BMW MOTORRAD K 1200 S 2007 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2007, Model line: K 1200 S, Model: BMW MOTORRAD K 1200 S 2007Pages: 171, PDF Dimensioni: 2.85 MB
Page 111 of 171

Allontanare leggermente l'una
dall'altra le pastiglie freno nella
pinza4attraverso movimenti
rotatori Acontro i dischi fre-
no 5.
Proteggere con nastro adesivo
le parti del cerchio, che si po-
trebbero graffiare smontando le
pinze freno.
Tirare indietro e verso l'esterno
con cautela le pinze freno dai
dischi freno.
Durante l'estrazione della pinza
freno sinistra prestare attenzio-
ne che il cavo del sensore ABS
non venga danneggiato. Sollevare la parte anteriore del-
la moto, finché la ruota ante-
riore possa girare liberamente.
Per il sollevamento della mo-
to BMW Motorrad consiglia il
cavalletto ruota anteriore BMW
Motorrad.
Montaggio del cavalletto ruota
anteriore ( 115)
La vite di bloccaggio as-
se sinistra fissa la boccola
filettata nella guida della ruota
anteriore. Una boccola filettata
posizionata in modo errato provo-
ca una distanza errata tra l'anello
sensore ABS e il sensore ABS e quindi disfunzioni dell'ABS o dan-
ni irrimediabili nel sensore ABS.
Per garantire il posizionamento
corretto della boccola filettata,
non allentare o togliere la vite di
bloccaggio asse sinistra.
Allentare la vite destra di bloc-
caggio asse 6.
Smontare l'asse flottante 7
supportando la ruota.
Appoggiare la ruota anteriore
nella guida sul pavimento.
Durante l'estrazione della
ruota anteriore, il sensore
ABS si può danneggiare.
Estraendo la ruota anteriore,
prestare attenzione al sensore
ABS.
Far rotolare in avanti la ruota
anteriore.
8109zManutenzione
Page 112 of 171

Montaggio della ruota
anteriore
Malfunzionamenti dell'ABS
per un segnale di regime
errato.
Sono disponibili ruote foniche
segmentate in modo diverso
che non devono essere scam-
biate. Montare solo la ruota fo-
nica corretta per l'esecuzione
corrispondente.
I collegamenti a vite serrati
alla coppia errata possono
allentarsi o danneggiarsi.
Far controllare tassativamente le
coppie di serraggio da un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te da un Concessionario BMW
Motorrad.
La ruota anteriore deve es-
sere montata nel senso di
rotazione.
Prestare attenzione alle frecce
del senso di rotazione sui pneu-
matici o sul cerchio. Effettuando le seguenti
operazioni è possibile dan-
neggiare componenti del freno
ruota anteriore, in particolare del
BMW Motorrad Integral ABS.
Prestare attenzione a non dan-
neggiare alcun componente del-
l'impianto frenante, in particolare
del sensore ABS con cavo e del-
l'anello sensore dell'ABS.
Far rotolare la ruota anteriore
nella guida ruota.
Sollevare la ruota anteriore e
montare l'asse flottante 7alla
coppia di serraggio. Asse flottante nella boc-
cola filettata
50 Nm
Serrare a fondo la vite destra di
bloccaggio asse 6alla coppia
di serraggio prescritta.
Vite di arresto su semias-
se nel supporto ruota
19 Nm
Rimuovere il cavalletto ruota
anteriore.
Applicare le pinze freno sui di-
schi.
8110zManutenzione
Page 113 of 171

Il cavo del sensore ABS si
può usurare per sfregamen-
to al contatto con il disco freno.
Accertarsi che il cavo del sensore
ABS sia posato correttamente.
Posizionare con cura il cavo del
sensore ABS. Durante l'ope-
razione, fare attenzione che il
cavo del sensore ABS sia inse-
rito nelle fascette di ritegno 8. Serrare le viti di fissaggio
3lato
sinistro e destro alla coppia
prescritta.
Pinza freno anteriore su
mozzo ruota
30 Nm
Rimuovere gli adesivi dal cer-
chio.
Azionare energicamente alcune
volte la leva manuale del freno,
fino a percepire resistenza. Montare il parafango della ruota
anteriore e le viti
1a sinistra e
a destra.
Rimuovere eventualmente il
cavalletto della ruota posteriore.
Smontare la ruota
posteriorePosizionare la moto su un ca-
valletto ausiliario, BMW Motor-
rad consiglia il cavalletto ruota
posteriore BMW Motorrad.
Montare il cavalletto ruota po-
steriore ( 117)
8111zManutenzione
Page 114 of 171

