BMW Z4 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: Z4, Model: BMW Z4 2016Pages: 297, PDF Dimensioni: 7.39 MB
Page 251 of 297

ManutenzioneEquipaggiamenti dellavettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Sistema di manutenzione
BMW
Il sistema di manutenzione avverte quando è
necessario intervenire con la manutenzione,
fornendo così assistenza per il mantenimento
delle condizioni ottimali di sicurezza della vet‐
tura nel traffico e in esercizio.
Gli interventi e gli intervalli possono variare a
seconda del Paese di destinazione. Lavori di
sostituzione, ricambi, materiale di servizio e
materiale a usura vengono fatturati separata‐
mente. Maggiori informazioni sono disponibili
presso il Centro Assistenza di fiducia.
Condition Based Service
CBS
Sensori e particolari algoritmi valutano le con‐
dizioni di impiego della vettura. Il Condition Ba‐
sed Service rileva gli interventi di manuten‐
zione necessari.
Il sistema permette quindi di adeguare gli inter‐
venti di manutenzione al profilo personale di
utilizzo.
Sul Control Display è possibile visualizzare i
dati dettagliati relativi al prossimo tagliando,
vedi pagina 83.
Dati relativi ai tagliandi nel
telecomando
Le informazioni relative alla prossima manu‐
tenzione vengono memorizzate continuamente
nel telecomando. Il Centro Assistenza legge
tali dati e propone gli interventi di manuten‐
zione ottimizzandone l'entità.
Per questo motivo consegnare al personale del
Centro Assistenza il telecomando usato per
l'ultimo spostamento.
Periodi di fermo
Non vengono considerati i periodi di fermo a
batteria scollegata.
Far aggiornare dal Centro Assistenza gli inter‐
venti di manutenzione periodici, per es. liquido
freni, liquido di raffreddamento ed eventual‐
mente olio motore e microfiltro/filtro a carbone
attivo.
Libretto di servizio
Far eseguire la manutenzione e le riparazioni
presso un Centro Assistenza. Riportare gli in‐
terventi eseguiti nel libretto di servizio. Le regi‐
strazioni certificano una manutenzione rego‐
lare.Seite 251ManutenzioneMobilità251
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 252 of 297

Presa per diagnosi on board
OBD
Presa per diagnosi on board
La presa per diagnosi on board può es‐
sere utilizzata esclusivamente dal Centro Assi‐
stenza o da un'officina che operi secondo le
istruzioni del Costruttore della vettura avvalen‐
dosi di personale adeguatamente qualificato, o
da altre persone autorizzate. In caso contrario
l'utilizzo potrebbe causare anomalie di funzio‐
namento alla vettura.◀
Sul lato conducente è collocata una presa per
OBD per la verifica della composizione dei gas
di scarico.
Emissioni
▷La spia di avvertimento lampeggia:
Anomalia al motore che può cau‐
sare danni al catalizzatore. Far con‐
trollare immediatamente la vettura.▷La spia di avvertimento si accende:
Peggioramento dei valori dei gas di sca‐
rico. Far verificare al più presto la vettura.
Riciclaggio
Il costruttore della vettura consiglia di conse‐
gnare la vettura presso uno dei punti di ritiro
autorizzati dal BMW Group. Per il ritiro delle
vetture si applicano le disposizioni di legge vi‐
genti nel Paese. Per informazioni rivolgersi al
Centro Assistenza.
Seite 252MobilitàManutenzione252
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 253 of 297

Sostituzione di componentiEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Attrezzi in dotazione
Gli attrezzi di bordo si trovano nel bagagliaio in
una borsa sotto la lamiera del fondo.
Sostituzione delle spazzole
tergicristallo1.Ripiegare in fuori il braccio tergicristallo.2.Ruotare verso l'alto la spazzola tergicri‐
stallo.3.Premere il gancio.4.Sfilare verso il basso la spazzola tergicri‐
stallo dal suo supporto, poi rimuoverla
verso l'alto, a sinistra (vedi freccia).
Non abbassare i bracci del tergicristallo
Prima di aprire il cofano motore accer‐
tarsi che i bracci dei tergicristalli poggino sul
cristallo, altrimenti possono verificarsi dei
danni.◀
Sostituzione di lampadine eluci
Aspetti generali Lampadine e luci forniscono un contributo es‐
senziale alla sicurezza di guida.
Il costruttore della vettura consiglia di far ese‐
guire gli interventi presso il Centro Assistenza
nel caso in cui non si disponga della compe‐
tenza necessaria o in assenza della descrizione
in queste istruzioni.
Presso il Suo Centro Assistenza è disponibile
una scatola di lampadine di riserva.
Seite 253Sostituzione di componentiMobilità253
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 254 of 297

