CITROEN C-ZERO 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2017Pages: 174, PDF Dimensioni: 4.59 MB
Page 61 of 174

59
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Accensione
automatica delle
luci di stop
Le luci di stop si accendono automaticamente
al rilascio del pedale dell'acceleratore.
Questa accensione non è sistematica e
dipende dall'intensità della decelerazione.
Segnale d'emergenza
Allarme visivo mediante l'accensione degli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.
F
P
remere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Avvisatore acustico
F Premere la parte centrale del volante.
5
Sicurezza
Page 62 of 174

60
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Avvisatore sonoro pedoni*
Sistema che permette di avvertire i pedoni della presenza del veicolo.
All'avviamento del veicolo, l'accensione
della spia sul tasto per alcuni secondi indica
l'attivazione del sistema.
L'avvisatore sonoro suona quando la velocità
del veicolo è compresa tra 0 e 35 km/h.
Disattivazione
in alcune condizioni di guida, è possibile
disattivare il sistema.Premere questo tasto.
La spia sul tasto si accende ed il segnale
sonoro inizia a suonare.
Una nuova pressione riattiva il sistema.
La spia sul tasto si spegne. Prima di disattivare il sistema,
accertarsi di non circolare in un'area
frequentata da pedoni.
Funzionamento
* Secondo l'equipaggiamento.
Anomalia di funzionamento
Quando sopraggiunge un'anomalia del sistema,
la spia sul tasto lampeggia. ri volgersi alla rete
C
i
troën o ad un riparatore qualificato per una
verifica del sistema.
i
l sistema si riattiva automaticamente
ad ogni avviamento.
Sicurezza
Page 63 of 174

61
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
Chiamata d'Emergenza Localizzata
in caso d'emergenza, premere per
più di 2 secondi questo tasto.
il lampeggiamento del diodo verde
e un messaggio vocale confermano
che la chiamata è inoltrata
verso la piattaforma "Chiamata
d'Emergenza Localizzata"*.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
il d
iodo verde si spegne.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" localizza
immediatamente il veicolo, entra in contatto
con il guidatore nella sua lingua**, e sollecita,
se necessario, l'invio dei soccorsi competenti**.
ne
i Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o se il servizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata è inoltrata
direttamente ai servizi d'emergenza (112)
senza localizzazione.
in c
aso di urto rilevato dal calcolatore
Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
* i
n
funzione delle condizioni generali d'utilizzo
del servizio disponibile nel punto vendita e
con riserva dei limiti tecnologici e tecnici.
**
i
n
funzione della copertura geografica
di "Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e
la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo. La lista dei Paesi coperti e la lista dei servizi
telematici sono disponibili presso i punti
vendita o sul sito
i
n
ternet del proprio Paese.
Se è stata sottoscritta l'offerta
Citroën
Connect Box con pack
S
oS e a
ssistenza inclusi, si dispone
di servizi complementari nel proprio
spazio personale attraverso il sito
in
ternet del proprio Paese.
5
Sicurezza
Page 64 of 174

62
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Chiamata d'Assistenza Localizzata
Per riattivare la geolocalizzazione, premere
di nuovo simultaneamente i tasti "Chiamata
d''emergenza localizzata" e "Chiamata
d'assistenza localizzata" poi premere
"Chiamata d'assistenza localizzata" per
confermare.
Funzionamento del sistemaPremere per almeno 2 secondi
questo tasto per richiedere
assistenza (in caso di
immobilizzo del veicolo).Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete della Marca, si consiglia
di verificare la configurazione di
questi servizi e richiederne l'eventuale
modifica alla rete di assistenza della
marca.
in u
n Paese multilingua, la
configurazione è possibile nella lingua
nazionale ufficiale a propria scelta.
Per ragioni tecniche, in particolare
per una migliore qualità dei servizi
telematici di cui beneficia il Cliente,
il Costruttore si riserva il diritto di
effettuare in qualsiasi momento degli
aggiornamenti del sistema telematico
situato a bordo del veicolo.
i
l malfunzionamento del sistema non
impedisce al veicolo di marciare. All'inserimento del contatto,
la spia verde si accende per
3
secondi indicando il corretto
funzionamento del sistema.
La spia arancione lampeggia poi
si spegne: il sistema presenta un
malfunzionamento.
La spia arancione è accesa fissa: sostituire la
pila d'emergenza.
in e
ntrambi i casi, i servizi chiamata
d'emergenza e d'assistenza rischiano di non
funzionare.
ri
volgersi al più presto ad un riparatore
qualificato. Un messaggio vocale conferma che la
chiamata è inoltrata**.
**
i
n
funzione della copertura geografica
di "Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e
la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo. La lista dei Paesi coperti e la lista dei servizi
telematici sono disponibili presso i punti
vendita o sul sito
i
n
ternet del proprio Paese.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
Geolocalizzazione
È possibile disattivare la geolocalizzazione con una
pressione simultanea dei tasti "Chiamata d'Emergenza
Localizzata" e "Chiamata d'Assistenza Localizzata"
seguita da una pressione del tasto "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" per confermare.
Sicurezza
Page 65 of 174

