CITROEN C5 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: C5, Model: CITROEN C5 2015Pages: 344, PDF Dimensioni: 12.94 MB
Page 31 of 344

29
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
Livello
minimo di
carburante fissa.
al
la prima accensione, nel serbatoio
restano circa 5
litri di carburante.Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Fino a quando non viene effettuato un rifornimento
con una quantità sufficiente di carburante questa spia
si accende ad ogni inserimento del contatto.
Capacità del serbatoio: 71
litri.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento fissa - rossa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
at
tendere il raffreddamento del motore per
rabboccare il livello, se necessario.
se i
l problema persiste, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N
o ad un riparatore qualificato.
Carica batteria fissa.
an
omalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
se n
on si spegne rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un riparatore qualificato.
+
Cintura di sicurezza
anteriore non
allacciata/volutamente
sganciatafissa.il g uidatore e/o il passeggero
anteriore/posteriore non ha allacciato
o ha volutamente sganciato la cintura
di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Cinture di
sicurezza non
allacciate/
volutamente
sganciate fissa, abbinata
alla spia cintura
di sicurezza non
allacciata/
volutamente
sganciata.
i
punti illuminati rappresentano i passeggeri che non
hanno allacciato la cintura di sicurezza o l'hanno
volutamente sganciata.
si
illuminano:
-
f
issi per 30 secondi circa all'avviamento del veicolo,
-
f
issi da 0 a 20 km/h durante il percorso,
-
l
ampeggianti oltre i 20 km/h, accompagnati da un
segnale acustico per 120
secondi circa.
1
spie di funzionamento
Page 32 of 344

30
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia
s
er
vice.
il s
istema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.
spie di funzionamento
Page 33 of 344

31
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Fendinebbia
anteriorifissa.i f
endinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera del
comando d'illuminazione per spegnere i fari
fendinebbia.
Fanalini
fendinebbia
posteriori fissa.
i
fanalini fendinebbia posteriori sono
accesi. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per spegnere
i fanalini fendinebbia.
Spie di funzionamento
Spia
accesaCausa Azioni/Osservazioni
Indicatore di
direzione sinistro lampeggiante
con cicalino.
il c
omando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di
direzione destro lampeggiante
con cicalino.
il c
omando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Luci di posizione fissa.
il c
omando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione".
Anabbaglianti fissa.
il c
omando d'illuminazione è sulla
posizione "
anab
baglianti".
Abbaglianti fissa.
il c
omando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Segnale
d'emergenza
lampeggiante
con cicalino.
i
l comando del segnale d'emergenza,
situato sul cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display.
1
spie di funzionamento
Page 34 of 344

32
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
Preriscaldamento
motore Dieselfissa.La chiave di contatto è sulla
2ª posizione (Contatto).at tendere lo spegnimento prima di avviare il motore.
La durata di visualizzazione è determinata dalle
condizioni climatiche.
Freno di
stazionamento fissa.
il f
reno di stazionamento è inserito.
di
sinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare il capitolo "Guida".
lampeggiante.
il f
reno di stazionamento è inserito
male o non disinserito.
Airbag del
passeggero
anteriore fissa.
il comando, situato nel cassettino
p ortaoggetti, è azionato sulla posizione
" ON ".
L'airbag frontale del passeggero è attivato.
in q
uesto caso, non collocare un
seggiolino per bambini con "schienale
verso la strada".azionare il comando sulla posizione " OFF" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
È possibile collocare un seggiolino per bambini con le
"spalle verso la strada", tranne in caso d'anomalia di
funzionamento degli airbag.
Stop & Star t fissa.
a
veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema
s
t
op &
s
t
art
ha messo il motore in modalità
s
ToP
. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
sTaR
T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità
s
ToP è
t
emporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità
s
TaR
T si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità
s
ToP e d
ella modalità s
TaR
T, consultare la
sezione "
s
top & s
t
art".
spie di funzionamento
Page 35 of 344

33
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Spie di disattivazione
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
Airba g
passeggero
anteriore fissa.
il c
omando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF".
L'
ai
rbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia di
funzionamento degli airbag. Portare il comando su "ON"
per attivare l'
ai
rbag
frontale lato passeggero.
in q
uesto caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione "schienale verso la strada".
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
1
spie di funzionamento
Page 36 of 344

34
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
display monocromatico C
Visualizzazioni sul displayComandi
in funzione del contesto appaiono :
-
l'ora,
-
l
a data,
-
l
a temperatura esterna con l'aria
condizionata (il valore visualizzato
lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
l
e funzioni audio,
-
i
messaggi d'allarme. A.
a
c
cesso al "Menu generale".
B.
a
n
nullare l'operazione o tornare alla
videata precedente
C.
s
c
orrimento dei menu del display.
C
onferma al volante.
D.
C
onferma sul frontalino dell'autoradio
Selezione del tipo di
informazione visualizzata (Mode)
Pressioni ripetute dell'estremità del
comando del tergicristallo o del tasto MODE
dell'autoradio permettono di selezionare il
tipo di informazione presentata sul display
multifunzione (data o autoradio, C
d, Cd
MP3,
Cambia C
d)
.
Per ragioni di sicurezza, si raccomanda
al guidatore di non utilizzare i comandi
durante la guida.
spie di funzionamento
Page 37 of 344

