CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: BERLINGO MULTISPACE, Model: CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2013Pages: 268, PDF Dimensioni: 9.13 MB
Page 1 of 268

Page 2 of 268

Il libretto di uso e
manutenzione on line
Consultare il libretto di uso e manutenzione on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni disponibili,
facilmente identifi cabili dal segnalibro, individualizzabile
mediante questo simbolo :
Se la rubrica "MyCitroën" non è disponibile nel sito Citroën del
proprio Paese, può consultare il Suo libretto di uso e manutenzione al
seguente indirizzo :
http://service.citroen.com
Selezionare :
Può trovare il Suo libretto di uso e manutenzione sul sito Internet di
Citroën, rubrica "MyCitroën".
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un
contatto diretto e privilegiato con la Marca.
il link Documentazione di bordo dalla pagina iniziale (non è richiesto
alcun inserimento),
la lingua,
il veicolo, la sagoma,
il periodo di edizione della/del libretto di uso e manutenzione
corrispondente alla data di immatricolazione del veicolo.
Potrà avere accesso alla/al libretto di uso e manutenzione on line,
e alle ultime informazioni disponibili, mediante il pittogramma :
Page 3 of 268

Il Suo veicolo riprende una parte
degli equipaggiamenti citati in questo
documento, secondo il livello di fi nitura,
della versione e delle caratteristiche del
Paese di commercializzazione.
ll montaggio di equipaggiamenti o di accessori
elettrici non omologati da CITROËN può
provocare un'anomalia del sistema elettronico
del veicolo. È importante quindi prendere
nota di questa particolarità e rivolgersi ad un
rappresentante della Marca CITROËN, per
farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti e
accessori omologati.
Le auguriamo Buon Viaggio!
Messaggio importante.
CITROËN presenta una gamma ricca,
in tutti i continenti,
che abbina tecnologia e un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la Sua scelta.
Al volante del Suo nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando, ogni regolazione
rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'offi cina qualifi cata.
La rete CITROËN dispone delle
informazioni tecniche, della competenza e
dell'attrezzatura adeguata.
Page 4 of 268

2
Sommario
Chiave 19
Porte 22
Portellone posteriore 24
Sportello posteriore
del tetto 27
Bloccaggio centralizzato
delle porte 28
Quadro strumenti 29
Regolazione dell'ora 30
Spie 31
Indicatore livello c
arburante 37
Liquido di
raffreddamento 37
Segnalazione
pneumatici sgonfi 38
Indicatore di
manutenzione 39
Reostato d'illuminazione40
Cambio 41
Indicatore di cambio
marcia 41
Cambio manuale
pilotato a 6 marce 42
Regolazione volante 44
Stop & Start 45
Avviare e spegnere 48
Partenza assistita in
salita 49
Comando d'illuminazione 50
Del tergicristallo 53
Regolatore di velocità 55
Limitatore di velocità 58
Riscaldamento/
Climatizzazione manuale 61
automatica 63
Sbrinamento e
disappannamento 65
Sedili anteriori 67
Sedili a panchetta
posteriori 69
Sedili posteriori
(5 posti) 72
Sedili posteriori
(7 posti) 75
Modularità 82
Allestimenti anteriori 84
Tetto Modutop 88
Barre del tetto 93
Plafoniere 94
Copribagagli (5 posti) 95
Tendina copri bagagli
(7 posti) 99
Retrovisori 101
Alzacristalli elettrici 103
2. ALL'AVVIAMENTO
19-49
4. SICUREZZA
104-128
Presentazione4
All'esterno 6
Posto di guida8
Console centrale 9
Confort 10
Visibilità 11
Confort di guida 12
Vano abitacolo 13
Allestimenti posteriori 14
Bambini a bordo 15
Ventilazione 16
Eco-guida 17
1. IN BREVE
4-18
Segnale d'emergenza 104
Freno di stazionamento104
Assistenza al
parcheggio 105
ABS 107
AFU 107
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo della
stabilità (ESC) 108
"Grip control" 109
Cinture di sicurezza 111
Airbag 114
Disattivazione airbag
passeggero 117
Seggiolini per bambini 118
Seggiolini raccomandati 122
Installazione 123
Seggiolini Isofi x 126
Sicurezza bambini 127
3. ERGONOMIA e
CONFORT 50-103
Page 5 of 268

