suspension BMW MOTORRAD K 1200 R 2004 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2004, Model line: K 1200 R, Model: BMW MOTORRAD K 1200 R 2004Pages: 172, PDF Dimensioni: 2.03 MB
Page 7 of 172

i5Introduzione
ESA Electronic Suspension Adjustment (regolazione
elettronica dell’assetto)
DWA Impianto antifurto
ABS Sistema antibloccaggioEquipaggiamento
personalizzato della
motoQuando ha acquistato la Sua
moto BMW, Lei ha scelto un
modello con un equipaggia-
mento personalizzato. Il pre-
sente Libretto Uso e
Manutenzione descrive gli
equipaggiamenti speciali (ES)
offerti da BMW e gli accessori
speciali (AS). Ovviamente qui
troverà descritte anche ver-
sioni di equipaggiamento che
Lei forse non ha scelto. Sono inoltre possibili differenze spe-
cifiche per Paese rispetto alla
moto illustrata in figura.
Nell'eventualità in cui la Sua
moto comprenda equipaggia-
menti non descritti nel pre-
sente Libretto Uso e
Manutenzione, ne troverà la
descrizione dettagliata in un
libretto a parte.
Dati tecniciTutte le indicazioni di misura,
peso e prestazioni contenute
in questo libretto si riferiscono
al Deutsche Institut für Nor-
mung e. V. (DIN) e si attengono
alle sue norme per le toller-
anze. Sono possibili variazioni
nelle versioni per i singoli
Paesi.
AttualitàL’elevato livello di sicurezza e
qualità delle moto BMW è
garantito da una costante evo-
luzione nella progettazione,
nell'allestimento e negli acces-
sori. Da ciò possono derivare
divergenze tra questo libretto
e la Sua moto. Non possiamo
neanche escludere a priori la
possibilità di errori. Siamo certi
che Lei comprenderà, per-
tanto, che i dati, le figure e le
descrizioni qui riportati non
possono costituire fonda-
mento per qualsiasi
rivendicazione.
Page 51 of 172

349Comandi
Per aumentare lo smorza-
mento:
• ruotare la vite di registro 1
nel senso della freccia H .
Per ridurre lo smorzamento:
• ruotare la vite di registro 1
nel senso della freccia S .
Regolazione base per eserci-
zio senza passeggero:
• ruotare a fondo la vite di registro 1 nel senso della
freccia H.
• ruotare la vite di registro 1
nel senso della freccia S di
un giro e mezzo.
L'intervallo di regolazione
comprende tre giri e
mezzo della vite di registro. La
regolazione base si riferisce al funzionamento con solo pilota,
per una persona del peso di
85 kg.
c
Un'eventuale regolazione
discordante tra precarico
molle e ammortizzatore peg-
giora il comportamento di mar-
cia della moto.
Adattare l'ammortizzatore al
precarico molle. c
ESA
ES
Grazie alla regolazione elettro-
nica dell'assetto ESA (Electro-
nic Suspension Adjustment) è
possibile adattare comoda-
mente il veicolo alle diverse
condizioni di marcia.
Richiamo della
regolazione• Inserire l'accensione
• Azionare brevemente il tasto 1.
» Viene visualizzata la regola-
zione corrente.