radio CITROEN C3 AIRCROSS 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C3 AIRCROSS, Model: CITROEN C3 AIRCROSS 2016Pages: 446, PDF Dimensioni: 14.42 MB
Page 46 of 446

44
display del sistema Audio-Cd
Collegato al sistema Audio- Cd, questo display
permette di visualizzare :
-
l'ora,
-
l
e informazioni relative all'autoradio.
(
Vedere rubrica "Audio e telematica").
Regolazione dell'ora
Selezione della modalità di
regolazione
La regolazione dell'orologio digitale può essere
effettuata in modalità automatica o manuale.Modalità manuale
Questa modalità permette di regolare
manualmente l'ora utilizzando i pulsanti
dell'autoradio.
Può essere utilizzata anche quando la
"Modalità automatica" visualizza un'ora errata,
quando le stazioni locali R
d
s trasmettono a
partire da un fuso orario diverso. Modalità automatica
Questa modalità permette di regolare
automaticamente l'ora locale utilizzando il
segnale delle stazioni R
d
s
.su
l display appare il simbolo "
CT".
spie di funzionamento
Page 48 of 446

46
display del sistema Audio-Cd touch
Collegato al sistema Audio- Cd touch, questo
display permette di visualizzare :
-
l'ora,
-
l
e informazioni relative all'autoradio.
(
Vedere rubrica "Audio e telematica").
Per ragioni di sicurezza il guidatore deve
tassativamente realizzare le operazioni
che necessitano un'attenzione
particolare a veicolo fermo. Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display touch.
Non toccare il display con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display utilizzare un
panno pulito e morbido.
ut
ilizzare i tasti disposti sul display per far
funzionare il sistema.
F
P
remere il tasto MENU per visualizzare il
menu generale.
F
P
remere " Setting ".
F
P
remere " System Setting ".
F
P
remere " Time Setting ".Regolazione dell'ora
Funzionamento generale
1. Espulsione del Cd.
2. A ccensione / spegnimento del sistema.
R
egolazione del volume sonoro.
3.
A
ccesso ai vari menu del sistema.
spie di funzionamento
Page 50 of 446

48
display del sistema Audio-Telematica touch
Funzionamento generaleutilizzare i tasti disposti da ogni lato dello
schermo, o sfiorare con il dito i tasti che
appaiono sullo schermo per far funzionare il
sistema.1.
P
WR / VOL : accensione/spegnimento del
sisstema audio, regolazione del volume.
2.
AU
DIO : visualizzazione dell'ultima
modalità audio utilizzata.
3.
S
EEK TR ACK : cambiamento di modalità
sonora, avanti / indietro veloce, ricerca
automatica di frequenza.
4.
M
ODE : selezione di una modalità audio.
5.
O
PEN : accesso al lettore C
d/dVd.
6. S
ETTINGS : accesso alle regolazioni del
sistema.
7.
I
NFO : accesso alle informazioni
(calendario, comandi vocali...). 8.
N
AV I M E NU : accesso alle regolazioni di
navigazione.
9.
F
OLDER / TUNE SOUND : selezione di
una cartella o ricerca di una stazione radio.
10.
M
AP : visualizzazione della posizione
attuale del veicolo sulla mappa.
11.
Z
OOM : zoom (avanti o indietro) sulla
mappa.
12 .
A
ccesso ai parametri della guida e alla
scelta della destinazione.
13.
M
odalità giorno / notte.
Collegato al sistema Audio-Telematica touch,
permette di visualizzare :
-
l'ora,
-
l
e informazioni relative all'autoradio e alla
navigazione.
(
Vedere rubrica "Audio e telematica").
spie di funzionamento
Page 96 of 446

94
C4-Aircross_it_Chap03_confort_ed01-2014
Permette di collegare un equipaggiamento
esterno tipo lettore digitale di tipo iPod® o una
chiavetta
usB
.
Aprire il coperchio dell'appoggiagomito
anteriore per accedere alla presa.
La presa legge alcuni formati di file audio e
permette di ascoltarli attraverso gli altoparlanti
del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con
i comandi al volante o con il frontalino
dell'autoradio. Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, vedere "Audio e Telematica".
Presa usB
Collegata alla porta usB
,
l'apparecchiatura portatile si ricarica
automaticamente durante l'utilizzo.
Prese ausiliarie
A
uX
(RCA)
Permettono di collegare un equipaggiamento
esterno (lettore MP3...).
Aprire il coperchio dell'appoggiagomito
anteriore per accedere alle prese.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, vedere "Audio e Telematica".
Confort
Page 100 of 446