Pericolo di ustioni
Per evitare ustioni attendere che le lam‐
padine si raffreddino prima di sostituirle.◀
Interventi sull'impianto di illuminazione
Prima di qualsiasi intervento all'impianto
delle luci spegnere le lampadine interessate
per evitare cortocircuiti.
Osservare le eventuali avvertenze fornite dal
produttore delle lampadine per evitare lesioni o
danni durante la loro sostituzione.◀
Non toccare le lampadine
Non toccare i bulbi di vetro delle lampa‐
dine nuove a mani nude per evitare che le im‐
purità si brucino accorciando la durata utile
della lampadina.
Afferrare la lampadina per lo zoccolo usando
un panno pulito, un tovagliolo di carta o simili.◀
Diodi luminosi LED I pannelli di comando, gli strumenti di indica‐
zione ed altri equipaggiamenti interni della Sua
vettura sono provvisti, come fonte di luce, di
diodi luminosi nascosti dietro una copertura.
Essi sono simili ai laser comunemente reperi‐
bili in commercio e vengono considerati per
legge come diodi emittenti luce, nonché ap‐
partenenti alla classe 1.
Non rimuovere le coperture
Non rimuovere le coperture e non guar‐
dare per ore il fascio di luce non filtrato, altri‐
menti possono prodursi irritazioni alla retina
oculare.◀
Vetri dei fari Con tempo freddo o umido, le luci esterne
possono appannarsi internamente. In caso di
marcia a luci inserite, l'appannamento scom‐
pare in breve tempo. Non è necessario sosti‐
tuire i vetri dei fari.
Se i fari non si spannano nonostante la marcia
a luci inserite e l'umidità aumenta, per es. siformano gocce d'acqua nel faro, farlo control‐
lare dal Centro Assistenza.
Regolazione dei fari
La sostituzione di lampadine e luci può influire
sull'impostazione dei fari. Dopo una sostitu‐
zione far controllare la regolazione dei fari da
un Centro Assistenza e, se necessario, farla
correggere.
Luci allo xeno
Panoramica1Luci di posizione / luci diurne2Anabbaglianti/abbaglianti/lampeggio fari3Indicatori di direzione
Poiché le lampadine hanno una durata utile
molto lunga, la probabilità di un loro guasto è
molto remota. Accensioni e spegnimenti fre‐
quenti accorciano la durata utile.
Non sostituire le lampadine delle luci allo
xeno né intervenire su di esse
Gli interventi sull'impianto di illuminazione allo
xeno, compresa la sostituzione lampadine
vanno effettuati solo dal Centro Assistenza.
A causa dell'alta tensione, in caso di interventi
eseguiti in modo improprio sussiste pericolo di
morte.◀
Osservare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 253.
Con i fari allo xeno sono realizzate con tecnica
LED le seguenti luci:
▷Luci di posizione e di parcheggio.Seite 254MobilitàSostituzione di componenti254
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 255 of 297

▷Luci diurne.
In caso di guasto rivolgersi al Centro Assi‐
stenza.
Indicatori di direzione anteriori
Lampadina PY24W SV, 24 Watt
1.Sterzare la ruota verso l'esterno.2.Ruotare verso sinistra le due chiusure del
passaruota e rimuovere la copertura.3.Ruotare il portalampada verso sinistra ed
estrarlo.4.Ruotare la lampadina verso sinistra, vedi
freccia, ed estrarla.5.Sostituire la lampadina e avvitarla verso si‐
nistra sul portalampada.6.Posizionare il portalampada e girarlo verso
destra.7.Applicare la copertura.
Luci posteriori
▷Retronebbia, luci di stop: lampadina H21W,
21 Watt▷Luce di retromarcia: lampadina W16W,
16 Watt1Luce di stop esterna/retronebbia2Luce di posizione posteriore, LED3Luce interna di stop4Luci di retromarcia5Indicatori di direzione, diodo luminoso
Le spie delle lampadine 2 e 5 sono dei LED.
Rispettare le avvertenze relative alle lampadine
e spie, vedi pagina 253.
In caso di guasto rivolgersi al Centro Assi‐
stenza.
Seite 255Sostituzione di componentiMobilità255
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 256 of 297

