BMW MOTORRAD K 1200 GT 2007 Instruktionsbok (in Swedish)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2007, Model line: K 1200 GT, Model: BMW MOTORRAD K 1200 GT 2007Pages: 177, PDF Size: 2.89 MB
Page 51 of 177

Comandi
Comandi
Blocchetto di accensione e blocca-
sterzo................................ 51
Immobilizzatore elettronico ........... 52
Orologio . ............................ 53
Contachilometri ...................... 53
Display multifunzione ................ 55
Computer di bordo
ES
................ 55
Controllo pressione dei pneumatici
RDC
ES
.............................. 59
Luci . ................................. 60
Indicatori di direzione ................ 61
Impianto lampeggiatori di emergen-
za.................................... 62
Interruttore arresto d'emergenza ..... 63
Riscaldamento manopole
ES
......... 64
Riscaldamento sella
ES
............... 65 Controllo automatico della stabilità
ASC
ES
............................... 66
Altezza sella . . ....................... 67
Parabrezza ........................... 68
Regolazione della velocità
ES
......... 68
Vano portaoggetti . . .................. 71
Frizione . ............................. 72
Freni ................................. 72
Manubrio ............................ 73
Specchietti . . . ....................... 73
Precarico molle ...................... 73
Ammortizzatori ....................... 74
Regolazione elettronica dell'assetto
ESA
ES
............................... 75
Pneumatici ........................... 78
449zComandi
Page 52 of 177

Fari .................................. 78
Sella del pilota e sella del passegge-
ro .................................... 79
Portacasco ........................... 82
450zComandi
Page 53 of 177

Blocchetto di
accensione e
bloccasterzoChiave del veicoloCon la moto vengono fornite una
chiave principale e una di riser-
va. In caso di smarrimento della
chiave prestare attenzione alle
avvertenze sull'immobilizzatore
elettronico EWS ( 52).
Il blocchetto d'accensione, il
bloccasterzo, il tappo del serba-
toio carburante, la serratura della
sella e le valigie vengono azionati
con la stessa chiave.
con AS Topcase:
Su richiesta, la stessa chiave può
essere usata anche per il topca-
se. Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motorrad.
Inserimento
dell'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne1.
Luce di posizione e tutti i cir-
cuiti di funzionamento inseriti.
È possibile avviare il motore.
Si attiva il Pre-Ride-Check.
( 87)
Viene eseguita l'autodiagnosi
ABS. ( 88)
con ES ASC: Ruotare la chiave in posizio-
ne 1. Oltre ai punti sopra menzionati,
viene eseguita l'autodiagnosi
ASC. ( 88)
Disinserimento
dell'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne
2.
Luce spenta.
Bloccasterzo non bloccato.
È possibile estrarre la chiave.
Il funzionamento di apparecchi
supplementari è possibile, ma
per un periodo limitato.
È possibile caricare la batteria
dalla presa di bordo.
451zComandi
Page 54 of 177

Bloccaggio del
bloccasterzo
Le condizioni del terreno
determinano se sia meglio
ruotare il manubrio a sinistra o a
destra, quando la moto poggia
sul cavalletto laterale. La moto
è comunque più stabile se pog-
gia su un terreno in piano con il
manubrio ruotato verso sinistra
anziché verso destra.
Su terreno in piano, per azionare
il bloccasterzo ruotare il manubrio
sempre verso sinistra.
Girare il manubrio verso sinistra
o destra. Ruotare la chiave in posizio-
ne
3muovendo leggermente il
manubrio.
Accensione, luci e tutti i circuiti
di funzionamento disinseriti.
Bloccasterzo bloccato.
È possibile estrarre la chiave.
Immobilizzatore
elettronicoSicurezza antifurtoL'immobilizzatore elettronico au-
menta la sicurezza antifurto della
Sua moto BMW, senza dover
impostare o attivare alcuna fun-
zione aggiuntiva. Grazie ad esso
il motore può essere avviato solo
con le chiavi del veicolo. È anche
possibile, ad esempio in caso di
smarrimento, far disabilitare sin-
gole chiavi dal Concessionario
BMW Motorrad. Con una chiave
bloccata il motore non può più
essere avviato.
Elettronica nella chiaveAttraverso un'antenna ad anel-
lo nel blocchetto d'accensione,
l'impianto elettronico della mo-
to scambia segnali specifici per
ogni veicolo, in variazione conti-
nua, con l'elettronica nella chiave.
Solo se la chiave è stata ricono-
sciuta "abilitata", la centralina del-
l'elettronica del motore consente
di avviare il motore.
Se alla chiave d'accensione
utilizzata per l'avviamento
è fissata una chiave di riserva,
l'elettronica può "irritarsi" e non
consentire l'avviamento del mo-
tore. Nel display multifunzione
viene visualizzato l'avvertimentoEWS
.
Custodire la chiave di riserva
sempre separatamente dalla
chiave d'accensione.
452zComandi
Page 55 of 177