35
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Menu GeneraleMenu "Funzioni
audio"
Con l'autoradio in funzione, una volta
selezionato questo menu, è possibile attivare
o disattivare le funzioni relative all'utilizzo
della radio (R
d
s
, R
EG, RadioText), del C
d
(introscan, lettura casuale, ripetizione C
d) o d
el
lettore MP3
(Prese us
B / J
ack).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Funzioni audio", consultare la rubrica
a
utoradio.
Premere il comando A per visualizzare il "Menu
Generale" del display multifunzione. Questo
menu permette di accedere alle seguenti
funzioni :
-
f
unzioni audio,
-
c
onfigurazione display,
-
t
elefono (kit viva voce Bluetooth).un a volta selezionato questo menu, è possibile
accedere alle seguenti regolazioni :
-
r
egolazione luminosità-video,
-
r
egolazione data e ora,
-
s
celta delle unità.
Menu "Configurazione
display"
1
spie di funzionamento
Page 38 of 344

36
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Con l'autoradio in funzione, una volta
selezionato questo menu, è possibile
configurare il kit viva voce Bluetooth
(abbinamento), consultare le varie rubriche
telefoniche (lista chiamate, servizi...) e gestire
le comunicazioni (sganciare, riagganciare,
seconda chiamata, modalità segreta...).Impostare la data e l'ora
Menu "Bluetooth® -
Telefono - Audio"
Per ragioni di sicurezza, la
configurazione del display multifunzione
da parte del guidatore deve essere
effettuata tassativamente a veicolo
fermo. Per ulteriori dettagli, consultare la
rubrica a utoradio.
F
Premere
A.
F
Con
C selezionare il menu "Regolazione
data e ora" poi confermare la scelta
premendo C sul volante o D sull'autoradio.
F
s
elezionare la configurazione del display
con C . Confermare premendo C sul volante
o D sull'autoradio.
F
s
e
lezionare la regolazione della data e
dell’ora, con B , poi confermare premendo
C sul volante o D sull'autoradio.
F
s
elezionare con C i valori da modificare.
Confermare premendo C sul volante o D
sull'autoradio.
F
C
onfermare con "OK" sul display.
spie di funzionamento
Page 39 of 344

37
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
display a colori (con eMyWay)
in funzione del constesto appaiono :
- l'ora,
-
l
a data,
-
l'altezza,
-
l
a temperatura esterna (il valore
visualizzato lampeggia in caso di rischio di
ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
l
e funzioni audio,
-
l
e informazioni delle rubriche del telefono,
-
l
e informazioni del sistema di guida
imbarcato,
-
i
messaggi d'allarme,
-
i m
enu di parametraggio del display e del
sistema di navigazione.
Comandi
dal frontalino del eMyWay, per scegliere una
delle applicazioni :
F
p
remere il tasto dedicato "RADIO" ,
"MUSIC" , " N AV ", "TR AFFIC" , "SETUP" o
"PHONE" per accedere al relativo menu,
F
r
uotare il comando A per selezionare una
funzione, un elemento in una lista,
F
p
remere il tasto B per confermare la
selezione,
oppure
F
p
remere il tasto Indietro per abbandonare
l'operazione in corso e tornare alla
visualizzazione precedente.
Menu "SETUP"
F Premere il tasto "SETUP" per accedere
al menu di configurazione. Permette di
scegliere tra le seguenti funzioni :
-
"
Configurazione display",
-
"
Regolazione della sintesi vocale",
-
"sc
elta della lingua",
-
"
Computer di bordo".
Messaggi sul display
Per maggiori dettagli su queste
applicazioni, consultare la rubrica
e M y Way.
1
spie di funzionamento
Page 40 of 344

38
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Regolazione della sintesi
vocale
Questo menu permette di regolare il volume
dei consigli di guida e di scegliere il tipo di voce
(maschile o femminile).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di
visualizzazione del display in una lista definita.
s
elezionare "Sincronizzare minuti
sul GPS" , affinché la regolazione dei
minuti avvenga automaticamente alla
ricezione del satellite.
Configurazione display
Questo menu permette di scegliere un'armonia
colori per il display, di regolare la luminosità, la
data e l’ora e di scegliere le unità di distanza
(km o miglia), del consumo (l/100
km, mpg o
km/l) e di temperatura (°Celsius o °Fahrenheit).
Data e ora
F Premere il tasto " SETUP".
F s elezionare "Configurazione
visualizzazione" e premere B per
confermare.
F
s
e
lezionare "Regolare la data e l'ora"
e premere B per confermare.
F
i
m
postare i parametri uno alla volta
mediante le frecce direzionali poi
confermarle premendo B .
Computer di bordo
Questo menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo. Permette di
scegliere tra le seguenti funzioni :
-
"
Giornale degli allarmi".
L
ista degli allarmi attivi.
-
"st
ato delle funzioni".
L
ista dello stato delle funzioni (attivate,
disattivate o in anomalia).
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente configurare il
display multifunzione a veicolo fermo.
spie di funzionamento