Sostituzione di luci di retromarcia e
luce di stop interna
Premere l'elemento di arresto nel bagagliaio,
vedi freccia, e rimuovere la copertura.
Luce interna di stop
Sfilare il portalampada e sostituire la lampa‐
dina.
Fissare il portalampada e applicare il coper‐
chio.
Luce di retromarcia
Sfilare il portalampada e sostituire la lampa‐
dina.
Fissare il portalampada e applicare il coper‐
chio.
Sostituzione della luce di stop
esterna/dei retronebbia1.Rimuovere la copertura nel bagagliaio.2.Sfilare il portalampada, vedi freccia, e so‐
stituire la lampadina.3.Fissare il portalampada.4.Applicare la copertura.
Luce targa, luce di posizione
posteriore, luce di stop centrale e
indicatori di direzione
Queste luci sono realizzate con tecnica LED.
In caso di guasto rivolgersi al Centro Assi‐
stenza.
Sostituzione della ruota AvvertenzeLa vettura è dotata di serie di pneumatici run‐
flat, vedi pagina 242.
Seite 256MobilitàSostituzione di componenti256
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 257 of 297

Non è richiesta un'immediata sostituzione
della ruota in caso di danneggiamento, nonché
di perdita di pressione.
Per motivi di sicurezza, montando un pneuma‐
tico nuovo o effettuando il passaggio dai pneu‐
matici estivi ai pneumatici invernali e viceversa,
utilizzare solo pneumatici runflat.
In caso di foratura non è disponibile la ruota di
scorta.
Gli attrezzi per la sostituzione della ruota sono
disponibili come accessori presso il Centro As‐
sistenza.
Alloggiamento del cric
I punti di applicazione del cric si trovano nelle
posizioni riportate in figura.
Sicura dei bulloni ruota
1Bullone ruota per adattatore2Adattatore, negli attrezzi in dotazione
Rimozione
1.Inserire l'adattatore 2 nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota 1.Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Batteria della vettura
Manutenzione La batteria non richiede manutenzione, la
quantità di acido è sufficiente per tutta la du‐
rata utile.
Il Centro Assistenza sarà lieto di offrire chiari‐
menti sulla batteria.
Sostituzione della batteria Utilizzare le batterie consigliate
Utilizzare solamente le batterie consi‐
gliate dal costruttore della vettura, altrimenti
sono possibili danni alla vettura stessa e deter‐
minati sistemi o funzionalità potrebbero non
essere disponibili o esserlo solo in parte.◀
Dopo la sua sostituzione, far registrare la bat‐
teria nella vettura da parte di un Centro Assi‐
stenza per garantire il perfetto funzionamento
di tutte le funzioni comfort.
Ricarica della batteria
Avvertenza Non collegare il caricatore alla presa
Non collegare i caricabatterie alle prese
montate in fabbrica all'interno della vettura, per
evitare di danneggiarla.◀
Contatti di avviamento
Effettuare la ricarica solo a motore spento tra‐
mite i contatti di avviamento, vedi pagina 261,
presenti nel vano motore.
Caricatore
L'impiego di un caricatore fa sì che la batteria
sia sufficientemente carica anche in caso di
frequenti tragitti brevi. I caricatori apposita‐
mente progettati per la vettura e adattati allaSeite 257Sostituzione di componentiMobilità257
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 258 of 297

rete di bordo sono disponibili presso il Centro
Assistenza.
Interruzione di corrente Dopo una temporanea interruzione di corrente,
alcune dotazioni devono essere nuovamente
inizializzate.
Le impostazione personalizzate devono essere
nuovamente aggiornate:▷Memory per sedili e specchi retrovisori: ri‐
memorizzare le posizioni, vedi pagina 50.▷Ora: aggiornamento, vedi pagina 80.▷Data: aggiornamento, vedi pagina 81.▷Stazioni radio: nuova memorizzazione, vedi
pagina 166.▷Sistema di navigazione: attendere il funzio‐
namento della navigazione.
Smaltimento della batteria esausta
Far smaltire le batterie esauste dal
Centro Assistenza o consegnarle in un
punto di raccolta.
Trasportare e immagazzinare le batterie piene
in posizione verticale. Durante il trasporto fis‐
sarle in modo che non si capovolgano.
Fusibili
Avvertenze Sostituzione dei fusibili
Non riparare i fusibili bruciati e non sosti‐
tuirli con altri di diverso colore o amperaggio,
altrimenti il sovraccarico delle linee elettriche
può provocare incendi nella vettura.◀
Una pinzetta di plastica si trova sul distributore
di corrente.
Troverà ulteriori particolari sulla posizione dei
fusibili sul lato interno della copertura.
Sotto il cassetto portaoggetti1.Allentare le viti 1 con il cacciavite degli at‐
trezzi in dotazione.2.Rimuovere la copertura 2, se necessario,
srotolare il cavo della luce vano piedi.3.Allentare la chiusura lucida 3.4.Ripiegare verso il basso il distributore di
corrente 4 e tirarlo in avanti.
Per il montaggio della copertura procedere in
ordine inverso.
Seite 258MobilitàSostituzione di componenti258
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 259 of 297

