CITROEN C-ZERO 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2016Pages: 176, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 11 of 176

9
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Quadro strumentiPannello che raggruppa i vari quadranti e spie d'indicazione del funzionamento del veicolo.
1.
I
ndicatore del livello di carica della
batteria principale.
P
romemoria della posizione del
selettore di marcia.
2.
I
ndicatore di potenza / generatore
d'energia.
3.
I
ndicatore di velocità.
4.
Di
splay. A.
C
ontachilometri totalizzatore.
B.
C
ontachilometri parziale (Percorsi A o B).
C.
R
eostato d'illuminazione del quadro
strumenti.
D.
I
ndicatore di manutenzione in
chilometri rimanenti da percorrere.
E.
I
ndicatore di manutenzione in tempo
rimanente.
F.
S
egnalazione pneumatici sgonfi.
G.
I
ndicatore d'autonomia rimanente.
5.
P
ulsante di gestione del display.
V
isualizza in successione le varie funzioni.
a
z
zera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
R
egola l'intensità del reostato
d'illuminazione.
Per maggiori informazioni attenersi al
paragrafo corrispondente.
QuadrantiDisplay
1
spie di funzionamento
Page 12 of 176

10
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
al
cune spie possono accendersi in due
modi.
s
o
ltanto mettendo in relazione
il tipo di accensione con lo stato di
funzionamento del veicolo è possibile
capire se la situazione è normale o se è
presente un difetto.
All'inserimento del contatto
all'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
Queste spie si spengono dopo alcuni istanti.
se u
na di queste spie resta accesa, leggere il
relativo paragrafo di questo libretto.
spie di funzionamento
Page 13 of 176

11
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.Spia StatoCausa Azioni/Osservazioni
Indicatore di
direzione sinistro Lampeggiante con
cicalino.
il c
omando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di
direzione destro Lampeggiante con
cicalino.
il c
omando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Segnale
d'emergenza Lampeggiante con
cicalino.
i
l comando del segnale d'emergenza,
situato sul cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e
le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
Luci di posizione
e/o fari
anabbaglianti
ac
cesa fissa.Le luci di posizione e/o i fari
anabbaglianti sono accesi.
Fendinebbia
anteriori
ac
cesa fissa.Fendinebbia anteriori azionati. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera di comando
per disattivare i fari fendinebbia anteriori.
Fanalino
fendinebbia
posteriore
ac
cesa fissa.
i
l fanalino fendinebbia posteriore
azionato. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per
disattivare il fanalino fendinebbia.
Fari a
bbaglianti
ac
cesa fissa.
il c
omando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
1
spie di funzionamento
Page 14 of 176

12
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaStatoCausa Azioni/Osservazioni
Ready
(pronta)
ac
cesa fissa,
accompagnata da
un segnale sonoro
durante l'accensione.
il v
eicolo è pronto per partire ed è
possibile premere l'acceleratore.
il t
empo d'accensione della spia corrisponde alla
messa sotto tensione del veicolo.
Freno di
stazionamento
ac
cesa fissa.
il f
reno di stazionamento è inserito o
mal disinserito.
di
sinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare il capitolo "Guida".
Carica batteria
principale
(normale o
rapida)
ac
cesa fissa.La batteria principale è in carica.
un
a volta terminata la carica, la spia si spegne.
Lampeggiante.
il c
avo di ricarica è collegato alla
presa del veicolo ma la batteria
principale non è in carica. Verificare di aver scollegato il cavo di ricarica.
spie di funzionamento
Page 15 of 176

13
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Spie di disattivazione
SpiaStatoCausa Azioni/Osservazioni
S istema Airba g,
lato passeggero
ac
cesa fissa, sulla
console centrale.
il c
omando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF".
L'
ai
rbag frontale lato passeggero è
disattivato. Portare il comando su "
ON" per attivare l'
ai
rbag
frontale lato passeggero.
i
n q
uesto caso non collocare
un seggiolino per bambini in posizione schienale
verso la strada.
Verificare lo stato del comando prima di avviare il
veicolo.
ESP/ASR
ac
cesa fissa.
il p
ulsante di disattivazione dell'E s
P
/
a
s
R
, situato in basso al cruscotto
(lato guidatore), è attivato.
L'E
s
P
/
a
s
R è d
isattivato.
E
s
P
: controllo dinamico di stabilità.
a
s
R
: antipattinamento delle ruote.Premere il pulsante per attivare l'E
sP
/
asR
.
il s
istema E
sP
/
a
s
R è a
ttivato automaticamente
all'avviamento del veicolo.
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico.
1
spie di funzionamento
Page 16 of 176

