sat nav CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: BERLINGO MULTISPACE, Model: CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2013Pages: 268, PDF Dimensioni: 9.13 MB
Page 5 of 268

 3
   Sommario
SOMMARIO
9.  TECNOLOGIA a BORDO5. ACCESSORI
129-132
6. VERIFICHE
133-142
7. GUIDA RAPIDA
143-163
Emergenza o Assistenza  9.1
eMyWay 9.3
Autoradio 9.63
Traino di un rimorchio 129
Altri accessori  131
Apertura del cofano  134
Motore benzina  135
Motore diesel 136
Livelli 137
Controlli 139
Carburante 141
Circuito disattivato  142
Pompa di reinnesco 
Diesel 142
Batteria 143Kit di riparazionetemporanea pneumatici  145Sostituire una ruota  146Paraneve amovibile  150Catene da neve  151Sostituire unalampadina 152un fusibile  157una spazzola del tergicristallo 161
Traino del veicolo  162
8.  CARATTERISTICHE 
TECNICHE 164-170
Dimensioni 164
Masse 168
Elementi 
d'identifi cazione  169
10. LOCALIZZAZIONE
 171-176
Esterno 171
Posto di guida 172
Interno 174
Caratteristiche -
Manutenzione 175
 
 
La rubrica "Localizzazione" 
permette di localizzare i 
comandi, le funzioni e i 
numeri di pagina associati 
alle parti schematizzate del 
veicolo (indice visivo).      
La rubrica "Tecnologia a 
bordo" presenta i nuovi 
equipaggiamenti di 
radionavigazione.   
Page 123 of 268

LT NIEKADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO 
PAGALVĖS. Išsiskleidus oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TRAUMUOTAS.
LV NAV PIEĻAUJAMS uzstādīt uz aizmuguri vērstu bērnu sēdeklīti priekšējā pasažiera  vietā, kurā ir AKTIVIZĒTS priekšējais 
DROŠĪBAS GAISA SPILVENS.
Tas var izraisīt BĒRNA NĀVI vai radīt NOPIETNUS IEVAINOJUMUS.
MT Qatt m’ghandek thalli tifel/tifl a marbut f’siggu dahru lejn l-Airbag attiva, ghaliex tista’ tikkawza korriment serju jew anke mewt lit-tifel/
tifl a
NL Plaats NOOIT een kinderzitje met de rug in de rijrichting op een zitplaats waarvan de AIRBAG is INGESCHAKELD. Bij het afgaan 
van de airbag kan het KIND ERNSTIG OF DODELIJK GEWOND raken.
NO Installer ALDRI et barnesete med ryggen mot kjøreretningen i et sete som er beskyttet med en frontal  AKTIVERT 
KOLLISJONSPUTE, BARNET risikerer å bli DREPT eller HARDT SKADET.
PL NIGDY nie instalować fotelika dziecięcego w pozycji «tyłem do kierunku jazdy»na siedzeniu wyposażonym w  CZOŁOWĄ 
PODUSZKĘ POWIETRZNĄ w stanie AKTYWNYM.W przeciwnym razie dziecko narażone będzie na ŚMIERĆ lub BARDZO 
POWAŻNE OBRAŻENIA CIAŁ
A w momenicie wyzwolenia poduszki powietrznej
PT NUNCA instale um sistema de retenção para crianças de costas para a estrada, num banco protegido por um AIRBAG frontal 
ACTIVADO. Esta instalação poderá provocar FERIMENTOS GRAVES ou a MORTE da CRIANÇA.
RO Nu instalati NICIODATA un sistem de retinere pentru copii, dispus cu spatele in directia de mers, pe un loc din vehicul protejat cu 
AIRBAG frontal ACTIVAT. Aceasta ar putea provoca MOARTEA COPILULUI sau RANIREA lui GRAVA.
RUВО ВСЕХ СЛУЧАЯХ ЗАПРЕЩАЕТСЯ использовать обращенное назад детское удерживающее устройство на сиденье, 
защищенном ФУНКЦИОНИРУЮЩЕЙ ПОДУШКОЙ БЕЗОПАСНОСТИ, установленной перед этим сиденьем. 
Это может привести к ГИБЕЛИ РЕБЕНКА или НАНЕСЕНИЮ ЕМУ СЕРЬЕЗНЫХ ТЕЛЕСНЫХ ПОВРЕЖДЕНИЙ
SK NIKDY nepoužívajte na prednom sedadle chránenom AKTÍVNYM AIRBAGOM detské zadržiavacie zariadenie umiestnené v proti 
smere jazdy. Môže to spôsobiť SMRŤ, alebo VÁŽNE ZRANENIE DIEŤAŤA.
SL NIKOLI ne nameščajte otroškega sedeža s hrbtom v smeri vožnje, če je VARNOSTNA BLAZINA pred sprednjim sopotnikovim 
sedežem AKTIVIRANA. Takšna namestitev lahko povzroči SMRT OTROKA ali HUDE POŠKODBE.
SR NIKADA ne koristite dečje sedište koje se okreće unazad na sedištu zaštićenim AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred njega, 
jer mogu nastupiti SMRT ili OZBILJNA POVREDA DETETA.
SV Använd ALDRIG en bakåtvänd barnstol i ett säte skyddat av en AKTIV AIRBAG framför det. Det kan orsaka ALLVARLIGA eller 
DÖDLIGA skador på barnet.
TR KESİNLKLE HAVA YASTI
ĞI AKTİF olan ön koltuğa yüzü arkaya dönük bir çocuk koltuğu yerleştirmeyiniz. Bu ÇOCUĞUN 
ÖLMESİNE veya ÇOK AĞIR YARALANMASINA sebep olabilir.
 121
SICUREZZ
A
4
 121
 