Chiave di riserva e chiave
supplementareChiavi di riserva e chiavi supple-
mentari sono reperibili solo pres-
so i Concessionari BMW Motor-
rad. Il Concessionario è tenuto a
verificare la legittimità dell'acqui-
sto, poiché le chiavi fanno parte
di un sistema di sicurezza. Se si
desidera far disabilitare una chia-
ve smarrita, occorre portare con
sé tutte le altre chiavi della mo-
to. Una chiave disabilitata può
essere nuovamente abilitata.OrologioRegolazione dell'ora
La regolazione dell'ora du-
rante la marcia può essere
causa di incidenti.
Regolare l'ora solo a moto
ferma.
Inserire l'accensione. Tenere premuto il tasto
1.
Le ore 2lampeggiano.
Azionare il tasto 1.
Le ore aumentano ad ogni
azionamento.
Tenere premuto il tasto 1.
I minuti 3lampeggiano.
Azionare il tasto 1.
I minuti aumentano ad ogni
azionamento.
Tenere premuto il tasto 1o
non azionarlo più.
La funzione di impostazione è
completata e viene visualizzata
l'ora impostata.
ContachilometriSelezione contachilometriInserire l'accensione.
Azionare il tasto 1.
453zComandi
Page 56 of 177

Ad ogni azionamento del tasto,
partendo dal valore corrente, vie-
ne visualizzato in sequenza quan-
to segue:Chilometraggio parziale 1
(Trip I
)
Chilometraggio parziale 2
(
Trip II
)
Autonomia residua (dopo il rag-
giungimento della riserva del
carburante)
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici (ES)
Il chilometraggio totale compare
nella barra del display
DIST
.
Azzeramento del
contachilometri parzialeInserire l'accensione.
Selezionare il contachilometri
parziale desiderato.
Tenere premuto il tasto 1.
Il contachilometri parziale si
azzera.
Autonomia residuaL'autonomia residua 1viene vi-
sualizzata con la scritta
RANGE
e segnala il chilometraggio che
può essere effettuato con il car-
burante presente nel serbatoio.
Viene visualizzata solo una volta
raggiunta la riserva di carburan-
te. Il calcolo si effettua in base
al consumo medio e al livello di
carburante.
Il rifornimento di carburante vie-
ne registrato solo se la quantità
aggiunta è di più litri.
Se si fa rifornimento dopo essere
scesi sotto il limite della riserva,
la quantità di carburante intro-
454zComandi
Page 57 of 177

