BMW Z4 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: Z4, Model: BMW Z4 2016Pages: 297, PDF Dimensioni: 7.39 MB
Page 241 of 297

Ruote e pneumaticiEquipaggiamenti dellavettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Pressione dei pneumatici
Informazioni per la Sua sicurezza Le caratteristiche e la giusta pressione dei
pneumatici sono determinanti non solo per la
loro durata, ma in larga misura anche per la si‐
curezza e per il comfort di marcia.
Controllo della pressione Non viene rilevata una perdita di pressione uni‐
forme e naturale in tutti e quattro i pneumatici.
Controllo regolare della pressione dei
pneumatici
Controllare regolarmente la pressione dei
pneumatici e correggerla se necessario: al‐
meno due volte al mese e comunque prima di
un lungo viaggio. In caso contrario la pressione
dei pneumatici errata può rendere instabile la
marcia o danneggiare i pneumatici, causando
quindi incidenti.◀
I pneumatici si riscaldano durante la marcia e
con la loro temperatura aumenta anche la
pressione di gonfiaggio. I dati relativi alla pres‐
sione dei pneumatici si riferiscono a pneuma‐
tici freddi o a temperatura ambiente.Controllare la pressione dei pneumatici solo a
pneumatici freddi. Ovvero dopo al massimo
2 km dall'inizio del viaggio oppure quando la
vettura è ferma da almeno 2 ore.
I dispositivi di gonfiaggio possono segnalare
fino a 0,1 bar in meno.
In caso di avviso foratura pneumatico: dopo
aver corretto la pressione dei pneumatici su un
nuovo valore, reinizializzare l'avviso foratura
pneumatico, vedi pagina 98.
In caso di controllo pressione pneumatici:
dopo aver corretto la pressione dei pneumatici
su un nuovo valore, eseguire un ripristino del
controllo pressione pneumatici, vedi pa‐
gina 101.
Valori di pressione
I valori di pressione per le misure dei pneuma‐
tici approvate si trovano sul montante della
portiera del conducente quando questa è
aperta.
Se il codice velocità dello pneumatico non
compare tra i valori di pressione, applicare la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici per la
misura corrispondente, per es. 225/45 R 17.
Dopo tutte le modifiche della pressione dei
pneumatici, reinizializzare l'avviso foratura
pneumatico, vedi pagina 98.
Misura dei pneumatici I valori di pressione si riferiscono a pneumatici
di marche e dimensioni autorizzate e consi‐
Seite 241Ruote e pneumaticiMobilità241
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 242 of 297

gliate da BMW. La lista corrispondente può es‐
sere richiesta al Centro Assistenza.
Battistrada Pneumatici estivi
La profondità del battistrada non deve risultare
inferiore a 3 mm.
Con una profondità del battistrada inferiore a
3 mm sussiste l'elevato rischio di aquaplaning.
Pneumatici invernaliLa profondità del battistrada non deve risultare
inferiore a 4 mm.
Se la profondità del battistrada è inferiore a
4 mm i pneumatici non sono adatti alle condi‐
zioni invernali.
Spessore minimo del battistrada
Gli indicatori di usura sono distribuiti sulla cir‐
conferenza del pneumatico e per legge hanno
un'altezza minima di 1,6 mm.
Sono contrassegnati sulla spalla del pneuma‐
tico tramite TWI, Tread Wear Indicator.
Danni ai pneumatici
Controllare spesso i pneumatici, assicurandosi
che non presentino danni, corpi estranei né se‐
gni di usura eccessiva.
Sintomi di danni ai pneumatici o di altri difetti
sulla vettura:
▷Vibrazioni insolite durante la marcia.▷Comportamento su strada insolito, per es.
la vettura tira fortemente a sinistra o a de‐
stra.
In caso di danni ai pneumatici
Se si sospettano danni ai pneumatici ri‐
durre immediatamente la velocità e far control‐
lare al più presto ruote e pneumatici, altrimenti
il rischio di incidente è elevato.
Raggiungere con cautela il Centro Assistenza
o centro pneumatici più vicino.
Se necessario far trainare la vettura fino a de‐
stinazione.◀
Riparazione dei danni ai pneumatici
Per motivi di sicurezza il costruttore della
vettura consiglia di non fare riparare i pneuma‐
tici danneggiati, bensì di sostituirli. In caso
contrario non è possibile escludere danni indi‐
retti.◀
Pneumatici runflat Sigla
Contrassegno RSC sulla spalla dello pneuma‐
tico.
Le ruote sono costituite da pneumatici in parte
autoportanti e da cerchi particolari.
In caso di perdita di pressione, il rinforzo della
spalla permette di continuare la marcia entro
certi limiti.
Seite 242MobilitàRuote e pneumatici242
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 243 of 297