Aiuto in caso di panneEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Impianto lampeggio di
emergenza
Il tasto dell'impianto lampeggio di emergenza
si trova sulla consolle centrale.
Chiamata di emergenza
intelligente
Requisiti di base
▷Radio in stand-by.▷Il sistema per le chiamate d'emergenza
funziona.▷La scheda SIM integrata nella vettura è at‐
tivata.▷Sussiste un contratto ConnectedDrive.
Premere il tasto SOS solo in caso di emer‐
genza.
Anche quando non è possibile effettuare una
chiamata di emergenza tramite BMW, è possi‐
bile che venga avviata una chiamata di emer‐
genza a un numero per chiamate d'emergenza
pubblico. Questo dipende anche dalla rete mo‐
bile disponibile e dalle norme nazionali.
Chiamata di emergenza non garantita
Per ragioni tecniche la chiamata di emer‐
genza non può essere garantita in condizioni
sfavorevoli.◀
Invio della chiamata di emergenza
1.Per aprire, premere brevemente lo spor‐
tello di copertura.2.Premere il tasto SOS fino all'accensione
del LED del tasto.▷Il LED si accende: chiamata di emergenza
attivata.
Se sul Control Display viene visualizzata
un'interrogazione di interruzione, la chia‐
mata di emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, atten‐
dere nella vettura fino a quando viene sta‐
bilita la connessione vocale.▷Il LED lampeggia quando è stata stabilita la
connessione con il numero di emergenza.Seite 259Aiuto in caso di panneMobilità259
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 260 of 297

Con una chiamata di emergenza tramite
BMW, i dati necessari a stabilire gli inter‐
venti di soccorso necessari, per es. la posi‐
zione corrente della vettura se rilevabile,
vengono trasmessi alla centrale di emer‐
genza. Se un'altra domanda dalla centrale
di emergenza non trova risposta, viene pre‐
disposti in automatico l'intervento delle
squadre di soccorso.▷Se il LED lampeggia ma la centrale di
emergenza non è udibile tramite il viva
voce, il viva voce potrebbe essere guasto.
Tuttavia è possibile che la centrale di
emergenza riesca a sentire comunque.
Attivare in automatico la chiamata di
emergenza
In determinate circostanze, immediatamente
dopo un grave incidente, viene attivata auto‐
maticamente una chiamata di emergenza. La
chiamata di emergenza automatica non viene
compromessa dall'azionamento del tasto SOS.
Triangolo di emergenza
Il triangolo di emergenza si trova in un alloggia‐
mento posto nel portellone del bagagliaio. Per
toglierlo premere sulle linguette.
Borsa del pronto soccorso
La borsa del pronto soccorso si trova nel vano
trasversale dietro ai sedili.
La durata di vari prodotti nella borsa del pronto
soccorso è limitata.
Verificare regolarmente le date di scadenza del
contenuto e se necessario sostituirlo per
tempo.
Avviamento di emergenza Avvertenze
A batteria scarica, un motore può essere av‐
viato ricorrendo alla batteria di un'altra vettura
tramite due cavi ausiliari. Utilizzare solo cavi
ausiliari e pinze completamente isolate.
Per evitare danni alle persone o ad entrambe le
vetture non procedere in modo diverso da
quanto descritto.
Non toccare le parti in tensione
Non toccare le parti in tensione a motore
acceso: pericolo di morte.◀
Preparativi
1.Verificare se la batteria dell'altra vettura ha
una tensione di 12 Volt. I dati sono riportati
sulla batteria.2.Spegnere il motore della vettura alimenta‐
trice.3.Spegnere gli utilizzatori in entrambe le vet‐
ture.Seite 260MobilitàAiuto in caso di panne260
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15