti che si muovono.▷Oggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.▷Oggetti spigolosi e taglienti.▷Oggetti con superfici o strutture sottili, per
esempio recinti.▷Oggetti con superfici porose.▷Carichi sporgenti.
Oggetti bassi già indicati, per es. i bordi dei
marciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del se‐
gnale continuo.
Falsi avvisi Nelle seguenti situazioni il PDC può visualiz‐
zare un avvertimento anche se non è presente
nessun ostacolo nel campo di rilevamento:
▷Pioggia battente.▷Sensori molto sporchi o ghiacciati.▷Sensori coperti da neve.▷Manto stradale dissestato.▷Irregolarità del terreno, per es. dissuasori di
velocità.▷All'interno di grandi edifici con angoli retti e
pareti lisce, per es. garage sotterranei.▷Negli autolavaggi o nei tunnel di lavaggio.▷Gas di scarico densi.▷Con la copertura del gancio di traino non
posizionata correttamente.▷Altre sorgenti di ultrasuoni, per es. spazza‐
trici, pulitrici a vapore o tubi al neon.
Il malfunzionamento viene segnalato tramite
un tono continuo emesso alternativamente da‐
gli altoparlanti anteriore e posteriore. Non ap‐
pena l'anomalia viene rimossa per mezzo di al‐
tre sorgenti di ultrasuoni, il sistema è di nuovo
completamente operativo.
Per ridurre i falsi allarmi, disattivare l'accen‐
sione automatica del PDC in presenza di osta‐
coli rilevati, per es. nei tunnel di lavaggio, vedi
pagina 152.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Sul Control Display il campo di rilevamento dei
sensori viene visualizzato tratteggiato.
Il PDC è guasto. Far controllare il sistema.
Surround View
Principio di funzionamento
Surround View comprende diversi sistemi di
assistenza per mezzo di videocamera che for‐
niscono un supporto in fase di parcheggio, ma‐
novra e in caso di uscite e incroci con scarsa
visibilità.
▷Retrocamera, vedi pagina 155.Seite 154AzionamentoComfort di marcia154
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 155 of 281

▷Side View, vedi pagina 158.▷Top View, vedi pagina 159.
Retrocamera
Principio di funzionamento La retrocamera assiste durante le operazioni di
parcheggio e di manovra in retromarcia. A tal
fine sul Control Display viene visualizzato il
campo dietro alla vettura.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Pericolo di incidente.
Adattare lo stile di guida alle condizioni del
traffico. Controllare direttamente la situazione
del traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti ad intervenire nelle specifiche si‐
tuazioni.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Retrocamera
Telecamera
L'obiettivo della telecamera si trova nella mo‐
danatura della maniglia del cofano posteriore.
La sporcizia può pregiudicare la qualità delle
immagini.
Pulire l'obiettivo della telecamera, vedi pa‐
gina 252.
Attivazione/disattivazione Inserimento automatico
A motore acceso inserire la posizione R della
leva selettrice.
Disinserimento automatico durante lamarcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Inserimento/disinserimento manuale Premere il tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Il PDC viene visualizzato sul Control Display.
Se la retromarcia è inserita durante la pres‐
sione del tasto, viene visualizzata l'immagine
della retrocamera.
Cambio visualizzazione tramite iDrive
Con PDC attivato o con Top View inserito:
Seite 155Comfort di marciaAzionamento155
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 156 of 281

« Telecamera posteriore »
Viene visualizzata l'immagine della retroca‐
mera.
Visualizzazione sul Control Display
Requisiti per il funzionamento▷La retrocamera è attivata.▷Il cofano posteriore è del tutto chiuso.
Attivazione funzioni di assistenza Possono essere attive contemporaneamente
più funzioni di assistenza.
La funzione zoom per la marcia con rimorchio
può essere attivata solo separatamente.
▷Linee ausiliarie di parcheggio
« Linee di parcheggio »
Vengono visualizzate le linee di demarca‐
zione della corsia e le linee di sterzata.
▷Segnalazione di ostacolo
« Indicazione ostacoli »
Vengono visualizzate segnalazioni tridi‐
mensionali.
▷Gancio di traino
« Zoom gancio di traino »
Viene visualizzato lo zoom sul gancio di
traino.
Linee di demarcazione della corsia
Le linee di demarcazione delle corsie possono
essere visualizzate nell'immagine della retroca‐
mera.
Le linee di demarcazione della corsia servono a
valutare lo spazio necessario in fase di par‐
cheggio e di manovra su strade in piano.
Le linee di demarcazione della corsia dipen‐
dono dall'angolo di sterzata e vengono adat‐
tate continuamente in base ai movimenti del
volante.
Linee di sterzata
Le linee di sterzata possono essere visualiz‐
zate solo insieme alle linee di demarcazione
delle corsie nell'immagine della retrocamera.
Le linee di sterzata indicano l'andamento del
diametro di sterzata minimo su fondo stradale
in piano.
A partire da un determinato angolo di sterzata
viene visualizzata solo una linea di sterzata.
Segnalazione di ostacolo
Le segnalazioni di ostacolo possono essere vi‐
sualizzate nell'immagine della retrocamera.
La classificazione delle segnalazione di osta‐
colo in base al colore corrisponde alle segnala‐
zioni fornite dal PDC.
Seite 156AzionamentoComfort di marcia156
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 157 of 281