 
 
Bambini a bordo  
  
Page 133 of 268

 131
ACCESSOR
I
5
   
 
Equipaggiamenti  
 
 
ALTRI ACCESSORI 
 
Questi accessori e pezzi, dopo essere 
stati testati ed approvati a livello 
dell'affi dabilità e della sicurezza, sono 
tutti adatti a questo veicolo. È proposta 
un'ampia gamma di prodotti e di pezzi 
originali omologati. 
   
È disponibile anche un'altra gamma, 
basata sul confort, tempo libero e 
manutenzione: 
   
Allarme anti-intrusione, stampigliatura dei 
vetri, trousse di pronto soccorso, gilet di 
sicurezza, assistenza al parcheggio anteriore 
e posteriore, triangolo di presegnalazione, 
bullone antifurto per cerchi in alluminio, ...  
 
 
Foderine dei sedili compatibili 
con l'airbag per il sedile anteriore, 
panchetta di sedili posteriori, tappetino 
in gomma, tappetino in moquette, 
catene da neve, tendine, portabicicletta 
sul portellone posteriore, ... 
  Per evitare di ostacolare i pedali: 
   
 
-   posizionare correttamente il 
tappetino e i suoi fi ssaggi, 
   
-   non sovrapporre mai più tappetini.  
    
Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti, 
caricatore CD, navigazione, USB Box, 
Kit video, ... 
  Qualunque sia il materiale audio e 
telematico proposto sul mercato, i 
vincoli tecnici legati al montaggio di un 
equipaggiamento di queste famiglie 
di prodotti esigono che si tenga conto 
delle specifi cità del materiale e della 
sua compatibilità con le capacità 
dell'equipaggiamento di serie del 
veicolo. Informarsi presso la rete 
CITROËN.  
   
Peso massimo sulle barre del tetto 
   
 
-   Barre trasversali sulle longitudinali 
Modutop: 75 Kg (queste barre 
non sono compatibili con il tetto 
multifunzione).  
    