con AS Cavalletto centrale:Posizionare la moto sul caval-
letto centrale, prestando atten-
zione che il terreno sia in piano
e solido.
Togliere la vite 1della copertu-
ra del silenziatore 2.
Tirare indietro la copertura. Disimpegnare la fascetta di ser-
raggio
3sul silenziatore.
Non rimuovere il grasso sigil-
lante dalla fascetta di serraggio. Togliere la vite
4del supporto
del silenziatore dal poggiapiede
del passeggero.
Girare verso l'esterno il silenzia-
tore.
Innestare la prima marcia.
8112zManutenzione
Page 115 of 171

Togliere le viti di fissaggio5
della ruota posteriore, soste-
nendo quest'ultima.
Se si utilizza il cavalletto ruo-
ta posteriore BMW Motorrad:
rimuovere la rondella di fermo.
Appoggiare la ruota posteriore
sul pavimento.
Far rotolare indietro la ruota
posteriore.
Se si utilizza il cavalletto ruo-
ta posteriore BMW Motorrad:
reintrodurre la rondella di fer-
mo.
Montaggio della ruota
posterioreSe si utilizza il cavalletto ruo-
ta posteriore BMW Motorrad:
rimuovere la rondella di fermo.
Far rotolare la ruota posteriore
nel relativo alloggiamento.
Applicare la ruota posteriore sul
relativo alloggiamento.
Se si utilizza il cavalletto ruo-
ta posteriore BMW Motorrad:
reintrodurre la rondella di fer-
mo. I collegamenti a vite serrati
alla coppia errata possono
allentarsi o danneggiarsi.
Far controllare tassativamente le
coppie di serraggio da un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te da un Concessionario BMW
Motorrad.
Applicare i bulloni ruota 5e
serrarli alla coppia prescritta
procedendo a croce.
8113zManutenzione
Page 116 of 171

Ruota posteriore su flan-
gia ruota
Sequenza di serraggio: avvi-
tare con interventi diametral-
mente opposti
60 Nm
Ruotare il silenziatore riportan-
dolo nella posizione di origine.
Applicare la vite 4del supporto
del silenziatore sul poggiapiedi
del passeggero, senza serrarla. Posizionare di precisione la fa-
scetta stringitubo
3sul silenzia-
tore con il riferimento A(frec-
cia) sulla sonda lambda B.
Serrare la fascetta stringitubo 3
sul silenziatore alla coppia pre-
scritta.
Silenziatore su collettore
35 Nm In caso di distanza insuffi-
ciente tra ruota posteriore
e silenziatore terminale, la ruota
può surriscaldarsi.
La distanza tra ruota posteriore e
silenziatore terminale deve essere
di almeno 10 mm.
Serrare la vite 4del supporto
del silenziatore sul poggiapie-
di del passeggero alla coppia
prescritta.
Silenziatore su poggia-
piedi passeggero
22 Nm
8114zManutenzione
Page 117 of 171

Spingere la copertura del silen-
ziatore2con le guide Anella
staffa B.
Montare la vite 1della copertu-
ra del silenziatore 2. Rimuovere eventualmente il
cavalletto della ruota posteriore.
Cavalletto della ruota
anterioreImpiegoPer una sostituzione facile e si-
cura della ruota anteriore, BMW
Motorrad offre un apposito ca-
valletto ruota anteriore. Questo
cavalletto ruota anteriore è re-
peribile presso qualunque Con-
cessionario BMW Motorrad con
il numero di attrezzo speciale
BMW 36 3 971. È inoltre ne-
cessario disporre dell'adattatore
con il numero di attrezzo speciale
BMW 36 3 973.
Il cavalletto ruota anterio-
re di BMW Motorrad non
è predisposto per sostenere le
moto senza cavalletto centrale
o altri cavalletti ausiliari. La mo-
to sostenuta solo dal cavalletto ruota anteriore o posteriore può
cadere.
Prima di sollevare la moto con il
cavalletto ruota anteriore BMW
Motorrad, posizionarla sul caval-
letto centrale o su un cavalletto
ausiliario.
Montaggio del cavalletto
ruota anteriorePosizionare la moto su un ca-
valletto ausiliario, BMW Motor-
rad consiglia il cavalletto ruota
posteriore BMW Motorrad.
con AS Cavalletto centrale:
Posizionare la moto sul caval-
letto centrale, prestando atten-
zione che il terreno sia in piano
e solido.
8115zManutenzione
Page 118 of 171

