Avviare il motore con batte-ria scarica nel modo usuale; incaso di mancato avviamento,ripetere il tentativo solo dopoalcuni minuti, per proteggere ilmotorino e la batteria di soc-corso.
Far girare entrambi i motori peralcuni minuti prima di scollegarlidal cavo di avviamento.
Scollegare i cavi dell'avviamen-to esterno prima dal polo ne-gativo o dal punto di collega-mento a massa, quindi dal polopositivo o dalla presa di avvia-mento esterno.
Per avviare il motore, nonutilizzare spray per avvia-mento esterno o rimedi simili.
Montaggio della sella (39).
Batteria
Avvertenze di
manutenzione
Cura, carica e conservazione cor-rette aumentano la durata dellabatteria e sono indispensabili pereventuali prestazioni in garanzia.
Per ottenere una lunga duratadella batteria, attenersi alle se-guenti indicazioni:
Tenere la superficie della batte-ria pulita e asciutta
Per caricare la batteria, rispet-tare le istruzioni riportate nellepagine seguenti
Non capovolgere la batteria
Con batteria collegata, l'e-lettronica di bordo (orologioecc.) scarica la batteria. Ciò puòportare al completo scaricamentodella batteria. In questo caso lagaranzia decade.
In caso di fermo del veicoloper più di quattro settimane,scollegare la batteria oppure
collegare un caricabatterie dimantenimento.
Carica della batteria
collegata
La carica della batteria col-legata direttamente ai polipuò danneggiare l'elettronica delveicolo.
Per caricare la batteria dai poli,scollegare dapprima la batteria.
Se le spie di controllo e ildisplay multifunzione re-stano spenti con accensione in-serita, significa che la batteria ècompletamente scarica. Carican-do una batteria completamentescarica dalla presa si può dan-neggiare l'elettronica del veicolo.
Una batteria completamente sca-rica deve sempre essere caricatadirettamente dai poli e la batteriadeve essere scollegata.
Caricare la batteria collegatasoltanto mediante la presa.
8
95
zManutenzione