98
C4-Aircross_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Avviamento - arresto del motore con la chiave
- Posizione 1 : LOCK L
o sterzo è bloccato.
-
P
osizione 2 : ACC
G
li accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
-
P
osizione 3 : ON
i
n
serimento del contatto.
-
P
osizione 4 : S TA R T
A
vviamento del motore.
Blocchetto d'avviamento
se si utilizzano degli accessori in
maniera prolungata (con il contattore) in
posizione 2
(AC
C), si rischia di scaricare
la batteria. L'avviamento del veicolo non
sarà più possibile. Prestare attenzione .
Vedere rubrica "
in
terruzione automatica
dell'alimentazione degli accessori".
Dimenticanza chiave
se si dimentica la chiave inserita nel
blocchetto d'avviamento, all'apertura
della porta del guidatore, viene emesso
un segnale acustico.
F
i
n
serire la chiave nel blocchetto
d'avviamento.
F
s
p
ostare la chiave sulla posizione 2
(ACC)
e sbloccare la colonna dello sterzo,
ruotando leggermente il volante.
F
P
remere il pedale del freno e tenerlo
premuto.
F
P
remere a fondo il pedale della frizione
(veicoli equipaggiati di cambio manuale).
F
P
osizionare la leva delle marce in folle
(veicoli equipaggiati di cambio manuale),
o in posizione P (veicoli equipaggiati di
cambio CVT).
F
A
zionare il motorino d'avviamento ruotando
la chiave fino alla posizione 4
(START).
F
Q
uando il motore gira, rilasciare la chiave.
i
l c
ontattore torna automaticamente sulla
posizione 3
(ON)
.
Avviamento con la chiave Arresto
F immobilizzare il veicolo.
F P osizionare la leva in folle (veicoli
equipaggiati di cambio manuale), o in
posizione P (veicoli equipaggiati di cambio
CVT).
F
P
remendo la chiave, ruotarla verso di sé
portandola in posizione 1
(LOCK).
F
E
strarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
F
B
loccare la colonna dello sterzo.Evitare di agganciare oggetti pesanti
alla chiave che peserebbero sul suo
asse provocando dei malfunzionamenti.
Per i veicoli
d
i
esel, a motore freddo,
attendere lo spegnimento della spia
di preriscaldamento con la chiave in
posizione 3
(ON) , prima di ruotarla fino
in posizione 4
(S TA R T ) .
Quando il motore è caldo, la spia non si
accende. Lo spegnimento del motore provoca la
perdita di assistenza in frenata.
Guida
Page 101 of 446

99
C4-Aircross_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Cambiamento della
modalità del veicolo
Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo ; ogni pressione del pulsante " S TA R T/
STOP ", senza azione sui pedali, permette il
cambiamento di modalità del veicolo :
F
P
rima pressione (Modalità ACC), la spia
arancione del pulsante si accende.
G
li accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
F
s
e
conda pressione (Modalità o
N
), la spia
verde del pulsante si accende.
i
n
serimento del contatto.
F
T
erza pressione (Modalità o
F
F), la spia sul
pulsante si spegne.
se s
i utilizzano in modo prolungato
degli accessori con il contattore
in posizione 2
(ACC)
, si rischia di
scaricare la batteria. L'avviamento del
veicolo non sarà quindi più possibile.
Prestare attenzione .
Vedere sezione "
i
nterruzione
automatica dell'alimentazione degli
accessori".
Avviamento - spegnimento del motore con il sistema Apertura e
Avviamento senza chiave
se la spia sul pulsante lampeggia di
color arancione, rivolgersi al più presto
alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato.
F
P
remere il pulsante " S TA R T/
STOP " e rilasciarlo.
F
C
on la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere a fondo il pedale della
frizione per i veicoli equipaggiati di cambio
manuale oppure premere il pedale del freno
per i veicoli equipaggiati di cambio CVT.
Avviamento con la chiave
elettronica
Per i veicoli equipaggiati di cambio manuale,
posizionare la leva in folle.
Per i veicoli equipaggiati di cambio CVT,
posizionare la leva delle marce su P .
4
Guida
Page 191 of 446