Montaggio di un trasmettitore di 
radiocomunicazione 
  Prima di installare trasmettitori 
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna 
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi 
ad un rappresentante della marca 
CITROËN. 
  La rete CITROËN vi comunicherà 
le caratteristiche dei trasmettitori 
(banda di frequenza, potenza 
massima di uscita, posizione 
dell'antenna, condizioni specifi che 
di montaggio) che possono essere 
utilizzate, in conformità con la Direttiva 
Compatibilità Elettromagnetica 
dell'Automobile (2004/104/CE).  
   
Paraspruzzi anteriori, paraspruzzi 
posteriori, ruote in alluminio da 15/17", 
rivestimento passaruota, volante in 
pelle, ecc.  
   
Liquido lavacristallo, prodotti per la 
pulizia e la manutenzione interna ed 
esterna, lampadine di ricambio, ecc.   
Page 175 of 268

9.3
   
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.  
 
 
01  In breve - Frontalino   
 
 
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
 
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione dellamodalità economia d'energia.
   SOMMARIO  
   
02 Funzionamento 
generale 
   
03  Comandi al volante 
   
04 Re
golazioni audio 
   
05 Navi
gazione - Guida   
   
06  Informazioni sul traffico   
   
07 Telefonare   
   
0
8 Radio 
   
09  Lettori musicali multimediali   
   
10 Confi
gurazione   
   
11 Com
puter di bordo 
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
 9.4
 9.6
 9.8
 9.9
9.10
9.23
9.27
9.
38
9.42
9.48
9.51
eMyWay
   
12  Struttura videata   p.  9.52
 
 
Domande frequenti p.  9.56
NAVIGAZIONE GPS 
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH  
Page 193 of 268

9.21
05
Premere  NAVper visualizzare il 
menu "  Navigazione - guida".
   
 
 
 
 
REGOLAZIONE DELLA SINTESI VOCALE DELLA GUIDA 
Selezionare "  Opzioni 
 " e confermare.      
REGOLAZIONE DEL VOLUME/DISATTIVAZIONE  
Selezionare "  Regolare sintesi vocale"e confermare.     
Selezionare la 
graffa del volume econfermare.  
   
Sce
gliere " Disattivare " per disattivare i consigli vocali.  
Selezionare " OK"e confermare.    
Re
golare il volume sonoro al livellodesiderato e confermare.      
Il volume sonoro dei consi
gli può essere regolato durante la
diffusione del consiglio stesso e mediante azione sul comando di
regolazione del volume sonoro.  La re
golazione del volume sonoro dei consigli di guida è accessibile anche 
mediante il menu " SETUP" / "  Sintesi vocale". 
Page 228 of 268

9.56
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio. 
DOMANDE FREQUENTI 
   
 
DOMANDA 
 
 RISPOSTA  
 SOLUZIONE  
 
  Il 
calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione(esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).  Ve r ifi care i criteri di guida nel Menu "Navigazione"  "Opzioni"  "Defi nire i criteri di calcolo".
 
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati.   Selezionare i POI nella lista dei POI.
I P
OI non sono stati telecaricati.  Telecaricare i POI dal sito :
 http://citroen.navi
gation.com
 
L'allarme sonoro "Zona arischio" non funziona. L'allarme sonoro non è attivo. Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione -Guida" \ "Opzioni" \ "Programmare zone a rischio".
  Il sistema non propone
di deviare un evento sulpercorso.I criteri di 
guida non prendono in conto le informazioni TMC.  Selezionare la funzione "Info traffi co" nella lista dei criteri di guida.
 
Si riceve un allarme "Zona a rischio" che nonË sul proprio percorso. 
Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone a rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. ll sistema
puÚ allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine o
parallele.   Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione esatta della "Zona a rischio". Selezionare gppp ppp p
"Sull'itinerario di guida" per non essere pi˘ allertati non durante il percorso guidato o diminuire il gp pgp p
tempo dell'annuncio. pp