Proseguimento della marcia con un pneuma‐
tico danneggiato, vedi pagina 99.
Sostituzione di pneumatici runflat
Per la propria incolumità utilizzare solo pneu‐
matici runflat. In caso di foratura non è disponi‐
bile la ruota di scorta. Il Centro Assistenza è a
disposizione per qualsiasi chiarimento in me‐
rito.
Età dei pneumatici
Consiglio Indipendentemente dall'usura, sostituire i
pneumatici dopo 6 anni al massimo.
Data di produzione
Sulla spalla del pneumatico:
DOT … 0313: il pneumatico è stato costruito
nella 3a settimana del 2013.
Sostituzione di ruote e
pneumatici
Montaggio Avvertenze per il montaggio dei pneuma‐
tici
Far eseguire montaggio ed equilibratura esclu‐
sivamente presso il Centro Assistenza o un
centro pneumatici.
Se tali interventi non vengono eseguiti con la
necessaria competenza sono possibili danni
indiretti e rischi per la sicurezza.◀
Combinazione ruota/pneumatico Richiedere al proprio Centro Assistenza la
combinazione ruote/pneumatici e i modelli di
cerchi per la vettura.
Un'errata combinazione ruota/pneumatico pre‐
giudica il funzionamento di diversi sistemi, per
es. ABS o DSC.Per mantenere un buon comportamento di
marcia della vettura, montare solo pneumatici
della stessa marca e con lo stesso profilo di
battistrada.
In caso di danni al pneumatico ripristinare la
combinazione ruota/pneumatico originale.
Ruote e pneumatici approvati
Il costruttore della vettura raccomanda di
utilizzare solo ruote e pneumatici approvati per
lo specifico modello di vettura.
Per esempio, a parità di dimensioni nominali, a
causa delle tolleranze possono verificarsi con‐
tatti con la carrozzeria e di conseguenza gravi
incidenti.
Il costruttore della vettura non può giudicare
l'idoneità di ruote e pneumatici non approvati e
quindi non può garantire la sicurezza di
guida.◀
Marche di pneumatici consigliate
In base alla misura dei pneumatici, il costrut‐
tore della vettura consiglia determinate marche
di pneumatici. Sono contrassegnate da una
stella sulla spalla del pneumatico.
Se utilizzati in modo appropriato, questi pneu‐
matici soddisferanno gli standard più elevati
per ciò che concerne sicurezza e comporta‐
mento di marcia della vettura.
Pneumatici ricostruiti Il costruttore della vettura sconsiglia l'impiego
di pneumatici ricostruiti.
Seite 243Ruote e pneumaticiMobilità243
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 244 of 297

Pneumatici ricostruiti
A causa di eventuali differenze nella car‐
cassa di pneumatici vecchi, la tenuta può ri‐
dursi e, conseguentemente, si rischia di com‐
promettere la sicurezza di guida.◀
Pneumatici invernali Per la guida su strade rese difficili dall'inverno
o a temperature inferiori a +7 ℃ sono consi‐
gliabili pneumatici invernali.
Anche se i cosiddetti pneumatici all-season
con il contrassegno M+S si adattano meglio
alle condizioni invernali rispetto ai pneumatici
estivi, di solito non raggiungono comunque le
prestazioni dei pneumatici invernali.
Velocità massima per pneumatici
invernali
Se la vettura raggiunge una velocità massima
superiore a quella ammessa per i pneumatici
invernali, applicare bene in vista un segnale di
avvertimento riportante tale valore. La tar‐
ghetta è disponibile presso i centri pneumatici
o il Centro Assistenza.
Velocità massima per pneumatici inver‐
nali
Rispettare la velocità massima per i pneumatici
invernali, in caso contrario possono verificarsi
danni ai pneumatici e quindi incidenti.◀
Pneumatici runflatPer la propria incolumità utilizzare solo pneu‐
matici runflat. In caso di foratura non è disponi‐
bile la ruota di scorta. Il Centro Assistenza è a
disposizione per qualsiasi chiarimento in me‐
rito.
Inversione dei pneumatici Il costruttore delle vettura sconsiglia di effet‐
tuare l'inversione dei pneumatici.
Il comportamento di marcia potrebbe subire un
peggioramento.L'inversione non è consentita con pneumatici
misti.
Magazzinaggio Una volta smontati, le ruote o i pneumatici de‐
vono essere riposti in un luogo fresco, asciutto
e possibilmente al buio.
I pneumatici devono essere protetti da olio,
grasso e carburante.
Non superare la pressione massima indicata
sulla spalla del pneumatico.
Catene da neve Solo determinate catene da neve a maglie sot‐
tili sono state testate da BMW, giudicate sicure
per il traffico e raccomandate. Disponibili
presso il Centro Assistenza.
L'applicazione è consentita solo in coppia sulle
ruote posteriori. Nel montaggio attenersi alle
avvertenze del produttore delle catene. In caso
di marcia con catene da neve, non superare la
velocità di 50 km/h.
Dopo il montaggio di catene da neve non ini‐
zializzare l'avviso di foratura pneumatico, altri‐
menti potrebbe verificarsi un'indicazione er‐
rata.
In caso di marcia con catene da neve, può es‐
sere utile attivare per breve tempo DTC, vedi
pagina 107.Seite 244MobilitàRuote e pneumatici244
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 245 of 297