63
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Sistemi di assistenza alla frenata
Sistema antibloccaggio
delle ruote e ripartitore
elettronico della frenatainsieme di sistemi complementari per
consentire di frenare nella massima sicurezza
e in modo ottimale, in situazioni di emergenza:
-
s
istema antibloccaggio delle ruote (ABS),
-
r
ipartitore elettronico di frenata (
rE
F),
-
a
ssistenza alla frenata di emergenza
(AFU).
in c
aso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
Attivazione
il sistema antibloccaggio interviene
a utomaticamente in caso di rischio di
bloccaggio delle ruote.
il n
ormale funzionamento del sistema ABS può
manifestarsi con leggere vibrazioni sul pedale
del freno.
Sistemi abbinati per aumentare la stabilità
e la maneggevolezza del veicolo in
frenata, soprattutto su strada dissestata o
sdrucciolevole.
5
Sicurezza
Page 66 of 174

64
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
ri
volgersi alla rete C
i
troën o ad un
riparatore qualificato. Durante la guida
L'accensione di queste
due spie indica un
malfunzionamento del
ripartitore elettronico di
frenata, che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
ri
volgersi alla rete C
i
troën o ad un
riparatore qualificato.
in c
aso di sostituzione delle ruote (pneumatici
e cerchi), controllare che siano conformi alle
prescrizioni del Costruttore.
Assistenza alla frenata d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emergenza, di
raggiungere più in fretta la pressione ottimale
di frenata e quindi di ridurre la distanza di
arresto.
Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di pressione
del pedale del freno.
Diminuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
in c
aso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
Anomalia di funzionamento
A veicolo fermo
La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (posizione
o
n
)
. Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete C
i
troën
o ad un riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione sul display del quadro strumenti,
indica un malfunzionamento del sistema
antibloccaggio delle ruote che può provocare la
perdita del controllo del veicolo in fase di frenata.
rivolgersi alla rete Ci troën o ad un
riparatore qualificato. L'accensione fissa di questa spia
indica un malfunzionamento del
sistema antibloccaggio delle ruote,
che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Sicurezza
Page 67 of 174

65
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
di stabilità (ESP)
Sistemi di controllo della traiettoria
Disattivazione
in condizioni eccezionali (avvio del veicolo
impantanato, immobilizzato nella neve, su
un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare i sistemi AS
r
e ESP per tornare ad
avere l'aderenza al suolo.
F
P
remere questo pulsante, situato in basso
rispetto al cruscotto (lato guidatore), fino
alla comparsa del simbolo corrispondente
sul quadro strumenti.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
in p
resenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questi sistemi entrano in funzione. La visualizzazione di questo simbolo
indica la disattivazione dei sistemi
AS
r
ed ESP.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automaticamente.
F P remere di nuovo il pulsante per riattivarli
manualmente.
Lo spegnimento del simbolo sul quadro strumenti
indica la riattivazione dei sistemi AS
r
e ESP.
L'antislittamento delle ruote ottimizza la
motricità, al fine di limitare lo slittamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e sul
motore.
il
controllo dinamico della stabilità agisce sul
freno di una o più ruote e sul motore, per far
seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal
guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.
il
funzionamento è segnalato dal
lampeggiamento di questa spia sul
quadro strumenti.
i
sistemi AS
r
/ ESP non devono
invogliare il guidatore a guidare a
velocità eccessivamente elevata.
il funzionamento di questi sistemi è garantito
purché si rispettino le raccomandazioni
del costruttore relativamente alle ruote
(pneumatici e cerchi), ai componenti
elettronici, nonché alle procedure di
montaggio e di intervento della rete C
i
troën
.
Dopo un urto, far verificare questi
sistemi dalla rete Citroën o da un
riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di queste
spie sul quadro strumenti
indica un malfunzionamento
di questi sistemi.
rivolgersi alla rete Ci troën o ad un riparatore
qualificato per una verifica dei sistemi ASr / ESP.
Un pattinamento eccessivo delle ruote
rischia di danneggiare il differenziale
del veicolo.
5
Sicurezza
Page 68 of 174