Zoom sul gancio di traino
Per facilitare l'aggancio di un rimorchio, è pos‐
sibile ingrandire l'immagine dell'area del gan‐
cio di traino.
La distanza del rimorchio dal gancio di traino
può essere stimata con l'aiuto di due sezioni di
cerchio statiche.
Una linea che dipende dall'angolo di sterzata
aiuta a visualizzare il rimorchio insieme al gan‐
cio di traino.
La funzione zoom può essere attivata a teleca‐
mera inserita.
Visualizzare il gancio di traino tramite iDrive,
vedi pagina 156.
Parcheggio con l'ausilio delle linee di demarcazione della corsia e delle lineedi sterzata
1.Posizionare la vettura in modo tale che le li‐
nee di sterzata conducano entro la demar‐
cazione della piazzola di parcheggio.2.Sterzare il volante in modo tale che la linea
di demarcazione della corsia si sovrap‐
ponga alla corrispondente linea di sterzata.
Impostazioni degli avvisi
Luminosità Con retrocamera attivata:
1. Selezionare il simbolo.2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.
Contrasto
Con retrocamera attivata:
1. Selezionare il simbolo.2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.
Limiti del sistema
Rilevamento di oggetti Ostacoli molto bassi o sporgenti posti ad un'al‐
tezza superiore, per es. protuberanze nei muri,
non possono essere rilevati dal sistema.
Le funzioni di assistenza prendono in conside‐
razione anche i dati del PDC.
Osservare le avvertenze nel capitolo PDC, vedi
pagina 151.
Gli oggetti visualizzati sul Control Display pos‐
sono essere più vicini di quel che sembra. Non limitarsi a valutare la distanza dagli oggetti da
quel che si vede sul display.
Seite 157Comfort di marciaAzionamento157
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 158 of 281

Side ViewPrincipio di funzionamento
In prossimità di incroci con scarsa visibilità
Side View consente di visualizzare in anticipo
altri veicoli. Gli utenti della strada nascosti da
ostacoli laterali sono visibili con notevole ri‐
tardo dal sedile conducente. Per migliorare la
visuale, nella zona anteriore della vettura due
telecamere rilevano la situazione del traffico
sui lati.
Avvertenze Le immagini di entrambe le telecamere ven‐
gono visualizzate contemporaneamente sul
Control Display.
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Pericolo di incidente.
Adattare lo stile di guida alle condizioni del
traffico. Controllare direttamente la situazione
del traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti ad intervenire nelle specifiche si‐
tuazioni.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Side View
Telecamere
Il rilevamento viene effettuato da due teleca‐
mere integrate nel paraurti.
I due obiettivi delle telecamere si trovano sui
lati del paraurti.
La sporcizia può pregiudicare la qualità delle
immagini.
Pulizia degli obiettivi della telecamera, vedi pa‐
gina 252.
Attivazione/disattivazione
Inserimento/disinserimento manuale Premere il tasto.
Disinserimento automatico durante la
marcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Display La situazione del traffico sui lati viene visualiz‐
zata sul Control Display.
Seite 158AzionamentoComfort di marcia158
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 159 of 281

Le linee ausiliarie sul bordo inferiore dell'imma‐
gine visualizzano la posizione della parte fron‐
tale della vettura.
Luminosità
Con Side View inserito:
1. « Luminosità »2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.
Contrasto
Con Side View inserito:
1. « Contrasto »2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.
Limiti del sistema
Il campo di rilevamento delle telecamere è di
massimo 100 m.
Top View
Principio di funzionamento
Top View fornisce supporto in fase di parcheg‐
gio e manovra. Sul Control Display viene visua‐
lizzata l'area della portiera e della carreggiata
intorno alla vettura.
Aspetti generali
Il rilevamento viene effettuato da due teleca‐
mere integrate negli specchietti retrovisori
esterni e dalla retrocamera.
La portata è pari, lateralmente e posterior‐
mente ad almeno 2 m.
In questo modo è possibile rilevare tempesti‐
vamente gli ostacoli, fino all'altezza degli spec‐
chietti retrovisori esterni.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Pericolo di incidente.
Adattare lo stile di guida alle condizioni del
traffico. Controllare direttamente la situazione
del traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti ad intervenire nelle specifiche si‐
tuazioni.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Top View
Seite 159Comfort di marciaAzionamento159
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 160 of 281

Telecamere
Gli obiettivi delle telecamere Top View si tro‐
vano sul lato inferiore dei corpi degli spec‐
chietti retrovisori. La sporcizia può pregiudi‐
care la qualità delle immagini.
Pulizia degli obiettivi della telecamera, vedi pa‐
gina 252.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
A motore acceso inserire la posizione R della
leva selettrice.
Viene visualizzata l'immagine della retroca‐
mera. Per passare a Top View:
« Telecamera posteriore »
Disinserimento automatico durante la marcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Inserimento/disinserimento manuale Pressione del tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Viene visualizzato Top View.
Se la retromarcia è inserita durante la pres‐
sione del tasto, viene visualizzata l'immagine
della retrocamera.
Display
Avviso ottico L'avvicinamento ad un oggetto può essere vi‐
sualizzato sul Control Display.
Se la distanza da un oggetto anteriore è ri‐ dotta, viene visualizzata una barra rossa da‐
vanti alla vettura, come nell'indicazione del
PDC.
L'indicazione compare subito dopo l'attiva‐
zione del Top View.
Se viene visualizzata l'immagine della retroca‐
mera, è possibile passare al Top View:
« Telecamera posteriore »
Luminosità A Top View inserito:
1. Selezionare il simbolo.2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.
Contrasto
A Top View inserito:
1. Selezionare il simbolo.2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.Seite 160AzionamentoComfort di marcia160
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15