Vano motoreEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili inuna vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Componenti principali nel vano motore
1Serbatoio di compensazione per liquido di
raffreddamento 2492Contatto di avviamento, polo nega‐
tivo 2613Numero di identificazione della vettura4Bocchettone di riempimento per il liquido
lavavetri dell'impianto lavacristalli e lava‐
fari 665Bocchettone di riempimento per olio mo‐
tore 2486Contatto di avviamento, polo posi‐
tivo 261Seite 245Vano motoreMobilità245
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 246 of 297

Cofano motoreApertura del cofano motore Interventi nel vano motore
Non eseguire lavori sulla vettura senza la
competenza necessaria.
Se non si conoscono le direttive, far eseguire i
lavori sulla vettura solo dal Centro Assistenza.
Se tali operazioni non vengono eseguite con la
competenza necessaria vi è il pericolo di danni
indiretti con rischi per la sicurezza.◀
Prima di aprire il cofano motore accer‐
tarsi che i bracci dei tergicristalli poggino
sul cristallo, altrimenti possono verificarsi dei
danni. Aprire il cofano motore solo a motore
freddo, altrimenti vi è il rischio di ustioni.◀1.Tirare la leva.2.Premere verso destra la leva di sbloccag‐
gio e aprire il cofano motore.
Pericolo di lesioni a cofano motore
aperto
Se il cofano motore è aperto, i componenti
sporgenti possono causare lesioni.◀
Chiusura del cofano motore
Chiudere energicamente il cofano motore da
un'altezza di circa 40 cm. Esso deve scattare
udibilmente in sede.
Cofano motore aperto durante la marcia
Se durante la marcia si nota che il cofano
motore non è ben chiuso, arrestare subito la
vettura e chiuderlo correttamente.◀
Pericolo di schiacciamento
Per evitare lesioni, prima di chiudere il
cofano motore accertarsi che la zona di chiu‐
sura sia sgombra.◀
Controllo del livello olio Aspetti generaliIl consumo di olio motore dipende dallo stile di
guida e dalle condizioni d'impiego, per es. in
caso di guida molto sportiva il consumo di olio
motore aumenta notevolmente.
Pertanto, controllare periodicamente dopo
ogni rifornimento il livello olio del motore.
Principio di funzionamento
La vettura è dotata di un dispositivo elettronico
per il controllo del livello olio.
Se il livello dell'olio raggiunge il livello minimo,
viene visualizzato un avviso Check Control.
Requisiti di base
▷Motore acceso e caldo dopo un percorso
di min. 10 km.Seite 246MobilitàVano motore246
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 247 of 297

▷Vettura ferma o che viaggia su una strada
piana.
Indicazione nella strumentazione
combinata
1.Spingere verso l'alto o verso il basso il ta‐
sto 1 sulla leva degli indicatori di direzione
fino a quando nella visualizzazione com‐
paiono il simbolo corrispondente e la dici‐
tura "OIL".2.Premere il tasto 2 nella leva degli indicatori
di direzione. Viene controllato e visualiz‐
zato il livello dell'olio.
Possibili indicazioni
Olio motore in eccesso
Far controllare la vettura, altrimenti l'olio
eccessivo potrebbe provocare danni al mo‐
tore.◀
1Il livello dell'olio è regolare2Viene rilevato il livello dell'olio. Questo pro‐
cesso richiede circa 3 minuti con la vettura
ferma su un fondo piano, circa 5 minuti con
la vettura in marcia.3Livello olio al minimo: non appena possibile
rabboccare max. 1 litro di olio motore.4Il livello dell'olio è troppo elevato.5Il sensore del livello dell'olio è guasto. Non
rabboccare con olio motore. È possibile
proseguire la marcia. Tenere conto della
distanza fino alla successiva possibilità di
rabbocco olio. Far verificare al più presto il
sistema.
Visualizzazione tramite iDrive
1.« Info vettura »Seite 247Vano motoreMobilità247
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 248 of 297