66
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Spia di riduzione del freno motore
il veicolo è equipaggiato di sistema di recupero
dell'energia durante delle fasi di decelerazione
utilizzando il freno motore.
Permette di recuperare nella batteria di
trazione una parte dell'energia generata
durante un rallentamento del veicolo (esempio:
in una discesa lunga) al fine di migliorare
l'autonomia della batteria e quindi il tempo
d'autonomia.
Dopo una carica massima della batteria
di trazione e durante i primi chilometri
d'utilizzo del veicolo, il freno motore si trova
temporaneamente ridotto.Si consiglia di anticipare al meglio le frenate:
utilizzare il pedale del freno per rallentare o
fermare il veicolo.
Questa spia lampeggia sul quadro
strumenti, invitando di conseguenza
ad adattare la guida. La potenza di frenata non è in nessun
caso ridotta quando la spia lampeggia.
Sicurezza
Page 69 of 174

67
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza anteriori
Chiusura
F tirare la cinghia, quindi inserire il gancio nella fibbia A .
F
C
ontrollare che la cintura sia correttamente
allacciata tirando la cinghia.
Spia cintura di sicurezza
anteriore non allacciata/
volutamente sganciata
Dopo aver inserito il contatto, se il guidatore
non allaccia la cintura di sicurezza, la spia
lampeggia accompagnata da un segnale
acustico intermittente.
Dopo 90
secondi circa, la spia e il segnale
acustico si interrompono, poi si riaccendono e
restano accesi fino a quando il guidatore non
allaccia la cintura di sicurezza.
A veicolo in movimento , se la cintura di
sicurezza viene sganciata non si è avvisati
dagli stessi allarmi.
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un
sistema di pretensionamento pirotecnico e di
limitatore di carico.
Questo sistema migliora la sicurezza
dei passeggeri anteriori, in caso di urto
frontale e laterale. A seconda dell'entità
dell'urto il pretensionatore pirotecnico tende
istantaneamente le cinture di sicurezza e le
preme contro il corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive quando il contatto è
inserito.
il l
imitatore di carico attenua la pressione
della cintura di sicurezza contro il torace del
passeggero, migliorandone così la protezione.
Apertura
F Premere il pulsante rosso della fibbia A .
Subito dopo l'inserimento del contatto,
la spia si accende, accompagnata per
qualche secondo da un segnale acustico
nel caso in cui il guidatore e/o il passeggero
non abbia allacciato la cintura di sicurezza.
5
Sicurezza
Page 70 of 174

68
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Cinture di sicurezza
posteriori
i sedili posteriori sono equipaggiati di due
c inture, ciascuna delle quali è dotata di tre punti
di ancoraggio e di un avvolgitore.
Chiusura
F tirare la cinghia, quindi inserire la parte terminale nel dispositivo d'aggancio.
F
C
ontrollare che la cintura sia correttamente
allacciata tirando la cinghia.
Apertura
F Premere il pulsante rosso della fibbia.
Spie cinture di sicurezza non
allacciate
Spia della cintura di sicurezza
posteriore destra.
Spia della cintura di sicurezza
posteriore sinistra.
L'accensione di una di queste spie sul quadro
strumenti indica che uno dei passeggeri
posteriori ha slacciato la cintura di sicurezza.
Sicurezza