189
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Fusibili nel cruscotto
La scatola dei fusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F sganciare il coperchio e toglierlo tirando verso di sé. Fusibile N°
Intensità Funzioni
1* 30 A
Ventilatore abitacolo.
2 15
A
Luci di stop, terza luce di stop.
3 10
A
Fendinebbia posteriore.
4 30 A
Tergicristallo anteriore, lavacristallo.
6 20 A
Bloccaggio centralizzato, retrovisori esterni elettrici.
7 15
A
Autoradio, telematica, modulo us
B
, kit vivavoce.
8 7, 5
A
Chiave con telecomando, calcolatore aria condizionata, quadro
strumenti, alzacristalli elettrici, sensori di pioggia e luminosità,
barra dei comandi, comandi sotto al volante.
9 15
A
il
luminazioni dell'abitacolo e del quadro strumenti.
10 15
Ase gnale d'emergenza.
11 15
ATergicristallo posteriore.
12 7, 5
AQuadro strumenti, display multifunzione, assistenza al parcheggio,
sedili riscaldati, sbrinamento del lunotto, pannello del tetto
scorrevole elettricamente, regolazione automatica dei fari.
13 15
AAccendisigari, presa accessori.
15 20
APannello del tetto scorrevole automaticamente.
16 10
ARetrovisori esterni, autoradio.
7
informazioni pratiche
Page 199 of 446

197
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Smontaggio di una spazzola
anteriore o posteriore
F sollevare il braccio della spazzola.
F E strarre la spazzola facendola scorrere
verso l'esterno.
sostituzione di una
spazzola del tergicristallo
Rimontaggio di una spazzola
anteriore o posteriore
F Verificare le dimensioni della spazzola. La spazzola più corta deve essere montata
sul lato del passeggero.
F
s
i
stemare la nuova spazzola e fissarla.
F
R
ipiegare il braccio con precauzione.
interruzione automatica dell'alimentazione
degli accessori
dopo lo spegnimento del motore, quando il
guidatore è in posizione "ACC " (o la modalità
del veicolo è in "ACC") , si possono ancora
utilizzare, per una durata di circa trenta minuti,
delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli, i
fari anabbaglianti, le plafoniere, ...Interruzione
una volta trascorsi i trenta minuti,
l'alimentazione degli accessori si interromperà
automaticamente.
Ripristino
L'alimentazione degli accessori sarà
nuovamente attiva al successivo inserimento
del contatto.
7
informazioni pratiche
Page 207 of 446

205
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da C
iT
R
oË
N, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la
d
i
rettiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
in f
unzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
"Sistemi Multimediali" :
navigazione semi integrata, navigatori portatili,
autoradio, casse altoparlanti, ripiano posteriore
con casse altoparlanti, kit viva voce, lettore
dVd,
d
Vd d
'aggiornamento cartografia,
assistenza alla guida, presa 230V, sistema di
proiezione dati di guida, caricatore
i
p
hone,
supporto per telefono, supporto per sistema
multimediale posteriore...
7
informazioni pratiche
Page 243 of 446

241
TELEFONO BLUETOOTH®
CON
RICONOSCIMENTO
VOCALE
Per ragioni di sicurezza e perché necessitano di un'attenzione
particolare da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento del
telefono cellulare Bluetooth
® al sistema kit viva voce dell'autoradio,
devono essere realizzate a veicolo spento.
i
l sistema annuncia: "Pronunciare le 4
cifre di un codice di
abbinamento".
Premere questo tasto.
i
l sistema conferma la validità del numero pronunciato,
rispondere " Sì".
Pronunciare " No" per tornare alla tappa 7.
Pronunciare " Opzioni di abbinamento ".
Abbinare un telefono Bluetooth®
Primo collegamento
Pronunciare "Abbinare un telefono ".
Pronunciare " Configurare".
Il sistema è in grado di registrare fino a 7
cellulari compatibili
Bluetooth
®.
s
arà il telefono con il grado di priorità più elevato a venire
automaticamente associato.
i
l sistema annuncia: " Abbinare un telefono, eliminare un telefono
oppure elencare i telefoni abbinati? ". Pronunciare un numero a 4
cifre che verrà registrato
come codice di abbinamento.
Tenere a mente questo codice di abbinamento in quanto è
necessario inserirlo nel telefono in una delle fasi successive della
procedura di abbinamento.