2.« Stato vettura »3.« Livello olio motore »
Possibili avvisi
▷« Livello olio motore OK »▷« Misurazione attualmente impossibile. »▷« Misurazione livello olio motore in
corso... »
Durata a motore acceso: circa 3 minuti.
Durata se in movimento: circa 5 minuti.
Se è stato rabboccato olio motore, il rileva‐
mento del livello dell'olio può richiedere
anche fino a 30 minuti.▷« Livello olio motore insufficiente.
Rabboccare 1 litro! »
Non appena possibile rabboccare max. 1 li‐
tro di olio motore, vedi anche Rabbocco
dell'olio motore in seguito.▷« Livello olio motore eccessivo! Far
controllare. »Olio motore in eccesso
Far controllare la vettura, altrimenti
l'olio eccessivo potrebbe provocare danni
al motore.◀▷« Misurazione inattiva. Far controllare. »
Non rabboccare con olio motore. È possi‐
bile proseguire la marcia. Tenere conto
della distanza fino alla successiva possibi‐
lità di rabbocco olio, vedi pagina 83. Far ve‐
rificare al più presto il sistema.
Rabbocco dell'olio motore
A seconda della motorizzazione il bocchettone
di riempimento si trova al centro, come illu‐
strato, oppure nell'angolo anteriore nel copri‐
motore.
Rabboccare al max. 1 litro di olio motore solo
quando sul Control Display viene visualizzato il
corrispondente messaggio.
Rabboccare l'olio per tempo
Effettuare un rabbocco dell'olio entro
200 km, altrimenti si corre il rischio di danneg‐
giare il motore.◀
Sicurezza dei bambini
Conservare gli oli, i lubrificanti, ecc. fuori
dalla portata dei bambini e osservare le avver‐
tenze di sicurezza riportate sulle confezioni per
evitare di mettere a repentaglio la salute.◀
Seite 248MobilitàVano motore248
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 249 of 297

Tipi di olio per il rabbocco
Avvertenze Nessun additivo per olio
In determinate circostanze gli additivi per
olio potrebbero danneggiare il motore.◀
Classi di viscosità degli oli motore
Scegliendo un olio motore assicurarsi
che l'olio possieda una viscosità corrispon‐
dente alla classe SAE 0W-40, SAE 0W-30,
SAE 5W-40 e SAE 5W-30, altrimenti si corre il
rischio di provocare anomalie di funzionamento
o danni al motore.◀
La qualità dell'olio è decisiva per la durata utile
del motore.
Alcuni tipi di olio non sono disponibili in tutti i
Paesi.
Tipi di olio ammessiSpecificheBMW Longlife-01BMW Longlife-01 FEBMW Longlife-04
Maggiori informazioni sui tipi di oli approvati
possono essere richieste presso il Centro As‐
sistenza.
Tipi di olio alternativi
Se gli oli consigliati non sono disponibili, è
possibile rabboccare fino a 1 litro di un olio che
risponda alle seguenti caratteristiche:
SpecificheACEA A3/B4
Cambio olio
Il Costruttore della vettura consiglia di far ese‐
guire il cambio dell'olio presso un Centro Assi‐
stenza.
Liquido di raffreddamento
Aspetti generali Pericolo di scottature a motore caldo
Non aprire il sistema di raffreddamento a
motore caldo. Il liquido di raffreddamento, fuo‐
riuscendo, potrebbe causare ustioni.◀
Additivi adatti
Per evitare che il motore subisca danni
utilizzare soltanto additivi approvati. Gli additivi
sono nocivi per la salute.◀
Il liquido di raffreddamento è composto da ac‐
qua e un additivo.
Non tutti gli additivi in commercio sono adatti
alla Sua vettura. Per conoscere gli additivi
adatti, contattare il Centro Assistenza.
Seite 249Vano motoreMobilità249
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 250 of 297

Controllo del livello liquido di
raffreddamento1.Far raffreddare il motore.2.Svitare leggermente il tappo del serbatoio
di compensazione in senso antiorario per
ridurre la pressione, poi aprirlo del tutto.3.L'indicatore del livello di riempimento 1 nel
bocchettone di riempimento indica il livello
del liquido di raffreddamento. Il livello del li‐
quido di raffreddamento è corretto quando
si trova fra le frecce, vedi adesivo del ser‐
batoio 2.4.All'occorrenza versare lentamente fino a
raggiungere il livello corretto. Non riempire
eccessivamente il serbatoio.5.Chiudere il coperchio fino allo scatto.6.Far eliminare tempestivamente la causa
della perdita del liquido di raffreddamento.
Smaltimento
Per lo smaltimento degli additivi del li‐
quido di raffreddamento attenersi alle re‐
lative disposizioni per la tutela ambientale.
Seite 250MobilitàVano motore250
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15