3
Sommario
SOMMARIO
9. TECNOLOGIA a BORDO5. ACCESSORI
129-132
6. VERIFICHE
133-142
7. GUIDA RAPIDA
143-163
Emergenza o Assistenza 9.1
eMyWay 9.3
Autoradio 9.63
Traino di un rimorchio 129
Altri accessori 131
Apertura del cofano 134
Motore benzina 135
Motore diesel 136
Livelli 137
Controlli 139
Carburante 141
Circuito disattivato 142
Pompa di reinnesco
Diesel 142
Batteria 143Kit di riparazionetemporanea pneumatici 145Sostituire una ruota 146Paraneve amovibile 150Catene da neve 151Sostituire unalampadina 152un fusibile 157una spazzola del tergicristallo 161
Traino del veicolo 162
8. CARATTERISTICHE
TECNICHE 164-170
Dimensioni 164
Masse 168
Elementi
d'identifi cazione 169
10. LOCALIZZAZIONE
171-176
Esterno 171
Posto di guida 172
Interno 174
Caratteristiche -
Manutenzione 175
La rubrica "Localizzazione"
permette di localizzare i
comandi, le funzioni e i
numeri di pagina associati
alle parti schematizzate del
veicolo (indice visivo).
La rubrica "Tecnologia a
bordo" presenta i nuovi
equipaggiamenti di
radionavigazione.
Page 6 of 268

4PRESENTAZIONE
All'interno delle rubriche, dei riferimenti attirano l'attenzione per:
Questa Guida d'uso è stata ideata per rendere il nuovo
veicolo familiare sin dall'inizio e per spiegare le diverse
funzionalità.
La sua lettura è facilitata da una suddivisione in 10 capitoli
contrassegnati da un codice colore specifi co per ogni
capitolo. Le varie rubriche tematiche descrivono tutte le
funzionalità del veicolo.
Nel capitolo 8 si ritrovano tutte le caratteristiche
tecniche del veicolo. Alla fi ne della guida, delle immagini
dell'esterno e dell'interno del veicolo aiutano a localizzare
un equipaggiamento o una funzione, nonché il relativo
numero di pagina. indirizzare al capitolo e alla rubrica che contiene
l'informazione dettagliata legata ad una funzione,
segnalare un'informazione importante relativa all'utilizzo
degli equipaggiamenti,
mettere in guardia sulla sicurezza delle persone e degli
equipaggiamenti a bordo.
Messaggio importante.
Il Suo veicolo riprende una parte degli equipaggiamenti
citati in questo documento, secondo il livello di fi nitura,
della versione e delle caratteristiche del Paese di
commercializzazione.
Page 7 of 268

5
Page 8 of 268

2d
2a
6a
2b
6b
7a
7b
2c
2e
4
4
6
All'esterno
Page 9 of 268

2c
2e
2b7a4
6a
7b
2a6b
4
2d
7
1
IN BREVE
All'esterno
Legenda
: riferimento rubrica
: riferimento pagina 19
25 24
105
109
"Grip control"
Sostituzione delle lampade
152
141
Sportello serbatoio carburante aperto
Assistenza al parcheggio
Apertura cofano motore
134 22
Chiave - Telecomando
Porte posteriori a battente
Porta laterale scorrevole
Portellone posteriore e lunotto
Ruota di scorta e kit di riparazione
temporanea pneumatici
145,
146
27
Sportello posteriore del tetto
Page 10 of 268

8
All'interno
POSTO DI GUIDA
1.
Comando dei fari e degli
indicatori di direzione.
2.
Quadro strumenti con display.
3.
Comandi del tergicristallo,
lavacristallo, computer di bordo.
4.
Contatto.
5.
Comando dell'autoradio.
6.
Airbag guidatore, avvisatore
acustico.
7.
Regolazione altezza e profondità
volante.
8.
Comando del regolatore,
limitatore di velocità.
9.
Pannello dei comandi,
assistenza al parcheggio,
regolazione del fascio dei fari,
ESC, Stop & Start.
10.
Apertura del cofano motore.
11 .
Regolazione retrovisore esterno
con comando elettrico.