Svitare le viti di registro1.
Spingere i due perni di sup-
porto 2verso l'esterno, fino ad
adattarli alla guida della ruota
anteriore.
Regolare l'altezza del cavallet-
to ruota anteriore con l'ausilio
delle spine di fissaggio 3.
Posizionare di precisione il ca-
valletto ruota anteriore al centro
della ruota e accostarlo all'asse
anteriore. Spingere verso l'interno i due
perni di supporto
2attraverso il
triangolo di fissaggio della pinza
freno, in modo da poter ancora
far girare la ruota anteriore.
Con il BMW ABS può rima-
nere danneggiato l'anello
sensore dell'ABS.
Inserire il perno verso l'interno
senza portarlo a contatto diretto
con l'anello sensore del BMW
ABS.
Serrare le viti di registro 1. Con la moto posizionata
sul cavalletto centrale: se
la moto viene sollevata eccessi-
vamente sulla zona anteriore, il
cavalletto centrale si solleva dal
suolo e la moto può cadere late-
ralmente.
Nel sollevare la moto, verificare
che il cavalletto centrale rimanga
appoggiato a terra.
Spingere uniformemente ver-
so il basso il cavalletto ruota
anteriore per sollevare la moto.
8116zManutenzione
Page 119 of 171

Cavalletto ruota
posterioreImpiegoPer poter intervenire in modo
sicuro anche sulle moto senza
cavalletto centrale, BMW Mo-
torrad offre un cavalletto ruota
posteriore. Questo cavalletto ruo-
ta posteriore è reperibile presso
qualunque Concessionario BMW
Motorrad con il numero di attrez-
zo speciale BMW 36 3 980.
Montare il cavalletto ruota
posterioreRegolare l'altezza del cavalletto
ruota posteriore con l'ausilio
delle viti1.
Rimuovere la rondella di fer-
mo 2premendo il pulsante di
sbloccaggio 3. Inserire il cavalletto ruota po-
steriore dal lato sinistro nell'as-
se posteriore.
Innestare la rondella di fermo
dal lato destro premendo il pul-
sante di sbloccaggio.
Mano sinistra sulla maniglia di
sostegno sinistra della moto
4,
mano destra sulla leva del ca-
valletto ruota posteriore 5.
8117zManutenzione
Page 120 of 171

Raddrizzare la moto, spingere
contemporaneamente la leva
verso il basso, fino a portare la
moto in posizione verticale.
Spingere la leva a terra.
LampadineAvvertenze generaliL'avaria di una lampadina ad in-
candescenza viene segnalata sul
display con il simbolo Avaria lam-
pada. In caso di avaria della luce
freno o della luce posteriore, si
accende anche la spia di avver-
timento generale di colore giallo.
In caso di avaria della luce poste-
riore, in sua sostituzione si utilizza
la luce del freno con intensità del
secondo filamento ridotta al livel-
lo della luce posteriore. L'avaria
della luce posteriore viene co-
munque visualizzata sul display.L'avaria di una lampadina
della moto costituisce un
pericolo per la sicurezza, poiché
riduce fortemente la visibilità del
veicolo per gli altri utenti della
strada.
Sostituire il più presto possibile le
lampadine difettose, conservare preferibilmente a bordo lampadi-
ne di riserva.
Essendo la lampadina ad
incandescenza sotto pres-
sione, in caso di danni sono pos-
sibili infortuni.
Nel sostituire le lampadine usare
occhiali e guanti di protezione.
Il prospetto generale dei tipi
di lampadine ad incande-
scenza montati sulla propria mo-
to è riportato nel capitolo "Dati
tecnici".
Non toccare il vetro del-
le lampadine ad incande-
scenza nuove a mani nude. Per
il montaggio utilizzare un pan-
no pulito e asciutto. Depositi di
sporco, soprattutto oli e grassi,
pregiudicano l'irradiazione di ca-
lore. Ne consegue il surriscalda-
mento delle lampadine ad incan-
descenza e quindi la limitazione
della loro durata.
8118zManutenzione