dotta nel serbatoio deve essere
maggiore della quantità di riserva
perché il nuovo livello di rifor-
nimento venga riconosciuto. In
caso contrario, l'indicatore di livel-
lo e di autonomia non possono
aggiornarsi.L'autonomia residua rilevata
è un valore approssimati-
vo. BMW Motorrad raccomanda
quindi di non sfruttare fino all'ul-
timo chilometro la percorrenza
indicata.
Display multifunzioneRegolazione dell'intensità
luminosa
La regolazione dell'intensità
luminosa durante la marcia
può essere causa di incidenti.
Regolare l'intensità luminosa solo
a veicolo fermo.
Azionare il tasto 1.
Nel campo di visualizzazione 2
viene indicato il livello di inten-
sità luminosa.
Azionare nuovamente il tasto 1.
L'illuminazione del display di-
venta più intensa di un livello per ogni azionamento del tasto.
Raggiunto il livello massimo di
luminosità, questa viene pro-
gressivamente ridotta ad ogni
ulteriore azionamento del tasto.
Computer di bordo
ES
Selezione delle indicazioniInserire l'accensione.
Azionare il tasto
1.
455zComandi
Page 58 of 177

Ad ogni azionamento del tasto,
partendo dal valore corrente, vie-
ne visualizzato in sequenza quan-
to segue:Temperatura ambiente
Autonomia
Velocità media
Consumo medio
Avvertimento livello dell'olio
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici (ES)
Temperatura ambienteA veicolo fermo, il calore del mo-
tore può falsare la misurazio-
ne della temperatura ambien-
te 1. Se l'influenza del calore del
motore è eccessiva, sul display
compare provvisoriamente
--
.
Se la temperatura ambiente
scende sotto i 3 °C, com-
pare un avvertimento di possibile
formazione di ghiaccio. In se-
guito alla prima registrazione di
una temperatura inferiore a 3 °C,
il sistema commuta automati-
camente sull'indicazione della
temperatura, indipendentemente dall'impostazione selezionata sul
display.
AutonomiaLa descrizione del funzionamento
dell'autonomia residua
( 54)vale anche per la spia
dell'autonomia. L'autonomia
1
può tuttavia essere richiamata
anche prima di raggiungere il
livello di riserva. Per il calcolo
dell'autonomia si utilizza un
consumo medio speciale che non
sempre coincide con il valore
richiamabile dalla spia.
Se la moto è appoggiata sul ca-
valletto laterale, il quantitativo di
456zComandi
Page 59 of 177

carburante residuo può non es-
sere rilevato correttamente per
l'inclinazione del serbatoio. Per
questo motivo il calcolo dell'auto-
nomia si effettua solo durante la
marcia.
Se si fa rifornimento dopo essere
scesi sotto il limite della riserva,
la quantità di carburante intro-
dotta nel serbatoio deve essere
maggiore della quantità di riserva
perché il nuovo livello di rifor-
nimento venga riconosciuto. In
caso contrario, l'indicatore di livel-
lo e di autonomia non possono
aggiornarsi.L'autonomia rilevata è
un valore approssimativo.
BMW Motorrad raccomanda
quindi di non sfruttare fino all'ul-
timo chilometro la percorrenza
indicata.
Velocità mediaIl calcolo della velocità media 1si
basa sul tempo trascorso dall'ul-
timo reset. Non vengono consi-
derate le interruzioni della marcia
durante le quali il motore è rima-
sto spento.Azzeramento della
velocità mediaInserire l'accensione.
Selezionare la velocità media. Tenere premuto il tasto
1.
La velocità media viene azzera-
ta.
457zComandi
Page 60 of 177

Consumo medioPer il calcolo del consumo me-
dio1viene presa in considera-
zione la quantità di carburante
consumata dall'ultimo reset, cal-
colata in base al numero di chi-
lometri percorsi a partire da quel
momento.Azzeramento del consumo
medioInserire l'accensione.
Selezionare il consumo medio. Tenere premuto il tasto
1.
Il consumo medio viene azzera-
to.
Avvertimento livello
dell'olioL'avvertimento del livello dell'o-
lio 1fornisce informazioni sul
livello dell'olio nel motore. Tale
indicazione può essere richiamata
solo a veicolo fermo.
Per il controllo del livello dell'o-
lio devono essere soddisfatte le
seguenti condizioni:
Motore a temperatura d'eserci-
zio.
Motore in funzione a regime
del minimo da almeno 30 se-
condi.
458zComandi