14
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Spie d'allarme
SpiaStatoCausa Azioni/Osservazioni
Freni
ac
cesa fissa.
di
minuzione rilevante del livello del
liquido dei freni nel circuito di frenata.
o
an
omalia del sistema d'assistenza in
frenata. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da
C
i TR
oË
N.
se l
'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla
rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
+
ac
cesa fissa, abbinata
alla spia
a
Bs
.
an
omalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote (ABS)
ac
cesa fissa.
an
omalia del sistema antibloccaggio
delle ruote.
il v
eicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato.
a
motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
L'accensione di una spia d'allarme deve essere oggetto di una diagnosi complementare.
in p
resenza di problemi rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
spie di funzionamento
Page 17 of 176

15
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Controllo
dinamico di
stabilità e
antipattinamento
delle ruote
(ESP/ASR)Lampeggiante.at
tivazione dei sistemi EsP /asR .i sistemi ottimizzano la motricità e permettono di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
ad
attare la guida e moderare la velocità.
ac
cesa fissa.
an
omalia dei sistemi E
sP
/
asR
.Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
+
Porta/e aperta/e
ac
cesa fissa
accompagnata da
un
segnale sonoro.
un
a delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti. Chiudere la porta interessata.
Carica batteria
accessori
ac
cesa fissa.
an
omalia del circuito di carica della
batteria accessori (morsetti sporchi o
allentati, anomalia del convertitore...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
se n
on si spegne, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un riparatore qualificato.
Servosterzo
elettrico
ac
cesa fissa.
an
omalia del servosterzo elettrico.Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/Osservazioni
1
spie di funzionamento
Page 18 of 176

16
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaStatoCausa Azioni/Osservazioni
Cintura di
sicurezza anteriore
non allacciata/
volutamente
sganciataaccesa fissa, poi
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro.il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
volutamente sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia, poi inserire il terminale nel
dispositivo d'aggancio.
Cintura di sicurezza
posteriore destra
sganciataaccesa fissa.il p
asseggero posteriore destro ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Cintura di sicurezza
posteriore sinistra
sganciataaccesa fissa.il passeggero posteriore sinistro ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Pneumatici
sgonfi
accesa fissa.
La pressione di uno o più pneumatici
è insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici al più presto.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
oc
corre reinizializzare il sistema dopo ogni
regolazione della pressione o sostituzione di uno o più
pneumatici.
Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
"
se
gnalazione pneumatici sgonfi".
lampeggiante poi
fissa. La funzione presenta un
malfunzionamento e/o almeno un
pneumatico ha un captatore non
rilevato.
il c
ontrollo della pressione dei pneumatici non è più
garantito.
Far controllare il sistema dalla rete Citroën o da un
riparatore qualificato.
spie di funzionamento
Page 19 of 176

17
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Airbagaccesa
temporaneamente.al l'inserimento del contatto, questa
spia si accende per alcuni secondi,
poi si spegne.se n on si spegne, rivolgersi alla rete CiT RoË N o ad
un riparatore qualificato.
ac
cesa fissa.
an
omalia di uno dei sistemi a
i
rbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
Sistema di
protezione
della batteria
principale
ac
cesa fissa.
il l
ivello di carica della batteria
principale è insufficiente o la
temperatura della batteria principale
è insuf ficiente... Limitazione della potenza del motore disponibile.
Ricaricare la batteria principale al più presto.
se l
a spia non si spegne, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N
o ad un riparatore qualificato.
Sistema di
autodiagnosi del
circuito elettrico
principale
ac
cesa fissa.
an
omalia a livello del circuito elettrico
principale. Fermarsi tassativamente.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/Osservazioni
1
spie di funzionamento
Page 20 of 176

18
C-zero_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
indicatore del livello di carica della batteria principale
Visualizzazione
Quattro allarmi in successione indicano che
la quantità d'energia disponibile nella batteria
principale è insufficiente:
-
2
barrette accese e lampeggiamento
dell'indicatore d'energia nel quadro
strumenti: entrata in riserva.
-
L
'ultima barretta dell'indicatore d'energia
lampeggia.
-
s
c
omparsa dell'ultima barretta: la
visualizzazione dell'autonomia sparisce,
il riscaldamento e la climatizzazione si
spengono.
Allarmi energia insufficiente
- Visualizzazione di questa
spia sul quadro strumenti:
diminuzione progressiva della
potenza del motore disponibile.il l
ivello di carica della batteria principale
è visualizzato in permanenza sul quadro
strumenti.
spie di funzionamento